Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Nuova TF HDX
Nuovo multifilamento sviluppato specificamente per le "300/100" e telai estremamente rigidi e leggeri. Nuova procedura PU/HDX con filamenti in elastyl intrecciati e non longitudinali. Miglior tenuta della tensione, resistenza aumentata del 25%, abbinabilità ottimale negli ibridi. Testato su PD Lite a 24.5 kg: sensazioni da mono ma con confort pari o superiore a quello della Origin di Babo. Purtroppo, presa di effetti ancora da trovare...

- MarcoS68Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 22.03.15
Profilo giocatore
Località: napoli
Livello: mi manca solo il braccio
Racchetta: yonex ezone dr98, ai100
Re: Nuova TF HDX
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: Nuova TF HDX
sperando di aver azzeccato calibro e tensione a breve vi farò sapere le impressioni
il mio setup precedente, con il quale mi sono trovato benissimo, era black code 1.25 sulle verticali a 22,5 kg e tgv 1.30 sulle orizzontali a 24 kg., come detto però il fastidio all'interno del gomito è diventato partita dopo partita più intenso e sono costretto ad abbandonarlo
non ho mai giocato con un full multi e giusto per preparami sapete dirmi cosa mi devo aspettare di diverso sopratutto pensando (in ordine di importanza) a controllo, tocco e spin (dando per scontato che il comfort aumenti sensibilmente)
- flubberUtente attivo
- Numero di messaggi : 315
Età : 49
Data d'iscrizione : 22.05.14
Profilo giocatore
Località: Mantova
Livello: 4.NC
Racchetta: Wilson ProOpen, Ezone100
Re: Nuova TF HDX
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Nuova TF HDX
calibro 1,24 a 23/22 4 nodi obviously (obviously mica tanto...visto che ho tagliato un piatto di RPM a 2 nodi.....)
da quello che ho letto (ma dopo averla montata.....) almeno la combinazione corde/telaio non dovrebbe essere sbagliata....
la posso confrontare con la sorellina ibridata con il solito NRG2/Razor sempre calibri sottili e tensioni analoghe....
che ha sostituito con notevole miglioramento nella giocabilità un piatto di Lynx gialle prob 1,30 tirate dalla casa all'inverosimile....almeno 24/25 kg ...e per me quindi del tutto inadatte....visto tra l'altro che gioco piatto piatto e che non rompo mai (le corde intendo)
ps.
x Eiffel:
io con le NRG2 mi trovo abbastanza bene ma meglio ibridate che in full a dir la verità....
mentre con le HDX Tour sarà la prima volta....
visto quello che si è detto ovvero che sarebbero preferibili su telai leggeri (soprattutto il calibro 1,24) le ritieni inadatte per una TF 315 Dynacore?
cavolo, finite finite (ovvero compreso il dumer arrivo a 335g!!!!!)
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: Nuova TF HDX
innanzitutto le sensazioni:
rispetto al mio ibrido (v. sopra) l'impatto è meno appagante, il sound è ovattato e il piatto corde sembra "spugnoso". ho avuto l'impressione che le mia palla fosse più lenta del solito e meno precisa.
dop il primo set ho chiesto al mio avversario/amico/maestro con cui avevo giocato giusto una settimana prima cosa ne pensasse della mia palla, mi ha risposto che era più profonda (cosa della quale mi ero accorto) e più veloce, sopratutto sul servizio.
passiamo ai dati oggettivi:
pro
la prima palla di servizio più efficace di prima, sia per velocità che in percentuale
comfort notevolmente migliorato, davvero altra cosa (sono molto soddifatto)
facilità a trovare profondità di palla sulle diagonali con ritmi medio veloci
rovescio in back decisamente più efficace
tocco migliore
più sensibilità a rete
contro
seconda palla di servizio in kick forse un pelo peggiore
risposta meno "ferma" sul servizio tirato piatto e forte dall'avversario
dritto sbracciando a chiudere con meno controllo (ma poco)
costo incordatura 4 nodi euro 25
tirando le somme fino a che non mi passerà completamente l'epitrocleite questa sarà la mia corda (magari a settembre proverò anche la tgv)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX
In quel caso però non scenderei sotto i 24 kg.
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: Nuova TF HDX
io sto in genere su calibri piccoli x limitare al massimo i rischi per il gomito....
l'altra sera ci ho fatto 1 h e 1/2 con la Hdx sulla Speed...troppo presto per dare un giudizio anche se mi sa che è un telaio che rende di più con i mono...
per me sn nuovi di fatto sia la corda che il telaio per cui devo sperimentare un po'....
certo che nell'ultima mezzoretta ho ripreso in mano la 315 ibridata come sopra e mi sembrava di.....tornare a casa
e sì che la 315 è di fatto anche lei una novità con forse solo una decina di ore sulle spalle.....ma con la quale mi trovo come se la usassi da sempre....anche come corde e settaggio, tutto di casa TF...con solo qualche g di piombo a ore 11 e 14...ma proprio pochi.....
- PeppeFossaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 13.02.15
Re: Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX


- PeppeFossaNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 35
Data d'iscrizione : 13.02.15
Re: Nuova TF HDX
- kaitaro_racchettoneUtente attivo
- Numero di messaggi : 349
Località : Principato della Brianza
Data d'iscrizione : 18.07.12
Profilo giocatore
Località: Principato della Brianza
Livello: I.T.R. 3.5; Fit 4.4 (aspirante 4.3 :-)
Racchetta: Yonex DR 100/98
Re: Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX
Un multifilamento composito a quella tensione non avrebbe dovuto dare problemi fisici...a meno che tu non "sentissi" la palla e di conseguenza impattassi in maniera anomala...


- Maxxi66Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 1
Data d'iscrizione : 22.08.15
Re: Nuova TF HDX
Mosso dalla curiosità generate dalle recensioni positive ho voluto metterle sulla mia steam 99 16x18 a 23 kg
Finora Cordavo con xcel ,sempre giocato multi a seguito di due fermi per epicondilie .
L' impressione e buona dopo due ore :
Discreta potenza Back filante Buon confort Controllo un po' sotto xcel.
Nel complesso le metto un gradino sopra alle amate xcel.
L'unico dubbio è se il mio gomito di cristallo potrebbe risentirne del cambiamento.
Grazie
- GaleazzoUtente attivo
- Numero di messaggi : 294
Data d'iscrizione : 30.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex rds001 98 (Nalba)
Re: Nuova TF HDX
- Danny 61Utente attivo
- Numero di messaggi : 417
Data d'iscrizione : 18.05.14
Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330
Re: Nuova TF HDX
Chiedo consiglio per le HDX su Apd Lite, racchetta con la quale gioca mia moglie che sta accusando qualche fastidio (braccio/gomito) giocando con monofilo .
Che tensione e calibro consigliate come partenza ?

Attualmente è incordata 21/20
- kaitaro_racchettoneUtente attivo
- Numero di messaggi : 349
Località : Principato della Brianza
Data d'iscrizione : 18.07.12
Profilo giocatore
Località: Principato della Brianza
Livello: I.T.R. 3.5; Fit 4.4 (aspirante 4.3 :-)
Racchetta: Yonex DR 100/98
Re: Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX
- Danny 61Utente attivo
- Numero di messaggi : 417
Data d'iscrizione : 18.05.14
Profilo giocatore
Località: Trentino Garda Lake
Livello: Nc
Racchetta: V Core Pro 330
Re: Nuova TF HDX
Grazie Maestro

Meglio 1.30 ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX

- OspiteOspite
Re: Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX

- OspiteOspite
Re: Nuova TF HDX
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Nuova TF HDX
Risposte tecniche su quella non ne diamo.
- matador66Veterano
- Numero di messaggi : 2172
Data d'iscrizione : 20.04.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Nuova TF HDX
Inizialmente un po' rigida, poi sempre meglio.
Somiglia molto ai vecchi multi degli anni 80, almeno mi ha dato quella sensazione.
Per me ottima corda comparata con altri multi, forse la migliore provata finora.
Certo i mono sono altra roba, ma con i dolorini al braccio questa è un ottimo compromesso
- albe6668Utente attivo
- Numero di messaggi : 224
Età : 55
Località : Lugano
Data d'iscrizione : 11.10.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Gravity Tour
Re: Nuova TF HDX
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: Nuova TF HDX
generalmente monto la hdx 1.30 a 23.5/23 kg.
l'ultima volta però, causa esaurimento scorte, l'incordatore mi ha montato la stessa corda, pari tensione, ma calibro 1.35
sinceramente in gioco non ho avvertito differenze
a voler proprio esprimere una sensazione potrei azzardare che è lievissimamente aumentato comfort e controllo a discapito di velocità di palla e spin
solo per curiosità, è corretto?
non mi ricordo dove ma mi pare di aver letto che nel differenziare i calibri alcune case si limitano a comprimere più o meno lo stesso filamento, mentre altre adattano effettivamente "la quantità" di materiale usato a seconda sel calibro, con le hdx la tecnifibre come si comporta? e quali conseguenze comporta?