
- stefano70Utente attivo
- Numero di messaggi : 161
Età : 50
Data d'iscrizione : 18.02.15
Profilo giocatore
Località: monza e brianza
Livello: NC / ITR 4.0
Racchetta: Head Extreme MP Graphene Touch
PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA
ciao a tutti sono nuovo del forum almeno come partecipazione attiva, finora ho sempre letto molto e scritto poco. Ho notato che quando si parla di racchette si va molto a sensazioni, giustamente, niente di meglio che una prova seria per capire una racchetta. Ma non potendo provare tutte le racchette del mondo, mi sarebbe utile avere una guida per orientarsi in linea di massima. Ho provato leggendo alcuni siti a riassumere come le principali caratteristiche di una racchetta incidano sui parametri di gioco.
Cosa ne pensate? mi aiutate a correggerla e completarla se serve?
SCELTA DELLA RACCHETTA | POTENZA | CONTROLLO | MANEGGEVOLEZZA | COMFORT | SPIN/ROTAZIONI |
MISURA OVALE PIU' GRANDE | - | + | - | - | + |
PROFILO PIU' ALTO | + | - | - | - | - |
MAGGIORE LUNGHEZZA | + | = | - | - | = |
MAGGIORE PESO | + | + | - | + | + |
BILANCIAMENTO VERSO TESTA | + | + | - | = | + |
MAGGIORE RIGIDITA' | + | + | = | - | = |
SCHEDA CORDE PIU' FITTO | - | + | = | + | - |
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1916
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Sì io sono d'accordo con Joe nel senso che la tabella non è di per sé stessa esaustiva ma è un buon punto di partenza per far quattro chiacchiere se poi ci mettiamo anche l'allegria mi sembra perfetto.
Diciamo che alla tabella manca una parte che quella dell'abbinamento con lo swing. Mario giustamente faceva notare che le tendenze attuali di mercato e che sono anche le tendenze costruttive portano ad una tipologia di racchetta che difficilmente trova spazio in quella tabella. In poche parole il lavoro di Stefano è molto più complicato nel senso che anziché semplificare si rischia per rigore di precisione di complicare parecchio la vita!
ecco, anch'io sono d'accordo con quello che penso.

penso che kk abbia capito cosa intendo... per un neofita con competenze personali un po' distanti dalla fisica meccanica... ma come cavolo fa ad orientarsi? cioè proprio all'inzio dell'inzio della scelta...? quanto ne avete visti comprare una racchetta assolutamente non adatta dal maestro di turno...? lo so benissimo che i materiali moderni offrono dei rapporti peso/potenza/rigidità etc. diversi dal passato, ma quattro nozioni fondamentali ci stanno sempre... lo scopo non è quello di trovare sulla carta LA racchetta che va bene, ma tirare fuori un elenco di racchette da provare che sia indipendente dagli interessi del singolo di turno (negozianti o maestri, etc)...
ad ogni modo nello sci è decisamente peggio, nel ciclismo è meglio, ecco nel nuoto ho meno problemi di scelta: un costume me lo devo pur mettere per non far ridere !
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60993
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA

- stefano70Utente attivo
- Numero di messaggi : 161
Età : 50
Data d'iscrizione : 18.02.15
Profilo giocatore
Località: monza e brianza
Livello: NC / ITR 4.0
Racchetta: Head Extreme MP Graphene Touch
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA

Chiedo allora un consiglio pratico, anzi due..come detto gioco con 2 head pro speed limited 18x20 incordate monofilo tecnifibre una razor e una black code, sempre calibro 1.24, tensione 23. vorrei un pò più rotazioni, il resto mi piace, soprattutto la stabilità ed il controllo, la potenza non manca se si colpisce bene.
- rimandendo su questi telai: come posso lavorare sulle corde per avere un pò più di rotazioni (nel limite del possibile si intende), abbasso ancora la tensione? che modello e calibro mi consigliate?
- se volessi provare altri telai cosa mi consigliereste? es. schemi 16x19 con buon controllo/stabilità? preferirei piatto 100
Il mio livello: gioco completo e abbastanza potente, scambi non troppo lunghi, spesso a rete, rovescio bimane, indicativamente ITR 4.0. Pregi e difetti di uno alto + di 1.90 cm
grazie a tutti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60993
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA
Controllo e stabilità simili su telai 100" 16x19...già più dura, specie su telai non profilati.
- stefano70Utente attivo
- Numero di messaggi : 161
Età : 50
Data d'iscrizione : 18.02.15
Profilo giocatore
Località: monza e brianza
Livello: NC / ITR 4.0
Racchetta: Head Extreme MP Graphene Touch
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA
per i telai alternativi cosa ne pensi della Yonex 98 Si 305 gr 16x20?
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1916
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA
- stefano70Utente attivo
- Numero di messaggi : 161
Età : 50
Data d'iscrizione : 18.02.15
Profilo giocatore
Località: monza e brianza
Livello: NC / ITR 4.0
Racchetta: Head Extreme MP Graphene Touch
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA
Non tutti i mali vengono per nuocere però, per sopperire alla mancanza di uno dei miei due telai, un amico mi ha prestato la sua head speed pro limited identica alle mie ma con corde multi Babolat xcel 1.25 tensione medio-bassa: devo dire sensazione ottima, io sono abituato ai mono, sentivo di più la palla, mi sembrava restasse più tempo nel piatto corde. Certo per tirare forte dovevo "sbacciare" sempre specie di dritto e specie se con spin. Però mi sono piaciute e secondo me migliorano molto anche le rotazioni.
Ho la possibilità di continuare a giocarci perchè l'amico ha cambiato racchetta e me la lascia..quindi cercherò di capire se era una caso. Ma cosa ne pensate vi sembra corretta la mia sensazione, ha senso?
Ora che faccio con l'altro telaio? riprovo con Razor 1.20 o sto su 1.25 per sicurezza? o provo qualche altro multi??
ps. sul terzo telaio ho Black Code nuove 1.25 23kg. Ottima spinta..fin troppo, ma la palla sembra "scivolare" sul piatto corde se provi lo spin, questa è la mia sensazione
HELP!

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 60993
Età : 62
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA

LTD+XCel 1.25 a tensione mediobassa: sotto certi aspetti, ok, ma a spinnare avoja...
Razor 1.20 e rottura: esamina attentamente i grommet, anche se temo una caXXata dell'incordatore...
- bvcfUtente attivo
- Numero di messaggi : 215
Località : carimate
Data d'iscrizione : 25.03.14
Profilo giocatore
Località: carimate
Livello: 4.1
Racchetta: PO 2015
Re: PARAMETRI DA CONOSCERE PER SCEGLIERE LA RACCHETTA
