Consiglio su doping casalingo.
- SuperGeoAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 06.03.13
Profilo giocatore
Località: Thatari
Livello: Asino dell'Asinara
Racchetta: Head Speed MP - Wilson 6.1 332 - Yonex VCore 97 Tour - Zus 100 Custom - Prince Tour Pro 100 - Dunlop Srixon CX 2.0 Dunlop Srixon CX 200 LS
Consiglio su doping casalingo.
Cosa mi consigliate per un "sano" doping casalingo, tenendo presente i farmaci normalmente disponibili in una farmacia?
Ma soprattutto, secondo voi, cosa il doping deve andare a iperpotenziare?
La capacità aerobica o quella anaerobica?
La forza resistente o quella esplosiva?
Le fibre muscolari rosse o quelle bianche?
La capacità mentale cognitiva o quella incognitiva?
Fatemi sapere presto che tra qualche giorno comincia il campionato sociale invernale...

- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
VANDERGRAF ha scritto:cquelle sostanze di cui ha parlato l'autore di questo post, che alterano i normali equilibri fisiologici a livello fisico e mentale.

Cosa?
Aminoacidi e magnesio?
- Gianluca PeddisAssiduo
- Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12
Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!
Re: Consiglio su doping casalingo.


- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Consiglio su doping casalingo.

- dgigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Località : salerno
Data d'iscrizione : 28.11.13
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: super gogeta
Racchetta: babolat pure drive; Head speed youtek mp 315. Babolat aeropro drive
Re: Consiglio su doping casalingo.
ovviamente mi riferisco a consigli medici/nutrizionali.
- Gianluca PeddisAssiduo
- Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12
Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!
Re: Consiglio su doping casalingo.
Ma scusami, mi dici per quale motivo gli aminoacidi dovrebbero essere dannosi ? http://www.novararunning.it/Arcelli/aminoacidi%20ramificati.htm..dgigi ha scritto:perchè forse gli amminoacidi non possono essere dannosi? anche un'assunzione di acqua in eccesso in alcune condizioni può essere dannosa, figuriamoci il resto. ci sono professionisti che studiano una vita per dare tali consigli, chi non è qualificato dovrebbe evitare di farlo. soprattutto su un forum dove si parla con un nickname, quindi in anonimato.
ovviamente mi riferisco a consigli medici/nutrizionali.
- dgigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Località : salerno
Data d'iscrizione : 28.11.13
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: super gogeta
Racchetta: babolat pure drive; Head speed youtek mp 315. Babolat aeropro drive
Re: Consiglio su doping casalingo.
i bcaa a cui fai riferimento sono degli integratori, in quanto integrano una dieta alimentare perciò possono essere utili come possono essere superflui e addirittura dannosi.
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
Posto che io non uso nessun integratore (tranne un multivitaminico, ogni tanto)...
NON SI STA PARLANDO DI FARMACI
Si parla di integratori alimentari liberamente autorizzati dal Ministero della Sanità, acquistabili al supermercato, senza alcuna ricetta medica.
Se, a domanda precisa, un utente (più o meno qualificato) dice il proprio parere... non mi pare faccia nulla di male.
Siamo una comunità di persone, ognuno è libero di potersi esprimere.
Questi "allarmismi" mi paiono, francamente, eccessivi.
Si può essere a favore o contro l'uso di integratori (ribadisco che non li uso...) ma conosco SVARIATE DECINE di sportivi amatoriali che li usano con grande soddisfazione.
Tra l'altro, sulle confezioni sono BEN SPIEGATI posologie di somministrazione e quantità... oltre al fatto che, per usi prolungati di CONSULTARE UNO SPECIALISTA.
Se, solo i "professori titolati" avessero diritto di parola, i Forum (e non solo questo) chiuderebbero in massa.
Ilo tutto, RIGOROSAMENTE IMHO.
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Consiglio su doping casalingo.
Si può essere a favore o contro l'uso di integratori (ribadisco che non li uso...) ma conosco SVARIATE DECINE di sportivi amatoriali che li usano con grande soddisfazione.
Quindi mal comune mezzo gaudio? Scusami ma quando si parla della salute non lo userei come detto...
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Consiglio su doping casalingo.
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Consiglio su doping casalingo.
Sono un medico specialista in igiene e medicina preventiva.
gli amminoacici lasciateli stare ... il motivo è troppo complicato da spiegare.
Ultima cosa divertitevi
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
berlo ha scritto:Sonny, pure il nimesulide è approvato in italia benchè svariati studi dimostrino la sua tossicità e guarda caso lo si può acquistare senza ricetta. Se ci basiamo su questo il problema di fondo è allora la cultura della nostra società
Si può essere a favore o contro l'uso di integratori (ribadisco che non li uso...) ma conosco SVARIATE DECINE di sportivi amatoriali che li usano con grande soddisfazione.
Quindi mal comune mezzo gaudio? Scusami ma quando si parla della salute non lo userei come detto...
Berlo, senza polemica (anche mi sei simpatico)...
Se è per questo fanno MOLTO PEGGIO i cornetti e le paste da bar, piene zeppe di grassi vegetali idrogenati!
Il "mal comune, mezzo gaudio" cui fai riferimento non c'entra nulla.
E, già che ci siamo, esprimo la mia opinione (non da specialista)...
Chi fa 4-5 ore di sport INTENSO a settimana PUO BENEFICIARE di integratori come BCAA e proteine, assunte nei corretti dosaggi.
A MIO PARERE.
- Konrad63Veterano
- Numero di messaggi : 1728
Età : 60
Data d'iscrizione : 13.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302
Re: Consiglio su doping casalingo.
una volta erà così... ora serve una prescrizione di un medicoberlo ha scritto:Sonny, pure il nimesulide è approvato in italia benchè svariati studi dimostrino la sua tossicità e guarda caso lo si può acquistare senza ricetta.
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Consiglio su doping casalingo.
Il problema è appunto nei sovra dosaggi e nell'uso scorretto. Chi fa sport intensamente è corretto che reintegri nel giusto modo.
Bisogna ovviamente fare attenzione a quello che si assume, perché viene filtrato da fegato e reni, e se si sbaglia un giorno la si pagherà a caro prezzo.
Sonny come tu ben sai nelle palestre, non in tutte per fortuna, vengono venduti, spesso sotto banco, integratori di tutti i tipi per scopi puramente economici. Sai quanti ragazzini ho visto che dopo due allenamenti avevano la borsa piena di porcherie, tra cui le Proteine in polvere....
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
jasper ha scritto:Concordo con Sonny, corretto discuterne!
Il problema è appunto nei sovra dosaggi e nell'uso scorretto. Chi fa sport intensamente è corretto che reintegri nel giusto modo.
Bisogna ovviamente fare attenzione a quello che si assume, perché viene filtrato da fegato e reni, e se si sbaglia un giorno la si pagherà a caro prezzo.
Sonny come tu ben sai nelle palestre, non in tutte per fortuna, vengono venduti, spesso sotto banco, integratori di tutti i tipi per scopi puramente economici. Sai quanti ragazzini ho visto che dopo due allenamenti avevano la borsa piena di porcherie, tra cui le Proteine in polvere....
Ma certo!
E questo è da condannare con forza...
Nelle palestre succede quello che succede nei campi da tennis:
Le PIPPE in palestra pensano di diventare grosse con gli integratori...
...come le PIPPE del tennis pensano di diventare forti con racche/corde stellari!

- dgigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Località : salerno
Data d'iscrizione : 28.11.13
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: super gogeta
Racchetta: babolat pure drive; Head speed youtek mp 315. Babolat aeropro drive
Re: Consiglio su doping casalingo.
se non fai un calcolo di ciò che mangi, delle percentuali e dei quantitativi, non sai cosa devi integrare. perciò ti posso garantire che l'integratore preso nella posologia riportata della scatola può essere assolutamente superluo.
Non esiste una regola assoluta in medicina/nutrizione, se fosse così tutti saremmo medici, tutti nutrizionisti.
il piano alimentare/dietetico va personalizzato, cucito sul singolo individuo, se davvero si vuole integrare produttivamente.
poi se ragioniamo che tutti lo fanno, che fa figo prendere l'integratore nelle pause allora buon divertimento.
- dgigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Località : salerno
Data d'iscrizione : 28.11.13
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: super gogeta
Racchetta: babolat pure drive; Head speed youtek mp 315. Babolat aeropro drive
Re: Consiglio su doping casalingo.
"Chi fa 4-5 ore di sport INTENSO a settimana PUO BENEFICIARE di integratori come BCAA e proteine, assunte nei corretti dosaggi."
rispondevo a questo
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Consiglio su doping casalingo.

- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
dgigi ha scritto:
se non fai un calcolo di ciò che mangi, delle percentuali e dei quantitativi, non sai cosa devi integrare. perciò ti posso garantire che l'integratore preso nella posologia riportata della scatola può essere assolutamente superluo.
.
Ma se i nutrizionisti STESSI non sono d'accordo con le percentuali dei macronutrienti!
Ci sono teorie (espresse da luminari) totalmente contrastanti...
Di che stiamo parlando?
Non bisogna essere uno scienziato nutrizionista per capire che, se uno sportivo non mangia carne e legumi (faccio un esempio)... possa tranquillamente integrare la sua dieta con 30 grammi di proteine del latte al giorno... ed assumere un complesso vitaminico "B" che viene a mancare senza la carne!
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
berlo ha scritto:Sonny, ma figurati nessuna polemica stiam solo parlando. La polemica la tengo per maggio quando vengo giù
Ti faccio integrare io... con una BIRRA DI ABBAZIA da 750 CC! (ognuno)!

Questa è ammessa?

- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Consiglio su doping casalingo.

- dgigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Località : salerno
Data d'iscrizione : 28.11.13
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: super gogeta
Racchetta: babolat pure drive; Head speed youtek mp 315. Babolat aeropro drive
Re: Consiglio su doping casalingo.
Sonny Liston ha scritto:dgigi ha scritto:
se non fai un calcolo di ciò che mangi, delle percentuali e dei quantitativi, non sai cosa devi integrare. perciò ti posso garantire che l'integratore preso nella posologia riportata della scatola può essere assolutamente superluo.
.
Ma se i nutrizionisti STESSI non sono d'accordo con le percentuali dei macronutrienti!
Ci sono teorie (espresse da luminari) totalmente contrastanti...
Di che stiamo parlando?
Non bisogna essere uno scienziato nutrizionista per capire che, se uno sportivo non mangia carne e legumi (faccio un esempio)... possa tranquillamente integrare la sua dieta con 30 grammi di proteine del latte al giorno... ed assumere un complesso vitaminico "B" che viene a mancare senza la carne!
ah quindi assumere 30 gr di proteine al gg sarebbe integrare la dieta in modo corretto?

va bene, allora non ho altro da dire.

- SuperGeoAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 06.03.13
Profilo giocatore
Località: Thatari
Livello: Asino dell'Asinara
Racchetta: Head Speed MP - Wilson 6.1 332 - Yonex VCore 97 Tour - Zus 100 Custom - Prince Tour Pro 100 - Dunlop Srixon CX 2.0 Dunlop Srixon CX 200 LS
Re: Consiglio su doping casalingo.

In questo post si parla di come riuscire a doparsi con quello che offrono i farmacisti e i loro scaffali, non di quanti litri di reintegratore salino bere o di quanti grammi di amminoacidi ramificati trangugiare al giorno.
Devo far avere la lista della spesa al mio amico farmacista, vincere il campionato sociale invernale è sicuramente più importante del mio fegato e dei miei reni (tanto c'è il trapianto alla peggio no?).
Voglio risposte tecnico-scientifiche, non etico-morali!

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Consiglio su doping casalingo.
che poi tra l'altro si puo' pure vivere con un rene solo,quindi vai tranquillo di nadrolone!SuperGeo ha scritto:Siete tremendamente OT.![]()
In questo post si parla di come riuscire a doparsi con quello che offrono i farmacisti e i loro scaffali, non di quanti litri di reintegratore salino bere o di quanti grammi di amminoacidi ramificati trangugiare al giorno.
Devo far avere la lista della spesa al mio amico farmacista, vincere il campionato sociale invernale è sicuramente più importante del mio fegato e dei miei reni (tanto c'è il trapianto alla peggio no?).
Voglio risposte tecnico-scientifiche, non etico-morali!
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
dgigi ha scritto:
ah quindi assumere 30 gr di proteine al gg sarebbe integrare la dieta in modo corretto?![]()
va bene, allora non ho altro da dire.
Mi fa piacere che io ti diverta...
Un uomo adulto, secondo la FDA deve assumere circa 1 grammo di proteine per chilo di peso corporeo.
Questo significa che, un uomo di 75 kg, dovrebbe assumere 75 grammi di proteine al giorno.
Se, come spiegavo, non mangia carne (per motivi etici) e legumi (perchè non gli piacciono) mi sembra normalissimo integrare con 30 grammi di proteine del latte al giorno (e potrebbero addirittura non bastare, se fa molto sport).
Quindi, se non hai altro da dire, non dirlo.
E, l'applauso"ironico" fallo a tua sorella, visto che non ti conosco.
- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4982
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Re: Consiglio su doping casalingo.
Sonny Liston ha scritto:Mi hanno consigliato un integratore BLU a forma romboidale...
A tennis resto una PIPPA, ma mia moglie dice di continuare ad usarlo!
Eppure non si è mai interessata al tennis!![]()
Eheh, bellissima questa

- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Consiglio su doping casalingo.
SuperGeo ha scritto:Siete tremendamente OT.![]()
In questo post si parla di come riuscire a doparsi con quello che offrono i farmacisti e i loro scaffali, non di quanti litri di reintegratore salino bere o di quanti grammi di amminoacidi ramificati trangugiare al giorno.
Devo far avere la lista della spesa al mio amico farmacista, vincere il campionato sociale invernale è sicuramente più importante del mio fegato e dei miei reni (tanto c'è il trapianto alla peggio no?).
Voglio risposte tecnico-scientifiche, non etico-morali!
Amici miei mangiate sano ed allenatevi tutto il resto è noia e sbagliato