

- Orion19Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Età : 28
Data d'iscrizione : 19.01.14
Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: Non avrai altro rovescio che quello ad una mano
Racchetta: Angell tc100, Wilson Pro Staff 6.0 85, Dunlop Max 200G pro England
Racchette di legno vs Profilate
Qualche giorno fa ho comprato per 5 euro la Pro Kennex Grapower 70, una racchetta di legno, che avevano trovato nella spazzatura (!!!). E così per scherzare l'ho usata in una partita contro un 4.5 e sono rimasto folgorato. Lui usava una Wilson Pro Open ed è il classico avversario che ti rimanda tutto indietro. Fin dai primi scambi sono rimasto folgorato, la mia racchetta da fondo campo pesava ed imprimeva uno spin veramente fastidioso ed a rete era letale. L'avversario era sbigottito e pure io ero senza parole. Va bene che ho un tennis classico, ma era come si ci avessi sempre giocato (per dire avevo più naturalezza di gioco con quel pezzo di legno che con la Prestige Pro con cui giocavo da più di un anno). Vinco il primo set con grandissima facilità sul punteggio di 6-2 giocando un tennis fatto di volate a rete, passanti e chirurgiche smorzate (tra cui una stop volley voluta che una volta ribalzata è caduta sulla riga ad un millimetro dalla rete). Ma la cosa che mi ha impressionato era la pesantezza da fondocampo e soprattutto lo spin che di solito faccio fatica ad imprimere con costanza. Vinco la partita molto facilmente e il mio avversario concorda con me che qualcosa non quadra. Non avevo manco dolore al braccio.


Ecco in sostanza la mia folle domanda è questa. Siamo sicuri che siamo andati veramente avanti per quanto riguarda i telai? E che i budelli di oggi siano migliori di quelli di ieri (non si muoveva neppure...). Una racchetta di legno di concezione moderna è ipotizzabile? Perché non credo di essere diventato di colpo un mostro e leggendo in giro questa Pro Kennex era pure una racchetta abbastanza economica per l'epoca. Ergo c'è qualcosa che non capisco e che anzi mi ha lasciato parecchie domande.

Ve ne sarei grato se Eiffel o qualcun altro sapesse illuminarmi su questo argomento ed a proposito delle caratteristiche tecniche di questo telaio (non so neanche quanto pesa).
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchette di legno vs Profilate
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Racchette di legno vs Profilate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Spalding praticamente attaccava mezza scheda su ogni racchetta. Avevo una coppia di World Open assolutamente indistinguibili una dall'altra. Il grip era di un cuoio a dir poco superbo: non so chi lo producesse ma non era roba "di serie". Introvabile separatamente eppure l'ho cercato parecchio.
E' vero! Cuoio di...colla! ma morbido il giusto!! Tacky da 'paura' come si potrebbe dire!! Io ho una coppia di tournament nuove, identiche comprate perché mi ricordo che su un Tennis Italiano dell'81, il primo che mi capitò in mano da bambino (e che ho ancora, assieme a una collezione quasi completa d quegli anni) c'era una pubblicità Spalding con quel modello e mi piacevano tantissimo (anche se le usava Eddie Dibbs che, insomma, non era esattamente il mio modello di stile... :-D)
- OspiteOspite
Re: Racchette di legno vs Profilate
Una racchetta INCREDIBILE!
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
Sonny Liston ha scritto:Tra quelle che ho provato io (tutte) la mia preferita la Head Vilas
Una racchetta INCREDIBILE!
Pensa che a me invece la regalarono per il mio decimo compleanno e non mi piaceva assolutamente..D'altronde ai tempi capivo molto poco. Non che ora le cose sian molto migliorate

- OspiteOspite
Re: Racchette di legno vs Profilate
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchette di legno vs Profilate
Costava davvero tanto e non era esattamente per tutti perché aveva il suo caratterino! Però, insieme alla Ashe Competition era una racchetta da "manici". E ne avrei volute sei in borsa, anzi, dodici!
- Orion19Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Età : 28
Data d'iscrizione : 19.01.14
Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: Non avrai altro rovescio che quello ad una mano
Racchetta: Angell tc100, Wilson Pro Staff 6.0 85, Dunlop Max 200G pro England
Re: Racchette di legno vs Profilate

- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
Sonny Liston ha scritto:A 10 anni era tanto se la sollevavi!
Figurati,io ci facevo i corsi di tennis con quella, hahhah,altro che racchette da 240 grammi

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Racchette di legno vs Profilate
Sonny Liston ha scritto:Tra quelle che ho provato io (tutte) la mia preferita la Head Vilas
Una racchetta INCREDIBILE!
Ottima racchetta, molto potente per l'epoca. A me, tra quelle a cuore aperto anche se con ovale mid, piacciono molto la Pro Kennex Golden Age - Boron (autografata da JL Clerc) e, soprattutto, la Snauwaert Gottfried Mid (conosciuta anche come La Grande wood-graphite composite), racchetta 85 pollici usata in tutta la carriera (sino a quando si è ritirato, primi anni '90) da gattone Mecir. Lui è stato l'ultimo a usare una racca di legno nel tour e l'ultimo a vincerci un torneo. La cosa divertente è che la Snauwaert pubblicizzava un mid in grafite verdone con il suo nome, anche se lui continuava a usare il solito frassino pittato di verdone!! Altro che i pro di adesso che usano delle pro stock paintjobbate come le versioni retail...lui sublimava il concetto...usava una racca di legno pittata come una di grafite!!! Alla fine della carriera come una snauwaert orbit (grigia, gialla e rossa), mi pare...

Gattone uno di noi!!

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Racchette di legno vs Profilate
In fondo è solo una questione di permutazione delle prime due cifre...un dettaglio, insomma!!

- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
Esatto,d'altro canto sai bene anche tu che ai tempi non c'era tutta questa scelta.. MaXima torneo, Dunlop Maxply fort, Slazenger Challenge n 1, Donnay Borg pro,qualche Bancroft..a me quella che piaceva di piu' per la sua forma che s'avvicinava tanto alle racchette in Graphite che vennero poi era la Slazenger V24 Vilas, che pero'in quegli anni non c'era ancora, bellissima:

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Racchette di legno vs Profilate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:
Esatto,d'altro canto sai bene anche tu che ai tempi non c'era tutta questa scelta.. MaXima torneo, Dunlop Maxply fort, Slazenger Challenge n 1, Donnay Borg pro,qualche Bancroft..a me quella che piaceva di piu' per la sua forma che s'avvicinava tanto alle racchette in Graphite che vennero poi era la Slazenger V24 Vilas, che pero'in quegli anni non c'era ancora, bellissima:
Ce l'ho avuta per un po'...l'ho venduta credo l'anno scorso...bellissima, ma ci ho 'scambiato' un paio di volte e non mi era piaciuta molto...davvero molto massiccia!! sul fusto spessa come una Wilson profile anni '90 e squadrata... però è uno dei pochi mid-plus in legno (anche la maxima aveva una torneo mid-plus, forse...). L'ha usata anche Pat Cash prima della prince, ci fece semi in australia nell'84 (a memoria)...
Io per un po' ebbi una Maxima Torneo Mid (legno-grafite-cuore aperto) tipo quella che usò Barazzutti nell'83, però la versione base, che lasciata sulla cappelliera in macchina in un viaggio estivo con famiglia si imbarcò di brutto sotto al sole...in compenso la donnay mid di mio fratello in fibra si sciolse letteralmente, diventando tutt'uno con la custodia!!


- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Racchette di legno vs Profilate
Si...credo si chiamasse Torneo Pro o qualcosa del genere...con gli anelli di Tennex (inpugnatura gommoso-plasticosa che pesava 3 chili) sino a metà manico...ci fece semi a Montecarlo nell'83 battendo mi pare Vilas...e venendo poi suonato da Wilander.
C'era poi la torneo mid (rossa e nera) che era quella che avevo io e una torneo plus (mid-plus) mi pare verde e argento che sfumava sul nero grafite verso la testa...
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate

- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Racchette di legno vs Profilate
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate


- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Racchette di legno vs Profilate
Con la maxply mcenroe ci ho giocato parecchi anni...dai 14 ai 18 più o meno...uno degli ultimi mohicani del legno credo! E l'ho usata anche recentemente, quando dopo 20 anni ho ripreso a giocare...all'inizio con quelle moderne non riuscivo a trovare nessun feeling o timing...ci ho anche fatto anche qualche torneo nel 2012 tra lo sbigottimento degli avversari!![Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Io quella con cui mi son trovato meglio era la Dunlop Maxply Fort Graphite, racchetta stupenda in gioco. Ricordo che aveva su un budello nero meraviglioso che si sposava alla perfezione con la grafica. Certo era davvero dura da maneggiare, ma ci giocavo meglio che con la Head Vilas. Mi sarebbe piaciuta molto la Maxply Mcenroe.eccole comunque![]()
![]()

Di Maxply Graphite ne ho due o tre, ma è veramente rigida...potente ma fuori dello sweetspot è veramente 'gnucca': di fatto la maxply McEnroe è una via di mezzo: una Maxply Fort con il placcaggio in fibra di vetro della Maxply Graphite sulle spalle al posto di quello in legno...
Sono tutte racchette di una bellezza incredibile...la graphite poi...con quel colore nero sul legno...stupenda!!!
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchette di legno vs Profilate
La Dunlop era, a mio avviso, il tipico esempio di racchetta "spezzata", troppo in alto come Flex point è un ovale irrigidito dal carbonio a sandwich.
La Mac era invece progressiva e "in basso" come le altre Wilson del geniaccio truciolino.
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchette di legno vs Profilate
Ma se tiravi forte davvero...aveva un sacco di limiti, a cominciare dalla sweet area un po' "troppo" ridotta è una sensibilità sul tocco degna di un vaso di gerani.
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Racchette di legno vs Profilate
- PaolorazUtente attivo
- Numero di messaggi : 181
Età : 47
Località : Milano
Data d'iscrizione : 11.03.13
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 4.3 FIT...a giugno!
Racchetta: Dunlop max 200g, Dunlop Maxply McEnroe, Dunlop Bio Max 200g, Wilson Pro Open, etc etc...
Re: Racchette di legno vs Profilate



basta, mi avete sfrucugliato: tiro fuori dal borsone nel soppalco una maxply fort LM4 e la faccio incordare...tanto devo far fuori un paio di matasse di gosen 'a-glio-cippa' oliate da 10.8 metri che tanto sono troppo corte per telai non standard e in un afflato di masochismo vado a immolarmi contro qualche energumeno toppatore munito di zazzolat purdraive!! Spero solo non mi si stacchi la spalla dopo mezz'ora di servizi...
E che lo spirito di johnny mac sia con me!!



