Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Sarebbe ancora presto affinchè io parli di vera e propria recensione visto che l'ho testata solo 2 ore (e anche con il mal di schiena), ma la voglia era tanta..
Per l'occasione e per rendere il test il più obiettivo possibile, gli ultimi 15 giorni ho giocato solo con le pure drive precedenti: l'azzurrina del 2010 e la nera del 2012, proprio con l'intento di capire l'evoluzione del telaio. Mentre il passaggio dalla PD GT azzurra a quella nera mi è sembrato mirato ad un maggior controllo e soprattutto ad un miglioramento del confort, seppur lievemente, la Babolat per il 2015 credo abbia di fatto immesso sul mercato un telaio che rompe con le PD canoniche del passato dove la potenza la faceva da padrone. In pratica mi sembrava di non avere una Babolat pure drive, strano a dirsi...

Ma andiamo nei dettagli e partiamo dai colpi al rimbalzo che ho trovato ottimi se si vuol prendere iniziativa ed accelerare ad esempio nei lungolinea, mentre mi sono poco piaciute le rotazioni esasperate, i cross stretti che adoro giocare per aprirmi il campo e tutto quello che richiede grandi quantità di effetti (back e lob liftati). Ho sentito parlare di novità per questo telaio e cioè un reticolo più fitto nella zona centrale del piatto corde per migliorare la sensibilità ed il controllo...probabilmente per il mio modo di impugnare la racchetta (molto bassa con il tacco a metà palmo) e di colpire (più in alto rispetto al centro del piatto corde) si tratta di una novità non apprezzata, magari altri utenti ne troveranno maggior utilità.
Nel servizio mi è piaciuta molto perchè si può tentare la botta senza correre il rischio di ammazzare l'avversario con la prima palla

A rete e nei frangenti dove si richiede tocco e sensibilità (palle corte, demi-volée) mi è piaciuta parecchio.
L'ho trovata in generale molto più stabile delle precedenti e confortevole.
Presto per trarre conclusioni (giuste sentenziare dopo almeno 2 settimane intensive di prove almeno), ma tutto sommato credo sia un telaio ottimo per gli ITR da 4,5 in su ( o almeno 4.3 FIT) perchè sembra meno facile delle precedenti, aiuta meno in difesa, spinge meno in mano a coloro che hanno swing compatti e brevi, ma se adoperata da chi sa stare in campo ed è dotato di buon braccio, è possibile tirare fuori dalla nuova PD sia un gioco solido che un tennis pieno di vincenti

- SevenisUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Data d'iscrizione : 08.06.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: WannaBe
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Vorrei mettere le revolve 1,25 23/22 ma se son buone magari provo prima a giocare un pò con il setup di fabbrica.
Che dite?
- rogerpersempreFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 01.04.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: pecorone
Racchetta: head extreme xt pro
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- simox1976Frequentatore
- Numero di messaggi : 58
Età : 47
Località : Torino
Data d'iscrizione : 13.11.16
Profilo giocatore
Località: Chieri (TO)
Livello: In crescita
Racchetta: Babolat pure drive 2015/18
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)

- simox1976Frequentatore
- Numero di messaggi : 58
Età : 47
Località : Torino
Data d'iscrizione : 13.11.16
Profilo giocatore
Località: Chieri (TO)
Livello: In crescita
Racchetta: Babolat pure drive 2015/18
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- SevenisUtente attivo
- Numero di messaggi : 150
Età : 40
Data d'iscrizione : 08.06.15
Profilo giocatore
Località:
Livello: WannaBe
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- rogerpersempreFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 01.04.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: pecorone
Racchetta: head extreme xt pro
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Come vedete le TF 4S ?
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
la mia seconda aveva su il multi babolat Xcel nero 1.30 ma non saprei la tensione, io ci ho comunque giocato...alla fine che ti costa provare?
incorderei ibrido

- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1171
Età : 46
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Bianche 1.25. Mai provate le Fire, vale la pena su PD ? Mi interessa provare corde confortevoli è poco reattive.
- rogerpersempreFrequentatore
- Numero di messaggi : 55
Data d'iscrizione : 01.04.17
Profilo giocatore
Località:
Livello: pecorone
Racchetta: head extreme xt pro
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
fa ha scritto:la mia seconda aveva su il multi babolat Xcel nero 1.30 ma non saprei la tensione, io ci ho comunque giocato...alla fine che ti costa provare?incorderei ibrido
incorderei grazie prof
- lucabarbNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 27
Data d'iscrizione : 22.02.17
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- geofr71Frequentatore
- Numero di messaggi : 61
Età : 51
Località : AVELLINO
Data d'iscrizione : 24.05.17
Profilo giocatore
Località: AVELLINO
Livello: MEDIO
Racchetta: PRINCE BEAST 100
consiglio Pure Drive 2015 e incordatura
Sono un giocatore non classificato e mi diverto a giocare con gli amici in doppio e, soprattutto, in singolo. Alterno colpi piatti a quelli più arrotati ed uso il rovescio a due mani, alternandolo a colpi in back. Mi piace giocare prevalentemente da fondo campo ed effettuo colpi con una buona potenza. Detto questo, premetto che ho sempre giocato con racchette Babolat Pure Drive. Attualmente gioco con un PD 2012 e vorrei acquistare una PD2015. Ecco il primo consiglio che chiedo. Vado a migliorare con la 2015 o non ne vale la pena? (leggo giudizi contrastanti) Eventualmente, per le caratteristiche di gioco che ho illustrato potreste consigliarmi anche altre racchette?
Il secondo consiglio, invece, riguarda le corde. Ho abbandonato i mono per problemi al gomito ed al polso (destri). Ho giocato con multi xcel 1,25 che rompevo dopo poche ore (tensione 24.5). Da una anno circa gioco con Wilson sensation 1.25 sempre tirata a 24.5kg, ma mi accorgo della scarsa qualità della stessa perchè non si rompe mai e si indurisce, anche se non mi da nessun problema e mi garantisce spinta e controllo. Ho letto buone cose su diverse corde quali: Tecnifibre x-one Biphase, Head Reflex e Velocity, Tecnifibre TGV e NGR2 ed infine le Wilson NXT.
Sarò grato a chi mi darà qualche utile consiglio.

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
personalmente preferisco quest'ultima (anche se la vecchia aveva una fedele schiera di followers

Delle corde indicate, quasi tutte funzionano meglio su telai non profilati, e quasi tutte vengono ad essere usurate maggiormente da un profilato.
La Velocity però è morbida, più resistente (è l'unica della lista che abbia una sorta di guaina) e prende decentemente le rotazioni.
Farei però calibro 1.30, e 4 nodi. 24/23.
- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
quale delle due è più sicura per le articolazioni?[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Partiamo dai telai, che sono abbastanza diversi. La '12 è più potente e tutto sommato "facile", anche se necessita di tensioni più elevate per controllare meglio, laddove la '15 controlla già meglio di suo, a fronte di una limitata perdita di potenza.
personalmente preferisco quest'ultima (anche se la vecchia aveva una fedele schiera di followers "traditi" dall'innovazione).
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- MatusaAssiduo
- Numero di messaggi : 523
Località : profondo Nord-est
Data d'iscrizione : 26.10.16
Profilo giocatore
Località: Nord-est
Livello: NC, ITR 4.0
Racchetta: Angell K7 Cyan, K7 Lime
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
geofr71 ha scritto:
Ho letto buone cose su diverse corde quali: Tecnifibre x-one Biphase, Head Reflex e Velocity, Tecnifibre TGV e NGR2 ed infine le Wilson NXT.
Sarò grato a chi mi darà qualche utile consiglio.
Considera che non sono un esperto e provo pochissime corde.
Ho usato Tecnifibre x-one Biphase per alcuni mesi sulla TC95 rimanendo abbastanza soddisfatto, ma convinto di aver scelto una tensione troppo bassa, 20/20.
Ora l'ho appena sostituito con un budello, ma se non avessi deciso di riprovare il budello dopo alcuni decenni per il puro gusto di tornare all'antico, penso avrei riprovato il biphase a 23/22. Curioso che questo multi si sfilaccci e si seghi proprio come un budello.
- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- geofr71Frequentatore
- Numero di messaggi : 61
Età : 51
Località : AVELLINO
Data d'iscrizione : 24.05.17
Profilo giocatore
Località: AVELLINO
Livello: MEDIO
Racchetta: PRINCE BEAST 100
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Eiffel59, e se invece volessi cambiare racchetta?
Per le caratteristiche di gioco illustrate tu che faresti?
Mi interessa molto il tuo illustre consiglio....


- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Alternative? Se vuoi fare un tennis "vario" ma potente, poche. La Burn (la nuova) tra i profilati, o la TF TFight300 tra le semiprofilate. La nuova Head Extreme esce a luglio, e seguirà la via tracciata da PD e Burn sulla strada di una maggiore universalità.
- geofr71Frequentatore
- Numero di messaggi : 61
Età : 51
Località : AVELLINO
Data d'iscrizione : 24.05.17
Profilo giocatore
Località: AVELLINO
Livello: MEDIO
Racchetta: PRINCE BEAST 100
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
un'ultima domanda, riguardo alle corde.
Mi consigliavi la Velocity perchè era tra quelle da me menzionate ma se stessi al posto mio che corda monteresti? Eventualmente anche un ibrido?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Ibridi? Possono andare, a patto di essere abbinati come si deve e soprattutto montati come Dio comanda.
Babolat RPM Team 1.25/Velocity 1.30 a 22 costanti, oppure Yonex Poly Tour Tough/Yonex ATG 850 alla stessa tensione.
- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
...sarà dotata di diversi aggiornamenti tecnologici tra cui un nuovo sistema di smorzamento delle vibrazioni, (immagino il cortex all'interno come la PA) e un nuovo passacorde
- armandomorettiNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 18
Data d'iscrizione : 13.03.17
Profilo giocatore
Località: Macerata
Livello: basso tanto basso
Racchetta: Head extreme mp 2011-Pure drive 2015-Pure drive 2017
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69809
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
La PD al momento la abbiamo vista solo in foto, ma sarà strutturalmente un mix tra l'attuale e la PA. Più avanti uscirà anche -finalmente- la versione VS, in pratica la "vecchia" con qualche aggiornamento