- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 673
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Dunlop Biomimetic 500 custom impressioni
averla in "collezione", finora l'ho usata solo un paio di ore, e l'ho subito leggermente customizzata, portandola
a 290 grammi nuda (315 chiavi in mano con corde overgrip e antivibro) mettendo 10 grammi di pattafix nel manico
e 1,5 + 1,5 grammi ore 3-9, per portarla al bilanciamento a cui sono solitamente abituato.
Sostanzialmente ora come specifiche è una via di mezzo fra la BM 500 e la BM 500 Tour.
Mi è sembrata moooolto maneggevole, visto anche il peso contenuto, per essere una profilata 16x18 ho trovato un buon controllo e ottima resa nei tocchi e nei tagli, sul servizio bene nella botta piatta, nel diritto e a rete ho dovuto abituarmi un pelino al piatto stretto e lungo. La qualità del telaio è ottima, sia come pastosità che come qualità delle verniciature e rifiniture!
Qualcuno di voi che l'ha provata, mi sa dire se la vede adatta per un gioco di attacco abbastanza piatto, unito ad approcci a rete e talvolta serve and volley?

Per ora monta ancora le Dunlop Silk di serie, quali incordature mi consigliate di provare per il tipo di gioco che ho descritto? magari un buon multimono?
- jjoe81Assiduo
- Numero di messaggi : 673
Età : 42
Località : Ivrea (Torino)
Data d'iscrizione : 23.08.11
Profilo giocatore
Località: Ivrea (Torino)
Livello: ITR 4
Racchetta: Wilson Blade 104 custom 300gr
Re: Dunlop Biomimetic 500 custom impressioni
Servizio buono con qualche piccola ombra, quello piatto ottimo, sui servizi elaborati rende un po' meno.
Forse la fase che ho meno apprezzato è in risposta, sentivo una piccola mancanza di stabilità e peso, ma era diciamo "preventivabile"! ...probabilmente migliorerebbe appesantendola un pelo