Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 13:04lavespa100
Luxilon Element IROggi alle 12:43Il Norvegese
Hawk roughOggi alle 12:00Melbo
Gamma moto 1.24Oggi alle 11:03fcecco
Yonex VCORE PRO 2021Oggi alle 10:15Ragus
Corde string project Hexa proOggi alle 9:01drichichi
Wilson T 2000 la più bellaOggi alle 8:31Eiffel59
Head Boom MPIeri alle 23:08Ale2021
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Ieri alle 18:04drichichi
Prossime racchette in uscitaIeri alle 15:13triore
Multifilo High String ????Ieri alle 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Ieri alle 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gIeri alle 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Ieri alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoDom 26 Mar 2023 - 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleDom 26 Mar 2023 - 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Dom 26 Mar 2023 - 19:53drichichi
yonex vcore 2023Dom 26 Mar 2023 - 19:15Zundrop
Pure aero 2023Dom 26 Mar 2023 - 18:36Eiffel59
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYDom 26 Mar 2023 - 18:25stefanello
Tecnifibre TFight ISO 300Dom 26 Mar 2023 - 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleDom 26 Mar 2023 - 13:47drichichi
YPF Fusion 100Dom 26 Mar 2023 - 13:30drichichi
NUOVA PK KI 10Sab 25 Mar 2023 - 22:26Young.8
Donnay Pro One 97 octacore Sab 25 Mar 2023 - 21:22menono
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBSab 25 Mar 2023 - 20:39drichichi




Ultime dal mercatino
Link Amici

Recensione Tgt 307.2

+12
andreatennis98
ronwelty
Steno
jasper
xCaesarAlbex
ale.lorenz
nw-t
carpanir
abracadabra78
Marcotop65
J-Ego
fedmex
16 partecipanti
Andare in basso
fedmex
fedmex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10

Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Recensione Tgt 307.2

Mer 28 Mag 2014 - 18:59
Promemoria primo messaggio :

Premessa:
1) ho aperto un nuovo 3d perchè....lo capirete leggendo!  Smile 
2) sono una pippa
3) uso da quando è uscita la gradpro con soddisfazione
4) ho comprato la tgt 307.2 perchè pensavo fosse leggermente meglio della mia ( uno sfizio che mi volevo togliere )
5) sono malfidato e scettico. Al posto di San Tommaso avrei chiesto una relazione legale da un pool di cattedratici universitari
Detto questo.
Comprata dal buon Luca dopo che mi è stato detto che le specifiche erano simili alle mie radpro con grip in cuoio: peso 322 gr ( circa dipende dalle bilance cinesi ) e bilanciamento a 310.
Appena arrivata ho notato il meraviglioso cuoio head calfskin. Per il resto era una gradmp con piombo in testa ( manco messo benissimo imho nel senso i due latinon erano perfettamente uguali ). Scettico come sempre la ho incordata al volo con le corde di riferimento ( discho pro titanium a 23/22 ) e sono corso al campo.
Primi 10 minuti con la mia gradpro e poi provata.
UN TRAUMA
Palle che volevano da tutte le parti. Peso sensibilmente inferiore ( a occhio almeno 20 grammi ). Manovrabilità esagerata che mi ha creato notevoli problemi abituato alle mie "clave". Soprattutto palle che andavano fuori di metri. Lo swing da regolare completamente.
Controllo poco. Sensibilità a me ormai sconosciuta. Impatto pieno e sordo. Back di rovescio da antologia. Rovescio coperto bene. Dritto disastro. Prima servizio assente. Seconda on kick ottima. Non ci ho capito niente.
Considerazioni:
1) per tutta l'ora ero assolutamente convinto pesasse almeno 20 grammi di meno
2) se non fosse per lo stesso colore avrei giurato che erano telai con specifiche completamente diverse.
3) sensazione di pastosità e di affondamento nel piatto sconosciuto
4) la gradpro rispetto a questa era per un giocatore di livello completamente diverso. Questa necessita di una abilità a me sconosciuta. é adatta a partire da un terza forte ma forte ( se non un seconda categoria ).
5) le pro titanium ( morbidissime ) qua non c'entrano nulla. E' da corda tipo hawk o comunque rigida
6) la racca flette in maniera totalmente diversa dalla gradpro. Si avverte proprio che le masse sono messe diverse
Finita l'ora la guardavo allibito perchè non mi aspettavo uno stravolgimento tale.
Corso a casa la prima cosa ( di nascosto ) che ho fatto  è pesarle e veder eil bilanciamento.
Lasciate perdere il metodo casalingo pe ril bilanciamento o il peso della bilancia cinese: però il sistema era uguale per tutte e 3 ( tgt e 2 gradpro ).
Ebbene: TUTTE con le stesse corde il grip in cuoio senza overgrip e senza antivibro pesano 342 grammi e sono bilanciate tra i 31,8 e i 32 ( inavvertibile quindi ). Eppure , ripeto, avrei giurato che le tgt pesassero almeno 20 gr in meno.
Ora.
Vale la pena comprarla? Se -come me - vi aspettate una gradpro migliore la risposta è no.
Se volete una gradpro più pastosa e manovrabile ( e lanciamissili direi ) allora la risposta è assolutamente si.
Io spero di adattarmi ma sinceramente ora sono nelle canne perchè non posso alternarle.
Se mi adatterò allora comprerò la seconda e venderò le gradpro. Se non mi adatterò la venderò. Semplice.
tutto questo imho e in attesa di provarla con corde più rigide.
Un saluto

p.s. ho aperto un 3d apposito perchè è una racchetta a parte: non c'entra nulla con le gradpro e gradmp ( come avrete capito )

fedmex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1870
Data d'iscrizione : 13.10.10

Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mer 10 Set 2014 - 22:37
Le. Volkl le ho sulle tf ltd e devo dire che sono eccezionali
ale.lorenz
ale.lorenz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11

Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 12 Set 2014 - 0:38
Per chi ha le tgt in questione o le radical graphene retail: fatevi un giretto con le Weisscannon TurboTwist!!!!
Io le ho provate nel calibro 1,18 (grazie ad un consiglio di Fabiudic1976) e devo dire che ci stanno una meraviglia.
Confortevoli, prendono bene lo spin, back eccezionale....da rivedere sulla seconda tagliata, ma nel complesso voto 8,5/10 sul telaio (tgt 307,2)
Anonymous
Ospite
Ospite

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 12 Set 2014 - 9:29
jasper ha scritto:
Sonny Liston ha scritto:
Ottima corda
tra le mie 3 preferite, insieme alla Head Lynx ed alla Gosen Sidewinder

Ti piacciono corde che "grippano" vedo.... toppatore malefico  Very Happy

Se mi levi il TT (top & tigna) che mi resta, in mezzo al campo?

Un belino di niente!
Sad
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 19 Set 2014 - 9:46
Se non erro la Dellacqua usa questo telaio... 
qualcuno ha specifiche telaio e corde utilizzate dall'australiana?
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 19 Set 2014 - 10:37
jasper ha scritto:Se non erro la Dellacqua usa questo telaio... 
qualcuno ha specifiche telaio e corde utilizzate dall'australiana?
 Avessi chiesto info sulla Ivanovic mi avreste inondato di risposte  scratch Very Happy
ale.lorenz
ale.lorenz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11

Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 19 Set 2014 - 15:59
Jasper lo sai....qua siamo tutti pig
fedmex
fedmex
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1870
Età : 50
Data d'iscrizione : 13.10.10

Profilo giocatore
Località: Chiavari
Livello: disastro ( ma in crescita)
Racchetta: Pure aero 2019

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 19 Set 2014 - 17:26
arrivato alla soglia della mezza età e conscio che non sarò mai un seconda categoria, posso essere politicamente scorretto ( o semplicemente me stesso ) e quindi: è buona? No e allora chissenefrega con cosa gioca. Della fantastica Ana invece è delizioso ( e anche se da malati ) cercare di sapere tuttttttto!!!pigpigpig
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 19 Set 2014 - 23:06
Fede, mentre gioca Ana io la racchetta non riesco a vederla, al contrario dell'australiana vedevo la caterva di vincenti che tirava e mi ha incuriosito visto che usa un telaio che conosco, ma che purtroppo non ho Sad

Sembrava proprio simile alla tua e le corde potevano essere le Head Hawk grigie
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 19 Set 2014 - 23:25
fedmex ha scritto:arrivato alla soglia della mezza età e conscio che non sarò mai un seconda categoria, posso essere politicamente scorretto ( o semplicemente me stesso ) e quindi: è buona? No e allora chissenefrega con cosa gioca. Della fantastica Ana invece è delizioso ( e anche se da malati ) cercare di sapere tuttttttto!!!pigpigpig
fed.......e' da malati non voler sapere niente sulle f...e Laughing
ale.lorenz
ale.lorenz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11

Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Sab 8 Nov 2014 - 16:21
Che ne pensate delle Original a 22/21 sulla racca in questione?
Troppo controllose e poco spin?
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Lun 10 Nov 2014 - 11:47
Non vedo perchè..Original (anche Rough), Tour, Zhero e Firestorm sono tutte tra le più montate su quel telaio...

@jasper, la Dellacqua usa la 307.2 con pj Radical MP. Per le corde però non va "di fisso"...ha iniziato l'anno con RPM Team/VS French Open, poi RPM Team/VS Touch, nel corso dell'anno è tornata brevemente al "vecchio amore" Alu/VS, poi ancore RPM Team/Vs Touch, ed agli US Open ancora RPM Team/VS F.O.
Per le tensioni varia tra i 24 ed i 25 (costanti) V/O secondo superficie e temperatura, però agli US Open è arrivata pure a 27.... scratch
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Lun 10 Nov 2014 - 12:38
Grazie 1000 Mario Wink
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 32
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Lun 10 Nov 2014 - 17:04
Che cose il budello vs french open?
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Lun 10 Nov 2014 - 17:13
Babolat VS in versione FO... credo Smile
avatar
Simonb
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1628
Età : 32
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello: Boh!
Racchetta: Wilson PS90 - Yonex 89 - Volkl Ox10 Mid

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Lun 10 Nov 2014 - 17:20
Ma spessore, peculiarità? Perché Fo? Io conosco quelli in commercio, ossia vs team e touch e tonic
ale.lorenz
ale.lorenz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11

Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mar 11 Nov 2014 - 10:16
Eiffel59 ha scritto:Non vedo perchè..Original (anche Rough), Tour, Zhero e Firestorm sono tutte tra le più montate su quel telaio...
Grazie Mario.
Chiedo a te o ad altri che le hanno provate magari sempre su Radical, un paragone fra Lynx 1,25 ed Original 1,30 in termini di spin, potenza, controllo e comfort
ale.lorenz
ale.lorenz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11

Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mer 12 Nov 2014 - 7:31
Allora ieri sera provate le TGT con Lynx 1,25 stavolta a 24/23 e con Luxilon Original 22/21.
Giocato contro un 53enne 3.5 davvero in forma (1 set pari).

Devo dire, e non me l'aspettavo, che la Original e' strabella sulla tgt. Un controllo pazzesco, gran bell'impatto, da' tanta stabilita' al piatto e pienezza al colpo. E se il movimento e' fatto bene, anche le rotazioni ci sono.

Presa poi la Lynx a 24/23 e che dire: continuo a considerarla straordinaria in tutto ed a queste tensioni anche il controllo e' ottimo. Per la tgt radical sostengo sia la corda perfetta se si sa cavalcarne l'esplosivita'!

Dopo questa ora ed un quarto affermo che su tgt:
Lynx batte Original su comfort, spin e velocita'
Original batte Lynx su controllo
J-Ego
J-Ego
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1080
Età : 40
Data d'iscrizione : 04.09.10

Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: 4.2
Racchetta: Yonex VCore Sv 98+

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mer 12 Nov 2014 - 7:45
Ragazzuoli,
invece per uno stile di gioco aggressivo e più piatto che arrotato su TGT 307.2 cosa congliate adesso?
Sempre Hawk in testa?

Grazie
Ciao
ale.lorenz
ale.lorenz
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3101
Età : 45
Località : Milano
Data d'iscrizione : 03.07.11

Profilo giocatore
Località: Milano - Pro Patria -
Livello: 4.1 (bye bye Abracadabra78)
Racchetta: 3 TGT 307,2 Radical Graphene MP con Head Lynx 1,25 a 24/23

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mer 12 Nov 2014 - 7:48
J-Ego ha scritto:Ragazzuoli,
invece per uno stile di gioco aggressivo e più piatto che arrotato su TGT 307.2 cosa congliate adesso?
Sempre Hawk in testa?

Grazie
Ciao
Ciao grande.
Io un giro con le Original a tensioni anche piu' basse di 22/21 te lo consiglio per un gioco piu' piatto.
E poi voglio provare un multi della Solinco (X-Natural) che sembra avere caratteristiche da mono....
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68181
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mer 12 Nov 2014 - 8:20
Dipende..la Hawk permette più precisione ed una palla più pesante, dura di più e perdendo meno tensione, ma penalizza sul confort ed in generale nei recuperi.
La Lynx per contro  è più "facile", la palla viaggia veloce (ma non arrotando è un pelo "leggera") e non è sensibilissima nei tocchi di fino. 
Se però sai "domare la bestia" magari alzando la tensione (ahimè ad ulteriore discapito della durata...) può risultare una scelta più fruibile...
jasper
jasper
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10

Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mer 12 Nov 2014 - 8:23
Altra corda che ci sta bene é la MaxPower. Velocita di palla e tocco eccezionali.
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 44
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mer 12 Nov 2014 - 20:06
da quello che ho visto io per il gioco di lorenz le original nn c'entrano un kaiser sulla radical,basando il gioco sulle rotazioni di dritto ci sono corde molto piu' adatte,sia per calibro sia per come sono fatte.........molto meglio la lynx o una sagomata morbida visto che la racca e' una tavola
avatar
napalm
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 520
Età : 43
Località : Canavese (TO)
Data d'iscrizione : 16.07.10

Profilo giocatore
Località: Canavese (TO)
Livello: sotto zero
Racchetta:

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Mer 27 Lug 2016 - 12:39
UP, per chi ha questa racchetta... si possono montare i cap lunghi neri della prestige pro?
avatar
napalm
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 520
Età : 43
Località : Canavese (TO)
Data d'iscrizione : 16.07.10

Profilo giocatore
Località: Canavese (TO)
Livello: sotto zero
Racchetta:

Recensione Tgt 307.2 - Pagina 5 Empty Re: Recensione Tgt 307.2

Ven 26 Ago 2016 - 16:55
i rispondo da solo: purtroppo no, alcuni fori sono messi in posizione diversa
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.