Nuova TF HDX

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Nuova TF HDX
Nuovo multifilamento sviluppato specificamente per le "300/100" e telai estremamente rigidi e leggeri. Nuova procedura PU/HDX con filamenti in elastyl intrecciati e non longitudinali. Miglior tenuta della tensione, resistenza aumentata del 25%, abbinabilità ottimale negli ibridi. Testato su PD Lite a 24.5 kg: sensazioni da mono ma con confort pari o superiore a quello della Origin di Babo. Purtroppo, presa di effetti ancora da trovare...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX
Non che non funzioni, solo giocoforza durerà meno.
Al limite, puoi farla anche a due nodi a patto sia ATW.
- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 53
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
Re: Nuova TF HDX
Eiffel59 ha scritto:TF consiglia l'HDX per telai sotto i 300 grammi, qui siamo oltre.
Non che non funzioni, solo giocoforza durerà meno.
Al limite, puoi farla anche a due nodi a patto sia ATW.
Quindi meglio TGV a questo punto, giusto?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX
- D_ArtagnanUtente attivo
- Numero di messaggi : 307
Età : 53
Data d'iscrizione : 27.12.12
Profilo giocatore
Località: Dausin Turin
Livello: Sterminatore di volatili, perforatore di reti e teloni
Racchetta: Zus 100" 16x19 305gr/bil325; Pro Kennex KI15 300gr. - Sez. Vintage: Miller Konica Pro; 2x Head Mirage Plus Pro Series
Re: Nuova TF HDX
Eiffel59 ha scritto:Non capisco perché il TGV e non il più logico NRG2....
Ho parlato di TGV perchè lo conoscevo, mentre non ho mai provato l' NRG2. A questo punto lo monterò senz'altro. Grazie per il consiglio

- dan73Assiduo
- Numero di messaggi : 833
Data d'iscrizione : 21.10.12
Profilo giocatore
Località: Tra mari e monti
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Yonex DR98
Re: Nuova TF HDX
- dan73Assiduo
- Numero di messaggi : 833
Data d'iscrizione : 21.10.12
Profilo giocatore
Località: Tra mari e monti
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Yonex DR98
Re: Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX
Comunque una corda nata per telai sotto i 300 grammi per un telaio sopra i 300 e peraltro impegnativo per l'armeggio "è" una discreta boiata, non fosse altro per il comparto durata.

- dan73Assiduo
- Numero di messaggi : 833
Data d'iscrizione : 21.10.12
Profilo giocatore
Località: Tra mari e monti
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Yonex DR98
Re: Nuova TF HDX
- pollopolloUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 16.01.19
Re: Nuova TF HDX
oggi ho portato la mia wilson Ultra 100CV in negozio per incordarla con la HDX 23/22 4 nodi. Ho pensato all'1,24 di spessore, pero' sono ancora in tempo a cambiare, leggendo sul forum consigliate 1.30 per la maggior parte delle volte. visto il costo non vorrei buttare via i soldi

ciao e grazie
- Dave71Assiduo
- Numero di messaggi : 528
Località : Lucca / Torino
Data d'iscrizione : 26.06.14
Profilo giocatore
Località: Milano | Torino
Livello: I.T.R. 4.5
Racchetta: ProKennex Ki 10 305
Re: Nuova TF HDX
- pollopolloUtente attivo
- Numero di messaggi : 162
Data d'iscrizione : 16.01.19
Re: Nuova TF HDX

- Livia D'AndreaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.06.19
Re: Nuova TF HDX
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Nuova TF HDX
- Il_GuaroAssiduo
- Numero di messaggi : 513
Data d'iscrizione : 18.02.14
Profilo giocatore
Località: sicilia
Livello: 3.3
Racchetta: snauwaert grinta 100 - ai 100
Re: Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX
Piuttosto potrebbe essere un'otima idea dargli una prestiratura anche solo manuale prima del montaggio.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] D'Andrea il telaio ha poca spinta propria ed anche un inerzia ridotta, metterci un monofilamento è suicida a livello prestazioni. Una HDX 1.30 ed un paio di grammi in punta (non di più) 22.5 kg costanti 2 nodi e prestretch 10%
- Livia D'AndreaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.06.19
Re: Nuova TF HDX

- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Nuova TF HDX
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1006
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX

- Livia D'AndreaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 3
Data d'iscrizione : 16.06.19
Re: Nuova TF HDX
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: Nuova TF HDX
Ora però la tecnifibre, con mio grande dispiacere, ha interrotto la produzione di questa corda.
Ho già provato la nuova HDMX, che pensavo fosse una specie di evoluzione e/o comunque molto simile.
Purtroppo non è così, la HDMX è diversa dalla precedente HDX, non mi è piaciuta, l'impatto è davvero troppo spugnoso e per di più è durata appena 5 ore.
Sono dunque a chiedervi, tra i multifilamenti oggi in commercio, quali possano essere quelli che più si avvicinano alla ormai "vecchia" HDX e che possano andare bene sulla yonex DR 98.
Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi in questa scelta
- BexentUtente attivo
- Numero di messaggi : 174
Età : 40
Località : Firenze / Bari
Data d'iscrizione : 31.10.16
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello: ITR 4
Racchetta: Head Gravity Mp
Re: Nuova TF HDX
lcdg ha scritto:Sono diversi anni che gioco con una yonex DR 98 montando come corde le tecnifibre HDX tour 1.30 (Kg. 24-23,5)
Ora però la tecnifibre, con mio grande dispiacere, ha interrotto la produzione di questa corda.
Ho già provato la nuova HDMX, che pensavo fosse una specie di evoluzione e/o comunque molto simile.
Purtroppo non è così, la HDMX è diversa dalla precedente HDX, non mi è piaciuta, l'impatto è davvero troppo spugnoso e per di più è durata appena 5 ore.
Sono dunque a chiedervi, tra i multifilamenti oggi in commercio, quali possano essere quelli che più si avvicinano alla ormai "vecchia" HDX e che possano andare bene sulla yonex DR 98.
Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi in questa scelta
Infatti, chi può spiegare come mai è uscita fuori di produzione? sembrava un ottimo prodotto...
E ovviamente mi associo alla domanda su cosa si avvicini attualmente alla vecchia hdx, la rimpiango un pò!

