V core 100 si
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
V core 100 si
che corde su questa racchetta?
provengo da rdis200hg con T6 23,5/22,5, gioco tutto campo, mi piace variare il gioco, non disdegno la rete, un pò per necessità per chiudere il colpo, non avendo il killer shot

livello itr 4.0
in casa ho spppp 1.23, Diablo 24 star, e le T6 1.20 , quali tra queste ma gradisco anche altre soluzioni da provare
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: V core 100 si
parole di Eiffel:"
La Tour nasce da grezzi LXN Alu, differenziati però dall'aggiunta di olefine (da cui l'inserimento nella linea Vortex) e della "pelle" della Original. Nella resa è meno potente della Alu ma più reattiva della Original, una sorta di 4G ma meno esasperata. Comunque sotto tutti gli aspetti una corda agonistica, che è meglio montare a tensioni non elevate."
- danitennisFedelissimo
- Numero di messaggi : 1257
Età : 43
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.12.14
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex SV98
Re: V core 100 si

- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: V core 100 si
per contro le sagomate di più vecchia concezione eran più prettamente agonistiche perchè rigide e poco confortevoli
certi telai come la prince exo3 tour e la Yonex SI100 spinnano meglio con corde tonde..
- danitennisFedelissimo
- Numero di messaggi : 1257
Età : 43
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.12.14
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex SV98
Re: V core 100 si
- KevinKlineAssiduo
- Numero di messaggi : 582
Età : 52
Data d'iscrizione : 26.03.12
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4a scarso, sempre Infortunato
Racchetta: In cerca di quella perfetta
Re: V core 100 si
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16266
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: V core 100 si
questa è una domanda che anch'io mi sono posto...
quasi proverei ma per gradi: partendo da una si98?
avevo provato: Vs touch+Alu power su vcore xi100 e mi era piaciuto parecchio.
buon tennis
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: V core 100 si
KevinKline ha scritto:Ma il budello sarebbe uno spreco?
d' inverno si...
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: V core 100 si
Secondo me non è tanto una questione climatica (che il budello di oggi è trattato e con un minimo di manutenzione regge bene), il punto è che non è il massimo...per me questo telaio vuole una corda reattiva,liscia e potente per esprimere il massimo.KevinKline ha scritto:Ma il budello sarebbe uno spreco?
Il budello non è il massimo in quanto a reattività e con il brevetto che ha la Si sul grommet (che enfatizza lo spostamento delle corde) durerebbe un amen.
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: V core 100 si
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1451
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: V core 100 si
- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Re: V core 100 si
- Riki66Assiduo
- Numero di messaggi : 844
Data d'iscrizione : 12.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: V core 100 si
personalmente proverei prima le Vtour
- danitennisFedelissimo
- Numero di messaggi : 1257
Età : 43
Località : Roma
Data d'iscrizione : 28.12.14
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex SV98
Re: V core 100 si
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1451
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: V core 100 si
con la PST la palla esce molto piu' potente e veloce anche con un buon controllo...la LYNX la trovo molto meno potente a dispetto di quello che ho letto...come rotazioni sinceramente non ho trovato grosse differenze,ma ottimo con entrambe...il piatto corde sicuramente piu' morbido con le lynx...con la pts mi pare di avvertire una leggera vibrazione che non sento con la lynx...in complesso vince x ora nettamente la pts anche' perche' quello che cerco e' la potenza...c'e' da dire che pero' la lynx l'ho provata oggi solo in 5 minuti di palleggio e poi in doppio mentre va riprovata sicuramente in singolo...ma di una cosa sono perfettamente sicuro: a parita' di gesto tecnico la palla con la pts va molto ma molto piu' veloce...anche il back di rovescio mi sembra sia piu' ficcante con la pts...in compenso un leggero fastidio al gomito con la pts e zero con la lynx...
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1451
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: V core 100 si
- OspiteOspite
Re: V core 100 si
misterrovescio ha scritto:Ho letto che la Kerber utilizza la si 100 con corde kirschbaum (+/-) proline 2 rosse 1,25...mi chiedevo,allora,visto che l'utilizza una professionista a quel livello,se non fosse proprio questa la scelta migliore x questo telaio...
Maurizio: ad "occhio" il piatto della Tedesca mi sembra più piccolo di un 100'...
Non vorrei si trattasse di PJ.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67731
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: V core 100 si
Ed ormai da mesi non usa più le PLII, avendo adottato già da dopo la fine degli US Open dapprima le Poly Tour Spin G Dark Red ed ora dagli AO anche la versione arancio...
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16266
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: V core 100 si
ringrazio
hola
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67731
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: V core 100 si

SI98 standard (l'attaccatura degli steli col "bulbo" è inconfondibile, sul sito dell'ATP nella sua pagina c'è una foto in cui risulta ancor più vistosamente), solo il grip è sagomato su misura.
Corde LXN Original a 24/24 (anche lui è calato, un paio d'anni fa stava a 26.5)
- mattiaajduetreVeterano
- Numero di messaggi : 16266
Età : 28
Località : manerbio
Data d'iscrizione : 27.10.12
Profilo giocatore
Località: tra lac dè Garda, mantua, crèmuna e bresa (siAMO parecchi)
Livello: 3.1 F.I.T.
Racchetta: Ezone98 & Vcore98
Re: V core 100 si

ringrazio
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 45
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: V core 100 si
ad oggi mi sono finalmente tranquillizzato sulle racchette, alla fine cambiare o provarne in continuazione di nuove non solo rischiava di non divertirmi più, ma non riuscivo a entrare in confidenza con l'attrezzo ed ora ho deciso di dedicarmi alla tecnica e buona pace alla racchettite.
vorrei anche tranquillizzarmi sulle corde.
uso due radpro graphene ed una yonex si100
gioco dritto semi piatto, rovescio ad una mano in top non troppo pesante.
ho girato un macello di corde (per le mie tasche) e finora mi sono trovato bene con le solinco tour bite soft 1.25 e le msv hepta twist 1.25 come mono (sto montando le gosen polynbreak) e le nrg2 come multi.
detto che con le due sopra che mi sono piaciute trovo le solinco un po' poco potenti e le msv che decadono un po' troppo presto, le nrg2 dovrei fare un mutuo e visto che mi intrigano le starburn delle quali parlate più che bene, esiste in casa una corda trasversale sia da montare sulla head che sulla yonex e che sia potente, controllosa e soft?
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 45
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: V core 100 si
nessun consiglio ?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67731
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: V core 100 si
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 45
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: V core 100 si
Eiffel59 ha scritto:"Potente controllosa e soft" nella stessa frase non vanno molto d'accordo visti i telai (e già abbinare potenza e controllo nella stessa corda non è facile ad alti livelli..) ma il soft prevederebbe pure una minor durata vista rigidità e dinamica dei telai ed il conseguente maggior stress sulla corda....
comprensibile, ma un qualcosa che tutto sommato riesca ad essere una buona via di mezzo quale potrebbe essere?
in alternativa anche una corda per le radical ed una per la si100 potrebbe andare bene.
sto cercando di non "svenarmi" con le solinco tb soft, pur trovandomi bene.
da quanto leggo nel forum, potrei pensare alle aquapower o alle fluopower evo.
mi interessa anche la salvaguardia del braccio, e se durano non troppo, beh pazienza.
cosa consiglieresti tu (anche al di fuori delle due di cui sopra)?

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 67731
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: V core 100 si
I test sono finiti e la corda sarà ufficialmente disponibile dopo il Demo Day Yonex la prossima domenica...
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 45
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: V core 100 si
ti dimostri sempre disponibile e gentile.
a questo punto aspetto le softpower6, quasi quasi
