Schema corde 16x20

- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Schema corde 16x20
Io l'ho trovato sulla Technifibre T fight 295 MP che sto provando in questi giorni e che provero' anche stasera.
Ho trovato montato un mono arancione e non so se dipenda anche dalle corde, ma le rotazioni mi sembrano buone, l'uscita di palla anche e ho notato anche un buon feeling
in definita l'ho trovato piu' simile ad un 16x19
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Schema corde 16x20
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Schema corde 16x20
- PintiaFedelissimo
- Numero di messaggi : 1146
Età : 42
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 04.10.13
Profilo giocatore
Località: Napoli
Livello: Sensazionale...nel senso che vado a sensazioni ...
Racchetta: Yonex : v-core 97 T - e-zone xi 98
Re: Schema corde 16x20
Io ci gioco con le mie v core da 8-9 mesi circa, ma a sensazione mia, e l'ho alternato a tanti altri pattern in test vari (16x18-18x20-16x19), la palla esce abbastanza similmente alla 16x19 arrotando altrettanto bene, ma si sente che è più controllosa ma non come la 18x20 ... se la domanda è a quale somiglia di più, direi alla prima.
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Schema corde 16x20
l'impressione è che il 16/19 spinga di più la palla
mentre il 16/20 controlli un pò di più.
ma è personale la considerazione.
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Schema corde 16x20
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Schema corde 16x20
a me il 16x20 non piace tanto..perché non si ha la spinta del 16x19 e tantomeno il controllo del 18x20...poi corde, tecnica fanno la differenza...
- SimonbVeterano
- Numero di messaggi : 1628
Età : 32
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid
Re: Schema corde 16x20
Sulle yonex trovo un giusto bilanciamento, non trovo molta perdita di rotazioni rispetto un 16x19
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Schema corde 16x20
dovendo scegliere un pattern alternativo preferisco il più sensato 18x19 delle tfight 305 ad esempio, che abbina il controllo delle 18 vert alla spinta della 19 orizz...
poi come su tutto, corde, pesi, flex, ecc si va a feeling personale..
- SimonbVeterano
- Numero di messaggi : 1628
Età : 32
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid
Re: Schema corde 16x20
- SimonbVeterano
- Numero di messaggi : 1628
Età : 32
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid
Re: Schema corde 16x20
- Delpo78Frequentatore
- Numero di messaggi : 120
Età : 44
Data d'iscrizione : 30.09.13
Profilo giocatore
Località: Jesi
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat PD 2018, Pro Kennex Q5 295
Re: Schema corde 16x20
Oppure lo puoi vedere cosi': ha piu spinta del 18x20 e piu controllo del 16x19. A me non dispiace.. controlloso ma con poca spinta sicuramente. Bisogna azzeccare la corda giusta.giococlassico75 ha scritto:è chiaro che meno corde hai, più spinta hai a scapito del controllo...però secondo me ha più senso un 18x16/18x17 stile dimitrov perché si ha il controllo delle 18 corde vert e la spinta delle 16/17 orizz...tutto qua...
a me il 16x20 non piace tanto..perché non si ha la spinta del 16x19 e tantomeno il controllo del 18x20...poi corde, tecnica fanno la differenza...
- MARIO966Veterano
- Numero di messaggi : 1535
Data d'iscrizione : 27.07.12
Profilo giocatore
Località: Genzano di Roma (Rm)
Livello: 3,5 I.T.R.
Racchetta: PK Q 5 -315 Warrior 100 pro
Re: Schema corde 16x20
Delpo78 ha scritto:Oppure lo puoi vedere cosi': ha piu spinta del 18x20 e piu controllo del 16x19. A me non dispiace.. controlloso ma con poca spinta sicuramente. Bisogna azzeccare la corda giusta.giococlassico75 ha scritto:è chiaro che meno corde hai, più spinta hai a scapito del controllo...però secondo me ha più senso un 18x16/18x17 stile dimitrov perché si ha il controllo delle 18 corde vert e la spinta delle 16/17 orizz...tutto qua...
a me il 16x20 non piace tanto..perché non si ha la spinta del 16x19 e tantomeno il controllo del 18x20...poi corde, tecnica fanno la differenza...
Quoto la mia pk q5 315 16/20 controlla bene ma spinge di meno del 16/19 o 16/18 (organix 315

- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Schema corde 16x20
Delpo78 ha scritto:Oppure lo puoi vedere cosi': ha piu spinta del 18x20 e piu controllo del 16x19. A me non dispiace.. controlloso ma con poca spinta sicuramente. Bisogna azzeccare la corda giusta.giococlassico75 ha scritto:è chiaro che meno corde hai, più spinta hai a scapito del controllo...però secondo me ha più senso un 18x16/18x17 stile dimitrov perché si ha il controllo delle 18 corde vert e la spinta delle 16/17 orizz...tutto qua...
a me il 16x20 non piace tanto..perché non si ha la spinta del 16x19 e tantomeno il controllo del 18x20...poi corde, tecnica fanno la differenza...
certo, ottima risposta la tua...diciamo che è un compromesso...però per me vale di più fare l'opposto, cioè 18 corde in verti per il controllo e meno corde in orizz per la spinta...quindi preferisco un 18x19 o 18x16 a un 16x20..poi come tutte le cose, gusti, corde, sensazioni..ecc
- blackbishopFrequentatore
- Numero di messaggi : 140
Data d'iscrizione : 11.12.15
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: NC
Racchetta: Prince Response 97
Re: Schema corde 16x20
Voi l'avete letto? cosa ne pensate?
- Mauro 66Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 56
Località : Milano
Data d'iscrizione : 14.03.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Zus 100
Re: Schema corde 16x20
Secondo me conta molto anche la spaziatura delle corde nella zona dello ss
Inoltre noto una certa differenza, soprattutto sui 16x19, se il ponte tiene 6 corde piuttosto che 8
In sostanza il pattern secondo il mio parere interagisce anche con altre variabili, per cui non é semplice fare una distinzione dovuta al solo fatto di una corda in più sulle orizzontali senza tenere conto anche delle spaziature e del ponte
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema corde 16x20
Al punto che oggi abbiamo telai 16x19 che si esaltano solo nel gioco piatto (come le Radical) ed altri 18x20 che col giusto setup diventano spinmachine (Textreme Tour 100P e Strike per citarne un paio).
La tecnica e lo sviluppo dei materiali ha stravolto la teoria...
Personalmente trovo che articoli come quelli al punto attuale lascino un po' il tempo che trovano...e su più di un punto ci sarebbe da opinare, e pure molto..

- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Schema corde 16x20
Eiffel59 ha scritto:Tutto vero come l'influenza della distribuzione dei pesi nel telaio ed alla densità dei materiali (o polarizzazione che dir si voglia) che ha stravolto i canoni classici sulla propensione allo spin dei telai.
Al punto che oggi abbiamo telai 16x19 che si esaltano solo nel gioco piatto (come le Radical) ed altri 18x20 che col giusto setup diventano spinmachine (Textreme Tour 100P e Strike per citarne un paio).
La tecnica e lo sviluppo dei materiali ha stravolto la teoria...
Personalmente trovo che articoli come quelli al punto attuale lascino un po' il tempo che trovano...e su più di un punto ci sarebbe da opinare, e pure molto..
E' proprio vero Mario specialmente per quanto riguarda la Radical MP G XT che sto usando da 3/4 mesi (incordata Lynx nere a 23/22 Kg). Si esalta proprio quando giochi piatto o con un po di top e spingi anche se il back spin non è male.
Da un lato mi diverto moltissimo perchè mi obbliga ad essere sempre propositivo e a giocare più coi piedi dentro il campo (cosa che alla mia età è consigiabile anzichè mettersi a remare

Quale racchetta con caratteristiche simili potrebbe darmi un po di beneficio nel gioco in topspin senza perdere troppo nel gioco piatto e in spinta ?
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Schema corde 16x20
Tra le più pesanti :
- Pure Strike 16/19
- Blade 16x19 CV
- Tecnifibre T-Figth DCS 315
Tra le leggere :
- Tecnifibre T-Figth DCS300
- Wilson Burn CV
Le seconde due mi sembra abbia anche caratteristiche più simili per peso e SW alla Radical
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema corde 16x20
Di tutte, la più semplice è la DCS300.
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Schema corde 16x20
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Schema corde 16x20
Di soddisfazione, ma decisamente non per tutti. Lasciamo perdere poi discorsi di custom se non si è almeno un buon terza bassa...

- TonicoUtente attivo
- Numero di messaggi : 380
Età : 50
Località : Alvito fr
Data d'iscrizione : 16.07.16
Profilo giocatore
Località: Alvito fr
Livello: 6nc
Racchetta: Pro kennex Q+5 XPro
Re: Schema corde 16x20
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Schema corde 16x20
Troppo generica la domanda...chi la usa? Che tecnica e forza fisica ha? Che tipo di gioco/swing ha...piatto...arrota?Tonico ha scritto:Buonasera. Quale corda di addice meglio per il 16x20 sopratutto se montata su una racchetta 102 inc con peso inferiore ai 270 gr? Grazie
