Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?

- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
Ciao, attualmente gioco con Radical YT MP 18x20 flex 60 swingweight intorno a 315 e peso finita 324gr.
Come comfort la racchetta mi piace, ma dicviamo la verita' è troppo difficile per il mio livello e avendo flex basso e profilo 21 spinge troppo poco.
Quando gioco sulla difensiva mi trovo in difficolta' e la mancanza di spinta è una cosa che in partite di singolo che durano piu' di un'ora si fa sentire.
Il mio problema principale è lo swing di rovescio che è lento e sul rovescio riesco ad imprimere poca velocita' alla palla, ma pian piano sto migliorando.
Prima giocavo con 8 gr di piombo distribuiti sulla testa della racchetta (lo swingweight era arrivato a 339). Pensavo che il peso in testa mi aiutasse a spingere il rovescio, ma anzi mi sono accorta che mi rallentava ulteriormente lo swing, quindi una sera l'ho tolto ed in effetti il rovescio è migliorato.
Sono quindi alla ricerca di una racchetta che mi aiuti a migliorare il rovescio, anche a discapito di perdere un po' di incisivita' nel diritto. La differenza tra rovescio e diritto è abbastanza marcata e non va bene, va a finire che gli avversari mi giocano tutto sul rovescio.
Sarei giunta alla conclusione che per me va bene una racchetta con swingweight basso, peso intorno ai 300 gr e schema 16x19 che mi permette di muovere velocemnte la testa della racchetta. La racchetta deveessere anche piu' rigida per aiutarmi nella spinta (ho giocato per tre anni con Pure Drive anche con ibrido e grazie a Dio non ho avuto alcun problema)
Ho provato la Head Instinct MP con Rpm Blast per qualche ora e devo dire che mi sono trovata, ma.... ieri sera parlando con la maestra di tennis che gioca con Instinct me l'ha sconsigliata dicendomi che è un po' ballerina come racchetta e che mi avrrebbe fatto provare una Speed (mi parrebbe un po' troppo impegnativa..). e' rimasta anche meravigliata che mia sia trovata con la Instinct
Mi ha fatto venire il dubbio che abbia bisogno di una racchetta con piu' massa sul piatto corde e da qui ho pensato ad una racchetta leggera da piombare nel piatto corde stando pero' come peso complessivo di solo telaio intorno ai 290-293 (potrei comunque arretrare il bilanciamento con un po' di peso nel tappo)
Qualcuno ha provato differenze del genere e secondo voi che tipo di giocabilita' avrei con queste tipologie di racchette?
E' da ieri sera che ci sto pensando........
- Luchino 67Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1405
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
sto infatti valutando telai con flex un po' piu' alto, infatti una delle candidate è la Head Instinct, che pesa 300 gr, ma usandola mi sono accorta che la rigidita' aiuta nella spinta.
Ho avuto invece sensazioni contrastanti con la Wilson Pro Open, l'avevo usata quest' estate un'ora e mi aveva dato ottime sensazioni, poi l'ho ripresa settimana scorsa, l'ho gia' usata 2 ore, ma mi ha affaticato l'avambraccio e la spalla, come se stessi usando una racchetta pesante in punta. domani sera faccio l'ultima ora prima di restituirla e vediamo. E' un peccato perchè la racchetta aiuta ed è stabile e si tirano delle belle botte.... Stasera per curiosita' misuro il bilanciamento, non vorrei che sia fuori specifica (la racchetta con overgrip pesa 322 gr e fin qui mi pare in specifica).
L'unica cosa che mi frena delle racchette rigide è appunto la rigidita' in quanto vorrei usare queste racchette con il mono e non vorrei distruggermi la spalla
Sto anche provando altre racchette perchè come giustamente hai detto tu le 300/100/32 anche se sulla carta sono uguali giocano tutte in maniera diversa a causa del flex e della distribuzione delle masse.
mah.... staremo a vedere
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
under 300 gr la scelta è vasta....pro open, pure drive, tflash, F 5.0...
io sono nc, però sono passato dalla tfight 325 alla tflash 300, a livelli di quarta/nc troppi gr sono solo di intralcio, io ho stabilito per le mie capacità tecniche (non fisiche perché cmq sono 1.84 x 80 kg) peso max 315 gr nuda, ovale 98/100, 16x19-16x20 e flex medio alti dai 65 in su.
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
Ho avuto feeling pessimo con la Pure Drive azzurra ed è per questo che mi è rimasta la repulsione verso quel genere di telai, ma provandone altri mi sono accorta che non tutti sono cosi' malvagi e che non tutti pur essendo profilati sono tubolari.
Alla fine mi sto convincendo che per avere un po' di spinta ci vuole un telaio profilato tendente al rigido.
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
Mi dicono che la Yonex Ai 100 ha uno swingweight di 315 punti circa. mi picerebbe molto provarla ed ho trovato un negozio a 30 km da casa mia che ce l'ha. ora lo chiamo per il telaio demo.
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
calcola che ieri ho battuto un 4.3 fit della mia età 7-5 / 6-4
secondo me 300/310 gr solo telaio vanno benissimo!
io al momento ho come telaio più pesante la Yonex xi 98 305 gr...ecco, potresti valutare una XI 98/100, visto il prezzo di saldo...
- Luchino 67Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1405
Età : 55
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 47
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
chiaralt ha scritto:Una cosa che ho notato è che non devo salire troppo con lo swingweight altrimenti la racchetta mi risulta una mazza poco manovrabile.
Mi dicono che la Yonex Ai 100 ha uno swingweight di 315 punti circa. mi picerebbe molto provarla ed ho trovato un negozio a 30 km da casa mia che ce l'ha. ora lo chiamo per il telaio demo.
attualmente gioco con una coppia di tflash 300 (sw 320 secondo i dati, incordate...). credo che 320 di sw sia per me il giusto compromesso...ho provato racchette con sw oltre i 325/330 e le trovo davvero complicate, nonostante io non sia proprio mingherlino.
secondo me dovresti stare sui 315/320 di sw e lavorare su corde, tensioni e flex...
- OspiteOspite
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
forse non ho letto con attenzione tutti i tuoi post ma mi sembra che emerge una cosa molto importante: ogni volta ti preoccupi del flex, dell'inerzia, del profilo, ma mai delle corde. sono quelle che possono darti in gran parte la spinta, il comfort, il controllo.chiaralt ha scritto:Sicuramente mi sto orientando su una 16x19 con flex da medio alti in su.
Ho avuto feeling pessimo con la Pure Drive azzurra ed è per questo che mi è rimasta la repulsione verso quel genere di telai, ma provandone altri mi sono accorta che non tutti sono cosi' malvagi e che non tutti pur essendo profilati sono tubolari.
Alla fine mi sto convincendo che per avere un po' di spinta ci vuole un telaio profilato tendente al rigido.
secondo me, e non lo dico per presunzione ma perchè ci sono passato anche io, ti stai convincendo di alcune cose troppo in fretta e senza motivi validi. a parte il fatto che sembrerebbe come se tu giocassi con almeno 3 racchette diverse al mese, in quel caso penso che nemmeno federer ci capirebbe un granchè, ma non stai abbinando mai (sempre che io abbia interpretato bene i post) le corde ai vari telai, col rischio, probabilissimo, di valutare ogni volta nel modo meno adeguato. ma non sarebbe meglio giocare con una sola racchetta per almeno una ventina di ore e vedere come si comporta con due o tre tipi di corde, a tensione e calibro diverso, o magari spostando il bilanciamento di mezzo centimetro ? le valutazioni di un livello tecnico basso come il tuo e anche il mio sono piuttosto soggette a sensazioni molto "fragili", nel senso che dipendono da tantissime cose, quasi mai inerenti veramente al telaio. ti faccio un esempio emblematico: tempo fa provai una racchetta come da fabbrica più le corde scelte da me, dopo un'ora di gioco mi faceva letteralmente schifo, ho cambiato il bilanciamento arretrandolo di mezzo centimetro ed è diventata in mezzora la miglior racchetta con cui abbia mai giocato
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
Beato te che puoi provare le racchette per 20 ore con due-tre tipi di corda diversa..... io questa fortuna non ce l'ho....Twe te le lascia solo una settimana
- OspiteOspite
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
- OspiteOspite
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
- OspiteOspite
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
- chiaraltAssiduo
- Numero di messaggi : 925
Età : 45
Località : treviglio
Data d'iscrizione : 19.06.12
Profilo giocatore
Località: treviglio
Livello: Fit 4.5
Racchetta: 2 Head Instinct Graphene MP, Head radical Classic MP + Babolat Pure drive (in pensione) + Prince Cts Precision 110 (la vecchia gloria, ma non è ancora detto...)
Re: Meglio racchetta leggera con swingweight alto o racchetta piu' pesante con swingweight basso?
Io per quel poco di esperienza che mi sono fatta, e non vuole essere assolutamente presuntuosa la mia affermazione, se mi trovo con un telaio lo capisco nella prima mezz'ora di utilizzo. di solito riesco a provare circa tre ore le racchette e se non mi trovo da subito non mi è mai capitato che mi ci trovassi bene nelle ore successive.
Per me è come se dovesse scattare un feeling con la racchetta quando ci gioco.
p.s. non sto piu' giocando con il 18x20
