- OspiteOspite
multifilamento per yonex rdx 500 midplus
tornando sulla yonex, leggevo che ha bassa inerzia e profilo sottile, nonchè bassa rigidità, quindi, a naso, mi occorre una corda che non penalizzi troppo la spinta e che mi dia il comfort di cui sopra, incluso spostamento ridotto. esiste qualcosa di nettamente indicato ? come calibro è meglio stare sempre su 1.30 oppure potrei trovare grossi vantaggi scendendo di calibro, mantenendo sempre una durata minima di 15/20 ore con gioco mediamente arrotato ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67731
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: multifilamento per yonex rdx 500 midplus
Unico difetto,la tendenza a perdere un po' il controllo su colpi con apertura ampia e swing veloce, difetto comunque limitabile salendo leggermente di tensione...
E' stato il telaio con cui in assoluto abbia mai giocato meglio e l'unico con cui sia arrivato a farmi una scorta di 5 telai...non hai idea di quanto rimpiango di averle vendute ad un amico terza di Brescia che ancor oggi ci gioca più di dieci anni dal mio acquisto iniziale...

Al tempo ci giocavo con la Yonex Tour Super 880 Ti Soft (un composito con molto più che una somiglianza con l'attuale Multi CX di Gosen) e con un ibrido (il mio primo) della stessa casa Jap, il Tough Brid 125 Plus. La prima a 24/23, il secondo a 22/23.
Oggi come oggi potresti provare il suindicato Gosen Multi CX, oppure -e forse ancor meglio- con l'AK Pro CX. 1.30 e direi sempre sui 24 kg di tensione...
- OspiteOspite
Re: multifilamento per yonex rdx 500 midplus
- OspiteOspite
Re: multifilamento per yonex rdx 500 midplus
- OspiteOspite
Re: multifilamento per yonex rdx 500 midplus
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67731
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: multifilamento per yonex rdx 500 midplus
A Roma, prova a telefonare a Tennis World per chiedergli per le Gosen...
- OspiteOspite
Re: multifilamento per yonex rdx 500 midplus
niente, qui a roma non ce l'ha nessuno e non hanno nessun rappresentante che può fornirglielaEiffel59 ha scritto:Andiamo per ordine: la AK Pro CX tecnicamente rientra tra le corde definibili come composite, anche se qualcuno le inserisce tra le multifilamento; in isospeed la corda più simile è la Energetic Plus, in Wilson la nuova Optimus mentre in Babolat "dovrebbe essere" la M7 che però ha impatto e giocabilità particolari...
A Roma, prova a telefonare a Tennis World per chiedergli per le Gosen...