Consiglio su doping casalingo.
- SuperGeoAssiduo
- Numero di messaggi : 658
Data d'iscrizione : 06.03.13
Profilo giocatore
Località: Thatari
Livello: Asino dell'Asinara
Racchetta: Head Speed MP - Wilson 6.1 332 - Yonex VCore 97 Tour - Zus 100 Custom - Prince Tour Pro 100 - Dunlop Srixon CX 2.0 Dunlop Srixon CX 200 LS
Consiglio su doping casalingo.
Cosa mi consigliate per un "sano" doping casalingo, tenendo presente i farmaci normalmente disponibili in una farmacia?
Ma soprattutto, secondo voi, cosa il doping deve andare a iperpotenziare?
La capacità aerobica o quella anaerobica?
La forza resistente o quella esplosiva?
Le fibre muscolari rosse o quelle bianche?
La capacità mentale cognitiva o quella incognitiva?
Fatemi sapere presto che tra qualche giorno comincia il campionato sociale invernale...

- Gianluca PeddisAssiduo
- Numero di messaggi : 586
Data d'iscrizione : 07.08.12
Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!
Re: Consiglio su doping casalingo.
Mi dispiace contraddirti, ma quelli che tu, erroneamente, definisci farmaci,mi sto riferendo ai "prodotti" suggeriti da Pintia, di farmacologico non hanno proprio nulla. I prodotti come BCAA sono dei normalissimi aminoacidi ramificati, così come la leucina, gli altri, come maltodestrine etc etc sono semplicemente integratori che puoi trovare anche nei supermercati..Chiaramente un approcio alimentare adeguato,come giustamente dici è la cosa migliore,ma se giochi parecchie ore durante la settimana, forse il solo cibo non basta ed io sono d accordo con il reintegro tramite i "prodotti" sopra citatiberlo ha scritto:Pintia ha scritto:Buon giorno.
Puoi migliorare le tue performance con molecole come la carnitina, la leucina, l'uso di BCAA, di maltodestrine, di integratori potassio e magnesio...tutti prodotti normalissimi che possono di certo aiutarti...se parli di qualcosa di specifico devi contestualizzare, ad esempio: vuoi mettere massa muscolare? Usare carnitina ed amminoacidi ramificati...e così via...ovviamente devi utilizzarli in modo ragionato ed in ambito di una dieta equilibrata e di un piano allenamenti specifico, altrimenti non solo non servono ma rischi anche possano portare qualche problema come affaticamento renale ecc....
Buona giornata.
ma ti sembrano suggerimenti da dare ad un amatore? Un conto è consigliare un polsino alla moda, un altro è dare consigli che mettano a repentaglio la salute altrui.
Lascia stare i farmaci, tutto quello che ti serve il tuo corpo lo produce già. Valuta dove ti ritieni carente e adegua la dieta di conseguenza. Se sono piccole variazioni, puoi "rischiare di far da te", ma devono essere PICCOLE variazioni. Per capirci, vuoi mettere massa, non metterti a mangiare carne 2 volte al giorno così dal nulla.
Fatti un report di che carenze hai ora e vai da un dietologo, ti farà una tabella calibratà alle necessità della tua vita normale e sportiva e otterrai grossi risultati e un beneficio nella vita di tutti i giorni.
Ai nostri livelli non c'è nulla che un farmaco possa darti in più di una dieta equilibrata, anzi...
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
motombo ha scritto:ci riusciro' anche senza bombe
L'anagrafe gioca a tuo favore.
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
A tennis resto una PIPPA, ma mia moglie dice di continuare ad usarlo!
Eppure non si è mai interessata al tennis!

- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Consiglio su doping casalingo.
Gianluca Peddis ha scritto:Mi dispiace contraddirti, ma quelli che tu, erroneamente, definisci farmaci,mi sto riferendo ai "prodotti" suggeriti da Pintia, di farmacologico non hanno proprio nulla. I prodotti come BCAA sono dei normalissimi aminoacidi ramificati, così come la leucina, gli altri, come maltodestrine etc etc sono semplicemente integratori che puoi trovare anche nei supermercati..Chiaramente un approcio alimentare adeguato,come giustamente dici è la cosa migliore,ma se giochi parecchie ore durante la settimana, forse il solo cibo non basta ed io sono d accordo con il reintegro tramite i "prodotti" sopra citati
La giusta sequenza è:
- Vedo la pubblicità
- Mi documento
- Faccio le mie considerazioni
- Consiglio
Hai saltato il 2° passo che è quello più importante. Se non vuoi documentarti sui possibili danni di quei prodotti da supermercato se non assunti in caso di reale bisogno almeno non andare in giro a consigliarli. Se uno vuole spararsi almeno non mettergli in mano la pistola
- Gianluca PeddisAssiduo
- Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12
Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!
Re: Consiglio su doping casalingo.
Mah guarda io uso BCAA da 20 anni e sono più che documentato credimi, ti ho anche risposto che una dieta sana è la cosa più importante ma un reintegro in caso di molto allenamento,secondo me, è giustificato...poi qui siamo tutti grandi e vaccinati quindi ognuno sa cosa è meglio per se stessoberlo ha scritto:Gianluca Peddis ha scritto:Mi dispiace contraddirti, ma quelli che tu, erroneamente, definisci farmaci,mi sto riferendo ai "prodotti" suggeriti da Pintia, di farmacologico non hanno proprio nulla. I prodotti come BCAA sono dei normalissimi aminoacidi ramificati, così come la leucina, gli altri, come maltodestrine etc etc sono semplicemente integratori che puoi trovare anche nei supermercati..Chiaramente un approcio alimentare adeguato,come giustamente dici è la cosa migliore,ma se giochi parecchie ore durante la settimana, forse il solo cibo non basta ed io sono d accordo con il reintegro tramite i "prodotti" sopra citati
La giusta sequenza è:
- Vedo la pubblicità
- Mi documento
- Faccio le mie considerazioni
- Consiglio
Hai saltato il 2° passo che è quello più importante. Se non vuoi documentarti sui possibili danni di quei prodotti da supermercato se non assunti in caso di reale bisogno almeno non andare in giro a consigliarli. Se uno vuole spararsi almeno non mettergli in mano la pistola
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
berlo ha scritto:
. Se non vuoi documentarti sui possibili danni di quei prodotti da supermercato se non assunti in caso di reale bisogno almeno non andare in giro a consigliarli. Se uno vuole spararsi almeno non mettergli in mano la pistola
Berlo: non essere troppo intransigente!
Fermo restando che non uso nessun integratore, i consigli che ha dato Peddis non sono sbagliati.
Sono integratori assolutamente leciti, non assolutamente assimilabili a farmaci.
Io ritengo che, magnesio e potassio a parte, non valgano la spesa.
Ma se si fa sport intensamente si possono essere utili,
IMHO
- motomboVeterano
- Numero di messaggi : 2221
Età : 46
Località : roma
Data d'iscrizione : 28.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: Yonex Si 98
Re: Consiglio su doping casalingo.
Sonny Liston ha scritto:Mi hanno consigliato un integratore BLU a forma romboidale...
A tennis resto una PIPPA, ma mia moglie dice di continuare ad usarlo!
Eppure non si è mai interessata al tennis!![]()





- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Consiglio su doping casalingo.
inoltre lo sai che gli stessi BCAA che tu assumi hanno un limite di assunzione scientificamente confermato, di 3g al dì con massimale 2-3 settimane? Se fossero così sani come dici te perchè questi limiti?
Medita....
- Gianluca PeddisAssiduo
- Numero di messaggi : 586
Età : 51
Località : Sanluri ( CA )
Data d'iscrizione : 07.08.12
Profilo giocatore
Località: Sanluri ( CA )
Livello: Rematore professionista
Racchetta: Donnay x-p Dual ( Custom by Medri ) !!!
Re: Consiglio su doping casalingo.
Ma secondo te, quando assumi cibo, assumi aminoacidi ? Se fosse come dici tu tutti quanti avrebbero dei problemi di salute, dato che durante la giornata, con il cibo assumi ben più di 3 gr di aminoacidi al giornoberlo ha scritto:Tu lo sai che i BCAA non hanno studi scientifici che escludono danni al cervello?
inoltre lo sai che gli stessi BCAA che tu assumi hanno un limite di assunzione scientificamente confermato, di 3g al dì con massimale 2-3 settimane? Se fossero così sani come dici te perchè questi limiti?
Medita....
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
se è per questo pure i cibi sanissimi che cucinava la nonna di mia nonna, poi nel corso degli anni si sono dimostrati dannosi a determinate condizioni e quantità. pure del latte si dice che faccia malissimo e le uova ancora non hanno stabilito se fanno male al colesterolo alto oppure no. e ce ne sono a decine di cose del genere. è ovvio che se assumi tutto quello che ti serve con la dieta è inutile integrare più di tanto, l'integratore va assunto solo in concomitanza con accresciuta esigenza di fabbisogno, non come una cura vita natural durante. i limiti spesso sono stabiliti dalle multinazionali farmaceutiche, è più mafia che scienza, quindi di ogni cosa che possa far bene alla salute non avremo mai tanta certezza perchè chi mette sul mercato certe cose non pensa alla salute ma ai soldiberlo ha scritto:Tu lo sai che i BCAA non hanno studi scientifici che escludono danni al cervello?
inoltre lo sai che gli stessi BCAA che tu assumi hanno un limite di assunzione scientificamente confermato, di 3g al dì con massimale 2-3 settimane? Se fossero così sani come dici te perchè questi limiti?
Medita....
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2790
Età : 60
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: Consiglio su doping casalingo.



...anzi no!
e' giusto parlare di questo argomento...il doping e' un problema che esiste a tutti i livelli... e a quelli bassi e', forse, ancor piu' pericoloso.
Ricordate che il doping oltre che un problema per la salute e' sopratutto un problema di etica, coscienza, morale...se per assurdo esistesse qualche prodotto dopante, ma innocuo per l'organismo non pensereste mica che sarebbe onesto utilizzarlo?!?!?!?...Il doping e' rubare!!!...e' come chiamare out una palla dentro 20 cm!!! ...,ma anche se avesse solo toccato un pezzo di riga la palla e' buona e non e' out!!!
Dimenticavo...@supergeo: e' bello avere tanta voglia di vincere, ma lascia perdere ste porcherie - che se non ti fanno male non ti servono a niente e quelle che potrebbero servire ti rovinano la salute - e canalizza questa tua voglia in duri allenamenti fisici e tecnici prima dei campionati ed in un sano furore agonistico durante le partite

Alimentatevi in modo quanto piu' sano potete, allenatevi duramente, giocate a tennis e divertitevi

- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
- Orion19Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Età : 31
Data d'iscrizione : 19.01.14
Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: Non avrai altro rovescio che quello ad una mano
Racchetta: Angell tc100, Wilson Pro Staff 6.0 85, Dunlop Max 200G pro England
Re: Consiglio su doping casalingo.
- emish89Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Età : 34
Località : pianura padana
Data d'iscrizione : 10.08.14
Profilo giocatore
Località: VC NO
Livello: na schifezz
Racchetta: Head i.Prestige
Re: Consiglio su doping casalingo.
dai si vede dai messaggi che non è serio e che il post è una burla.
l'avete preso troppo seriamente

- Orion19Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Età : 31
Data d'iscrizione : 19.01.14
Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: Non avrai altro rovescio che quello ad una mano
Racchetta: Angell tc100, Wilson Pro Staff 6.0 85, Dunlop Max 200G pro England
Re: Consiglio su doping casalingo.
emish89 ha scritto:ma solo a me sembra una gran supercazzola?
dai si vede dai messaggi che non è serio e che il post è una burla.
l'avete preso troppo seriamente
Purtroppo non si scherza su questi crimini. Si crimini, perché macchiare una scuola di vita come lo sport é un crimine.

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Consiglio su doping casalingo.
hai deciso cosa prendere? ricorda che ci sono anche dei diuretici e altri agenti mascheranti che possono coprire un eventuale controllo a sorpresa,nn si sa mai che ti beccanoSuperGeo ha scritto:Salbutamolo? Ibuprofene? Nandrolone?
Insomma, quali farmaci son dopanti e potenzialmente a portata di mano per chiunque?

- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 17071
Età : 29
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: Consiglio su doping casalingo.






- ale.lorenzVeterano
- Numero di messaggi : 3101
Età : 46
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11
Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23
Re: Consiglio su doping casalingo.

- dgigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Località : salerno
Data d'iscrizione : 28.11.13
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: super gogeta
Racchetta: babolat pure drive; Head speed youtek mp 315. Babolat aeropro drive
Re: Consiglio su doping casalingo.
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Consiglio su doping casalingo.
- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1923
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: Consiglio su doping casalingo.
infatti... ma ironia e scherzi su questi argomenti sono sempre difficili, ci può sempre essere qualcuno che non capisce e non perché non ci arriva ma chissà che comprende.... per un'ironia del genere tanti anni fa un ragazzino a momenti ci lasciava le penne...Sonny Liston ha scritto:Mi sembra piuttosto chiaro che questo post sia ironico...
non farà ridere, ma chiuderei il thread, forse ci va tolleranza zero?
- berloUtente attivo
- Numero di messaggi : 339
Età : 41
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 20.06.14
Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello:
Racchetta: Babolat pure strike
Re: Consiglio su doping casalingo.

- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
- dgigiUtente attivo
- Numero di messaggi : 152
Località : salerno
Data d'iscrizione : 28.11.13
Profilo giocatore
Località: salerno
Livello: super gogeta
Racchetta: babolat pure drive; Head speed youtek mp 315. Babolat aeropro drive
Re: Consiglio su doping casalingo.
- OspiteOspite
Re: Consiglio su doping casalingo.
VANDERGRAF ha scritto:cquelle sostanze di cui ha parlato l'autore di questo post, che alterano i normali equilibri fisiologici a livello fisico e mentale.

Cosa?
Aminoacidi e magnesio?