Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Ormai sono due quasi tre mesi che ci gioco.
Da quando la uso ho questo dolorino all'epicondilo che non riesco a togliermi da dosso!!!!! Sto continuando a giocarci perchè ancora nn grave, e nel frattempo ghiaccio e balsamo di sifcamina!!!!
Pensate sia la racca ( che ha ancora corde di casa dunlop montate, quindi belle tese)???
Meglio rivolgermi ad un'altra racca, come la prokennex ki5 295, o magari provare a incordare in maniera diversa (meno tesa)???
Grazie a tutti in anticipo.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Potrebbe essere dovuto alla schema 18x20 ?

- fedeVeterano
- Numero di messaggi : 1513
Data d'iscrizione : 15.09.10
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: 4 itr 4.2 fit
Racchetta: yonex vcore 100 Si
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
e non sono stato l'unico..
- paxmax75Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 29.05.10
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Se incordate con monofilo state intorno ai 22 di tensione e acquisterete anche quel pizzico di spinta in più che le manca.
L'epicondilite spesso è legata anche alla tecnica sbagliata, soprattutto sul rovescio.......
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19581
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
paxmax75 ha scritto:Un telaio come questo con un flex basso di 63 e per di più molto stabile non può sicuramente far venire l'epicondilite. Il problema sono le corde e la tensione alta....e visto che in questo caso il reticolo è fitto e il piatto è un 98" è importante anche il calibro, che deve essere basso, non maggiore di 1.25 secondo me per non irrigidire troppo il piatto corde.
Se incordate con monofilo state intorno ai 22 di tensione e acquisterete anche quel pizzico di spinta in più che le manca.
L'epicondilite spesso è legata anche alla tecnica sbagliata, soprattutto sul rovescio.......

- Lupo65Assiduo
- Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Montate un multi decente e poi vedrete

- stratomapleNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Età : 41
Località : torino
Data d'iscrizione : 16.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 2.5
Racchetta: Dunlop 300 Tour - Radical LM OS
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
infinitejest ha scritto:Racchetta fantastica, ma anch'io ho sentito il riacutizzarsi dell'epicondilite.
Potrebbe essere dovuto alla schema 18x20 ?![]()
fede ha scritto:io mi sono liberato di una aerogel 300 proprio perchè mi faveva venire dolore...
e non sono stato l'unico..
Ma avete cambiato le corde?? l'incordatura originale è di marmo!
- Lupo65Assiduo
- Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
stratomaple ha scritto: Ma avete cambiato le corde?? l'incordatura originale è di marmo!
E' notorio che la Dunlop monte di fabbrica tensioni fin troppo alte.
Leggero OT stratomaple, che ne pendi della mia broadcaster originale 1951?

- Lupo65Assiduo
- Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- stratomapleNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Età : 41
Località : torino
Data d'iscrizione : 16.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 2.5
Racchetta: Dunlop 300 Tour - Radical LM OS
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Lupo65 ha scritto:stratomaple ha scritto: Ma avete cambiato le corde?? l'incordatura originale è di marmo!
E' notorio che la Dunlop monte di fabbrica tensioni fin troppo alte.
Leggero OT stratomaple, che ne pendi della mia broadcaster originale 1951?![]()
Lupo65 ha scritto:ah e delle strato 1961?![]()
Che mi piacerebbe provarle! non ne ho mai avuta occasione! e se le hai complimenti perchè valgono un sacco di soldi

Sono davvero un altro pianeta rispetto alle produzioni moderne?
- Lupo65Assiduo
- Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Si', sopratutto le Tele (broadcaster etc)
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- stratomapleNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Età : 41
Località : torino
Data d'iscrizione : 16.12.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 2.5
Racchetta: Dunlop 300 Tour - Radical LM OS
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
[center]bix71 ha scritto:Io ho provato anche calibri bassi delle corde 1.24 e tensioni spinte fino a 19/20, ma nulla infatti ora sto usando la pk, poi quando e se passerà ritornerò alla dunlop perchè mi piace troppo!!!!!! Ma dite quel che volete il dolore proviene da lei!!!!!![]()
Che corde hai provato? mono o multi?
- Lupo65Assiduo
- Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Io il magior comfort l'ho ottenuto con multi di classe (TF NRG2 e X-One Biphase), e in ibrido non ho mai potuto tirare i mono a piu' di 21Kg , quindi ho dovuto abbandonare mono reattivi tipo RPM e Black Code ed usare (sempre copolimeri) tipo Weiss Cannon silverstring
- infinitejestAssiduo
- Numero di messaggi : 819
Data d'iscrizione : 02.10.09
Profilo giocatore
Località: Sicilia
Livello: 4.1
Racchetta: ??
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
paxmax75 ha scritto:Un telaio come questo con un flex basso di 63 e per di più molto stabile non può sicuramente far venire l'epicondilite. Il problema sono le corde e la tensione alta....e visto che in questo caso il reticolo è fitto e il piatto è un 98" è importante anche il calibro, che deve essere basso, non maggiore di 1.25 secondo me per non irrigidire troppo il piatto corde.
Se incordate con monofilo state intorno ai 22 di tensione e acquisterete anche quel pizzico di spinta in più che le manca.
L'epicondilite spesso è legata anche alla tecnica sbagliata, soprattutto sul rovescio.......
Boh, io so solo che con le Yonex riesco a giocare senza problemi. Prima la Rds 002 Tour e adesso con Ultimum Rd Ti 80 (entrambe versione light).
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Alessandra76 ha scritto:Io credo che certi telai se non hai un minimo di tecnica e giusto tempo sulla palla possano far male...ma per una mancanza personale abbinata ad una racchetta che non perdona questa...mio pensiero ovviamente![]()
Calzettoni a parte ti quoto sempre

- Alessandra76Veterano
- Numero di messaggi : 2180
Età : 47
Località : Udine
Data d'iscrizione : 05.11.10
Profilo giocatore
Località: Udine
Livello: 4.3 FIT, una volta ora boh!
Racchetta: Dunlop: Biomimetic 300tour (97 18*20)
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!


- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- gatto di marmoAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Età : 54
Località : milano
Data d'iscrizione : 29.10.10
Profilo giocatore
Località: MILANO
Livello: 3.5 ITR, circa, ma ho ancora margini di miglioramento, nonostante l'età.
Racchetta: 2HEAD RADICAL TOUR TWIN TUBE CANDYCANE 630, 2x radical pro ig 320 gr 31 cm bil nude.
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Da quando è passata, contro il parere di tutti ho usato solo mono (rpm, bcode, ph tour) e NON MI E' PIU' TORNATA.
Secondo me molto fanno la qualità delle corde e la tensione (su un mono deve essere tendenzialmente bassa).
In alternativa, per maggior sicurezza potresti provare con un multi confortevole tipo Tecnifibre TGV.

- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- gatto di marmoAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Età : 54
Località : milano
Data d'iscrizione : 29.10.10
Profilo giocatore
Località: MILANO
Livello: 3.5 ITR, circa, ma ho ancora margini di miglioramento, nonostante l'età.
Racchetta: 2HEAD RADICAL TOUR TWIN TUBE CANDYCANE 630, 2x radical pro ig 320 gr 31 cm bil nude.
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

E' un'eccellente racchetta, venduta con pessime corde, da tagliare immediatamente al ritiro in negozio, credimi. Molto meglio sarebbe venderla nuda.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Daccordo con te veramente una bellissima racca!!!!!!
- gatto di marmoAssiduo
- Numero di messaggi : 685
Età : 54
Località : milano
Data d'iscrizione : 29.10.10
Profilo giocatore
Località: MILANO
Livello: 3.5 ITR, circa, ma ho ancora margini di miglioramento, nonostante l'età.
Racchetta: 2HEAD RADICAL TOUR TWIN TUBE CANDYCANE 630, 2x radical pro ig 320 gr 31 cm bil nude.
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- jaguiFedelissimo
- Numero di messaggi : 1465
Età : 51
Località : Roma
Data d'iscrizione : 04.03.11
Profilo giocatore
Località: Roma Nord
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Babolat Pure Drive
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
gatto di marmo ha scritto:Mai smesso!![]()
E' un'eccellente racchetta, venduta con pessime corde, da tagliare immediatamente al ritiro in negozio, credimi. Molto meglio sarebbe venderla nuda.
Il mio incordatore mi ha detto che è sempre bene fare un paio d'ore con le corde originali, per permettere ai passacorde di assestarsi prima di montare le corde "vere".
