Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!


- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Ormai sono due quasi tre mesi che ci gioco.
Da quando la uso ho questo dolorino all'epicondilo che non riesco a togliermi da dosso!!!!! Sto continuando a giocarci perchè ancora nn grave, e nel frattempo ghiaccio e balsamo di sifcamina!!!!
Pensate sia la racca ( che ha ancora corde di casa dunlop montate, quindi belle tese)???
Meglio rivolgermi ad un'altra racca, come la prokennex ki5 295, o magari provare a incordare in maniera diversa (meno tesa)???
Grazie a tutti in anticipo.
- braidedFedelissimo
- Numero di messaggi : 1122
Data d'iscrizione : 16.02.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: da 4.2 in su FIT
Racchetta: yonex AI 100
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
la tour non è altro che uno stampo usato anche per altre marche "più blasonate"
forse, anzi sicuramente, oggi il marchio dunlop ha meno appeal (il tutto dovuto al solo fatto che non ci sono fenomeni tra i pro che lo usano, altrimenti...)
ma ieri mezzo mondo (tra cui io) giocava con la maxply in legno (che guarda caso usava un certo Mcenroe) e la max 200 g in graphite (che guarda caso usavano sempre Mcenroe ed una certa Graf, oltre a svariati altri pro di alto livello)
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- GallNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 34
Data d'iscrizione : 18.06.10
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Tieni presente che una volta che diventa cronica, non si guarisce più, ci si ferma, passa il dolore, ma appena si ritrovano le sollecitazioni ritorna il dolore fino a quando non si riesce a tenere la racchetta in mano.
Se si soffre del problema bisogna utilizzare racchette meno rigide, e corde multifilo morbide tipo Babolat xcell a basse tensioni, mentre le racchette più sicure sono le Pro Kennex della serie Kinetics.
Attulmente la Pro Kennex sta vendendo tantissimi telai senza un minimo di pubblicità, e sono tutti tennisti vittime della diffusione di racchette sempre più rigide, e la moda del monofilo.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- OspiteOspite
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
ma, caso mai, 23 - 22 (la prima cifra e' sempre quella delle V, la seconda quella delle O)

- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- iz5astUtente attivo
- Numero di messaggi : 216
Data d'iscrizione : 22.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Gall ha scritto:Scusa ma non esistono racchette buone, e cattive, ma lo sono tutte a seconda dei casi. La 300 Tour è indubbiamente una racchetta agonistica e rigida, quindi su un tennista sensibile al problema fisico, e con una meccanica di gioco a rischio può portare all'epicondilite.
Tieni presente che una volta che diventa cronica, non si guarisce più, ci si ferma,
Quoto in pieno.
Nella maggiorparte dei casi è appunto la "meccanica di gioco a rischio" cioè i movimenti sbagliati nell'esecuzione dei colpi che possono portare a problemi fisici; e non solo epicondilite, ma anche mal di schiena, polso e chi più ne ha più ne metta.
E' scontato poi che telai rigidi, tensioni elevate e - da non sottovalutare - l'uso di palline sgonfie, causano in genere problemi.
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Le palline sono ottime head atp o dunlop vengono utilizzate nel circolo, ed io porto sempre le mie nuove!!!
- iz5astUtente attivo
- Numero di messaggi : 216
Data d'iscrizione : 22.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
..........un'altra cosa da non sottovalutare sono le palline .Io per esempio gioco solo ed esclusivamente con le babolat VS .Con le head o le dunlop mi viene male al braccio.Tensione 22-21 Kg se usi la corda Dunlop M-FIL TOUR16 o simili.A me hanno consigliato Weiss Cannon Explosiv 1.30 tirata a 23/22 prestirata o 24/23 a 4 nodi!!bix71 ha scritto:Manico L3 perfetto, misurato , ed è quello, stasera la porto ad incordare e mi devo decidere sulla tensione corde quindi 22 verticale e 21 orizzontale allora!!!!
Le palline sono ottime head atp o dunlop vengono utilizzate nel circolo, ed io porto sempre le mie nuove!!!
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Andiamo al braccio decente ma effettivamente ancora fastidio, non è un dolore intenso, ma lo accuso solo il giorno dopo alla partita, tratto con ghiaccio e balsamo di sinfcamina e si attenua di molto. Comunque continuo a giocare e domani la terza. Ah dimenticavo racca incordata a 20/21 e decentemente meglio, ma devo mantere il braccio per nn farla andare lunga!!!!!
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
bix71 ha scritto:Fatta la prima partita contro un pallettaro anziano e perso 6-4 6-4, che palle!!!! La seconda partita una ragazza di 27 anni che giocava molto meglio di me, ed ho vinto a sorpresa 6-4 per lei 6-3 4-2 per me!!!!!!
Andiamo al braccio decente ma effettivamente ancora fastidio, non è un dolore intenso, ma lo accuso solo il giorno dopo alla partita, tratto con ghiaccio e balsamo di sinfcamina e si attenua di molto. Comunque continuo a giocare e domani la terza. Ah dimenticavo racca incordata a 20/21 e decentemente meglio, ma devo mantere il braccio per nn farla andare lunga!!!!!
Ma daiii con le donne e gli anziani non vale ....ti piace vincere facile

- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Ora che gioco di più, visto che la faccenda inizia a "puzzare" ho decso di:
-allenare i muscoli interessati;
-correggere quelli che secondo me sono i difetti tecnici che mi portano a fare i movimenti sbagliati causa del dolore;
-montare corde molto morbide (ho provato le weiss cannon explosive e, giocando con un po' di attenzione a non steccare, non ho sentito praticamente nulla).
Intanto mi sa che mi fermo pure per una decina di gironi, tanto per stare tranquilli...

In bocca al lupo!
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
Sto provando anche io a corregere i movimenti, ma quando sei in torneo è diverso, minimo 1,5 h tirate!!!!!
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
E che cavolo, proprio ora che mi stavo divertendo una cifra!!!! Ammazza e che cu..o che ho!!!! Ed è finito pure il mio primo torneo, a stento due partite, sigh!!!!


- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
hammer smettila di consigliare sta padella super-rigida spacciandola per una racchetta salvabraccio,smettilaaaaaaaaaaaaHammer72 ha scritto:il mio consiglio è ovviamente di CORRERE a cambiare le corde e montare su quella racchetta le babolat revenge.
Ancor piu' cambiare racchetta , io le Dunlop le trovo pessime , ma non le PK prova prima la classica BB pure drive GT!



- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

- lleytonFrequentatore
- Numero di messaggi : 63
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 20.06.10
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Prestige MId
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
ibracadabra78 ha scritto:hammer smettila di consigliare sta padella super-rigida spacciandola per una racchetta salvabraccio,smettilaaaaaaaaaaaaHammer72 ha scritto:il mio consiglio è ovviamente di CORRERE a cambiare le corde e montare su quella racchetta le babolat revenge.
Ancor piu' cambiare racchetta , io le Dunlop le trovo pessime , ma non le PK prova prima la classica BB pure drive GT!![]()
![]()



cmq vai di anti infiammatori e riposo x 2 settimane se vuoi che passi il dolore

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
ma vaaaa,vai di antinfiammatori e pure driveHammer72 ha scritto:ibracadabra78 ha scritto:hammer smettila di consigliare sta padella super-rigida spacciandola per una racchetta salvabraccio,smettilaaaaaaaaaaaaHammer72 ha scritto:il mio consiglio è ovviamente di CORRERE a cambiare le corde e montare su quella racchetta le babolat revenge.
Ancor piu' cambiare racchetta , io le Dunlop le trovo pessime , ma non le PK prova prima la classica BB pure drive GT!![]()
![]()
![]()
ok so' troppo di parte
![]()
cmq vai di anti infiammatori e riposo x 2 settimane se vuoi che passi il dolore


- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
bix71 ha scritto:Preferisco dunlop!!!! Ora volevo provare la 4d 500 che pare sia un po più confortevole e un po più facile da usare (permissiva)!!!!!
Io non sono un super-esperto però mi vien da dirti che sul fatto che la 500 sia più facile da usare, nessun dubbio (io ce l'ho avuta e ogni tanto la uso ancora).
Sul fatto che sia più confortevole invece sì. Nel senso che (dai dati di tenniswarehouse) la 4d 500 risulta più rigida (flex 66) e più sbilanciata in testa (34.1 cm) il che di certo non aiuta a contrastare l'epicondilite...

Ad ogni modo la 4d 300, anche nella versione tour, non mi pare abbia caratteristiche da "ammazza braccio" (flex 63 e 32.9 cm), come invece ce le ha la pure drive scherzosamente consigliata da ibra o anche la dunlop 4d 500 tour, che sono entrambe molto rigide...

Se qualcuno più esperto nota che ho detto qualche vaccata, mi corregga pure

- Tennis ForeverFedelissimo
- Numero di messaggi : 1256
Età : 50
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 06.12.09
Profilo giocatore
Località: Rimini
Livello: 3.5 Fit
Racchetta: PD 2015
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!
- AerogelAssiduo
- Numero di messaggi : 729
Età : 38
Località : prov. LT
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località: Gaeta - Roma
Livello: I.T.R. "3.75"
Racchetta: Dunlop M-fil 300 custom
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

Non so quanto sia attendibile, ma mi pare che grosso modo...

Nella sezione teorica spiega anche che il maggior peso, poiché è un ostacolo alle vibrazioni della racchetta, dà una sensazione di maggiore morbidezza...
- bix71Utente attivo
- Numero di messaggi : 455
Età : 52
Località : Napoli
Data d'iscrizione : 16.03.10
Profilo giocatore
Località: San Giorgio a Cremano
Livello: 3.0 ITR o quasi quasi.... Nc FIT
Racchetta: Dunlop AG 4D 300 Tour, PK315pse
Re: Dunlop 4d 300 tour ed EPICONDILITE!!!

