Pagina 2 di 5 •
1, 2, 3, 4, 5 


- Bonifacio AngiusFrequentatore
- Numero di messaggi : 129
Età : 34
Località : Sassari, Italia
Data d'iscrizione : 27.04.10
Profilo giocatore
Località: Sassari
Livello: n.c.
Racchetta: Babolat APD Gran Turismo
Head Prestige Liquidmetal
il Lun 14 Giu 2010 - 15:30
Promemoria primo messaggio :
Ciao Venerdi ho giocato con la mia prestige liquidmetal mp. Il mio maestro mi ha chiesto quale prestige stessi usando, come gli dico che è un LM mi dice ma quella è una "cagata". Lui in mano aveva una prestige yt mp. Ovviamente non sono d'accordo. Qualcuno può spiegarmi chi dei due ha ragione o torto? Ciao
Ciao Venerdi ho giocato con la mia prestige liquidmetal mp. Il mio maestro mi ha chiesto quale prestige stessi usando, come gli dico che è un LM mi dice ma quella è una "cagata". Lui in mano aveva una prestige yt mp. Ovviamente non sono d'accordo. Qualcuno può spiegarmi chi dei due ha ragione o torto? Ciao
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 4688
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: BABOLAT PURE AERO E APD GT ROLAND GARROS
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 2:33
@nw-t ha scritto:Ciao, io le Prestige non le ho provate tutte mi manca l'Intelligent in quel periodo avevo sempre le Classic 600. Poi ho provato la Liquidmetal ottimo il MP mentre il Mid m'è piaciuto meno della Flexpoint la Mid "fantastica" il MP la peggiore Prestige provata. Le Microgel buona la Mid e anche la Mp che però per me è meno potente della Liquidmetal Mp. Le Youtek non sono da strapparsi i capelli.. sia la Mid che la MP.
eppure io di ste HEAD ne ho provate tante in 3 mesi e le youtek mi sembran superiori come spinta e controllo

- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 10002
Età : 40
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 3:30
allora la vuoi buttare sta zozz drive e ti fai una bella radical?.....@Hammer72 ha scritto:@nw-t ha scritto:Ciao, io le Prestige non le ho provate tutte mi manca l'Intelligent in quel periodo avevo sempre le Classic 600. Poi ho provato la Liquidmetal ottimo il MP mentre il Mid m'è piaciuto meno della Flexpoint la Mid "fantastica" il MP la peggiore Prestige provata. Le Microgel buona la Mid e anche la Mp che però per me è meno potente della Liquidmetal Mp. Le Youtek non sono da strapparsi i capelli.. sia la Mid che la MP.
eppure io di ste HEAD ne ho provate tante in 3 mesi e le youtek mi sembran superiori come spinta e controllo

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 7:12
Hammer, mi sa che confondi "facilità di spinta" con "spinta effettiva"...in effetti la YT in entrambe le versioni 18x20 è di tutti i telai con questo nome in assoluto la più "facile" e comodo grazie ad una maggiore elasticità ed una bilanciatura più arretrata, ma al contempo la meno potente delle 4 Prestige dell'era "post intelligence" (nell'ordine, tra i mid LM/FXP/MG/YT mentre tra i MP la YT è leggermente più potente della MG e la FXP della LM).
Ciò è dovuto al fatto che il "punto nodale", cioè l'area dello SS in cui la potenza restituita è superiore al 50% e le vibrazioni vicine allo zero è molto più ampio nelle due più vecchie mentre nelle recenti si è pansato soprattutto ad ingrandire lo SS per renderle più facili...
Anni luce comunque dalla resa delle intelligence e soprattutto delle "vere" Prestige..che però erano ancora più difficili da gestire a causa di peso elevato e flessibilità superiore...
Ciò è dovuto al fatto che il "punto nodale", cioè l'area dello SS in cui la potenza restituita è superiore al 50% e le vibrazioni vicine allo zero è molto più ampio nelle due più vecchie mentre nelle recenti si è pansato soprattutto ad ingrandire lo SS per renderle più facili...
Anni luce comunque dalla resa delle intelligence e soprattutto delle "vere" Prestige..che però erano ancora più difficili da gestire a causa di peso elevato e flessibilità superiore...
- mp4/18Utente attivo
- Numero di messaggi : 434
Data d'iscrizione : 11.04.10
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 8:23
@Eiffel59 ha scritto:
Anni luce comunque dalla resa delle intelligence e soprattutto delle "vere" Prestige..che però erano ancora più difficili da gestire a causa di peso elevato e flessibilità superiore...
pensare che invece trovo molto più giocabile e manegevole la pc600 delle mg e della yt
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 11:52
Sarà stato ad un periodo di forma buonissima che avevo, ma la pesantezza di palla che riuscivo a dare con la Liquidmetal Mp incordata ibrida con le Alu power rough/budello Pacific 1,25, con quest'ultime non riesco. E non credo sia un fatto di forza fisica perchè attualmente il servizio viaggia molto veloce + degl'ultimi anni.
- ManzaVeterano
- Numero di messaggi : 1551
Età : 38
Località : Rimini
Data d'iscrizione : 19.07.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: bombardiere
Racchetta: Babolat AeroPro Drive GT - Solinco Tour Bite 1,25
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 12:03
@nw-t ha scritto:Sarà stato ad un periodo di forma buonissima che avevo, ma la pesantezza di palla che riuscivo a dare con la Liquidmetal Mp incordata ibrida con le Alu power rough/budello Pacific 1,25, con quest'ultime non riesco. E non credo sia un fatto di forza fisica perchè attualmente il servizio viaggia molto veloce + degl'ultimi anni.
Forse perchè la Liquid la sentivi meglio e quindi giocando con più sicurezza potevi permetterti di spingere di più???
il feeling con il telaio è un fattore da non sottovalutare anche in termini di potenza reale ottenibile...
- JoK3RUtente attivo
- Numero di messaggi : 179
Età : 32
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Zëna (per i foresti Genova)
Livello: Resettato
Racchetta: Head Tgk237.2
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 12:03
@mp4/18 ha scritto:@Eiffel59 ha scritto:
Anni luce comunque dalla resa delle intelligence e soprattutto delle "vere" Prestige..che però erano ancora più difficili da gestire a causa di peso elevato e flessibilità superiore...
pensare che invece trovo molto più giocabile e manegevole la pc600 delle mg e della yt
Le i.prestige sono fenomenali, da quando ho scoperto le vere prestige (come dice il maestro) le ultime mp mi sembrano racchette senza senso o al limite da doppisti tranne le versioni pro che mi piacciono di più, sono leggerissime e non spingono una fava da originali, non capisco perchè abbiano reso la loro racchetta più agonistica una racchetta quasi amatoriale, forse per venderne di più ma fatico a pensare come un'agonista serio possa usarle senza metterci su le mani...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 47279
Età : 59
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 13:55
Anche perchè, appunto, c'è una confusione mostruosa tra energia (potenza) e velocità di uscita della palla...anche ad alti livelli...i moderni telai superleggeri che fanno viaggiare la palla veloce (PD) hanno, in rapporto, energie residue molto inferiori, migliorabili solo con aumenti di massa e corde più stabili (come i copoly) e tese...ma a discapito del confort.
Senza andare a tirar fuori esempi di specifici giocatori, un'azienda italiana purtroppo scomparsa (Alto), una delle poche con un vero centro ricerche (la SportAlMa di Villafranca d'Asti) e macchinari meccanici a controllo informatico, fece un semplice test (lancio di palla pensile con telaio bloccato su braccio meccanico a simulare un impatto di palla a 100 kmh contro una piastra di misurazione di tempo e pressione) con due dei propri modelli dell'epoca (fine anni 80): una similPrestige ed una che poteva essere definita come una PD ante litteram..la prima, più piccola e flessibile, era meno veloce (di circa il 13%) ma l'energia cinetica della palla era superiore quasi del 20%...ed il controllo maggiore, a parità di peso, corde e bilanciamento...ergo, all'atto pratico la maggior sicurezza di un telaio "preciso e potente", come dice giustamente Manza, può farti aumentare la velocità di swing ottenendo velocità -ed energie- superiori rispetto ad un telaio teoricamente più veloce (e non necessariamente anche potente). In questo senso nw-t, il fatto di "sentire" meglio la LM rispetto alle nuove ha il suo sporco peso...
mp4/18 (dannato supporter McLaren..
) la classic "è" più giocabile ed in un certo senso maneggevole delle nuove..rende di più. Però portarsi a spasso un po' di grammi in più e una maggior flessibilità alla lunga sui muscoli -e sulla fatica in generale- ha la sua influenza negativa...
Senza andare a tirar fuori esempi di specifici giocatori, un'azienda italiana purtroppo scomparsa (Alto), una delle poche con un vero centro ricerche (la SportAlMa di Villafranca d'Asti) e macchinari meccanici a controllo informatico, fece un semplice test (lancio di palla pensile con telaio bloccato su braccio meccanico a simulare un impatto di palla a 100 kmh contro una piastra di misurazione di tempo e pressione) con due dei propri modelli dell'epoca (fine anni 80): una similPrestige ed una che poteva essere definita come una PD ante litteram..la prima, più piccola e flessibile, era meno veloce (di circa il 13%) ma l'energia cinetica della palla era superiore quasi del 20%...ed il controllo maggiore, a parità di peso, corde e bilanciamento...ergo, all'atto pratico la maggior sicurezza di un telaio "preciso e potente", come dice giustamente Manza, può farti aumentare la velocità di swing ottenendo velocità -ed energie- superiori rispetto ad un telaio teoricamente più veloce (e non necessariamente anche potente). In questo senso nw-t, il fatto di "sentire" meglio la LM rispetto alle nuove ha il suo sporco peso...
mp4/18 (dannato supporter McLaren..

- mp4/18Utente attivo
- Numero di messaggi : 434
Data d'iscrizione : 11.04.10
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 14:21
@Eiffel59 ha scritto:Anche perchè, appunto, c'è una confusione mostruosa tra energia (potenza) e velocità di uscita della palla...anche ad alti livelli...i moderni telai superleggeri che fanno viaggiare la palla veloce (PD) hanno, in rapporto, energie residue molto inferiori, migliorabili solo con aumenti di massa e corde più stabili (come i copoly) e tese...ma a discapito del confort.
Senza andare a tirar fuori esempi di specifici giocatori, un'azienda italiana purtroppo scomparsa (Alto), una delle poche con un vero centro ricerche (la SportAlMa di Villafranca d'Asti) e macchinari meccanici a controllo informatico, fece un semplice test (lancio di palla pensile con telaio bloccato su braccio meccanico a simulare un impatto di palla a 100 kmh contro una piastra di misurazione di tempo e pressione) con due dei propri modelli dell'epoca (fine anni 80): una similPrestige ed una che poteva essere definita come una PD ante litteram..la prima, più piccola e flessibile, era meno veloce (di circa il 13%) ma l'energia cinetica della palla era superiore quasi del 20%...ed il controllo maggiore, a parità di peso, corde e bilanciamento...ergo, all'atto pratico la maggior sicurezza di un telaio "preciso e potente", come dice giustamente Manza, può farti aumentare la velocità di swing ottenendo velocità -ed energie- superiori rispetto ad un telaio teoricamente più veloce (e non necessariamente anche potente). In questo senso nw-t, il fatto di "sentire" meglio la LM rispetto alle nuove ha il suo sporco peso...
mp4/18 (dannato supporter McLaren..) la classic "è" più giocabile ed in un certo senso maneggevole delle nuove..rende di più. Però portarsi a spasso un po' di grammi in più e una maggior flessibilità alla lunga sui muscoli -e sulla fatica in generale- ha la sua influenza negativa...
forza mclaren, sempre!!!! (anche se ho paura che il campionato per noi si sia arenato)
alto, gran marchio. ho due telai appartenuti a mio nonno.
sul discorso pure drive: l'altro giorno ero al mare. mio cognato mi propone di andare a fare due scambi ma non avevo la roba con me. mi presta una delle sue pd incordata con xcell: giuro, non riuscivo a fare camminare la palla in nessun modo. allucinante.
per quanto concerne la pc600: io ho trovato il mio graal con questo telaio incordata con black code. davvero, non riesco più a giocare con nient'altro. anche le ps85 con cui ho giocato anni e anni mi risultano ormai indigeste (apparte il back che come mi esce con la wilson non mi esce con null'altro).
le trovo molto più morbide delle nuove prestige 600 mg e yt. e poi l'impatto, bello pieno, molto più che le nuove. poi ovvio sono toste, ma anche in partita il feeling è eccellente. basta, non voglio più spostarmi ad altro frinchè il fisico non chiederà pietà.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 17030
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là...benino
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL 69 cm
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 15:56
Io credo che sia stato proprio merito deil telaio Mp indovinato, al contrario giocando con il mid e venendo dalla Classic 600 la sensazione di eccessiva "morbidezza" del telaio dava la impossibilità di controllo totale del colpo.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 4688
Età : 45
Località : Alessandria / Torino
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.1 FIT
Racchetta: BABOLAT PURE AERO E APD GT ROLAND GARROS
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 13 Ago 2010 - 16:20
@Eiffel59 ha scritto:Hammer, mi sa che confondi "facilità di spinta" con "spinta effettiva"...in effetti la YT in entrambe le versioni 18x20 è di tutti i telai con questo nome in assoluto la più "facile" e comodo grazie ad una maggiore elasticità ed una bilanciatura più arretrata, ma al contempo la meno potente delle 4 Prestige dell'era "post intelligence" (nell'ordine, tra i mid LM/FXP/MG/YT mentre tra i MP la YT è leggermente più potente della MG e la FXP della LM).
Ciò è dovuto al fatto che il "punto nodale", cioè l'area dello SS in cui la potenza restituita è superiore al 50% e le vibrazioni vicine allo zero è molto più ampio nelle due più vecchie mentre nelle recenti si è pansato soprattutto ad ingrandire lo SS per renderle più facili...
Anni luce comunque dalla resa delle intelligence e soprattutto delle "vere" Prestige..che però erano ancora più difficili da gestire a causa di peso elevato e flessibilità superiore...
si si infatti credo che tu abbia ragione per me è ancora un dicorso di facilità di spinta data la preparazione , il livello..
ibracadabra78 : ci sto provando appena faccio fuori le APD prendo ste radical mp yt che ora ho in prova..
- Sp3CtR3Assiduo
- Numero di messaggi : 932
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Basta che c'è una rete..
Livello: più infimo di quello di king!
Racchetta:
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 31 Gen 2014 - 22:51
Ragazzi la MID è fenomenale!!! E' molto più morbida della LM MP secondo me (io le ho tutte e 2) credo di avere trovato il setup perfetto per stravincere! SOLINCO TOURBITE 1.20 a 21/20 kg non lo so credo che la rigidità intrinseca della corda abbinata alla pastosità del telaio conferisca un OTTIMO feeling! Posso sparare quanto voglio e arrotare come un pazzo e non mi esce mai niente fuori dal campo! Non voglio dire una ca**ata ma sembra di giocare su con il budello! I colpi di tocco sono eccezionali. Ma sono ancora più contento perché credo di essere guarito dalla racchettite e dalla voglia di provare nuove corde!




- swinicUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.1
Racchetta: Yonex Ezone DR 98
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Ven 31 Gen 2014 - 23:56
consigli la stessa corda anche sulla mp?
- Sp3CtR3Assiduo
- Numero di messaggi : 932
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Basta che c'è una rete..
Livello: più infimo di quello di king!
Racchetta:
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Sab 1 Feb 2014 - 0:02
Si si assolutamente! Su una mia MP l'ho montata ugualmente per provare ma essendo cmq il piatto più grande ho alzato di un kg la tensione quindi 22/21 kg! Però sulla Mp l'ho provate poco e non posso confermare le sensazioni quanto dette sulla MID 

- swinicUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.1
Racchetta: Yonex Ezone DR 98
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Sab 1 Feb 2014 - 0:10
grazie
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 934
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Lun 3 Feb 2014 - 10:08
Io delle prestige ho provato le liquidmetal, le microgel, le flexpoint, le youtek e le youtek IG
Concordo con la classifica stilata anche se le i.prestige non le ho mai provate ( mi piacerebbe ma credo siano un tantino troppo toste per il mio fisico )
Posso confermare che le liquidmetal sono le migliori ... quelle che spingono meglio e che hanno un impatto più pastoso
Ovviamente parlo di telai made in austra / rep ceck
Mi sono così piaciute che ho deciso di acquistare ancje le radical Liquidmetal ... che vi consiglio di provare perchè anche questi grandissimi telai
Stop ... per me la ricerca è finita ... non credio prenderò altri telai
Concordo con la classifica stilata anche se le i.prestige non le ho mai provate ( mi piacerebbe ma credo siano un tantino troppo toste per il mio fisico )
Posso confermare che le liquidmetal sono le migliori ... quelle che spingono meglio e che hanno un impatto più pastoso
Ovviamente parlo di telai made in austra / rep ceck
Mi sono così piaciute che ho deciso di acquistare ancje le radical Liquidmetal ... che vi consiglio di provare perchè anche questi grandissimi telai
Stop ... per me la ricerca è finita ... non credio prenderò altri telai
- swinicUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.1
Racchetta: Yonex Ezone DR 98
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Lun 3 Feb 2014 - 13:04
@mfortuna ha scritto:Io delle prestige ho provato le liquidmetal, le microgel, le flexpoint, le youtek e le youtek IG
Concordo con la classifica stilata anche se le i.prestige non le ho mai provate ( mi piacerebbe ma credo siano un tantino troppo toste per il mio fisico )
Posso confermare che le liquidmetal sono le migliori ... quelle che spingono meglio e che hanno un impatto più pastoso
Ovviamente parlo di telai made in austra / rep ceck
Mi sono così piaciute che ho deciso di acquistare ancje le radical Liquidmetal ... che vi consiglio di provare perchè anche questi grandissimi telai
Stop ... per me la ricerca è finita ... non credio prenderò altri telai
potresti gentilmente illustrare le ifferenze tra la prestige e la radical liquidmetal? corde e tensioni usate? grazie!
- swinicUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.1
Racchetta: Yonex Ezone DR 98
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Lun 3 Feb 2014 - 13:08
@mfortuna:
che differenze rilevi tra i due modelli? e che corde usi ? grazie e saluti
che differenze rilevi tra i due modelli? e che corde usi ? grazie e saluti
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 934
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Lun 3 Feb 2014 - 13:45
Io uso monofilo e solo 2 modelli ... ci ho messo tanto a selezionarli e non voglio più incasinarmi
1. DoubleAr Twice Viper Star ( calibro 1,20 )
2. Starburn Vortex Turbo 6 ( sempre calibro 1.20 )
Incordate a 21/20 le Prestige e 22/21 le Radical rigorosamente a 4 nodi
Le radical pesano 329 così come le ho customizzate , le prestige 348 ...
Ne consegue che fisicamente le Radical sono meno esigenti ... spingono un pò meno ( ma appena meno perchè sono bilanciate 32,9 rispetto a 31,6 delle prestige )
Il controllo e la sensazione all'impatto è molto simile ... con la Radical la palla va coperta un pò di più .
Quindi rende meglio sulle palle in top mentre la prestige è più adatte sulle botte piatte
Sul servizio fantastiche entrambe anche qui meglio la prestige sule prime piatte e la radical sul kick o lo slice ...
A rete meglio la prestige ... più definitiva
1. DoubleAr Twice Viper Star ( calibro 1,20 )
2. Starburn Vortex Turbo 6 ( sempre calibro 1.20 )
Incordate a 21/20 le Prestige e 22/21 le Radical rigorosamente a 4 nodi
Le radical pesano 329 così come le ho customizzate , le prestige 348 ...
Ne consegue che fisicamente le Radical sono meno esigenti ... spingono un pò meno ( ma appena meno perchè sono bilanciate 32,9 rispetto a 31,6 delle prestige )
Il controllo e la sensazione all'impatto è molto simile ... con la Radical la palla va coperta un pò di più .
Quindi rende meglio sulle palle in top mentre la prestige è più adatte sulle botte piatte
Sul servizio fantastiche entrambe anche qui meglio la prestige sule prime piatte e la radical sul kick o lo slice ...
A rete meglio la prestige ... più definitiva
- swinicUtente attivo
- Numero di messaggi : 239
Età : 49
Località : Roma
Data d'iscrizione : 05.09.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: FIT 4.1
Racchetta: Yonex Ezone DR 98
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Lun 3 Feb 2014 - 13:46
@mfortuna
grazie, molto esaustivo!
grazie, molto esaustivo!
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 934
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Lun 3 Feb 2014 - 13:55



Il mio negoziante di fiducia ( e te credo con quello che spendo ...

- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 934
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Mar 4 Feb 2014 - 10:03
Ecco le foto ... bellissime






- PanacefAssiduo
- Numero di messaggi : 934
Età : 54
Località : Castellarano loc. Roteglia (RE)
Data d'iscrizione : 28.09.10
Profilo giocatore
Località: Castellarano
Livello: ITR 3.5
Racchetta: 2 x Flexpoint Radical Tour
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Mar 4 Feb 2014 - 17:43
Come tennista non c'è storia... ma come fotografo sono meglio io!!
comunque... bellissime, complimenti!

comunque... bellissime, complimenti!
- mfortunaAssiduo
- Numero di messaggi : 934
Età : 53
Data d'iscrizione : 30.05.11
Profilo giocatore
Località: Piacenza
Livello: 4.2 FIT
Racchetta: 2 x Wilson Blade 98 CV 16x19
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Mar 4 Feb 2014 - 17:51
Complimenti a te ... carissimo
E grazie di tutto ... fammi un fischio per quello che sai
E grazie di tutto ... fammi un fischio per quello che sai
- Orion19Utente attivo
- Numero di messaggi : 389
Età : 25
Data d'iscrizione : 19.01.14
Profilo giocatore
Località: La Spezia
Livello: Non avrai altro rovescio che quello ad una mano
Racchetta: Angell tc100, Wilson Pro Staff 6.0 85, Dunlop Max 200G pro England
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Mar 4 Feb 2014 - 18:14
In realtà sono le Prestige Youteck a far desiderare..va tranquillo le Liquid Metal sono tra le edizioni piú amate e apprezzate delle rosse della Head
. Anche come impatto palla, come sensazioni e suono c'é un abisso

- Sp3CtR3Assiduo
- Numero di messaggi : 932
Data d'iscrizione : 08.05.12
Profilo giocatore
Località: Basta che c'è una rete..
Livello: più infimo di quello di king!
Racchetta:
Re: Head Prestige Liquidmetal
il Mar 4 Feb 2014 - 22:45
Scusami ma i tubicini interni al telaio sono abbastanza lunghi? La corda nn tocca il telaio?
Pagina 2 di 5 •
1, 2, 3, 4, 5 


Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum