Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Grazie mattia e auguroni anche a te e ai tuoi cari. Ciao
- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Figurati, l'avrà piombata, in modo da snaturare così il telaio.tempesta ha scritto:Si vabbe' Verdasco ha giocato con la racchetta Retail.....
Ho capito allora.....
Ciao eh....
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
queste sono considerazioni che non vogliono dire niente.
Mah.....
Per ThirdEye
Verdasco con quella racchetta piombata o no non ci ha mai giocato.
Tanto per chiarire...
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
certo, anche perchè non mi è mai importato nulla delle classifiche e non potrei nemmeno fare partite normali visto che per un problema alla spalla preferisco non servire. ma a poi a te che te ne frega ? qualcuno ti paga per parlar male della tecnifibre ? ti fa schifo, lo hai detto, a me piace molto e lo sto dicendo pure io. scendere sul personale denota solo la tua pochezzatempesta ha scritto:Perfetto e con sto mostro di racchetta e tuutta sta potenza sei 4nc......
queste sono considerazioni che non vogliono dire niente.
Mah.....
Per ThirdEye
Verdasco con quella racchetta piombata o no non ci ha mai giocato.
Tanto per chiarire...
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Io fino ad oggi ho dato le mie impressioni personali sulla racchetta che posso giudicare tecnicamente rispetto a tutte le altre avuto.
Non ho mai detto che la racchetta da schifo,che non sia customizzabile ( anche se thirdeye continua a dire che io avrei detto che il telaio viene snaturato ma non l'ho mai fatto)
Ho detto che non è buona come molte altre che ho provato e che oltre a me vengono universalmente riconosciute come migliori.
Basta guardare le 100 Reviews e in più i commenti sulle oltre 20 pagine in questo thread.
Invece sia tu che thirdeye la prendete sul personale ribattendo che forte come con questa racchetta non si tira che è migliore in questo e quello.
Senza mai dire" a vostro avviso" il che ci sta tutto.
Ci mancherebbe la mia è stata una provocazione x farti capire che ogni cosa è riferibile alle proprie sensazioni ma dire che in assoluto è la miglior racchetta del mondo o anche farlo capire......
Mi sembra di essere nel Fan Club Yonex dove se uno dice che non gli piace la racchetta è preso per pazzo.
E magari il giudizio viene da gente che non sa fare una seconda decente o tirare un rovescio in top e tenere 5 palleggi.....
Mi spiace e mi scuso se sono stato offensivo comunque non era mia intenzione.
Volevo solo rapportare le cose all'interno della discussione lasciando perdere gli assolutismi.
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Senza mettere le agonistiche profilate queste sono 10 racchette che ho provato nettamente superiori in tutto alla tecnifibre 315 atp. Forse l'unica limitate è la Prestige s che risulta meno potente e con meno spinta.
Avere meno sweet spot significa essere più difficile....
De gustibus....
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
va bene, mi sono già scusato (se leggi bene i miei post) e se ho frainteso delle cose non ne farei una polemica di 3 gg.
I dati che riporto oltre alle MIE sensazioni sono dati di TWH University che potranno essere anche non corretti ma che proprio tu hai indicato.
Comunque va bene. Non c'è problema, la racchetta ti piace e ci giochi bene quindi sono contento per te.
A me piaceva moltissimo (esteticamente) e sarei stato felicissimo di adottarla come telaio principale ma assolutamente non mi è piaciuta per tutto quello che ho scritto ed anche in relazione alle altre racchette provate.
Chiudiamo qua la cosa perchè mi sembra stia degenerando ed è meglio farla finita qua
- ThirdEye_Veterano
- Numero di messaggi : 1740
Età : 44
Data d'iscrizione : 26.09.14
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Donnay Pro One Hexa
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
tempesta ha scritto:A me piaceva moltissimo (esteticamente) e sarei stato felicissimo di adottarla come telaio principale
Volendo c'è il resto della serie TFight 2014 in forte sconto adesso, magari la 320 (tanto per dirne una, visto che la scontano a 69 euro) potrebbe avvicinarsi di più a quel che prediligi in una racchetta.
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2164
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2164
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Io non sono un prova racchette, ma la prestige S l'ho provata e la ritengo un'autentica ciofeca paragonata alla LTD..............tempesta ha scritto:Su tennis Wharehouse University il dato di sweet spot della tecnifibre è di gran lunga inferiore a quello della Six One 95 della Blade 98 della Prestige Pro alla prestige Mp alla Prestige S alla Donnay Pro One alla Pure Strike tour, alla Pro Staff 95 alla nuova 97 e anche alla Pro Staff 90
Senza mettere le agonistiche profilate queste sono 10 racchette che ho provato nettamente superiori in tutto alla tecnifibre 315 atp. Forse l'unica limitate è la Prestige s che risulta meno potente e con meno spinta.
Avere meno sweet spot significa essere più difficile....
De gustibus....
Avere una racchetta difficile non significa fare più fatica a giocare....per me è l'esatto contrario, ma non è un'opinione, è quello che mi succede in campo.



- tempestaVeterano
- Numero di messaggi : 1881
Età : 52
Località : Prato
Data d'iscrizione : 08.11.13
Profilo giocatore
Località: Prato
Livello: 4a cat....
Racchetta: APD 2013-Donnay XDual Silver 2016!!!!
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Io ho provato tante racchette e le ritengo superiori (per il mio modo di giocare dato che non gioco piatto)
Probabilmente per chi gioca piatto dato che è una racchetta che spinge molto,sensibile e con un back ottimo (quindi il mio riferimento al tipo di gioco più "old Style") può essere un'ottimo attrezzo.
Ma per un gioco moderno a mio avviso non lo è dato lo sweet spot inferiore alle altre citate
NB la Prestige "S" con aggiunta di 6 g al manico e 3 in testa per me era una buona racchetta,più facile rispetto alla LTD
- bubutennistaUtente attivo
- Numero di messaggi : 366
Età : 50
Località : provincia salerno
Data d'iscrizione : 08.09.09
Profilo giocatore
Località: prov.sa
Livello: ho fatto la tessera....a fine anno vi aggiorno
Racchetta: 2 Exo tour 16x18,2 T-Fight 315ltd 18x20
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Ciao , non entro nel merito della discussione, sono anche io un felice possessore della 18x20 , ormai ci gioco da oltre 8 mesi e più vado avanti e più ne sono contento sopratutto perché non nessun dolore alle braccia e alla spalla nonostante mi sia stata diagnosticata una piccola lesione del sovraspinoso.Luchino 67 ha scritto:Ciao Tempesta, io sono, anzi ero perchè ho smesso di fare tornei da 2 anni, 4/1 fit. Gioco serve & volley e abbastanza piatto con tecnica un pò approssimativa essendo autodidatta. Ho la 18x20 e subito avevo incordato con monofilo come suggerito qui nel forum: le sensazioni da fondo veramente fantastiche ma a rete, un mezzo disastro. Stavo per venderla ma poi ho pensato " proviamola con il multifilo"...........tutta un'altra racchetta ! miglioramento nel gioco di rete strabiliante, colpi di taglio molto più efficaci ( back e ciop di dritto in recupero ), perdita di un pò di controllo da fondo ma netto miglioramento nei colpi di difesa ( ho dato 9 game a 0 sulla terra ad un mio amico terraiolo arrotino maledetto ributtando di la tutto quello che era possibile, quindi smentendo quello che dici tu sul fatto che se devi difendere non va bene ). Con questo voglio solo dirti che le tue sensazioni personali, potevano essere completamente diverse solo provandola con una corda diversa.......secondo me hai esagerato nelle tue opinioni e poi, visto che tu per primo hai tirato in ballo la classifica, sei un 4/3......forse non hai la tecnica adeguata per stabilire certe caratteristiche in una racchetta, ovvero, nel tuo modo di giocare c'è qualcosa che ti fa "capire" male questa racchetta. Poi magari un 4/5 che gioca in modo diverso da te la trova superlativa perchè usa una tecnica più adeguata al telaio.......insomma, è molto soggettiva la questione.......
volevo chiederti con quale multi filo ti sei trovato bene? Io ho finito la matassa di ruff code incordate a 22-21 mi sono trovato bene.
tieni conto che ho un gioco classico diritto piatto e rovescio sempre in back tutto da fondo campo e giuro che con il diritto ne apprezzo la precisione .
Quindi volevo sperimentare dei multi filo e sopratutto a che tensione ? Grazie
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
luchino, condivido il fatto che le sensazioni sono personali e la resa può cambiare anche in base alla corda, non condivido il discorso del livello tecnico. altrimenti per me che sono 4nc dovrebbe essere risultata ancora più difficile e ostica che a tempesta. ovvio che un giocatore con ottimo livello fisico-tecnico si trovi più facilmente a suo agio con qualsiasi racchetta, ma qui si stava anche paragonando quel modello con altri della stessa tipologia e potenzialmente ostici per lo stesso livello, che invece hanno avuto riscontri positivi. a mio avviso, per quel poco che posso aver intuito, in base alla mia tecnica e alle mie esperienze di racchette, questa tecnifibre può risultare un pò indigesta per chi non si trova bene con il punto di flessione così in basso. se ci fai caso si sente chiaramente flettere il telaio nella zona immediatamente successiva al manico, cosa che non ho riscontrato in altre racchette, forse anche perchè meno morbide. dovrebbe tradursi, in parole povere, in un approccio diverso al timing e alla velocità dei colpi, approccio che può essere nettamente positivo per chi ha tipologie di impatti e piazzamenti compatibili con quella caratteristica, ma può non essere del tutto positivo per chi invece è abituato a giocare con impatti diversi, magari meno basati sull'anticipo, vedi tutti quelli che usano molto la forza muscolare del braccio e usano poco le rotazioni in back e slice. questa mi sembra la cosa più evidente che può far la differenza tra un giocatore e l'altro, a prescindere dal livello tecnicoLuchino 67 ha scritto:Ciao Tempesta, io sono, anzi ero perchè ho smesso di fare tornei da 2 anni, 4/1 fit. Gioco serve & volley e abbastanza piatto con tecnica un pò approssimativa essendo autodidatta. Ho la 18x20 e subito avevo incordato con monofilo come suggerito qui nel forum: le sensazioni da fondo veramente fantastiche ma a rete, un mezzo disastro. Stavo per venderla ma poi ho pensato " proviamola con il multifilo"...........tutta un'altra racchetta ! miglioramento nel gioco di rete strabiliante, colpi di taglio molto più efficaci ( back e ciop di dritto in recupero ), perdita di un pò di controllo da fondo ma netto miglioramento nei colpi di difesa ( ho dato 9 game a 0 sulla terra ad un mio amico terraiolo arrotino maledetto ributtando di la tutto quello che era possibile, quindi smentendo quello che dici tu sul fatto che se devi difendere non va bene ). Con questo voglio solo dirti che le tue sensazioni personali, potevano essere completamente diverse solo provandola con una corda diversa.......secondo me hai esagerato nelle tue opinioni e poi, visto che tu per primo hai tirato in ballo la classifica, sei un 4/3......forse non hai la tecnica adeguata per stabilire certe caratteristiche in una racchetta, ovvero, nel tuo modo di giocare c'è qualcosa che ti fa "capire" male questa racchetta. Poi magari un 4/5 che gioca in modo diverso da te la trova superlativa perchè usa una tecnica più adeguata al telaio.......insomma, è molto soggettiva la questione.......
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2164
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
@ bubutennista: ho montato multifilo Tecnifbre XR 1 a 23/22 kg. Mi son trovato meglio dopo 13 ore di utilizzo ma a 20 ore troppo effetto fionda: domani la devo ritirare incordata con Dunlop Silk sempre calibro 1.30, che montata sulla Kobra FX, non mi è dispiaciuta affatto............
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
in che senso ti sei trovato meglio dopo 13 ore di utilizzo ? le corde non danno il meglio nelle prime ore di gioco ? a 20 ore che io sappia qualsiasi corda è totalmente diversa da come dovrebbe essere e ha perso pure parecchia tensioneLuchino 67 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]: infatti alla fine ho scritto che un 4/5 ( per fare un esempio ) con un modo di giocare diverso da quello di tempesta, la potrebbe ritenere ottima, proprio per evidenziare la non importanza del livello tecnico...........
@ bubutennista: ho montato multifilo Tecnifbre XR 1 a 23/22 kg. Mi son trovato meglio dopo 13 ore di utilizzo ma a 20 ore troppo effetto fionda: domani la devo ritirare incordata con Dunlop Silk sempre calibro 1.30, che montata sulla Kobra FX, non mi è dispiaciuta affatto............
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2164
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2164
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Se il bilanciamento non è adatto al mio gioco....provo un'altra racchetta, con tutte quelle che ci sono......
A me non piace giocare al piccolo chimico con corde e racchette.....provarle mi incuriosisce sempre, ma non ho la passione della personalizzazione, per cui la lascio agli altri.
Dici "ovvio che senza serenità mentale e senza un minimo di prontezza fisica si gioca male"......non so se hai notato che tra parentesi ho scritto ( abbastanza scontato ) poi, per quanto mi riguarda, posso essere il massimo esperto di corde e racchette dell'universo, ma se scendo in campo con la testa disconnessa, non combino niente di buono comunque......
Consiglio personale: pensa di più al tennis e meno alle racchette da tennis che male non ti fa di sicuro.....ciao
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2164
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Questa è la tua frase finale e per me questa è polemica pura............mentre nella mia risposta ho volutamente specificato che io non sono puntiglioso in personalizzazioni varie per farti capire cosa interessa a me e non cosa mi da fastidio negli altri............e non era neanche diretto a te l'appunto delle customizzazioni. Ti ho risposto per le corde come avevi chiesto e ti ho esposto il mio punto di vista in generale e tu mi hai risposto finendo il messaggio con la frase di cui sopra.
Poi io, per carattere, a risposta polemica, rispondo polemicamente e ci calco pure la mano.....di solito, ma la voglio finire qua e visto che domani, sotto 36 gradi, giocherò sulla terra per 2 ore con la LTD incordata Silk, posterò poi le mie impressioni.......di nuovo ciao e w il tennis !!!!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2164
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Nei colpi a rimbalzo si sente meglio che con le TF XR1, la pastosità del telaio, quindi ottimo comfort: buoni ciop e back ma i colpi piatti tende a fiondare lungo.
A rete non mi ha convinto.......di nuovo quella sensazione di impaccio anche nelle volee più facili, come quando usavo il monofilo, per cui mi vien da dire che le Tecnifibre XR1, sono ottime corde per chi ama il gioco di tocco e di rete, visto che con quest'ultime la racchetta a rete dava ottime sensazioni.
Ora non mi resta che appurare se anche con le Silk il rendimento migliorerà con il passare dell'utilizzo, visto che oramai è diventata una consuetudine che con qualsiasi corda ho sensazioni migliori dopo le 5 ore di utilizzo, se non di più..........
- Luchino 67Veterano
- Numero di messaggi : 2164
Età : 56
Data d'iscrizione : 05.02.13
Profilo giocatore
Località: Reggio Emilia
Livello: Me la cavo bene a rete
Racchetta: Prince Rebel 98 exo3 Prince Tour 100 O3 310 Prince Tour 100P 2022
Re: Tecnifibre TFight 315 Ltd. sia 16x19 che 18x20
Poi, scusami, ma da come hai scritto, mi è sembrato più un modo di polemizzare, che un modo di definire la prevenzione.......