Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!


- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Ormai sono due quasi tre mesi che ci gioco.
Da quando la uso ho questo dolorino all'epicondilo che non riesco a togliermi da dosso!!!!! Sto continuando a giocarci perchè ancora nn grave, e nel frattempo ghiaccio e balsamo di sifcamina!!!!
Pensate sia la racca ( che ha ancora corde di casa dunlop montate, quindi belle tese)???
Meglio rivolgermi ad un'altra racca, come la prokennex ki5 295, o magari provare a incordare in maniera diversa (meno tesa)???
Grazie a tutti in anticipo.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Infatti quasi nessuna racchetta collima perfettamente con i valori teorici...

- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Morbida, precisissima, con una ottima spinta ma senza andare lungo.
La racchetta richiede sempre però di colpire la palla con precisione, sia per questioni di gioco che di confort.
I colpi decentrati, al di là del risultato agonistico, sono fatidiosi sul braccio e producono effettivamente delle vibrazioni.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Ursus ha scritto:
I colpi decentrati, al di là del risultato agonistico, sono fatidiosi sul braccio e producono effettivamente delle vibrazioni.
scusate, non voglio essere insistente, ma con quale racchetta i colpi decentrati non producono vibrazioni?

bix71 ha scritto:Bravo, infatti il mio braccino è partito, perchè non sono molto tecnico!!!! Ho provveduto già a cambiare corde, ora vedremo tra una quindicina di giorni (SPERO!!!!!), come va con corde meno tese, se mi da gli stessi problemi andrò verso la 4d 500 tour che è più permissiva.
Scusa se te lo chiedo, ma avevi letto il mio post ancora precedente a quello del link? Secondo me la racchetta che hai individuato non è adatta a risolvere il tuo problema perché piuttosto rigida...
Io ho usato agli inizi la aerogel 500, poi la 4d 500 tour e posso dirti che (al di là delle caratteristiche tecniche) sì, sono più permissive nel senso che tiri più forte (ma hai meno controllo) e se scentri il colpo magari riesci a buttarla di là.
Tuttavia se continui a steccare magari hai risultati migliori in termini di punti ma (almeno per la mia esperienza) al braccio ti arrivano delle belle coltellate, soprattutto con la 500 tour...

Magari prima di farlo diventare il tuo telaio definitivo giocaci qualche oretta e vedi come va...

- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Comunque grazie , ho letto il tuo link, ma il rapporto con la racca è anche questione di feeling........(del corpo intendo).
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
scusate, non voglio essere insistente, ma con quale racchetta i colpi decentrati non producono vibrazioni?![]()
Tu hai perfettamente ragione... il fatto è (a mio avviso) che la dimensione ma soprattutto la forma dell'ovale fanno sì che questa racchetta sia decisamente meno permissiva di altre.
Mi sembra che l'area utile di impatto sia molto piccola e quindi basta poco per colpire decentrato. Questo è l'unico "neo" che trovo in un oggetto che a me personalmente piace tantissimo.
Per quanto riguarda i problemi di bix, penso sia superfluo consigliare una Pro- Kennex serie ionic che però io non ho mai usato e quindi devo restare a quanto letto e detto da chi la usa.
Come esperienza personale devo dire che un'altra racchetta che trovo molto gentile sul braccio è la Yonex, nel mio caso una RDS002.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Il mio amico F4bius le usa da tempo e quindi nel caso, puoi chiedere a lui.
Se poi il maestro ti dice che non fan per te... bah, saprà lui il perchè (a me personalmente piacerebbe saperne il motivo).
Premetto che non voglio fare zizzania nè polemica visto che non conosco il tuo maestro ma tieni presente che non sempre i maestri sono molto ferrati sui materiali e che molte volte sono "orientati" su quello che vende il negozio con cui hanno il contratto.
Questo è perfettamente comprensibile e non c'è nulla di male, ma ad esempio credo che sia difficile trovare un maestro che ti indichi o consigli di comprare su internet.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Comunque daccordo con te, per gli altri intendo, lui nn fa testo perchè davvero un amico, ci conosciamo e frequentiamo da quando avevamo 6 anni!!! Per le PK nn gli piacciono perchè provate, e non le vede adatte a quello che è il mio gioco.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

Prendi i consigli che ti sto per dare con le molle, nel senso che magari non si adattano al tuo caso, però potresti avere uno spunto.
Il mio istruttore in palestra mi ha innanzitutto sconsigliato di stare fermo per troppo tempo, perché corri il rischio di perdere il tono muscolare (ma questo, in particolare, vedi tu se si può fare o meno...).
In secondo luogo va assolutamente perfezionata la tecnica: io ad esmpio ho dato la priorità al colpire la palla sempre al centro del piatto corde e non a braccio sempre iper-esteso (magari giocando anche al 70 - 80 per cento e amen): in questo modo non ho fastidio. Se stecco qualcosa ancora la sento

Per quanto riguarda gli esercizi, se può esserti utile, in palestra sto potenziando bicipiti, tricipiti e muscoli dell'avambraccio. Magari se hai dolore prima di ricominciare a giocare lavora un po' su questi.
Ripeto, però: le mie sono solo considerazioni basati sull'esperienza personale, non su conoscenze tecniche

- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
per carità va meglio, ma purtroppo nn è ancora lo stesso di prima, ed in più mi è arrivato anche un dolorino alla spalla e che pa...a!!!!
E pure sono un tipo che si mantiene in forma, 1 volta a settimana 20km di bici, 2 volte a settimana 15+15 di corsa(km), ed un po di pesetti a casa!!!!!
Mi sa che è meglio che vado in ferie anche con il tenniss e riprendo tutto (lavoro e tenniss!!!!) a settembre, sigh!!!!!!!! mi stavo proprio a divertì!!!!!

- baldro72Utente attivo
- Numero di messaggi : 442
Età : 50
Località : cremona
Data d'iscrizione : 23.04.10
Profilo giocatore
Località: cremona
Livello: boh..dipende dai giorni..in prevalenza scarsotto....gattone mecir il mio idolo..
Racchetta: icome nella politica:anarchia!!!
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
domani vado in pk e ricompro una racchetta da loro...
io non voglio insegnare niente a nessuno, specialmente ad un maestro di tennis, ma quella che le pk non si adattino al tuo gioco mi sembra una cavolata bellechebuona...visto che hanno mille modelli diversi x ogni tipo di giocatore.
IO NON VENDO PK...meglio precisare.
x esempio se il tuo gioco e' con una 300tour e con quella giochi bene...beh la redondo e la type c hanno lo stesso identico stampo solo che hanno flex piu' basso e sono molto piu' delicate con gomito-spalla...
- baldro72Utente attivo
- Numero di messaggi : 442
Età : 50
Località : cremona
Data d'iscrizione : 23.04.10
Profilo giocatore
Località: cremona
Livello: boh..dipende dai giorni..in prevalenza scarsotto....gattone mecir il mio idolo..
Racchetta: icome nella politica:anarchia!!!
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
baldro72 ha scritto:
x esempio se il tuo gioco e' con una 300tour e con quella giochi bene...beh la redondo e la type c hanno lo stesso identico stampo solo che hanno flex piu' basso e sono molto piu' delicate con gomito-spalla...
preciso...hanno lo stesso stampo della 300 tour...nascono entrambe dalla pt di head
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- Lupo65Assiduo
- Numero di messaggi : 735
Località : Tra il Friuli e la Scozia
Data d'iscrizione : 26.07.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: NTRP 4.5
Racchetta: wilson BLX Blade 98
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Babolat PD Roddick - rigidissima
Babolat APD - rigida
Head YT Radical MP - sembra flessibile ma gioca rigida
Dunlop 300 - ok
e ora sono alla tour (buona), con Tecnifibre X-One Biphase 1.24 e va tutto bene. C'e' ne ho un'atra con un ibrido (Luxilion Fluoro e Wilson K Gut), ma ci posso giocare solo per mezz'ora e solo dopo un'ora di gioco, con i muscoli ben caldi e colpendo meglio nello sweetspot.
Comunque vada senz'altro ti passera', auguri per una pronta guarigione, nonostante gli infortuni io non riesco mai a smettere...
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Io son fermo da due settimane, tanto ghiaccio e antifiammatori, e non nascondo un netto miglioramento, anche se qualche fastidio lo sento ancora!
Vorrei riprendere ma sono dubbioso, ho l'avambraccio un pò indolenzito, sopratutto dopo aver usato il PC, ma non avverto dolori all'epicondili.... non so se aspettare ancora o riprendere!!!!
Ovviamente ho già preso una PK 315 con multifilo x-one a 23kg.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Se puoi, fammi sapere come ti stai trovando con la PK che magari come seconda racca potrei anche prenderla (giocarci magari solo quando ho dei risentimenti), ciao

- baldro72Utente attivo
- Numero di messaggi : 442
Età : 50
Località : cremona
Data d'iscrizione : 23.04.10
Profilo giocatore
Località: cremona
Livello: boh..dipende dai giorni..in prevalenza scarsotto....gattone mecir il mio idolo..
Racchetta: icome nella politica:anarchia!!!
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
poi spiego...
cmq io proverei a riprendere...ma con calma, moolta calma...con me ha funzionato x guarire megliio, ho iniziato a vedere dei miglioramenti riiniziando ad usare il braccio, stando fermo ad un certo punto mi stavo autoconvincendo che mi sarebbe durata x sempre dal male cghe avevo(faticavo ad alzare un bicchiere d'acqua...
stando lontano dei problemi intendevo che da allora sono partcolarmente accorto nella scelta delle corde ed alle loro tensioni....e anche nell'acquisto di racchetet(e se leggi nell'altro post vedrai che sono state tanteee...tanteee...)..
in 6 mesi ho fatto una sola cazzata...ho provato a montare le alupower sulla tgk, convinto che ormai il problema fosse superato del tutto e il mio braccio fosse diventato invincibile...col cavolo dopo la prima ora tagliate xche' sentivo gia' fastidio all'epicondo e alla fine del bicipite appena prima del'inserzione all'interno del gomito....
quindi prova a riprendere con dolcezza...alla prima avvisaglia di dolore un po' forte fermati...e direi che la scelta della racchetta sia ottimale...
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

