Linea Radical Graphene
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Linea Radical Graphene
Le hawk? Ti sbagli. Perdita tensione e durata sono ottime. Io le uso a 21/20 ma sto sempre di più gradendo le discho pro titanium. Ora proverò le signum pro outbreak ma le discho sono difficilmente battibili come resa/spesa.
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
Motivo per cui son passato alla MP, che tra l'altro è più morbida, col giusto custom

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Linea Radical Graphene
jasper ha scritto:
Motivo per cui son passato alla MP, che tra l'altro è più morbida, col giusto custom
Ciao, puoi fornire qualche dettaglio sul custom della Mp please ? Leggo CAP lungo e cuoio, ma non diventa piú tosta della Pro ?
- Chip&ChargeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Età : 52
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.09
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello:
Racchetta: Wilson Six.One 95 S
Re: Linea Radical Graphene
- OspiteOspite
Re: Linea Radical Graphene
Probabilmente la G rad pro supera questa inerzia, con il conseguente rallentamento del tuo swing...
In questo modo perdi controllo, rotazione, e peso di palla.
Nelle giuste mani, una G rad Pro, o una Yonex 330, tirano dei comodini...
- Pat75Utente attivo
- Numero di messaggi : 454
Età : 47
Località : MC
Data d'iscrizione : 11.09.10
Profilo giocatore
Località: Marche
Livello: I.T.R. 4.5.
Racchetta: Blade 98 v8, Vcore Pro 97 310, Prestige Pro 360+
Re: Linea Radical Graphene
- Chip&ChargeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 47
Età : 52
Località : Milano
Data d'iscrizione : 15.12.09
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello:
Racchetta: Wilson Six.One 95 S
Re: Linea Radical Graphene
è una buona racchetta ma non adatta a me, in primis per l'impatto che proprio non mi piace, troppo "metallico".
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
RenaTheWiz ha scritto:jasper ha scritto:
Motivo per cui son passato alla MP, che tra l'altro è più morbida, col giusto custom
Ciao, puoi fornire qualche dettaglio sul custom della Mp please ? Leggo CAP lungo e cuoio, ma non diventa piú tosta della Pro ?
Ciao Rena, proprio come indicato nel profilo ho aggiunto il cap lungo e il grip in cuoio.
Il peso è di circa 320 gr. nuda, e tutto lascia pensare sia meno maneggevole della pro, ma la trovo molto più stabile, credo per via del cap lungo, decisamente più morbida, i 4 punti di RA in meno si sentono tutti e meno affaticante.
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
Sonny Liston ha scritto:La ragione è che ognuno di noi ha un'inerzia ottimale con cui velocizza la testa della racchetta...
Probabilmente la G rad pro supera questa inerzia, con il conseguente rallentamento del tuo swing...
In questo modo perdi controllo, rotazione, e peso di palla.
Nelle giuste mani, una G rad Pro, o una Yonex 330, tirano dei comodini...
Concordo... certo che i comodini di Fedmex ti son rimasti impressi

Sabato provo a lanciarti qualche comodino.... però io uso quelli dell'IKEA in compensato

- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
Chip&Charge ha scritto:c'è, come in tutto, un chiaro aspetto di gusti personali. quella che ho utilizzato io era incordata con un mono (non ricordo quale) a 24-23. E' anche vero che io coi mono nn mi trovo proprio, anche se ultimamente noto che vanno per la maggiore.
è una buona racchetta ma non adatta a me, in primis per l'impatto che proprio non mi piace, troppo "metallico".
Come tutte le nuove Head noto che i mono di ultima generazione sulla Radical ci stanno bene e non ho mai riscontrato il tipico effetto metallico delle serie precedenti... Che fosse incordata con un classico poliestere

- RenaTheWizFedelissimo
- Numero di messaggi : 1165
Età : 45
Data d'iscrizione : 20.09.09
Profilo giocatore
Località: Napoli/Abu Dhabi
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Head Speed Mp 2022
Re: Linea Radical Graphene
jasper ha scritto:RenaTheWiz ha scritto:jasper ha scritto:
Motivo per cui son passato alla MP, che tra l'altro è più morbida, col giusto custom
Ciao, puoi fornire qualche dettaglio sul custom della Mp please ? Leggo CAP lungo e cuoio, ma non diventa piú tosta della Pro ?
Ciao Rena, proprio come indicato nel profilo ho aggiunto il cap lungo e il grip in cuoio.
Il peso è di circa 320 gr. nuda, e tutto lascia pensare sia meno maneggevole della pro, ma la trovo molto più stabile, credo per via del cap lungo, decisamente più morbida, i 4 punti di RA in meno si sentono tutti e meno affaticante.
Deve essere una bella bestiola !


- Pat75Utente attivo
- Numero di messaggi : 454
Età : 47
Località : MC
Data d'iscrizione : 11.09.10
Profilo giocatore
Località: Marche
Livello: I.T.R. 4.5.
Racchetta: Blade 98 v8, Vcore Pro 97 310, Prestige Pro 360+
Re: Linea Radical Graphene
Ciao
- fedmexVeterano
- Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10
Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019
Re: Linea Radical Graphene
- tarNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 38
Data d'iscrizione : 18.09.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
io utilizzo radical pro graphene incordata con head hawk a 23-22 e dopo l'entusiasmo iniziale
mi accorgo che ultimamente non riesco a produrre dei colpi profondi e pesanti (probabilmente anche un limite della mia tecnica).
Secondo voi l'utilizzo della fluopower può aiutarmi nel dare al mio gioco (colpi abbastanza piatti) piu profondità, rotazioni
e pesantezza di palla?
Che calibro utilizzare eventualmente e a che tensione?
Grazie
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
Provala alla stessa tenzione che usi con le Hawk

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
Si tratta di "metodo" nella scelta della racchetta, intesa come abbinata telaio+corde.
Arriva la voglia, l'ormone, la curiosità di provare una racchetta? Te la presta un amico o un negozio e ci giochi. Ci fai due ore e dici: " non c'è amore. Ciao!" Oppure "interessante!".
Ora che fai, la compri? Col cavolo!!!! La provi altre due ore e magari cerchi di fare un confronto con la vecchia. NECESSARIAMENTE! Perché tutte le sensazioni attuali derivano da lei.
Prendi il nuovo telaio e monti le tue solite corde. Non nuove, sperimentali o alla moda. No, le tue solite, caccolose e noiose corde alla solita, calcolosa e noiosa tensione.
Fai i tuoi bei confronti e trai delle conclusioni: divorzio e nuovo matrimonio...scappatella...sesso selvaggio. È comunque tennis, non la vita! Porcelli moralisti!
Ok. Telaio nuovo. Provi qualche nuovo abbinamento e trai nuove conclusioni. Sì, ok, ma non può essere un terreno inesplorato!!!! Cavoli, il telaio è quello.
Qui sul forum, talvolta, si prende un telaio perché piace (il nome, il colore, il gossip, la pippa mentale) e si passa in rassegna quel milioncino di variabili set-up + corda ma....NON per arrivare a un obiettivo, bensì per risolvere problemi (al 99% di swing).
Io ora non sto dicendo niente contro nessuno...però un pizzichino di metodo in più potrebbe aiutare. Magari si risparmia qualche soldino.
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Linea Radical Graphene



kingkongy ha scritto:Faccio un ragionamento che non è propriamente dedicato alla racchetta in oggetto. È un "mezzo OT".
Si tratta di "metodo" nella scelta della racchetta, intesa come abbinata telaio+corde.
Arriva la voglia, l'ormone, la curiosità di provare una racchetta? Te la presta un amico o un negozio e ci giochi. Ci fai due ore e dici: " non c'è amore. Ciao!" Oppure "interessante!".
Ora che fai, la compri? Col cavolo!!!! La provi altre due ore e magari cerchi di fare un confronto con la vecchia. NECESSARIAMENTE! Perché tutte le sensazioni attuali derivano da lei.
Prendi il nuovo telaio e monti le tue solite corde. Non nuove, sperimentali o alla moda. No, le tue solite, caccolose e noiose corde alla solita, calcolosa e noiosa tensione.
Fai i tuoi bei confronti e trai delle conclusioni: divorzio e nuovo matrimonio...scappatella...sesso selvaggio. È comunque tennis, non la vita! Porcelli moralisti!
Ok. Telaio nuovo. Provi qualche nuovo abbinamento e trai nuove conclusioni. Sì, ok, ma non può essere un terreno inesplorato!!!! Cavoli, il telaio è quello.
Qui sul forum, talvolta, si prende un telaio perché piace (il nome, il colore, il gossip, la pippa mentale) e si passa in rassegna quel milioncino di variabili set-up + corda ma....NON per arrivare a un obiettivo, bensì per risolvere problemi (al 99% di swing).
Io ora non sto dicendo niente contro nessuno...però un pizzichino di metodo in più potrebbe aiutare. Magari si risparmia qualche soldino.
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene

L'unico modo per ridurre i cambi repentini di racchette è imparare a giocare a tennis, ma quello è molto più difficile che cambiar telaio o corde!
Trovare il giusto set-up è un altro discorso, ma bisogna avere le idee chiare sopratutto sul proprio gioco, e non tutti le hanno!
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 52
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Linea Radical Graphene
Grazie
- gioamirAssiduo
- Numero di messaggi : 550
Età : 50
Località : Roma
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 fit (dopo un anno e mezzo di tennis)
Racchetta: Blade ,,, boooo alla fine conta il braccio
Re: Linea Radical Graphene
jasper ha scritto:King, metodo???? Più che altro antidoto contro la racchettite
L'unico modo per ridurre i cambi repentini di racchette è imparare a giocare a tennis, ma quello è molto più difficile che cambiar telaio o corde!
Trovare il giusto set-up è un altro discorso, ma bisogna avere le idee chiare sopratutto sul proprio gioco, e non tutti le hanno!
quoto tutti KK compreso, appena si sbaglia o non ci si trova subito la colpa a corde eracchette
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
Pesa 342 gr. con corde, grip in cuoio e overgrip.
Rispetto alla pro con grip in cuoio il bilanciamento è leggermente avanzato ma stranamente è più maneggevole, anche se resta impagativa. Decisamente migliore dal punto di vista dell'impatto la mp rispetto la pro, credo per via della minore rigidità.
Ultimamente sto provando una MP con grip in cuoio e piombo sotto tutto il passacorde originale, circa 7/8 gr. Mi ci trovo molto bene, forse è il miglio compromesso per il mio swing. Pesa 337 gr bil. 32,5
- debs84Assiduo
- Numero di messaggi : 581
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 6.0
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
grazieeee
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68190
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Linea Radical Graphene

Se lo reggi, buon per te...comunque, meglio ad ore 3 e 9 e non più di due grammi per lato...
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Linea Radical Graphene
TonyD ha scritto:C'è molta differenza tra la MP e la PRO? La pro mi sembra toppo "bruta"... passando ad una MP troverei giovamento?
LA MP ha un flex maggiore ed è più maneggevole, di contro la PRO è più potente

- gio2012Veterano
- Numero di messaggi : 1929
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12
Re: Linea Radical Graphene
- debs84Assiduo
- Numero di messaggi : 581
Data d'iscrizione : 05.02.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 6.0
Racchetta:
Re: Linea Radical Graphene
Eiffel59 ha scritto:Sull'ovale?![]()
Se lo reggi, buon per te...comunque, meglio ad ore 3 e 9 e non più di due grammi per lato...
Mario dici che diventa ingiocabile?
Ora ne ho 4 favore 10 a ore 2 , per reggerle lo reggo ma sembra che diventi una tavola
Non so se è la rigidità della racchetta o il piombo
- ricca3006Assiduo
- Numero di messaggi : 679
Età : 57
Località : firenze e dintorni
Data d'iscrizione : 20.08.13
Profilo giocatore
Località: campi bisenzio
Livello: 4.2 fit
Racchetta: boh....