Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- DurbansNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 6
Data d'iscrizione : 12.04.13
Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Per "ultradifensivo" non intendo semplicemente fare il pallettaro (nella categoria ci sono anche quelli ma non solo), ma chi gioca sempre una palla senza peso in totale sicurezza abbastanza profonda e due metri sopra la rete (quindi non facilmente attaccabile), non rischiando mai assolutamente niente e vincendo una partita facendo zero vincenti e con 200 errori dell'avversario.
Vorrei sapere che ne pensate.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Non lo condivido ma mi piace.
Sui 6 punti da te elencati solo il 5 lo trovo "debole"...perché non lo ritengo un motivo valido, visto che a livello mondiale i nostri under 16 e 18 stanno molto in alto nei rank. Gli altri, a percentuali variabili, li condivido.
Sul punto 4 mi astengo: sul forum faccio il moderatore e non è bello che mi esprima volgarmente sulla Fit....

Sull'imolese ...me lo vado a guardare. Se tira un top, giuro, entro in campo e lo prendo a sberle! scherzo, dai!
- Roger66Utente attivo
- Numero di messaggi : 326
Età : 54
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 01.02.10
Profilo giocatore
Località: Bologna
Livello: FIT 4.1 O45 2015
Racchetta: Pro Kennex QTOUR
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@kingkongy ha scritto:Roger mi piace il tuo ottimismo.
Non lo condivido ma mi piace.
Sui 6 punti da te elencati solo il 5 lo trovo "debole"...perché non lo ritengo un motivo valido, visto che a livello mondiale i nostri under 16 e 18 stanno molto in alto nei rank. Gli altri, a percentuali variabili, li condivido.
Sul punto 4 mi astengo: sul forum faccio il moderatore e non è bello che mi esprima volgarmente sulla Fit....![]()
Sull'imolese ...me lo vado a guardare. Se tira un top, giuro, entro in campo e lo prendo a sberle! scherzo, dai!
sono 3 anni che gioco (all'inizio poi perdo in fretta

Per cui ho visto tutte le categorie e molti ragazzi forti e preparati tecnicamente.
tra U16 e U18 e i pro c'è un abisso che comprende e coinvolge molti degli altri punti che ho citato,fondamentale il PRIMO.
proprio il fatto che tra gli under siamo forti dovrebbe indurti a pensare che a livello tecnico ci siamo.
sul punto 4 capisco,ma io intendo proprio sui 10-15 più bravi e nel passaggio a PRO,è li lo scoglio maggiore.
e ci vogliono soldi,tanti.
e lo dico con cognizione di causa perchè conosco bene il papà di qualcuno che è agli AUS OPEN

- perroAssiduo
- Numero di messaggi : 583
Data d'iscrizione : 03.05.12
Profilo giocatore
Località: Savona
Livello: X
Racchetta: sposato
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- zuckFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Età : 50
Località : Genova
Data d'iscrizione : 26.01.15
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: 4.4
Racchetta: Wilson six.one 95 16x18
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Almeno contro i pallettari, anche se perdo, riesco a fare un po' di scambi.
- spalamaAssiduo
- Numero di messaggi : 803
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
a) un 3.2 che gioca solo in back, non spinge un servizio, prende tutto, palle corte e pallonetti millimetrici. Per vincerci lo devi bombardare. Tutti gli altri perdono.
b) un 2.8 ex 2.6 che è la versione ancora meno bella ma più efficace del 3.2 sopra. Per vincerci non basta bombardarlo, gli devi sparare.
Ho visto cose.....della serie....tanta gente perde completamente la testa contro questi.
Il perchè è presto detto.
Fanno un gioco che a quel livello non ti aspetti di dover fronteggiare, non serve solo sparare forte per batterli anche perchè più tiri forte e più diventano forti, non giochi lo scambio di tra quattro colpi ma te ne fanno tirare dieci quindici di fila, ti fanno giocare palle sempre basse ben sotto la rete e quindi ti costringono a stare sempre giù con le gambe, ergo dopo il primo set, anche se lo hai vinto, hai i quadricipiti di un gatto di marmo.
Pochezza tecnica di chi non li batte?
Può darsi, ma vale la pena industriarsi per battere questa gente che magari è una rarità nei vari circuiti a quel livello?
Si può dire che chi non ha battuto Mecir, o anche Santoro, era tecnicamente povero?
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 50
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 50
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- spalamaAssiduo
- Numero di messaggi : 803
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
E Sampras anche se ci ha perso era nettamente più forte di loro.
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13767
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Santoro vinceva per merito della magia nera?
Vinceva perché l'avversario non era tecnicamente in grado di rispondere a un gioco basato su colpi assolutamente tecnici tirati in una certa maniera. Chi non vince con un giocatore che sa giocare in una sola maniera vuol dire che è tecnicamente inferiore. Se non è macumba! Quando Santoro ha giocato contro Djoko non ha potuto giocare solo in back ma ha dovuto tirare tutta una serie di colpi assolutamente in top. Questo perché Djokovic era tecnicamente più preparato di Sampras ad affrontare un giocatore che tira solo in back.
Se il gioco in back fosse così incredibilmente efficace allora spiegatemi perché tutte le scuole tennis del mondo non si concentrano nel preparare ragazzi che sanno giocare solamente in Back....
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- spalamaAssiduo
- Numero di messaggi : 803
Data d'iscrizione : 21.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.2 FIT / I.T.R. 5.0
Racchetta: in prova
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
No non intendevo questo, dico che ci sono tipologie di giocatori contro i quali il tuo tennis non ha armi, ma non vuol dire che sei poco tecnico.
Vuol dire semplicemente che il tennis dell'altro non ti fa giocare bene, e quindi ci puoi perdere.
Fortunatamente parliamo di casi che si contano sulle dita di una mano ad un certo livello, sono loro che sono delle eccezioni, non tutti gli altri.
C'e' anche uno scontro di stili in campo, ed a volte non ci si prende proprio, un po' come capita con le ragazze.
Bisogna accettarlo e tirare avanti sapendo che di becchettari incalliti ne incontrerai pochi ad un certo livello, e pazienza.
Io non starei li a lavorare per contrastare quel tipo di gioco espresso da pochi tennisti oramai.
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 50
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
massimiliano.derespinis ha scritto:Mmm si sta facendo un po' di confusione? il colpo migliore di Mecir era il rovescio a 2 mani non il back!
Esatto Mass, giocato stretto e con angoli impossibili. Una vera delizia. Ma la sua caratteristica principale, se non ricordo male, era quella di saper addrmentare il gioco (un po come fa Simon ora) per poi infilare l'avversario con angoli assurdi e accelerazioni improvvise. Però il concetto non è molto lontano perchè anche il backettaro addormenta il gioco con il risultato di renderti la vita impossibile, non farti giocare i tuoi colpi, farti sbagliare o infilarti con passanti stretti o giocati nei piedi oppure rubarti il tempo anche venendo a rete in controtempo.....io lo considero un gioco raffiato. Un po demodè ma raffinato...
- doma12Utente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 03.11.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: Head Speed Graphene MP
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Distinguiamo due cose: fare 1 ora di tennis e competere in un torneo (di ogni genere o livello)
Se si parla di fare un'ora tra amici per giocare a tennis sono d'accordo che si voglia giocare per il piacere di provare i colpi e per divertirsi, non certo per lottare con unghie e denti su palle che passano sopra la rete di 4/5 metri.
Se invece intendiamo prendere parte ad ogni tipo di competizione, che sia un torneo o che sia una sfida a punti con un amico la cosa più sportiva che si possa fare è scegliere il gioco più efficace per battere l'avversario. Se un giocatore dà il suo massimo in termini di efficacia e di risultato tirando 4/5 metri sopra la rete non solo fa bene a farlo MA SOLO GIOCANDO NEL MODO PIU' EFFICACE RISPETTA SPORTIVAMENTE L'AVVERSARIO!
Gli alzatori di campanili esistono, e non tirano 2 metri sopra la rete ma anche 4 o 5 metri facendo cadere la palla dopo la 3/4 campo. Ve lo sognate con gente così di scendere semplicemente a rete, al massimo, se siete capaci, potete provare a giocare lo smash da fondo campo! Odio con tutto me stesso affrontare questi giocatori perché ti fanno giocare male e non ti danno ritmo. Quando perdo mi arrabbio con me stesso perché è evidente che il mio tennis non è abbastanza incisivo da non farli arrivare sempre sulla palla e gli lascia il tempo di alzare dei campanili né è abbastanza sicuro e consistente da sbagliare meno di loro.
Il tennis, come altri sport, ha delle regole nel rispetto delle quali ognuno lo interpreta secondo la propria inclinazione e capacità. Avere un solo colpo o una sola tipologia di gioco ma molto molto molto efficace è decisamente meglio che averne diverse ma mediamente scarse o non sufficientemente efficaci. Poi è chiaro che se incontro un pallettaro NC è una cosa, se incontro un 4.4 è un'altra e ho a che fare con un terza (e ci sono eccome) è un'altra ancora. Cambia anche il modo in cui sono pallettari ovviamente, salendo il livello degli avversari deve salire anche il loro.
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@Paolo070 ha scritto:massimiliano.derespinis ha scritto:Mmm si sta facendo un po' di confusione? il colpo migliore di Mecir era il rovescio a 2 mani non il back!
Esatto Mass, giocato stretto e con angoli impossibili. Una vera delizia. Ma la sua caratteristica principale, se non ricordo male, era quella di saper addrmentare il gioco (un po come fa Simon ora) per poi infilare l'avversario con angoli assurdi e accelerazioni improvvise. Però il concetto non è molto lontano perchè anche il backettaro addormenta il gioco con il risultato di renderti la vita impossibile, non farti giocare i tuoi colpi, farti sbagliare o infilarti con passanti stretti o giocati nei piedi oppure rubarti il tempo anche venendo a rete in controtempo.....io lo considero un gioco raffiato. Un po demodè ma raffinato...
a me gattone Mecir piaceva tantissimo! anche Paolino Canè aveva un gioco simile, addormentava il gioco poi faceva partire il suo turbodritto! rispetto a Mecir cercava più l'accelerazione che gli angoli.
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@doma12 ha scritto:Io sarei veramente tanto curioso di vedervi giocare, vedere il vostro bagaglio tecnico. Sto sentendo parlare una riga di quarta categoria bassa che parlano di varietà tecnica, di consistenza quando, tra l'altro, giocano a tennis da due, tre o quattro anni!
Distinguiamo due cose: fare 1 ora di tennis e competere in un torneo (di ogni genere o livello)
Se si parla di fare un'ora tra amici per giocare a tennis sono d'accordo che si voglia giocare per il piacere di provare i colpi e per divertirsi, non certo per lottare con unghie e denti su palle che passano sopra la rete di 4/5 metri.
Se invece intendiamo prendere parte ad ogni tipo di competizione, che sia un torneo o che sia una sfida a punti con un amico la cosa più sportiva che si possa fare è scegliere il gioco più efficace per battere l'avversario. Se un giocatore dà il suo massimo in termini di efficacia e di risultato tirando 4/5 metri sopra la rete non solo fa bene a farlo MA SOLO GIOCANDO NEL MODO PIU' EFFICACE RISPETTA SPORTIVAMENTE L'AVVERSARIO!
Gli alzatori di campanili esistono, e non tirano 2 metri sopra la rete ma anche 4 o 5 metri facendo cadere la palla dopo la 3/4 campo. Ve lo sognate con gente così di scendere semplicemente a rete, al massimo, se siete capaci, potete provare a giocare lo smash da fondo campo! Odio con tutto me stesso affrontare questi giocatori perché ti fanno giocare male e non ti danno ritmo. Quando perdo mi arrabbio con me stesso perché è evidente che il mio tennis non è abbastanza incisivo da non farli arrivare sempre sulla palla e gli lascia il tempo di alzare dei campanili né è abbastanza sicuro e consistente da sbagliare meno di loro.
Il tennis, come altri sport, ha delle regole nel rispetto delle quali ognuno lo interpreta secondo la propria inclinazione e capacità. Avere un solo colpo o una sola tipologia di gioco ma molto molto molto efficace è decisamente meglio che averne diverse ma mediamente scarse o non sufficientemente efficaci. Poi è chiaro che se incontro un pallettaro NC è una cosa, se incontro un 4.4 è un'altra e ho a che fare con un terza (e ci sono eccome) è un'altra ancora. Cambia anche il modo in cui sono pallettari ovviamente, salendo il livello degli avversari deve salire anche il loro.



- challengeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 29
Data d'iscrizione : 03.02.15
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: I 4.1 mi lasciano massimo sei game
Racchetta: Pure Drive
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
Ammetto che i primi tempi mi pigliava sempre una gran voglia di mandarli a defecare. Poi, cercando di rosicare di meno, ho capito di non avere giurisdizione sul gioco del mio avversario, e ho cominciato a pensare solo ed esclusivamente a migliorare il mio.
Anche perché dopotutto ai nostri livelli (o perlomeno ai miei) il pallettaro è il giocatore che si incontra più di frequente, per cui la cosa più sensata da fare è mettersi l'anima in pace e attrezzarsi a dovere per riuscire a batterlo. Continuare a rosicare nuoce solo al nostro fegato.
- duluozUtente attivo
- Numero di messaggi : 200
Età : 52
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.12.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
se ti riferivi al mio discorso, bisogna precisare, nuovamente, alcune cose a mio avviso fondamentali. hai parlato giustamente di giocare nel modo più efficace, che è una scelta, ossia si sceglie dal proprio repertorio una tattica che prevede determinati colpi in quanto risulta la più efficace per vincere con un determinato avversario. se il repertorio si limita a quella tattica non è più una scelta, ma una conseguenza forzata. difatti ho fatto la distinzione tra chi ha avuto il buon senso (in termini puramente sportivi) di approfondire inizialmente tutti i colpi e le tattiche possibili e chi invece questo buon senso non l'ha mai avuto, per i motivi più svariati. quindi il tuo discorso fila se si sono verificate determinate condizioni, ma crolla se non si sono verificate. poi che quel giocatore definito sinteticamente pallettaro sia tecnicamente più forte in quello che fa e sia più vincente è un altro paio di maniche, perchè esiste un livello in qualsiasi tipo di gioco e lo si può raggiungere a prescindere dal tipo di gioco preferito. ma un conto è se quel gioco deriva da una scelta consapevole e mirata e tutto un altro conto è se si tratta dell'unico tipo di gioco praticato, sia nelle partite amichevoli che in quelle dove conta il risultato@doma12 ha scritto:Io sarei veramente tanto curioso di vedervi giocare, vedere il vostro bagaglio tecnico. Sto sentendo parlare una riga di quarta categoria bassa che parlano di varietà tecnica, di consistenza quando, tra l'altro, giocano a tennis da due, tre o quattro anni!
Distinguiamo due cose: fare 1 ora di tennis e competere in un torneo (di ogni genere o livello)
Se si parla di fare un'ora tra amici per giocare a tennis sono d'accordo che si voglia giocare per il piacere di provare i colpi e per divertirsi, non certo per lottare con unghie e denti su palle che passano sopra la rete di 4/5 metri.
Se invece intendiamo prendere parte ad ogni tipo di competizione, che sia un torneo o che sia una sfida a punti con un amico la cosa più sportiva che si possa fare è scegliere il gioco più efficace per battere l'avversario. Se un giocatore dà il suo massimo in termini di efficacia e di risultato tirando 4/5 metri sopra la rete non solo fa bene a farlo MA SOLO GIOCANDO NEL MODO PIU' EFFICACE RISPETTA SPORTIVAMENTE L'AVVERSARIO!
Gli alzatori di campanili esistono, e non tirano 2 metri sopra la rete ma anche 4 o 5 metri facendo cadere la palla dopo la 3/4 campo. Ve lo sognate con gente così di scendere semplicemente a rete, al massimo, se siete capaci, potete provare a giocare lo smash da fondo campo! Odio con tutto me stesso affrontare questi giocatori perché ti fanno giocare male e non ti danno ritmo. Quando perdo mi arrabbio con me stesso perché è evidente che il mio tennis non è abbastanza incisivo da non farli arrivare sempre sulla palla e gli lascia il tempo di alzare dei campanili né è abbastanza sicuro e consistente da sbagliare meno di loro.
Il tennis, come altri sport, ha delle regole nel rispetto delle quali ognuno lo interpreta secondo la propria inclinazione e capacità. Avere un solo colpo o una sola tipologia di gioco ma molto molto molto efficace è decisamente meglio che averne diverse ma mediamente scarse o non sufficientemente efficaci. Poi è chiaro che se incontro un pallettaro NC è una cosa, se incontro un 4.4 è un'altra e ho a che fare con un terza (e ci sono eccome) è un'altra ancora. Cambia anche il modo in cui sono pallettari ovviamente, salendo il livello degli avversari deve salire anche il loro.
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- smorzatore95Utente attivo
- Numero di messaggi : 484
Età : 25
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: tra un 3.0 e un 3.5
Racchetta: Wilson Blade98 2013 18x20
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@smorzatore95 ha scritto:il tennis è uno sport cattivo se non sei smaliziato cambi gioco non si fanno sconti a nessuno
in cosa uno dovrebbe essere smaliziato giocando a tennis?!!
- OspiteOspite
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
massimiliano.derespinis ha scritto:@doma12 ha scritto:Io sarei veramente tanto curioso di vedervi giocare, vedere il vostro bagaglio tecnico. Sto sentendo parlare una riga di quarta categoria bassa che parlano di varietà tecnica, di consistenza quando, tra l'altro, giocano a tennis da due, tre o quattro anni!
Distinguiamo due cose: fare 1 ora di tennis e competere in un torneo (di ogni genere o livello)
Se si parla di fare un'ora tra amici per giocare a tennis sono d'accordo che si voglia giocare per il piacere di provare i colpi e per divertirsi, non certo per lottare con unghie e denti su palle che passano sopra la rete di 4/5 metri.
Se invece intendiamo prendere parte ad ogni tipo di competizione, che sia un torneo o che sia una sfida a punti con un amico la cosa più sportiva che si possa fare è scegliere il gioco più efficace per battere l'avversario. Se un giocatore dà il suo massimo in termini di efficacia e di risultato tirando 4/5 metri sopra la rete non solo fa bene a farlo MA SOLO GIOCANDO NEL MODO PIU' EFFICACE RISPETTA SPORTIVAMENTE L'AVVERSARIO!
Gli alzatori di campanili esistono, e non tirano 2 metri sopra la rete ma anche 4 o 5 metri facendo cadere la palla dopo la 3/4 campo. Ve lo sognate con gente così di scendere semplicemente a rete, al massimo, se siete capaci, potete provare a giocare lo smash da fondo campo! Odio con tutto me stesso affrontare questi giocatori perché ti fanno giocare male e non ti danno ritmo. Quando perdo mi arrabbio con me stesso perché è evidente che il mio tennis non è abbastanza incisivo da non farli arrivare sempre sulla palla e gli lascia il tempo di alzare dei campanili né è abbastanza sicuro e consistente da sbagliare meno di loro.
Il tennis, come altri sport, ha delle regole nel rispetto delle quali ognuno lo interpreta secondo la propria inclinazione e capacità. Avere un solo colpo o una sola tipologia di gioco ma molto molto molto efficace è decisamente meglio che averne diverse ma mediamente scarse o non sufficientemente efficaci. Poi è chiaro che se incontro un pallettaro NC è una cosa, se incontro un 4.4 è un'altra e ho a che fare con un terza (e ci sono eccome) è un'altra ancora. Cambia anche il modo in cui sono pallettari ovviamente, salendo il livello degli avversari deve salire anche il loro.
![]()
![]()
Mi associo.
INECCEPIBILE.
Bravo Doma.

- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
VANDERGRAF ha scritto:poi è normale che sia più bello da vedere un giocatore che varia il gioco con efficacia, ma, perlomeno nel mio caso, non si sta mettendo in discussione la potenzialità ai fini del risultato, perchè lo so benissimo da me che giocare come dimitrov, tanto per fare un esempio, può essere molto più bello di come gioca ferrer, ma resta il fatto che ferrer ha una solidità complessiva superiore che gli garantisce risultati costanti più importanti. questo perchè non conta solo l'estetica della tattica o della tecnica ma anche la tenuta fisica e mentale. se invece dimitrov fosse molto più vicino di quanto si possa dire al tennis di federer, allora avrebbe lui i risultati dalla sua parte. lo stesso dicasi di ferrer se raggiungesse i livelli di solidità mentale e potenza fisica ad esempio tipici di djokovic. facciamo spesso l'errore di considerare il pallettaro o regolarista alla stregua di un vincente e il giocatore più estroso come un perdente già in partenza, ma il discorso è molto più complesso. entrambi possono vincere o perdere in base al livello raggiunto nel loro tipo di gioco e alla condizione fisica e mentale.
anche un pochino antani però!

- wetton76Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1334
Località : bufalotta-talenti-conca d'oro (Roma)
Data d'iscrizione : 01.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: giocatore di club
Racchetta:
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
@doma12 ha scritto:MA SOLO GIOCANDO NEL MODO PIU' EFFICACE RISPETTA SPORTIVAMENTE L'AVVERSARIO!
e aggiungo, non fregando i punti!!!

- smorzatore95Utente attivo
- Numero di messaggi : 484
Età : 25
Località : Roma
Data d'iscrizione : 21.04.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: tra un 3.0 e un 3.5
Racchetta: Wilson Blade98 2013 18x20
Re: Giocare "ultradifensivo" può essere considerato spotivamente scorretto?
tatticamente sfruttare ogni debolezza del avversario ogni tentennamento punire la sua arroganza e colpirlo dove è più debole@wetton76 ha scritto:@smorzatore95 ha scritto:il tennis è uno sport cattivo se non sei smaliziato cambi gioco non si fanno sconti a nessuno
in cosa uno dovrebbe essere smaliziato giocando a tennis?!!