Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- DurbansNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 12.04.13
Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Per "ultradifensivo" non intendo semplicemente fare il pallettaro (nella categoria ci sono anche quelli ma non solo), ma chi gioca sempre una palla senza peso in totale sicurezza abbastanza profonda e due metri sopra la rete (quindi non facilmente attaccabile), non rischiando mai assolutamente niente e vincendo una partita facendo zero vincenti e con 200 errori dell'avversario.
Vorrei sapere che ne pensate.
- spalamaAssiduo
- Numero di messaggi : 803
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Non sono per nulla daccordo, sul campo non puoi fare quello che vuoi, tantomeno abbandonare il campo per questo motivo.@jasper ha scritto:E chi l'ha detto?@spalama ha scritto:No scusate ma se un pallettaro non è degno di essere affrontato perchè:
usa una tattica antisportiva
è una rottura di palle giocarci contro
non ha tecnica
corre solo e tamburella
è un parassita che sfrutta i miei colpi
non fa niente per vincere aspetta solo che sbaglio io
etc...etc...etc....
ma tutti voi che ci perdete sonoramente o che andate via prima dal campo perchè non potete abbassarvi a giocare con lui, pensate di essere migliori di lui o magari meno antisportivi?
Però ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche di abbandonare il campo dopo una cordiale stretta di mano.
Io se perdo con un "pallettaro" mi arrabbio con me stesso mica con chi ho contro.
Col mio amico la prima l'ho persa giocando il mio miglior tennis e comunque ero soddisfatto, la seconda volta ho cercato di adattarmi al suo gioco e le balle mi son girate per davvero.
Ci sono delle regole non scritte per cui saresti l'esempio dell'antisportività, come tutti quelli che fingono infortuni o si ritirano fingendo impegni improrogabili sopraggiunti via sms sul 5-0 per l'avversario.
Se ti ritrovi davanti un odioso pallettaro, entri in campo, lo rispetti, soffri fino alla fine vincendo o perdendo, gli stringi la mano e te ne vai e se ce la fai anche senza commentare.
Questo per me è sportivo.
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
g867500 ha scritto:Aggiungo ancora una cosa:
ma dove li vedete e/o incontrate tutti questi mozzarellari?
...eccomi!

- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1435
Età : 43
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
g867500 ha scritto:Sicuro che il gioco del candelottaro non sia quello ortodosso? Sicuro che i maestri non insegnino a chiudere i colpi?@albs77 ha scritto:
La differenza fondamentale è che il gioco del candelottaro non è ortodosso, cioè ti proprone una situazione di gioco a cui nessuno è abituato, è questo il segreto del suo successo.
Se da domani i maestri di tennis insegnassero come fondamentale a chiudere le mozzarelle a metà campo e a colpire palle che cadono a spiovente e rimbalzano sopra le spalle, tra 5 anni il candelottaro si estinguerebbe come un dinosauro nel deserto.
I maestri inizialmente insegnano proprio a tirare dei bei topponi alti; se vedi due ragazzini giocare fanno proprio questo (step 1).
Quando poi si è abbastanza sicuri in questo tipo di palleggi, il maestro ti insegna a chiudere i colpi corti dell'avversario, cioè i topponi venuti male (step 2).
Quando hai imparato a chiudere, il maestro ti insegna ad aprirti il campo per poi chiudere (step 3).
Certamente c'è chi per propri limiti (come il sottoscritto) non passa mai al livello 3 (io sono fermo al 2 da sempre); però il modello di insegnamento è questo e la base è sempre "palla alta sul rovescio!".
Cadiamo sempre sugli stessi equivoc: secondo me voi non avete mai incontrato un candelottaro, parlate per sentito dire.
Se lo aveste incontrato in torneo sapreste bene che non c'è nessuna tenuta di palleggio, nessuna consistenza, nessun scambio in effetti.
Il candelottare si limita a mettere la racchetta con il piatto corde rivolto al cielo e a spingere la palle in su, più o mento come si fa quando in riscaldamento si fa provare gli smash al proprio avversario.
L'obiettivo è disinnescare qualunque tuo colpo e togliere alcun riferimento.
Quello a cui fate riferimento voi è invece un semplice giocatore che gioca ad un ritmo medio basso per non darti ritmo, ma a conti fatti è un giocatore normale che non fa nulla di particolare se non evitare di forzare i colpi.
Il candelottaro non gioca in questo modo: il candelottaro non gioca proprio, alza campanili, evita lo scambio, ben sapendo che anche se la palla cade a metà campo poi il rimbalzo è talmente alto che comunque ti tocca andarla a prenderla sulla linea di fondo.
Se parliamo di pallettari la questione non sussiste nemmeno.
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2016
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
se devo giocare a tennis per rompermi le palle preferisco non giocare e andare a fare una bella corsetta.
i pallettari non mi creano alcun problema perchè alla terza palombella gliela chiudo in faccia ma certamente mi creano una rottura di maroni totale.
poi per carità ognuno è libero di pensarla come vuole. certo un po' di spirito critico per capire il discoso del thread starter secondo me ci voleva. è ovvio che non si riferiva alla sportività in senso stretto. questo ovviamente secondo il mio umile punto di vista
ciao
andy
- riccardo vivonaUtente attivo
- Numero di messaggi : 277
Età : 23
Data d'iscrizione : 04.08.14
Profilo giocatore
Località: castellammare del golfo
Livello: 4.35 ITR
Racchetta: Tecnifibre t-flash 315 atp 2014
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2016
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
in fondo si tratta di "blaterare" sul divertimento o meno che c'è a giocare contro un tipo di giocatore o contro l'altro ma nulla di più. credo che sia doveroso da parte nostra incazzarci con chi ci annoia mentre giochiamo

ciao
andy
- mestarUtente attivo
- Numero di messaggi : 335
Età : 41
Data d'iscrizione : 03.03.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: Prince Warrior Pro 100 - Prince Textreme 100P
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Se proprio dobbiamo fare un paragone calcistico, questo è perfetto@spalama ha scritto:Ritengo che sia antisportivo chi non accetta la sportività del pallettaro, o anche solo chi insinua questo assioma.
Quando abbiamo vinto i mondiali nel 1982 e poi nel 2006 tutti in difesa, eravamo tutti contenti a sbandierare il tricolore in strada vero?
Nel gioco del calcio difesa contropiede è antisportivo?
Il pallettaro è antisportivo solo per chi ritene di essere più forte ma non riesce a batterlo, e c'è tanta gente presuntuosa in giro che fa il male di questo sport, non i pallettari.

- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2016
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?

- mestarUtente attivo
- Numero di messaggi : 335
Età : 41
Data d'iscrizione : 03.03.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: Prince Warrior Pro 100 - Prince Textreme 100P
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Ma tutti ad esultare (giustamente) quando Trezeguet ha mandato il rigore 2 cm troppo alto, sulla traversa@andyvakgj ha scritto:si ma la squadra di calcio che fa contropiede comunque tira in porta e ricordiamocelo pure che i gol più belli spesso sono quelli messi a segno in contropiede. non aspetta che sia l'avversario a fare autogol

- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2016
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?

- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 46
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
finalmente!@andyvakgj ha scritto:sbaglio o il buonismo è lo sport che va per la maggiore?
se devo giocare a tennis per rompermi le palle preferisco non giocare e andare a fare una bella corsetta.
i pallettari non mi creano alcun problema perchè alla terza palombella gliela chiudo in faccia ma certamente mi creano una rottura di maroni totale.
poi per carità ognuno è libero di pensarla come vuole. certo un po' di spirito critico per capire il discoso del thread starter secondo me ci voleva. è ovvio che non si riferiva alla sportività in senso stretto. questo ovviamente secondo il mio umile punto di vista
ciao
andy
Condivido tutto

- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 50
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Poi c'è chi col pallettaro/candelottaro non vuole giocare ma preferisce fare una corsetta...ma in torneo l'avversario te lo scegli ???? No guardi vorrei giocare serve & volley per cui mi serve un avversario che sa tirare bene (ma non troppo sennò oerdo) i passanti. Aspetti che vedo se è disponibile ! A che ora ? Alle 7 che alle 3 c'è la calura !
- andyvakgjVeterano
- Numero di messaggi : 2016
Età : 52
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 04.02.14
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: del mare
Racchetta: Pure Strike Tour 2019
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
il mio discorso era un altro. ma non credo sia importante a sto punto.
ciao
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Devo darti ragione: non ho mai visto nessuno giocare così; ti prego perciò (e non sono ironico e mi scuso se posso sembrarlo) metti in rete appena possibile un video di uno che gioca così, perchè sono proprio curioso...@albs77 ha scritto:
Il candelottare si limita a mettere la racchetta con il piatto corde rivolto al cielo e a spingere la palle in su, più o mento come si fa quando in riscaldamento si fa provare gli smash al proprio avversario.
- miguelUtente attivo
- Numero di messaggi : 321
Età : 54
Località : torino
Data d'iscrizione : 15.01.09
Profilo giocatore
Località: torino
Livello: decente
Racchetta: ezone xi 98
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
giocare invece con uno che dopo due palle tira la terza sui teloni é bello ? perché alla fin fine se uno non riesce a battere il pallettaro vuol dire che il "livello" é quello...
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 46
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?

- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 46
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
discorsi triti e ritriti... si, lo sappiamo, chi è bravo il pallettaro lo batte@miguel ha scritto:tutti a prendersela col povero pallettaro dicendo che non é divertente giocare con uno cosi'.
giocare invece con uno che dopo due palle tira la terza sui teloni é bello ? perché alla fin fine se uno non riesce a battere il pallettaro vuol dire che il "livello" é quello...

Si sta solo ironizzando dai.... io dopo due mesi oggi riprendo a giocare, è ho felicemente accettato d igiocare con un siglore che quando è in difficoltà mi sbatte contro i teloni di fondo!
- DurbansNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 12.04.13
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Non prendono mai nessun rischio e puntano solo sul tuo errore, se anche tu non sbagli e gli rimetti la stessa palla, la partita dura 5 ore e soprattutto non è più una partita di tennis.
- ronweltyVeterano
- Numero di messaggi : 2256
Età : 35
Località : Roma
Data d'iscrizione : 15.09.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.NC
Racchetta: Yonex Vcore Tour G 310
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@Durbans ha scritto:Comunque io non parlavo di pallettari, ma di giocatori che ti mettono sempre una palla che passa due metri sopra la rete, abbastanza profonda e senza peso.
Non prendono mai nessun rischio e puntano solo sul tuo errore, se anche tu non sbagli e gli rimetti la stessa palla, la partita dura 5 ore e soprattutto non è più una partita di tennis.
Scusami ma il tennis si gioca in 2. Non capisco perché se tu sbagli significa che sei bravo, e se lui non sbaglia significa che non sa giocare. Ad occhio e croce io direi il contrario.
Se lui è in grado di tirare IN CAMPO per 5 ore di fila vuol dire che il tuo peso di palla non è sufficiente ad impensierirlo, ERGO il livello tecnico dei due contendenti è UGUALE. Detto ciò, se a parità di bagaglio tecnico, quello che tu chiami pallettaro ha più fiato, mi sembra palese che vinca meritatamente lui.
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 50
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@Durbans ha scritto:Comunque io non parlavo di pallettari, ma di giocatori che ti mettono sempre una palla che passa due metri sopra la rete, abbastanza profonda e senza peso.
Non prendono mai nessun rischio e puntano solo sul tuo errore, se anche tu non sbagli e gli rimetti la stessa palla, la partita dura 5 ore e soprattutto non è più una partita di tennis.
E' li che ti sbagli resta sempre una partita di tennis ed è risaputo che a tutti i livelli (anche ATP) nel tennis vince chi sbaglia meno
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 50
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@jasper ha scritto:discorsi triti e ritriti... si, lo sappiamo, chi è bravo il pallettaro lo batte@miguel ha scritto:tutti a prendersela col povero pallettaro dicendo che non é divertente giocare con uno cosi'.
giocare invece con uno che dopo due palle tira la terza sui teloni é bello ? perché alla fin fine se uno non riesce a battere il pallettaro vuol dire che il "livello" é quello...
Si sta solo ironizzando dai.... io dopo due mesi oggi riprendo a giocare, è ho felicemente accettato d igiocare con un siglore che quando è in difficoltà mi sbatte contro i teloni di fondo!
Se lo fà è un giocatore in gamba, tatticamente e tecnicamente capace che è in grado di distinguere le diverse situazioni di gioco e giocare il colpo giusto ribaltando l'inerzia dello scambio. Se ti sbatte contro i teloni bravo lui, sei tu che non sei capace ad anticipare oppure la tua palla pesa poco per cui anche quando è in difficoltà riesce giustamente a trovare profondità
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Innanzitutto voglio premettere che io non considero il pallettaro antisportivo (e l'ho anche scritto.Sonny Liston ha scritto:@Paolo070 ha scritto:Mah Zyrab mah !!! Non son mica tanto d'accordo sai....e poi se lo ritieni così uno zero in allenamento non ci giocare che ti annoi e se lo cogli in torneo con un bel doppio bagel dovresti fargli capire che è sulla strada sbagliata no ???@Ziryab ha scritto:Il pallettaro è uno che preferisce vincere a imparare.ag867500 ha scritto:Sicuro che un pallettaro non sia bravo tecnicamente?@albs77 ha scritto:Comunque chiariamoci: il pallettaro non è più "bravo" , tecnicamente parlando.
E' solo più scafato dal punto di vista tattico, ma non gioca un tennis corretto.
La prossima volta che giochi, fai questo esperimento: mettiti a fondo campo a palleggiare e cerca di mandare la palla 100 volte dall'altra parte con una lunghezza superiore alla metà campo.
Conta quante volte ci riesci.
Se consideri che tu stai facendo questo esperimento in palleggio e il pallettaro lo fa in partita, con la tensione della partita e su palle sporche dell'avversario, capirai che il pallettaro tanto debole tecnicamente non è.
In altre parole il giocatore bravo tecnicamente non è (solo) quello che sa fare la smorzata o la volee, ma (anche e sopratutto) quello che è in grado di tirare 100 volte lo stesso colpo.
Tecnicamente è una ciofeca.
Se vuoi ci mettiamo insieme e tu faccio vedere come uno con un minimo di coordinazione e nessuna esperienza tennistica ti spesso la la palla alta. 20 metri e sempre in campo; non ci vuole niente: togli split step, torsione del busto, apertura, baby steps, pronazione colpo e follow through, spin e velocità di palla e fai un pallettaro.
Mmmm...
Secondo me, Zyrab ha avuto PESSIME esperienze contro i pallettari!
Se mi si vuol far credere poi che uno che corre e spaletta ha più tecnica di uno che tira topponi a 120km/h solo perché sbaglia meno, garbatamente rispondo con una risata.
Poi, se proprio ci tieni Sonny, ti racconto la mia esperienza con i pallettari in due parole.
Quando ho cominciato, tre anni fa, giocavo una o due volte la settimana e perdevo abbastanza regolarmente contro i pallettari, tentando di impostare dritto e rovescio in top (per questo ho regolarmente evitato il back per due anni) e accumulando un bel numero di errori.
Oggi ho un ottimo servizio (prima e seconda) e reggo piuttosto bene il palleggio, tirando forte e abbastanza toppato dritto e rovescio a due mani.
A volte gioco ancora con i pallettari con cui perdevo prima e che giocano "esattamente" come giocavano allora e li asfalto regolarmente dandogli uno o due game a set.
Ovviamente ho ancora tanto da imparare ma se devo guardare ai progressi fatti da me è da loro direi che stiamo 10 a 100.
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@Ziryab ha scritto:
Innanzitutto voglio premettere che io non considero il pallettaro antisportivo (e l'ho anche scritto.
Se mi si vuol far credere poi che uno che corre e spaletta ha più tecnica di uno che tira topponi a 120km/h solo perché sbaglia meno, garbatamente rispondo con una risata.
Poi, se proprio ci tieni Sonny, ti racconto la mia esperienza con i pallettari in due parole.
Quando ho cominciato, tre anni fa, giocavo una o due volte la settimana e perdevo abbastanza regolarmente contro i pallettari, tentando di impostare dritto e rovescio in top (per questo ho regolarmente evitato il back per due anni) e accumulando un bel numero di errori.
Oggi ho un ottimo servizio (prima e seconda) e reggo piuttosto bene il palleggio, tirando forte e abbastanza toppato dritto e rovescio a due mani.
A volte gioco ancora con i pallettari con cui perdevo prima e che giocano "esattamente" come giocavano allora e li asfalto regolarmente dandogli uno o due game a set.
Ovviamente ho ancora tanto da imparare ma se devo guardare ai progressi fatti da me è da loro direi che stiamo 10 a 100.
Zyrab: senza polemica...
Se giochi a tennis da 3 anni, ti trovi ancora nella fase "tennista molto acerbo".
Ergo, ci sono ancora una MOLTITUDINE di pallettari che ti farebbero fare "uno o due game a set"
Se poi sbaglio, e dopo 3 anni di tennis (e senza una "classifica") asfalti tutti i pallettari, ti faccio i più vivi complimenti.
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Con lo stesso garbo ti faccio notare che il problema nel tennis è tenere la palla in campo: se uno tira in campo topponi a 120 kmh ha una classifica ATP.@Ziryab ha scritto:Sonny Liston ha scritto:@Paolo070 ha scritto:Mah Zyrab mah !!! Non son mica tanto d'accordo sai....e poi se lo ritieni così uno zero in allenamento non ci giocare che ti annoi e se lo cogli in torneo con un bel doppio bagel dovresti fargli capire che è sulla strada sbagliata no ???@Ziryab ha scritto:Il pallettaro è uno che preferisce vincere a imparare.ag867500 ha scritto:Sicuro che un pallettaro non sia bravo tecnicamente?@albs77 ha scritto:Comunque chiariamoci: il pallettaro non è più "bravo" , tecnicamente parlando.
E' solo più scafato dal punto di vista tattico, ma non gioca un tennis corretto.
La prossima volta che giochi, fai questo esperimento: mettiti a fondo campo a palleggiare e cerca di mandare la palla 100 volte dall'altra parte con una lunghezza superiore alla metà campo.
Conta quante volte ci riesci.
Se consideri che tu stai facendo questo esperimento in palleggio e il pallettaro lo fa in partita, con la tensione della partita e su palle sporche dell'avversario, capirai che il pallettaro tanto debole tecnicamente non è.
In altre parole il giocatore bravo tecnicamente non è (solo) quello che sa fare la smorzata o la volee, ma (anche e sopratutto) quello che è in grado di tirare 100 volte lo stesso colpo.
Tecnicamente è una ciofeca.
Se vuoi ci mettiamo insieme e tu faccio vedere come uno con un minimo di coordinazione e nessuna esperienza tennistica ti spesso la la palla alta. 20 metri e sempre in campo; non ci vuole niente: togli split step, torsione del busto, apertura, baby steps, pronazione colpo e follow through, spin e velocità di palla e fai un pallettaro.
Mmmm...
Secondo me, Zyrab ha avuto PESSIME esperienze contro i pallettari!
Se mi si vuol far credere poi che uno che corre e spaletta ha più tecnica di uno che tira topponi a 120km/h solo perché sbaglia meno, garbatamente rispondo con una risata.
Uno di noi probabilmente se tira a 120 kmh (se), tira sui teloni.
Ti assicuro che uno che tira topponi a 30 kmh in campo è uno bravo.
La risposta però è sempre la stessa: prova! Domani fa una partita con un tuo amico e guarda quante palle mandi dall'altra parte in maniera profonda e consistente (il palleggio o la palla dal cesto non vale).
Tanto per dirtene una, Oscar Wegner (che non è l'ultimo arrivato, ma il primo coach di kuerten, e uno degli inventori del tennis moderno, nonchè uno dei maestri più famosi al mondo) dice che il 90% delle persone che giocano a tennis non è in grado di mandare 10 palle consecutive di là in maniera consistente, cioè senza sbagliare e senza dare opportunity ball.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 50
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
