rpm blast e rpm team

- Tennis96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 08.06.14
rpm blast e rpm team
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: rpm blast e rpm team
Delle due sarebbe meglio limitare l'uso in full della Blast giusto al tempo della massima resa (non più di otto ore) oppure usarla in ibrido con un multi od un budello...
- Tennis96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 08.06.14
Re: rpm blast e rpm team
mi conviene giocare piu con le team ?
Grazie per i consigli
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: rpm blast e rpm team
E questo vale sia per le Team che per le Blast, anche se per le seconde sarebbe meglio un cambio ancor più anticipato...
- Tennis96Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 14
Data d'iscrizione : 08.06.14
Re: rpm blast e rpm team

- BeboUtente attivo
- Numero di messaggi : 164
Data d'iscrizione : 25.06.12
Re: rpm blast e rpm team
Il mio ragionamento ha un senso logico?
Grazie
- Chicco27Frequentatore
- Numero di messaggi : 124
Età : 59
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 20.01.13
Profilo giocatore
Località: Cremona
Livello: 3.3
Racchetta: Wilson Blade 98s - Yonex Ezone98 - Prince Graphite110 (original)
Re: rpm blast e rpm team
Uso PD 2014 con tensione 22kg (taglio intorno alle 10 ore, a volte prima, perché la corda mi sembra "morta")
Mi sono state suggerite o le RPM Team o le Linx.
Per ora ho provato le Team (5 ore di cui 2 cambiando racchetta e corda ogni set)
Ora, ho alcune certezze, ma anche qualche dubbio e quindi chiedo ancora.
Certezze:
- con la Team la palla va di più, la corda è certamente più "vivace"
- con la Team c'è meno controllo, se sbagli il movimento la palla scappa via (ma non voglio aumentare la tensione)
Dubbi:
- ho la netta sensazione che la corda sia meno rigida, e più confortevole, più "morbida", eppure mi dicono che non è così. È vero?
Detto che non tornerò alle Blust, la domanda principale è:
- con le Linx in che direzione andrei in termini di velocità, controllo, confort?
Grazie
Chicco
- emoFrequentatore
- Numero di messaggi : 61
Data d'iscrizione : 13.10.14
Re: rpm blast e rpm team
Per Chicco27.. del tuo intervento non ho capito se vuoi cambiare corde solo per avere più spinta o perchè con le Blast avevi problemi di dolori.. se cosi fosse per esperienza personale occhio alla Pure drive, a me ha infiammato il braccio che metà basta..infatti poi sono passato a Pro Kennex e poi yonex quando la situazione è migliorata.
saluti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: rpm blast e rpm team
Per la Lynx, sempre parametrata alla PD 13, velocità ottima anche se inferiore alla Team, confort più che buono a quella tensione ma quando si compatta sparisce, controllo ottimo da nuova ma a calare rapidamente con quelle tensioni...direi di alzare almeno un kg, meglio se due.
- aleddNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 11
Data d'iscrizione : 06.02.15
Re: rpm blast e rpm team
eiffel ti ho inviato un mpEiffel59 ha scritto:La Team è più rigida della Blast, ma pure più reattiva e con minore perdita di tensione. Ergo, maggior potenza, minor controllo, più shock ma per meno tempo.. Se il tuo telaio è come penso la PD 2013 nero/blu (non esiste una '14 a meno che tu non intenda la nuova) alzerei comunque la tensione di un kg.
Per la Lynx, sempre parametrata alla PD 13, velocità ottima anche se inferiore alla Team, confort più che buono a quella tensione ma quando si compatta sparisce, controllo ottimo da nuova ma a calare rapidamente con quelle tensioni...direi di alzare almeno un kg, meglio se due.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: rpm blast e rpm team

- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: rpm blast e rpm team
rpm blast 1.25 23 kg. - tgv 1.30 24 kg.
che ne dite?
il mio setup ideale era prince tour xc 1.22 23 kg. - tgv 1.30 24 kg., poi però il mio fornitore non ha più ripreso le prince (sembra sia l'unico ad usarle) ed ho provato le sonic pro (non male ma non eccezionali) e le red code (anche queste non male ma forse meglio le sonic pro).
il punto è che devo stare un minimo attento ad un accenno (molto piccolo) di epitrocleite che avverto (a fine partita) solamente quando provo a tirare forte molte prime di servizio cercando l'ace.
il mio gioco è abbastanza classico (rovescio ad una mano) con i colpi appena coperti (rovescio in back solo in casi estremi di recupero), non sono un picchiatore, mi piace tenere le diagonali con colpi a velocità medio -alta, ma se l'avversario accorcia o sulla sua seconda di servizio aggredisco subito cercando il vincente e cmq scendendo a rete. prima di servizio piatta o slice, seconda in kick, una volta a game per variare provo il serve&volley. ho 42 anni, sono 1.72 x 68 kg. in buona forma fisica.
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: rpm blast e rpm team
Comunque la giocabilità non sarà la stessa...
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: rpm blast e rpm team
giocabilità differente? in che senso? la blast è una corda poco "duttile"? va bene solo per un tipo di gioco differente dal mio? ad es. carico di effetti?
se non ricordo male l'incordatore ha fatto cenno anche (ma non so se mi ricordo bene) alle origin e m2 qualcosa, però entrambe in claibro 1.30 e dunque scartate
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: rpm blast e rpm team
Personalmente avrei preferito la RPM Team (più rigida da nuova ma rapidamente settata su livelli più bassi, e più elastica della Blast).
La Origin è "strana", la M2...no comment

- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: rpm blast e rpm team
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: rpm blast e rpm team
bene, ho detto di tirare la blast a 22 kg.
martedì ritiro la racchetta e mercoledì gioco.
posterò le impressioni
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: rpm blast e rpm team
prima di postare le impressioni ho aspettato di giocarci una seconda volta.
la prima volta infatti ho avuto due differenti risultati: inizialmente in in palleggio (blando) la blast non mi è piaciuta, vuota, senza spinta, poco sensibile e piatto corde un pò duretto (nonostante io usi sempre l'ibrido con le tgv sulle orizzontali a 24 kg per aumentare il comfort e aiutare il gomito); successiavamente abbiamo fatto 15 min di partita e la corda è subito migliorata. strano.
ieri sera invece, dopo un breve palleggio, ho fatto solo partita.
la blast mi è piaciuta tanto.
se si tiene alto il ritmo e si viaggio ad una velocità di crociera medio-alta, spingendo bene con le gambe e curando il movimento, la blast risponde a meraviglia offrendo un ottimo controllo.
in più, quando si tentano i vincenti la corda sembra offrire il meglio di sè.
a rete (e ci ho giocato parecchio) non mi è sembrata eccezionale ma nemmeno penalizzante, direi comunque onesta.
stesso discorso sul servizio, non offre una velocità di punta elevata, ma il controllo è notevole facendo salire la percentuale di prime in gioco.
sullo spin non mi pronuncio, i miei colpi sono leggermete coperti in top, ma nulla più di questo.
tirando le somme è una corda che ti invoglia/costringere a tenere il ritmo alto poichè ad andature medie la resa è scarsa.
tutto questo per me è una gran cosa perchè ogni tanto tendo ad impigrirmi.
ho solo una preoccupazione, il piatto come scritto mi è apparso più duro rispetto alle prince tour xc (1.22) con cui giocavo abitualmente.
ora, non ha avvertito particolari dolori al gomito, o perlomeno non più del solito, però la sensazione di durezza, che non disturba affatto il mio gioco, ma che mi fa temere per il gomito, c'è e mi sembra evidente.
posso comunque stare tranquillo, con l'ibrido che uso c'è un limite di ore entro quale tagliare per stare sicuro, o forse sarebbe consigliabile un'altra corda, magari simile come resa ma più comfortevole?
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70548
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: rpm blast e rpm team

Comunque cambia sempre quando senti un calo marcato della corda verticale...
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: rpm blast e rpm team
allora sono andato dal mio incordatore e mi sono preso la lista dei mono disponibili da montare sulla mia pro open (2012) in ibrido sulle verticali, sulle orizzontali infatti monto sempre le tecnifibre tgv 1.30 a 24 kg che dovrebbero darmi un ottimo aiuto per il comfort.
ecco i mono:
- black code 1.24
- pro red code
- poly code
- enduro
- rip spin 1.30, 1.35
- adrenaline
- alu power
- tornado 1.25
- poly plasma
- plasma pure
- hyperion 1.24
- poly deluxe 1.25
- blast 1.25
- lynx 1.25 (grigie)
- revolve 1.25 (arancioni, grigie)
- pro hurricane 1.25
quale scegliere? e a quale tensione (senza prestretch)?
le mie caratteristiche di gioco sono indicate in un post precedente e quindi evito di ripetermi.
ricordo soltanto che comfort, controllo e tocco sono le priorità, spinta e spin (non sono un arrotino) in secondo piano
grazie
- FlautoFrequentatore
- Numero di messaggi : 115
Località : Reggio Emilia
Data d'iscrizione : 01.07.15
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Head Radical Tour Agassi 630 (di scorta) - Yonex Ai 100
Re: rpm blast e rpm team
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: rpm blast e rpm team
- BeboUtente attivo
- Numero di messaggi : 164
Data d'iscrizione : 25.06.12
Re: rpm blast e rpm team
Grazie
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: rpm blast e rpm team
- vitaliFedelissimo
- Numero di messaggi : 1268
Data d'iscrizione : 06.11.11
Profilo giocatore
Località: Oceano Indiano
Livello: 4.0 ITR 4.3 15/4
Racchetta: Volkl organix 10 295, Donnay academy pro os, PD2015
Re: rpm blast e rpm team
dopo le prime 10 ore, come d 'incanto la racca va benissimo con le stesse corde...adesso sono a 25 ore e ho ancore delle buonissime sensazioni... penso che tagliero a breve comunque.. pero sto fattop che all inizio non riesco a usarla e poi alla fine é perfetta proprio non me lo spiego!!!! nessuno a un idea??vitali ha scritto:ciao a tutti io ho le team a 23/22 4 nodi ma ho avuto controllo solo le prime 3 ore. adesso sono a 6 ore di utilizzo e non controllo piu il colpo. che fare, passare alle blast?? Mario la stabilita di tensione della team come é?? grazie in anticipo per le vostre risposte e per il tuo temp mario..
