Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Guscio, asta, pallet Head TK57Oggi alle 1:50mirriInizio tennis a 25 anniOggi alle 1:25Ivano TennisPro Kennex Ki 15 300 (2022) vs Ki 10 305 (2022)Oggi alle 1:23mmazzini1Corde per Wilson Blade 104 v8Oggi alle 0:22xartonxCome il Tempo cambia le cose...Ieri alle 23:21rogermaestro555COPPA DAVIS 2023 Ieri alle 23:01VeteranoRacchetta per principianteIeri alle 22:42Gick.tennisPK che dà aiutino a chi ha “poco braccio”Ieri alle 22:12Roby62i ribattitori piu forti del tennisIeri alle 21:47rogermaestro555Gravity 2023Ieri alle 20:13drichichiPassaggio da Phantom 100P a... Ieri alle 20:10drichichiQuali sono state le "esperienze culmine" della tua vita?Ieri alle 19:36rogermaestro555Blade 100 v8 vs Prokennex Q+5 Pro 2019Ieri alle 19:21dragoncinoI pro più pallettariIeri alle 19:05rogermaestro555Thomas Muster ForeverIeri alle 19:00drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
alexmondial
alexmondial
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1623
Età : 51
Località : roma
Data d'iscrizione : 21.06.10

Profilo giocatore
Località: ROMA
Livello: 4.0 itr
Racchetta: 2x Babolat Pure Strike 16x19 (Project One7)

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty corde per dunlop biomimetic 200 plus

Lun 4 Ago 2014 - 8:38
sto provando con molta soddisfazione questo telaio,ci sono montate su le silk di serie che saranno vecchie da 3 anni almeno e la palla non cammina tantissimo...ci vorrei montare le solinco tour bite soft 1.20 ,a che tensione? Sulla blade 98 18x20 le monto a 23/22
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Lun 4 Ago 2014 - 9:04
La stessa, ovviamente a 4 nodi, oppure 22.5 e 2 noci Box.
wila
wila
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 491
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: più 3.5 che 4.0 NC
Racchetta: Prince Warrior

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Mar 16 Set 2014 - 15:09
Ho preso da poco la 200 plus.

Quali corde NON poli potrei provare sulla 200 plus?

Per avere più potenza e per ingrandire lo sw cosa mi consigliate?

È una racchetta mangiacorde?

Grazie
wila
wila
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 491
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: più 3.5 che 4.0 NC
Racchetta: Prince Warrior

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Dom 20 Set 2015 - 8:40
ripropongo la domanda inerente alle corde su una Dunlop biomimetic 200 plus 18x20.

considerei anche dei monofilamenti purchè non rigidissimi.

Cosa mi consigliate e a che tensione?

grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Dom 20 Set 2015 - 9:27
Il telaio è decisamente particolare, eviterei monofilamenti sopra l'1.20.
Al di sotto, la isospeed V18 1.17 pare un compromesso ideale.

malgrado ciò ritengo che un multi sottile come l'NRG2 1.18 oppure un multimono particolare come il Multi CX 1.24 di Gosen siano da preferire...
wila
wila
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 491
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: più 3.5 che 4.0 NC
Racchetta: Prince Warrior

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Dom 20 Set 2015 - 10:26
Eiffel, grazie.
perché particolare?,Troppo difficile?
io lo uso perché non mi dá problemi al polso ma vorrei renderlo più gestibile e potente soprattutto su terra battuta.
avatar
andrea scimiterna
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1831
Data d'iscrizione : 26.01.14

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Dom 20 Set 2015 - 12:09
L'ho avuta, credo più fruibile della racchetta che hai in firma o di una blade, peccato decisamente sottostimata.
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Dom 20 Set 2015 - 12:22
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] perchè come tu stesso hai osservato manca di potenza esplosiva che nel tennis moderno, a tutti i livelli, può fare la differenza.
wila
wila
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 491
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: più 3.5 che 4.0 NC
Racchetta: Prince Warrior

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Dom 20 Set 2015 - 14:12
Eiffel59 ha scritto:[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] perchè come tu stesso hai osservato manca di potenza esplosiva che nel tennis moderno, a tutti i livelli, può fare la differenza.
grazie.
con le corde che hai consigliato il telaio non guadagna potenza?
che tensioni mi consigli?
io, umile giocatore di club, preferirei poter continuare a giocare con la 200 plus perché con questo telaio non ho problemi al braccio. Avendo iniziato a giocare sulla terra da poco tempo (il cemento d
mi dà fastidio al ginocchio) noto che ho bisogno di spinta e potenza.
Grazie
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Dom 20 Set 2015 - 15:46
Direi di non eccedere..23 kg costanti dovrebbero essere adeguati.
wila
wila
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 491
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: più 3.5 che 4.0 NC
Racchetta: Prince Warrior

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Lun 21 Set 2015 - 12:04
Eiffel59 ha scritto:Direi di non eccedere..23 kg costanti dovrebbero essere adeguati.
il Gosen Multi CX 1.24 è simile al Rip di Head?
può essere utilizzato per molte ore o dopo 8-10 ore il Gosen andrebbe tagliato?
grazie ancora
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Lun 21 Set 2015 - 13:35
Non ci somiglia affatto, è molto più moderno, un composito di ultima generazione.
Può essere portato a rottura.
wila
wila
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 491
Età : 53
Data d'iscrizione : 02.01.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: più 3.5 che 4.0 NC
Racchetta: Prince Warrior

corde per dunlop biomimetic 200 plus Empty Re: corde per dunlop biomimetic 200 plus

Lun 21 Set 2015 - 14:18
Eiffel59 ha scritto:Non ci somiglia affatto, è molto più moderno, un composito di ultima generazione.
Può essere portato a rottura.
grazie!
come tensione 23kg anche per il Gosen cx?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.