Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)

- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Per l'occasione e per rendere il test il più obiettivo possibile, gli ultimi 15 giorni ho giocato solo con le pure drive precedenti: l'azzurrina del 2010 e la nera del 2012, proprio con l'intento di capire l'evoluzione del telaio. Mentre il passaggio dalla PD GT azzurra a quella nera mi è sembrato mirato ad un maggior controllo e soprattutto ad un miglioramento del confort, seppur lievemente, la Babolat per il 2015 credo abbia di fatto immesso sul mercato un telaio che rompe con le PD canoniche del passato dove la potenza la faceva da padrone. In pratica mi sembrava di non avere una Babolat pure drive, strano a dirsi...

Ma andiamo nei dettagli e partiamo dai colpi al rimbalzo che ho trovato ottimi se si vuol prendere iniziativa ed accelerare ad esempio nei lungolinea, mentre mi sono poco piaciute le rotazioni esasperate, i cross stretti che adoro giocare per aprirmi il campo e tutto quello che richiede grandi quantità di effetti (back e lob liftati). Ho sentito parlare di novità per questo telaio e cioè un reticolo più fitto nella zona centrale del piatto corde per migliorare la sensibilità ed il controllo...probabilmente per il mio modo di impugnare la racchetta (molto bassa con il tacco a metà palmo) e di colpire (più in alto rispetto al centro del piatto corde) si tratta di una novità non apprezzata, magari altri utenti ne troveranno maggior utilità.
Nel servizio mi è piaciuta molto perchè si può tentare la botta senza correre il rischio di ammazzare l'avversario con la prima palla

A rete e nei frangenti dove si richiede tocco e sensibilità (palle corte, demi-volée) mi è piaciuta parecchio.
L'ho trovata in generale molto più stabile delle precedenti e confortevole.
Presto per trarre conclusioni (giuste sentenziare dopo almeno 2 settimane intensive di prove almeno), ma tutto sommato credo sia un telaio ottimo per gli ITR da 4,5 in su ( o almeno 4.3 FIT) perchè sembra meno facile delle precedenti, aiuta meno in difesa, spinge meno in mano a coloro che hanno swing compatti e brevi, ma se adoperata da chi sa stare in campo ed è dotato di buon braccio, è possibile tirare fuori dalla nuova PD sia un gioco solido che un tennis pieno di vincenti

- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Io non l'ho provata, ma un mio amico istruttore di terza (provata con le Lynx) ne e' rimasto entusiasta e non credeva di avere in mano una PD.
Staremo a vedere...

- manodepedraUtente attivo
- Numero di messaggi : 318
Data d'iscrizione : 17.03.12
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- manodepedraUtente attivo
- Numero di messaggi : 318
Data d'iscrizione : 17.03.12
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
e' aumentato il controllo ma ha perso un po' le caratteristiche della pure drive ,la vernice invece e' nettamente migliorata ed anche mettendo un po' di piombo non si pela piu' come il modello precedente
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Sono un terza scarsissimo (diciamo un quarta buono va..

- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
La racca era incordata due nodi 23kg, come usava incordare la precedente versione; adesso taglio e reincordo 4 nodi 22/21.
P.S. Chissà: magari questa non spacca i gomiti...
P.P.S ancora una volta il maestro eiffel aveva ragione:"...almeno un kg in meno della versione precedente."
- mp4/18Utente attivo
- Numero di messaggi : 434
Data d'iscrizione : 11.04.10
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
onehandedbackhand ha scritto:...probabilmente per il mio modo di impugnare la racchetta (molto bassa con il tacco a metà palmo) e di colpire (più in alto rispetto al centro del piatto corde) si tratta di una novità non apprezzata, magari altri utenti ne troveranno maggior utilità.
però nelle loro intenzioni c'era proprio quella di spostare in alto lo sweetspot.
io inizio ad aver paura di tutti questi cambiamenti. ho preso in mano la pd 2012 (non mia, ma data in prestito finchè non escono le nuove) da quest'estate e ne ho tratto sicuri miglioramenti in partita rinunciando ad alcune carattertistiche del mio gioco
sentire parlare di una racchetta che non spinge, che controlla molto, che si diversifica molto dalle vecchie mi fa pensare che potrei avere dei problemi.
- Marcotop65Veterano
- Numero di messaggi : 4397
Età : 58
Località : Lavinio
Data d'iscrizione : 29.08.12
Profilo giocatore
Località: Lavinio
Livello: 20 metri s.l.m.
Racchetta: Radical Intelligence 107
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Perche' se resta una spaccabraccia come le precedenti allora non la provo nemmeno.
Se cosi non fosse, alla minor potenza ovvierei con un mono morbido tipo Lynx a 22/21, cosa gia' testata dal mio amico di terza Jack77. E con grande goduria
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
capitolo confort: per averla usata soltanto 2 ore in partita contro un bravo under18 (3.5 fit) mi è sembrata molto migliorata sotto questo aspetto. La palla si sente di più nettamente e abbassando un chiletto la tensione abituale il confort aumenterà ancor di più.
P.S. Le lynx credo siano perfette per questo telaio.
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
allora Babolat stavolta ha proprio Toppatoonehandedbackhand ha scritto:
P.S. Le lynx credo siano perfette per questo telaio.


- Danny 61Utente attivo
- Numero di messaggi : 421
Data d'iscrizione : 18.05.14
Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Turbo 6...

( che fra il resto uso con somma soddisfazione anche sulle PD ed APD 2013

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
fratello,sei stato utilissimo come al solitoonehandedbackhand ha scritto:Grazie Ale, non ho interessi economici questo ormai spero lo sappiate quindi spero di fare un servizio utile agli altri utenti che non vogliono comprare a scatola chiusa.
Sono un terza scarsissimo (diciamo un quarta buono va..) e se mi chiedessero se la nuova pd possa essere la mia racchetta risponderei in fondo di "SI ma..", nel senso che con i dovuti accorgimenti (corde soprattutto) sono convinto si possa trarre molto da essa.

- passionetennisgbavUtente attivo
- Numero di messaggi : 220
Età : 54
Località : Estera
Data d'iscrizione : 02.11.09
Profilo giocatore
Località: Estera
Livello: nc.. e chi li fa piu' i tornei, una volta 4.4
Racchetta: Head Radical Pro
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)

- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
onehandedbackhand ha scritto:Sono un terza scarsissimo (diciamo un quarta buono va..)
Non dire caxxate, Salsero!
In Sicilia ci sono così pochi tornei che le classifiche sono falsate (verso il basso).
Se sei un 3.5 siculo... vali un 3.3 di altre regioni.
- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
ale.lorenz ha scritto:Complimenti per una recensione chiara, completa ed equilibrata!
Io non l'ho provata, ma un mio amico istruttore di terza (provata con le Lynx) ne e' rimasto entusiasta e non credeva di avere in mano una PD.
Staremo a vedere...
Ale se ti vai a leggere le recensioni della Pure Drive precedente troverai anche li, frasi del tipo: non sembra una PD. Boh con queste racchette è un po' un casino, diciamo che una cosa che dovrebbe essere oggettiva sono i dati riscontrati scientificamente e se vai su TW University la nuova Pure Drive risulta più potente della vecchia in quasi tutti i punti dell'ovale! certo questi dati a volte sembrano dare i numeri, ad esempio la Aeropro Drive ultimo modello viene considerata da tutti una racchetta formidabile ed anche TW gli attribuisce dei voti della madonna, poi controlli i dati su TW University e trovi che la Pro Open è più potente della Aeropro quasi dappertutto ha twistweight superiore...mistero della fede!!!
- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
massimiliano.derespinis ha scritto:ad esempio la Aeropro Drive ultimo modello viene considerata da tutti una racchetta formidabile ed anche TW gli attribuisce dei voti della madonna, poi controlli i dati su TW University e trovi che la Pro Open è più potente della Aeropro quasi dappertutto ha twistweight superiore...mistero della fede!!!
Non è un mistero...
E' questione di... "UNGERE GLI INGRANAGGI"!
- andre-rafaUtente attivo
- Numero di messaggi : 325
Località : Taggia
Data d'iscrizione : 17.11.12
Profilo giocatore
Località: Taggia
Livello: Infimo
Racchetta: head radical graphene mp
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
Diciamo che chi con la PD 2012 ha fatto il salto di qualità da questa potrebbe rimanere deluso...
- OspiteOspite
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
La recensione di tennis.com dice invece che la racchetta è potente quanto la precedente e che l'impressione di mionre potenza è legata a un diverso feeling, maggiormente orientato al comfort.
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
La musica è cambiata! Palla pesante, rotazioni solite e confort migliorato. Manca solo quella sensazione di permanenza della palla sul piatto corde eccessiva che per alcuni può essere un bene e per altri meno (questione di abitudine) ma il controllo rimane eccelso e si può finalmente sbracciare. Credo che la studierò più approfonditamente e le regalerò qualche partita ufficiale dove credo ci sarà il vero test perché a palleggiare sembrano tutte ottime racchette, anche le più impegnative....
Domani la proverò in doppio e so già che in attacco, nelle risposte (stabilissima) e soprattutto al servizio sarà una goduria.
P.s. un mio amico invece non riesce a farsela piacere, peccato sia manico 2

- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
- morkUtente attivo
- Numero di messaggi : 255
Località : abruzzo
Data d'iscrizione : 29.11.14
Profilo giocatore
Località: Abruzzo
Livello: 4.6
Racchetta: AeroPro Drive no cortex , Pure Drive 2015
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)

- faVeterano
- Numero di messaggi : 4818
Età : 56
Data d'iscrizione : 20.01.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Recensione nuova Babolat Pure Drive 2015 (300 gr)
primo post su questo prezioso forum, un doveroso saluto a tutti.
Ho provato la versione 300gr. complessivamente per 4 ore
Mi sono piaciuti i colpi incrociati in top e il servizo, entrambi i colpi escono più incisivi.
In molti dicono che è una pure drive meno potente, forse della versione azzurra del 2009 ma della versione nera 2012
direi che è molto più potente, a volte troppo, specialmente sui colpi piatti si rischia di andare lunghi.
Ho trovato la racchetta molto maneggevole da fondo campo e molto poco a rete, ma non sono riuscito a spiegarmi il perché.
Il colpo con più lacune è il back di rovescio, spesso incotrollabile.
Molte insicurezze anche su drop e lob.
Rispetto alla versione precedente la racchetta sembra essere meno rigida, ma tutto svanisce se si esce
dallo sweetpot, il telaio vibra molto, e secondo me perdona meno della versione 2012, che considerato tutto preferisco.
Per fare un confronto coerente con la versione 2012 (comunque rimane un'impressione personale) ho usato le stesso setup:
corde: Tecnifibre XR1 1.30 23-22 2 nodi box
overgrip: Yonex Supergrap
Antivibrazione: babolat RVS
peso totale:
versione 2012:325gr.
versione 2015:329gr.
entrambe manico 2.
Se vogliamo considerare la Pure Drive(300gr) come "racchetta facile", direi che c'è stata un'involuzione,
è un telaio che pretende un pò di più, anche se si è ancora lontani dal poterla considerare "racchetta impegnativa". Scelta forse voluta da Babolat,
per far spazio nel mercato alla nuova versione TEAM, la vera evoluzione di questa gamma di pure drive 2015.
ciao a tutti.
