racchetta per incontrista


- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
racchetta per incontrista
Ciao a tutti e buon anno a tutti i partecipanti di questo utilissimo forum.
avrei un quesito per tutti voi e per Mario di cui stimo molto i sui consigli.. che racchetta si adatta bene a un gioco di incontrista? e che setup con quali corde e tensioni per favore?
grazie in anticipo
ciao
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: racchetta per incontrista
Tu hai parlato di piatti da 95 a 98, io la differenza tra 98 e 100 in termini di facilità di gioco la avverto eccome, figuriamoci tra 95 e 100.VANDERGRAF ha scritto:a me del personale non me ne importa nulla. me la prendo perchè sto sprecando il mio tempo con una persona che non vuol capire o non riesce a capire. se tu avessi letto tutto quello che ho scritto nel corso della discussione, non avresti nemmeno bisogno di farmela quella domanda. senza contare che ti ho detto che il piatto 98 è un midplus e tu continui a parlare di mid. o lo fai apposta o è una candid camera, in entrambi i casi non mi interessa partecipare, ho già dato il mio contributo, se non lo hai ancora compreso rileggilo.Ziryab ha scritto:Non te la prendere, non c'è davvero nulla di personale;
Ma tu a uno che comincia da zero gli consigli un mid o un piatto 100? E perché?
Tu poi dici che tra 93 e 100 la differenza è poca...
Dato che il 93 è considerato mid e il 98 mid plus, il 95 è una via di mezzo che sta più vicina al mid.
P.s. Non è che non ho compreso il tuo contributo, è che non lo condivido.
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
e sei libero di non conviderlo. ma perche' continui a chiedermi delle cose come se io dovessi per forza cambiare direzione andando verso la tua ? il discorso a un certo punto può anche finire, altrimenti possiamo stare qui pure per mesi e cosa risolviamo ? ma poi cosa dovresti condividere ? le mie sensazioni ? non è che io sto dicendo che quello che vale per me deve valere per tutti, ti ho solo raccontato le mie esperienze e quelle di altre persone, che combaciano anche con alcune consulenze ricevute da maestri e incordatori-tester. secondo te lo faccio per capriccio a trovarmi meglio con piatti 93 o 98 piuttosto che 100 o 106 ? ma sai quanto sarei più contento se trovassi una racchetta 100 che mi aiutasse a fare tutto meglio ?! purtroppo per me non è così e anche per altri, tanto è vero che nel corso della discussione ci sono stati due utenti che hanno approvato quanto ho scritto. se mi chiedi cosa consiglierei a una persona che inizia vuol dire che non hai compreso nulla in merito a questa relatività, quindi cosa altro posso dirti ?Ziryab ha scritto:Tu hai parlato di piatti da 95 a 98, io la differenza tra 98 e 100 in termini di facilità di gioco la avverto eccome, figuriamoci tra 95 e 100.VANDERGRAF ha scritto:a me del personale non me ne importa nulla. me la prendo perchè sto sprecando il mio tempo con una persona che non vuol capire o non riesce a capire. se tu avessi letto tutto quello che ho scritto nel corso della discussione, non avresti nemmeno bisogno di farmela quella domanda. senza contare che ti ho detto che il piatto 98 è un midplus e tu continui a parlare di mid. o lo fai apposta o è una candid camera, in entrambi i casi non mi interessa partecipare, ho già dato il mio contributo, se non lo hai ancora compreso rileggilo.Ziryab ha scritto:Non te la prendere, non c'è davvero nulla di personale;
Ma tu a uno che comincia da zero gli consigli un mid o un piatto 100? E perché?
Tu poi dici che tra 93 e 100 la differenza è poca...
Dato che il 93 è considerato mid e il 98 mid plus, il 95 è una via di mezzo che sta più vicina al mid.
P.s. Non è che non ho compreso il tuo contributo, è che non lo condivido.
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: racchetta per incontrista
Buona notte e buon tennis.
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
trovo particolarmente boring il tuo modo di esporre..se si comprimesse semanticamente il fiume di parole che hai scritto rimarrebbero tre concetti in croce ripetuti allì'infinito come un grammofono incantato sull'ultimo solco di un vecchio vinile
at least..sempre in attesa di un video dove si (intra)veda qualcosa
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: racchetta per incontrista
Spreca il suo prezioso tempo nel cercare di diffondere le sue approfondite conoscenze forse con metodologie di diffusione del sapere un po' aggressive un po' come bruciare una foresta per fare spazio ad un bel prato verde tra 10 anni
Io peró preferivo MAURUNG!
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: racchetta per incontrista
Quindi....abbassiamo i toni. Il confronto non deve essere così aggressivo. Senza rinunciare a difendere le proprie posizioni...scaliamo una marcia...!!!
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: racchetta per incontrista
Personalmente non sono d'accordo con alcune delle cose che dice Vandergraf ma siccome non credo di essere depositario del sapere assoluto per me è sempre una ricchezza che ci sia qualcuno che la pensa diversamente.
Poi i toni saranno stati polemici ma mai offensivi.
- Il_GuaroAssiduo
- Numero di messaggi : 520
Data d'iscrizione : 18.02.14
Profilo giocatore
Località: sicilia
Livello: 3.3
Racchetta: snauwaert grinta 100
Re: racchetta per incontrista
secondo me la domanda "racchetta per incontrista" era interessante... io ad esempio incontro molto bene di diritto, invece di rovescio lascio cadere un po' troppo la palla, quindi per proteggere il punto debole ho sempre scelto telai 100 di 300gr "leggeri"
davydenko grande incontrista, se non sbaglio aveva una prince bella pesante.
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: racchetta per incontrista
- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: racchetta per incontrista
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
Buon Tennis a tutti.
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: racchetta per incontrista
^_^[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Per reggere telaio da "incontrista" serve timing epr un buon timing serve fisico, serve allenamento, e serve dare l'anima in campo! Io combatto da un anno nella mia ripresa, pensavo fosse telaio pesante ed ho preso telaio leggero, ma niente, pensavo corde mono ed ho usato multi, ma niente, pensavo streching ed invece ancora niente, nulla! Poi Ho parlato con KK più volte, mi sono litigato con un paio ma sono i primi che devo ringraziare, e poi ho incontrato Sonny, si Sonny. Ho fatto alcune prove ed ho iniziato un programma che lui mi ha stilato: 3 semplici esercizi. Premetto che ho sempre fatto palestra, sport etc e quindi so dove e come mettere mano ai pesi aumentando molto lentamente e gradatamente. Non si alzano 100 kg dall'oggi al domani! Non per incanto, ma con sudore, fatica e sacrificio sto superando blocchi (mentali e fisici) che avevo, braccio sciolto, spalla fluida e non indolenzita ed elasticità fisica che inizia a riprendere. Solo così reggo un telaio da 335 gr nudo, senza fatica, senza sforzo e senza farmi male perchè se devo rispondere ad un servizio di un 4.1 che spara proiettili con 300 gr mi gira la racchetta in mano (se gioco decontratto), se ho 350 gr finita, mi difendo in modo adeguato. Ergo senza preparazione è inutile scendere in campo pensando che la sola racchetta ci faccia giocare bene, il mio servizio sta tornando perchè sto ripotenziando/riattivando tutto, sennò fino a sei mesi fa facevo il tiro al piccione. Non sono Federer e non lo sarò mai, ma il mio intento è solo giocare bene a tennis e fare il più possibile male all'avversario, ma appena si finisce la partita, tutti a mangiare la pizza (e paga chi ha perso!).
Buon Tennis a tutti.
- renatolibAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Età : 58
Data d'iscrizione : 09.03.13
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.
Re: racchetta per incontrista
E anche il dire che uno e' bravo non vale un fico secco, son convinto che se facciamo quest domanda a 1000 MAESTRI diversi, direbbero almeno 50 cose diverse e contrastanti. Le cose tecniche, anche quelle CANONICHE, bisognerebbe rapportarle al CONCRETO GIOCATORE, con le sue personali caratteristiche/limiti/pregi.
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
Sante Parole!renatolib ha scritto:Raga', ho letto i post, sembrera' strano, ma secondo me ognuno di voi ha le sue ragioni. 'Sto fatto che si citino campioni ad esempio non vale un fico secco. Ognuno di loro ha la propria PERSONALE tecnca e preferenze.
E anche il dire che uno e' bravo non vale un fico secco, son convinto che se facciamo quest domanda a 1000 MAESTRI diversi, direbbero almeno 50 cose diverse e contrastanti. Le cose tecniche, anche quelle CANONICHE, bisognerebbe rapportarle al CONCRETO GIOCATORE, con le sue personali caratteristiche/limiti/pregi.

- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
bravo ziryab ! sono spesso polemico, ma non è mia intenzione offendere, a meno che non venga offeso io su cose completamente distanti dallo scopo del forum. per quanto riguarda la tua curiosità su cosa consiglierei ad una persona che inizia, potrei dirti la cosa secondo me più logica: far provare a quella persona alcune racchette, molto diverse tra loro, ovviamente almeno 5/6 ore ciascuna, e poi lasciare che sia lui o lei a scegliere. sappiamo tutti che quando cominciamo a giocare con una racchetta, sia che siamo principianti che più avanzati, ci aspettiamo che scatti un feeling con quella racchetta, questo feeling può essere diverso in base alle sensazioni che riceviamo e che cerchiamo, chi vuole un impatto pastoso, chi lo preferisce secco, chi non se ne fa nulla di una racchetta che spinge poco e via dicendo.Ziryab ha scritto:Son d'accordo con kong: finché si rimane su toni civili qua tutti hanno titolo a parlare oppure non c'è l'ha nessuno, così come chi legge può essere d'accordo o dissentire.
Personalmente non sono d'accordo con alcune delle cose che dice Vandergraf ma siccome non credo di essere depositario del sapere assoluto per me è sempre una ricchezza che ci sia qualcuno che la pensa diversamente.
Poi i toni saranno stati polemici ma mai offensivi.
trattandosi in questo caso di una persona che comincia, darei molta importanza all'aspetto della prevenzione dei piccoli traumi fisiologici eventuali, quindi opterei per una racchetta non troppo rigida abbinata a corde multifilamento a tensione media; questo per far sì che quella persona non vada presto incontro a indolenzimenti o tendiniti che potrebbero far svanire la passione o comunque far sospendere la capacità di giocare al meglio. come in molte cose, la soluzione più versatile si trova spesso al centro e non agli estremi, quindi rigidità media, inerzia media, profilo medio, bilanciamento neutro, piatto da 97 a 102 in base alle sensazioni di cui sopra, peso senza corde da 290 a 310, ma questo poi dipende anche dalla struttura fisica e dal sesso. da evitare, a mio avviso, caratteristiche che tendono troppo ad aiutare, quindi piatto molto grande, racchetta leggera e bilanciata in testa, profilo molto spesso (perlomeno queste mi sembrano quelle più ricorrenti nelle racchette da principianti), perchè il giocatore in questione si potrebbe abituare in modo "vizioso" a questi vantaggi e ci metterebbe di suo meno di quello che sarebbe necessario, cioè ad esempio spingerebbe perchè è la racchetta che spinge di suo e quindi non sentirebbe evidente la necessità di acquisire sempre più coordinazione e complessità di movimenti per aggiungere spinta da tutto il corpo. in poche parole sono dell'idea, ma ovviamente è un'idea da giocatore e non da maestro, che è meglio soffrire un pò all'inizio piuttosto che rendersi la vita facile per poi rischiare di ritrovarsi con una crescita iniziale incompiuta. anche per questo meglio che il giocatore scelga il "suo" feeling con la racchetta, in modo tale che quelle sensazioni positive che ne riceve, fossero anche solo una sorta di effetto placebo, possano compensare i sacrifici e gli ostacoli iniziali.
- renatolibAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Età : 58
Data d'iscrizione : 09.03.13
Profilo giocatore
Località: Palermo
Livello: amatoriale
Racchetta: head graphene speed pro.
Re: racchetta per incontrista
Discorso ineccepibile.VANDERGRAF ha scritto:bravo ziryab ! sono spesso polemico, ma non è mia intenzione offendere, a meno che non venga offeso io su cose completamente distanti dallo scopo del forum. per quanto riguarda la tua curiosità su cosa consiglierei ad una persona che inizia, potrei dirti la cosa secondo me più logica: far provare a quella persona alcune racchette, molto diverse tra loro, ovviamente almeno 5/6 ore ciascuna, e poi lasciare che sia lui o lei a scegliere. sappiamo tutti che quando cominciamo a giocare con una racchetta, sia che siamo principianti che più avanzati, ci aspettiamo che scatti un feeling con quella racchetta, questo feeling può essere diverso in base alle sensazioni che riceviamo e che cerchiamo, chi vuole un impatto pastoso, chi lo preferisce secco, chi non se ne fa nulla di una racchetta che spinge poco e via dicendo.Ziryab ha scritto:Son d'accordo con kong: finché si rimane su toni civili qua tutti hanno titolo a parlare oppure non c'è l'ha nessuno, così come chi legge può essere d'accordo o dissentire.
Personalmente non sono d'accordo con alcune delle cose che dice Vandergraf ma siccome non credo di essere depositario del sapere assoluto per me è sempre una ricchezza che ci sia qualcuno che la pensa diversamente.
Poi i toni saranno stati polemici ma mai offensivi.
trattandosi in questo caso di una persona che comincia, darei molta importanza all'aspetto della prevenzione dei piccoli traumi fisiologici eventuali, quindi opterei per una racchetta non troppo rigida abbinata a corde multifilamento a tensione media; questo per far sì che quella persona non vada presto incontro a indolenzimenti o tendiniti che potrebbero far svanire la passione o comunque far sospendere la capacità di giocare al meglio. come in molte cose, la soluzione più versatile si trova spesso al centro e non agli estremi, quindi rigidità media, inerzia media, profilo medio, bilanciamento neutro, piatto da 97 a 102 in base alle sensazioni di cui sopra, peso senza corde da 290 a 310, ma questo poi dipende anche dalla struttura fisica e dal sesso. da evitare, a mio avviso, caratteristiche che tendono troppo ad aiutare, quindi piatto molto grande, racchetta leggera e bilanciata in testa, profilo molto spesso (perlomeno queste mi sembrano quelle più ricorrenti nelle racchette da principianti), perchè il giocatore in questione si potrebbe abituare in modo "vizioso" a questi vantaggi e ci metterebbe di suo meno di quello che sarebbe necessario, cioè ad esempio spingerebbe perchè è la racchetta che spinge di suo e quindi non sentirebbe evidente la necessità di acquisire sempre più coordinazione e complessità di movimenti per aggiungere spinta da tutto il corpo. in poche parole sono dell'idea, ma ovviamente è un'idea da giocatore e non da maestro, che è meglio soffrire un pò all'inizio piuttosto che rendersi la vita facile per poi rischiare di ritrovarsi con una crescita iniziale incompiuta. anche per questo meglio che il giocatore scelga il "suo" feeling con la racchetta, in modo tale che quelle sensazioni positive che ne riceve, fossero anche solo una sorta di effetto placebo, possano compensare i sacrifici e gli ostacoli iniziali.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: racchetta per incontrista
Paroloni! In ciccia: cavolo vuol dire "incontrista"?
Ognuno di noi ha nella propria testa una personalissima Wikipedia tennistica e, anche a predisporne una "canonica" per tutti...si finirebbe per interpretare i termini in base alla nostra personalissima esperienza.
Il che è assolutamente normale! non meravigliamoci.
Faccio un esempio?
Per me una racchetta da incontrista è una racchetta con buona massa, perché giochi su anticipi e quindi vai a colpire la palla quando ha un'energia superiore. La massa ti aiuta a spingere perché potresti avere poco spazio per spingere. Serve una racchetta che perdoni: non sotto i 97" di piatto e una sweet area abbastanza tonda, perché la precisione non è scontata se sei sempre "in avanti" e con il timing che ti fa da alleato e nemico.
Serve una racchetta con spinta "media", perché un po' di aiutino serve. Però ci vuole tocco, altrimenti che diavolo di incontrista sei. Quindi profili bassi, telai quasi nervosi. Bilanciamenti medi (un po' sopra il 32, non oltre il 33) con uno SW non eccessivo (ben sotto i 350), perché va bene la spinta... ma la racchetta la devi girare e in fretta.
Flex point? Personalmente almeno 4 cm sotto il balance, perché voglio un piatto che faccia lavorare alla grande le corde. Punta dell'ovale rigida perché altrimenti perdo controllo e poi vedi discorso corde.
Armeggio? Personalmente ibrido con budello su un 16 x 19, perché voglio permanenza della palla sul piatto per sentirla ma anche un'uscita veloce e lo spin mi serve.
Ok, non ho scritto marche, non ho scritto modelli, ho espresso pareri personali e...da un momento all'altro mi aspetto di essere "commentato" (non "aggredito") su un paio di punti.
E CHE MALE C'E' ???
Ribatto, si scaldano le risposte: PERFETTO!!! Anzi, se fossimo tra amici, con le gambe a penzoloni dal muretto o la recinzione bassa, modello extrasvacco-bivacco, ma sai gli insulti? Sorelle, zie, attitudini sessuali...(mamme mai!)... Ma sai che bello!?!
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
Io ribadisco quello che ti ho scritto: hai un modo di porti assolutamente saccente ed insopportabile: la sindrome del professore (che non sa).
Ti ergi in cattedra, ripeto SENZA ALCUN TITOLO.
Ti avventuri in spiegazioni meramente tecniche, e sei un "amatore da circolo" (forse anche meno)...
Intervieni compulsivamente "accanendoti" con chi non considera le tue "perle di saggezza".
Ti trovo estremamente sgradevole, saccente...
Presupponente.
E sono convinto, da quello che scrivi, che tu non abbia idea di come si gioca a tennis.
Sono altresì sicuro che MAI posterai un tuo video... e che non giocherai con nessun forumista.
Perché sei un " ectoplasma": vale a dire un "paroliere da tastiera" che non può rivelarsi, per non fare una figura barbina.
Sicuro di continuare a leggere le tue "dotte disquisizioni tecniche", ti auguro pagine e pagine di " perle di saggezza tecnico-tennistica".
Va da se (non accetterai mai, dicendo che ti sono antipatico) che sono sempre disponibile ad una bella partita.
Giusto per vedere dovre andresti con la tua "erudizione tecnica".
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
E, a quel punto, tutte le tue "perle di saggezza tecnica" andrebbero semplicemente dove dovrebbero stare: nella pattumiera.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: racchetta per incontrista
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13941
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: racchetta per incontrista
Datemi un'idea voi. Volete 5 minuti per scannarvi tra di voi e io mi volto dall'altra parte?
- OspiteOspite
Re: racchetta per incontrista
KK: che devo dire? Io esprimo le mie idee, senza offendere nessuno.kingkongy ha scritto:Ok, hey, scusate, io dovrei fare il moderatore...che faccio?
Datemi un'idea voi. Volete 5 minuti per scannarvi tra di voi e io mi volto dall'altra parte?
E poiché il Forum non mente, ho detto una inesattezza: un mio caro amico forumista mi ha appena detto che "ha avuto la disgrazia" di giocare con Vandergraf!
Ha detto che non è neppure in grado di fare tre palleggi: prova solo a sparare vincenti (sui teloni).
Tecnica inguardabile da autodidatta.
Come supponevo.
Allora io mi chiedo una cosa, KK:
Ma se NON SEI PALESEMENTE CAPACE, come caxxo puoi metterti a dare lezioni di tecnica?
Con quel tono saccente?
E ti arrabbi pure se non ti ascoltano?
VANDER: ti prego...
Piuttosto che dare lezioni di tecnica, cerca di sforzarti di imparare a buttare 3 palline dall'altra parte!
E, soprattutto, se ti piace "insegnare tecnica", mi sembrerebbe corretto che tu dicessi che, a tennis, non sai giocare.
Giusto?
Un saluto.


- Racchetta spaccata sul servizio consiglio racchetta nuova + corde + tensione
- Consigli su racchetta da tennis, io non ho capito ancora bene ma la potenza di una racchetta dipendedalla sua rigidità?
- Dilemma Racchetta(cerco racchetta per cominciare l'attività agonistica)
- Il dilemma "racchetta difficile-racchetta facile"
- Cambio Racchetta - Racchetta con buon controllo