Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Consiglio nuova racchetta HeadOggi alle 12:39Oldcarpet
ROLAND GARROSOggi alle 12:38johnnyyo
Head Extreme 2022Oggi alle 12:05Eiffel59
Corda per blade 18x20 V8Oggi alle 12:04Eiffel59
jannik sinnerOggi alle 11:58Marvel64
Lucia BronzettiOggi alle 10:46johnnyyo
CUSTOM VCORE PRO 97 LOggi alle 10:01Eiffel59
Gravity 2023Ieri alle 19:16eddie2
Calzini no strain Floki Smash Ieri alle 18:19RinoF
Corde per Head Speed Mp 2023Ieri alle 17:56Eiffel59
yonex vcore 2023Ieri alle 17:48Eiffel59
CORDE DIADEMIeri alle 16:59Manolo71
Yonex VCORE PRO 2021Ieri alle 15:18Aneu
ATW basicIeri alle 15:11andcampo84
Racchetta bambino 11 anni Ieri alle 14:32gui75
DUNLOP CX200 2021Ieri alle 12:27rogermaestro555
Ma questa razor?Ieri alle 8:55Eiffel59
Come vi sembra questa incordaturaIeri alle 8:54Eiffel59
Acquisto nuova macchina manualeVen 26 Mag 2023 - 22:14Moren
Tendinopatia achillea e scarpeVen 26 Mag 2023 - 20:32Giulio Marino
Prince Graphite Oversize, quesito corde budelloVen 26 Mag 2023 - 18:41drichichi
Quali di queste corde per Ezone 100 2022?Ven 26 Mag 2023 - 17:47giaguo
Cambio manico HEAD: differenza tra TK82 e TK82SVen 26 Mag 2023 - 17:25drichichi
Donnay Pro One 107″ Unibody Octacore 2023Ven 26 Mag 2023 - 17:17drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
renatolib
renatolib
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Età : 57
Data d'iscrizione : 09.03.13

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.

Differenze fra HDX 130 e biphase130. Empty Differenze fra HDX 130 e biphase130.

Mer 4 Feb 2015 - 15:45
Secondo  warehouse university, le caratteristiche fra le 2 corde sono simili, addirittura l'hdx e' un po' piu' potente, perde meno tensione ed e' meno rigida, rispetto alla biphase.
Come durata dinamica non so quale maggiore. Le altre caratteristiche dovrebbero essere simili, credo.

E allora perche' la biphase costa un po' di piu' ed e' ancora la piu' blasonata?

Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Differenze fra HDX 130 e biphase130. Empty Re: Differenze fra HDX 130 e biphase130.

Mer 4 Feb 2015 - 19:40
Materiali, tecnologia di costruzione e finissaggio, ed adattamento ad una più vasta gamma di telai.
renatolib
renatolib
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Età : 57
Data d'iscrizione : 09.03.13

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.

Differenze fra HDX 130 e biphase130. Empty Re: Differenze fra HDX 130 e biphase130.

Mer 4 Feb 2015 - 21:52
Eiffel59 ha scritto:Materiali, tecnologia di costruzione e finissaggio, ed adattamento ad una più vasta gamma di telai.
Mario, 
la vedresti l'HDX in ibrido reverse col razor 120 a 23 kg sulla mia prostaffRF315, o sarebbe meglio in full a 24 o anche 25kg?

E sulla mia Gspeed pro, cosa mi proporresti con l'HDX?

Grazie sempre.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68849
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Differenze fra HDX 130 e biphase130. Empty Re: Differenze fra HDX 130 e biphase130.

Gio 5 Feb 2015 - 6:13
Con quel tipo di racchette siamo al limite per l'uso in full...

In ibrido però bisogna fare i conti con la particolare struttura molecolare della superficie esterna della HDX ed a come interagisce con quella del mono di appoggio (ed a come entrambe si adattano al telaio..).

La nuova 4G soft e la nostra Vortex Tour sono quelle che si adattano sia alla HDX che ad entrambi i telai, ma richiedono una tensione circa il 10% inferiore al multi.

Nello specifico della PS315 come mono di appoggio funzionano bene la Prince Tour 17L, la Kirschbaum MaxPower 1.25 e la Wilson Revolve 1.25; sulla Speed, la Head Lynx (1.25), la isospeed BlackFire ed abbastanza sorprendentemente la nostra vecchia Orange Power. promette bene anche la Fluo Evo, ma con solo due montaggi al momento la base delle risultanze non è abbastanza larga da essere anche affidabile...
renatolib
renatolib
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Età : 57
Data d'iscrizione : 09.03.13

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.

Differenze fra HDX 130 e biphase130. Empty Re: Differenze fra HDX 130 e biphase130.

Gio 5 Feb 2015 - 8:08
Mario, 
la prince tour e' la XC 122, vero?

Grazie sempre
renatolib
renatolib
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 658
Età : 57
Data d'iscrizione : 09.03.13

Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.

Differenze fra HDX 130 e biphase130. Empty Re: Differenze fra HDX 130 e biphase130.

Ven 27 Mar 2015 - 19:32
Eiffel59 ha scritto:Con quel tipo di racchette siamo al limite per l'uso in full...

In ibrido però bisogna fare i conti con la particolare struttura molecolare della superficie esterna della HDX ed a come interagisce con quella del mono di appoggio (ed a come entrambe si adattano al telaio..).

La nuova 4G soft e la nostra Vortex Tour sono quelle che si adattano sia alla HDX che ad entrambi i telai, ma richiedono una tensione circa il 10% inferiore al multi.

Nello specifico della PS315 come mono di appoggio funzionano bene la Prince Tour 17L, la Kirschbaum MaxPower 1.25 e la Wilson Revolve 1.25; sulla Speed, la Head Lynx (1.25), la isospeed BlackFire ed abbastanza sorprendentemente la nostra vecchia Orange Power. promette bene anche la Fluo Evo, ma con solo due montaggi al momento la base delle risultanze non è abbastanza larga da essere anche affidabile...
Mario,
sulla mia g speed pro l'ibrido reverse t.HDX 130- Head lynx 125 necessita di prestretchare le 2 corde? Tensione 23 kg.
Grazie sempre.
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.