- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
vostre OPINIONI saranno assai GRADITE
vi posto la foto dello schema 4 nodi adottato, anche per avere conferma se i nodi sono al posto giusto
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
un grazie a tutti in anticipo, Eiffelllllllllllllllllllllllllllllllllllllll, ci sei?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
Che logica c'è a complicarsi la vita con un telaio che ha le verticali che -una tantum- finiscono in alto?

Il 4 nodi, nel caso in questione, è ok

- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
grazie Eiffel, ma che diavolo di schema è? come gia detto lo avevo gia visto su una Mantis, anche quella l'ho fatta a quattro nodi, hai visto la foto? sono al loro posto i nodi che ho fatto? , l'unico nodo che ho spostato e quello al cuore della racchetta perche cade proprio sull'incrocio e lo spazio era ridottissimo, il nodo dell'ultima orizzontale al cuore della racchetta l'ho fatto sulla sesta corda verticale partendo dal centro della racchetta,la quarta corda se si comincia a contare dalla estrema verticale,va bene così? ma quello schema che ti ho descritto chi diavolo l'ha inventato?,Eiffel59 ha scritto:Dicasi "schema del caXXo".
Che logica c'è a complicarsi la vita con un telaio che ha le verticali che -una tantum- finiscono in alto?![]()
Il 4 nodi, nel caso in questione, è ok
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
Altrove l'ho visto definire come una variante dell'Haribito Gosen Method ma è solo una scusa patetica perchè tale metodo pretende che una volta finite le verticali si torni indietro di almeno due orizzontali per lato prima di completare nei due sensi...

- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
quindi uno schema da lasciare perdere, sinceramente a me non e piaciuto, per questo ho optato per il 4 nodi, da un po di tempo incordature a 2 nodi ne faccio sempre meno, salvo su quelle racchette tipo babolat storm, per il resto trovo piu semplice il 4 nodi, comincero ad adottarlo anche sulle BAB APD,Eiffel59 ha scritto:E' tipico di chi "canna" a misurare lo short side e teme di andar corto.
Altrove l'ho visto definire come una variante dell'Haribito Gosen Method ma è solo una scusa patetica perchè tale metodo pretende che una volta finite le verticali si torni indietro di almeno due orizzontali per lato prima di completare nei due sensi...
comunque grazie Eiffel, proprio stamattina mi hanno portato una altra pro staff sempre con quel cavolo di schema, qui quello schema del cavolo sta diventando una epidemia, mi chiedo dove l'hanno trovato, ho fatto una piccola ricerca in rete per trovarlo, ma non ho trovato nulla, sai per caso chi diavolol'ha diffuso?
Grazie Eiffel sei sempre il migliore, senza dimenticare Leutonio, a proposito delle tue starburn vortex turbo 1.20 che il mio amico ha preso da te, e rimasto contentissimo, anche a me hanno fatto una buona impressione in fase di montaggio, molta flessibilita.
alla prossima

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie


- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
dovresti vedere i grommet dove sono stati fatti i nodi di quella racchetta, dopo 2 incordature 1 e quasi inservibileEiffel59 ha scritto:Non so chi sia "l'untore" ma potrebbe far danni, meglio avvisare le sue vittime ...ooopsvolevo dire i suoi clienti...

- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
ciao eiffel, ho preso su richiesta di alcuni clienti una matassa diEiffel59 ha scritto:Non so chi sia "l'untore" ma potrebbe far danni, meglio avvisare le sue vittime ...ooopsvolevo dire i suoi clienti...
SIGNUM PRO POLY PLASMA EXTREME-200 METRI,e possiedono entrambi una coppia di Wilson pro staff 97 ls,
come mi dovrei regolare per il montaggio riguardo alla trazione? e necessaria una trazione meno veloce del solito? , inoltre e vero che questa corda va tesata un 10 per cento in meno del normale?
grazie

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
Nessuna necessità di tensioni 10% inferiori al normale...
- manricoxUtente attivo
- Numero di messaggi : 441
Data d'iscrizione : 13.06.14
Re: schema incordatura Wilson pro staff 97 ls, gradita opinione grazie
grazie eiffel, e per quanto riguaeda la velocita di trazione come mi devo regolare? trazione normale o un po ridotta?? a proposito il mio amico che ha preso le starburn v6 1.20 si sta trovando abbastanza beneEiffel59 ha scritto:La SPPP HEXtreme dà il suo meglio tra i 22 ed i 24 kg.
Nessuna necessità di tensioni 10% inferiori al normale...
