Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
- Orion19Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Età : 31
Data d'iscrizione : 19.01.14
Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: Non avrai altro rovescio che quello ad una mano
Racchetta: Angell tc100, Wilson Pro Staff 6.0 85, Dunlop Max 200G pro England
Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
E date le caratteristiche alla mano (piatto 100, rigidità alta, 16x19 e peso di 300 grammi) si potrebbe confonderla per un clone della più pubblicizzata Pure Drive della Babolat.
Nulla di più sbagliato.
La T-Flash è una racchetta dotata di una personalità unica ed inconfondibile. Dove potenza e precisione viaggiano di pari passo, non una catapulta ne un fioretto, ma un attrezzo camaleontico che si adatta a vari stili tennistici, ma che trova la sua morte in un tennis a tutto campo dove si attacca da fondo campo e si chiude a rete.
Il Servizio è discreto, ma estremamente continuo sia nelle prime che nelle seconde ed gli effetti si applicano facilmente.
Il dritto piatto o in leggero Top esce velocemente, con grande profondità e raramente va fuori giri. Una cosa rara se paragonato ad altre profilate dove solo con esasperato topspin la palla resta in campo.
Il rovescio trae solidità ed il back diventa chirurgico ed impressionante nella facilità d'uso.
Voleè regolari e dalla discreta precisione e smash di una potenza devastante completano il rullino di marcia di una grande racchetta capace di estendere la regolarità dei colpi e donare un maneggevolezza rara.
La schiuma al manico attutisce veramente le vibrazioni negative e il braccio non risente mai delle sbracciate (Io ero arrivato al punto di essere dolorante dopo mezzora di doppio con la Pure Drive).
La racchetta perfetta quindi?
NI. Difetta in rotazioni ed in peso palla, ma è una racchetta perfetta per chi, come me, ama dominare dal fondo con colpi semi-piatti e poi imperare a rete.
Ps: Corde montati Head Hawk 1.25 22-23.
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012

Sono contento per te di quanto scrivi, io purtroppo non ho le stesse impressioni.
Gioco da un paio di mesi con una coppia di TFlash 300 Atp e francamente devo ancora trovarci un feeling decente.
Le trovo molto "anonime", sì ci fai bene un pò di tutto ma non hanno assi nella manica. Può darsi che sia un problema mio, ma le trovo poco maneggevoli infatti sono sempre molto in ritardo nelle aperture.
Io non digerisco le racchette bilanciate in testa; per cercare di migliorare la cosa ho aggiunto peso al manico in modo da ridurre il bilanciamento, però ho perso in potenza che cercherò di recuperare dalle corde.
Bello forse il back, ma tutto il resto...nella norma.
Io normalmente ho una discreta botta di dritto per chiudere, con le Tflash non l'ho ancora trovato.
Ciò che lamento è soprattutto la costanza, vigliacco se riesco a tirare tre palle di file nello stesso modo e quindi poca confidenza soprattutto in partita.
Comfort buono se pensiamo alla rigidità dei telai, nella norma se paragonato ad altre racchette.
Concordo sul poco spin e leggerezza di palla.
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
Io ho giocato con entrambe e secondo me la ATP e' piu' stabile, piu' adatta alle rotazioni e forse un pelo meno potente. Decisamente formidabile invece la versione 315 della ATP con cui ho giocato i tornei della scorsa stagione...haime' contratto terminato

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
contratto?in quarta categoria?Kmore ha scritto:Tra la 2012 e la ATP ci sono comunque differenze...
Io ho giocato con entrambe e secondo me la ATP e' piu' stabile, piu' adatta alle rotazioni e forse un pelo meno potente. Decisamente formidabile invece la versione 315 della ATP con cui ho giocato i tornei della scorsa stagione...haime' contratto terminato
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
hei ...tranquillo!!! ... niente di che: 2 telai, 1 borsoneX9 e 1 matassa di BC da 110 mt il tutto a 299€...che sulla linea ATP appena uscita era un gran bel risparmione..., ma che comunque rientra sempre (come dico alle mie figlie) nel : "pagare per giocare e non: essere pagati per giocare"abracadabra78 ha scritto:contratto?in quarta categoria?Kmore ha scritto:Tra la 2012 e la ATP ci sono comunque differenze...
Io ho giocato con entrambe e secondo me la ATP e' piu' stabile, piu' adatta alle rotazioni e forse un pelo meno potente. Decisamente formidabile invece la versione 315 della ATP con cui ho giocato i tornei della scorsa stagione...haime' contratto terminato

- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
non rientrano certo nella tipologia PD. D'altra parte ti faccio presente solo una cosa: con la Pd senza vibrakill non giochi con le Tflash siUrsus ha scritto:Io in effetti tutta questa potenza non la vedo.
p.s.: con la 2015 non so...non ho avuto occasione
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
ah okKmore ha scritto:hei ...tranquillo!!! ... niente di che: 2 telai, 1 borsoneX9 e 1 matassa di BC da 110 mt il tutto a 299€...che sulla linea ATP appena uscita era un gran bel risparmione..., ma che comunque rientra sempre (come dico alle mie figlie) nel : "pagare per giocare e non: essere pagati per giocare"abracadabra78 ha scritto:contratto?in quarta categoria?Kmore ha scritto:Tra la 2012 e la ATP ci sono comunque differenze...
Io ho giocato con entrambe e secondo me la ATP e' piu' stabile, piu' adatta alle rotazioni e forse un pelo meno potente. Decisamente formidabile invece la versione 315 della ATP con cui ho giocato i tornei della scorsa stagione...haime' contratto terminato

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
La mia idea è che siano telai "stupidi" nati per picchiare e basta.
Più hai braccio, più "bovinamente" picchi.
Più hai braccio, più vai di full mono con tensioni a salire.
Ho visto di recente un open femminile, livello da 2.1 a scendere. 90% delle "ragazze" giocavano con PureDrive.
Le corde non so, ma dai colori erano di sicuro dei mono, e picchiavano come fabbri a tutto braccio.
Tutto gioco piatto, sia di dritto che di rovescio (rigorosamente a due mani).
Nessun top e i back rari come panda.
Piatto per piatto a chi tira più forte, e tutto o quasi, stava in campo.
A mio vedere per picchiare piatto in quel modo e con la velocità di braccio che avevano, NON usavano tensioni basse.
- Orion19Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Età : 31
Data d'iscrizione : 19.01.14
Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: Non avrai altro rovescio che quello ad una mano
Racchetta: Angell tc100, Wilson Pro Staff 6.0 85, Dunlop Max 200G pro England
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
Attenzione per quel che mi riguarda i ricami, (il 30 percento dei punti che faccio sono basati su questo) escono a meraviglia. Non dico che siamo al livello della Prestige, ma poco ci manca. Ho un gioco estremamente classico ed i colpi speciali escono alla grande.Ursus ha scritto:Tornando a bomba, io ho incordato in ibrido per ammorbidire e gestire ma sto cominciando a pensare che in queste profilate rigide da 300 gr. c'è poco da stare a fare i ricami.
La mia idea è che siano telai "stupidi" nati per picchiare e basta.
Più hai braccio, più "bovinamente" picchi.
Più hai braccio, più vai di full mono con tensioni a salire.
Ho visto di recente un open femminile, livello da 2.1 a scendere. 90% delle "ragazze" giocavano con PureDrive.
Le corde non so, ma dai colori erano di sicuro dei mono, e picchiavano come fabbri a tutto braccio.
Tutto gioco piatto, sia di dritto che di rovescio (rigorosamente a due mani).
Nessun top e i back rari come panda.
Piatto per piatto a chi tira più forte, e tutto o quasi, stava in campo.
A mio vedere per picchiare piatto in quel modo e con la velocità di braccio che avevano, NON usavano tensioni basse.
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
Io invece proprio perchè la sento poco maneggevole, ho pochissimo feeling e fatico a fare un pò di tutto.
- Orion19Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Età : 31
Data d'iscrizione : 19.01.14
Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: Non avrai altro rovescio che quello ad una mano
Racchetta: Angell tc100, Wilson Pro Staff 6.0 85, Dunlop Max 200G pro England
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
Ursus ha scritto:Buon per te, nulla da dire.
Io invece proprio perchè la sento poco maneggevole, ho pochissimo feeling e fatico a fare un pò di tutto.
Chi lo sa..potrebbe trattarsi di una questione di fiducia nell'attrezzo e poi ognuno di noi ha tecnica e timing diversi. Ps: se vendi fammi sapere..

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
Scusate l'OT.
- fonzukenNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Località : Pavia
Data d'iscrizione : 13.03.15
Profilo giocatore
Località: Pavia
Livello: n.c.
Racchetta: t-flash 300 2011
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
Avrei bisogno di un vostro consiglio: vorrei prendere un'altra racchetta per rimpolpare il mio scarso parco attrezzi.
Ho già una t-flash 300 2011 (quella con lo zeus disegnato per intenderci): mi sono trovato bene e penso che rimarrò nella famiglia t-flash per l'acquisto. Ho testato per 2 ore la t-flash 300 2012/13 e ho sentito la stesso buon feeling. Il rivenditore non aveva la t-flash 2014 atp da test.
Domanda: la maggiore spesa che avrei per la 2014 è giustificata o tanto vale la 2012 che mi sembra però abbia poco di diverso dalla mia 2011-zeus?
Grazie
- woho21Assiduo
- Numero di messaggi : 778
Data d'iscrizione : 08.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Blade 98 16x19
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
ma perchè non si può continuare ad usare dopo la fine del contratto?Kmore ha scritto:hei ...tranquillo!!! ... niente di che: 2 telai, 1 borsoneX9 e 1 matassa di BC da 110 mt il tutto a 299€...che sulla linea ATP appena uscita era un gran bel risparmione..., ma che comunque rientra sempre (come dico alle mie figlie) nel : "pagare per giocare e non: essere pagati per giocare"abracadabra78 ha scritto:contratto?in quarta categoria?Kmore ha scritto:Tra la 2012 e la ATP ci sono comunque differenze...
Io ho giocato con entrambe e secondo me la ATP e' piu' stabile, piu' adatta alle rotazioni e forse un pelo meno potente. Decisamente formidabile invece la versione 315 della ATP con cui ho giocato i tornei della scorsa stagione...haime' contratto terminato
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Mia Recensione Tecnifibre T- Flash 300 2012
