
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Dunlop HotMelt 100G
Non vedo l'ora di provarla in campo, sarà molto diversa dalla aerogel ? lo schema più fitto come influirà?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop HotMelt 100G

- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
ora provo ad incordarla .
ciao
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop HotMelt 100G

Buon divertimento.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G


ciao
P.S. ma è gusto come pensavo saltarel'8 ed il 10 in basso?? mi sembra che per la 200g dicano di saltare solo il 9..!!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Dunlop HotMelt 100G
100 e 200G "giocano" come una PT57..non hanno lo stesso mold

- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
Stasera prova sul campo e vediamo cosa ne esce

- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
Ottima impressione per ora, quello che si perde in velocità di palla lo si guadagna in precisione : si può mirare alla riga con alte probabilità di riuscita.
E poi che bello servire con un mid ..

Stasera altre 2 ore di test , poi magari vedremo se appesantirla un poco.
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop HotMelt 100G
m4nd ha scritto:
Stasera altre 2 ore di test , poi magari vedremo se appesantirla un poco.
Scusami perchè vuoi appesantirla ?
Quanto pesa ?
Io comunque la lascerei così, ogni qual volta che ho provato ad appensantire un telaio sono sempre tornato indietro alla fine.
A meno che non lo fai fare ad un esperto.
Le mie pesano incordate rispettivamente 340 gr. quella con le Alu 1.23 e 342 gr. quella nuova con le MFil 1.30. Per me bastano.
Forse 6 grammi (3 + 3) al cuore e all'interno degli steli del telaio di piombo adesivo potrebbero andar bene, e non altererebbero il bilanciamento del telaio; ma sul punto chiedo un parere a qualche esperto (Eiffel ci sei) ?
Ad ogni modo se la appesantisci, fammi sapere come che sono curioso.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
Il bilanciamento è molto arretrato , pensavo di aggiungere poco 2 o 3 gr max in testa per aumentare un minimo l'inerzia e quindi la spinta.. cmq vedremo , farò un po di prove .
Luca (spaceoddity) la sua 4D l'ha appesantita un po' in testa e la racchetta si è in effetti incattivita.
ciao
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop HotMelt 100G
m4nd ha scritto:la mia pesava 315 gr nuda. con le corde e antivib 335gr. Avevo messo un overgrip ma l'ho tolto perchè mi dava fastidio.
Il bilanciamento è molto arretrato , pensavo di aggiungere poco 2 o 3 gr max in testa per aumentare un minimo l'inerzia e quindi la spinta.. cmq vedremo , farò un po di prove .
Luca (spaceoddity) la sua 4D l'ha appesantita un po' in testa e la racchetta si è in effetti incattivita.
ciao
Quindi il bilanciamento non è a 32 mm. come le mie ?
Okkio che se aggiungi peso in testa dovresti compensarlo con piombo o meglio silicone nel manico; almeno così si fa in genere.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
Credo che con le corde ora il bil. della mia sia intorno ai 32 (era 31.5 nuda ) , io però sono abituato a giocare con un bilanciamento sui 32.5 /33 cm per questo penso di mettere pochi gr in testa senza controbilanciarli.
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop HotMelt 100G
m4nd ha scritto:Si fa così se si vuole mantenere il bilanciamento originale!
Credo che con le corde ora il bil. della mia sia intorno ai 32 (era 31.5 nuda ) , io però sono abituato a giocare con un bilanciamento sui 32.5 /33 cm per questo penso di mettere pochi gr in testa senza controbilanciarli.
Ho capito, fai bene allora.
Io ad esempio posso arrivare a giocare con un bilanciamento max a 32 mm., oltre non ci riesco.
Comunque, almeno per un pò, devo completamente abituarmi a giocare con questi telai ; per questo credo di lasciarli così come sono; del resto hanno uno scarto di 3 grammi l'uno dall'altro e credo che dipenda sicuramente dalle corde diverse (più pesante la nuova con le MFil, forse per via del calibro più grosso).
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G

- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
Penso però che un po di customizzazione ci voglia tutta , una racchetta così flessibile ha bisogno di un po più di massa altrimenti la palla va troppo piano
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop HotMelt 100G
m4nd ha scritto:Ieri sera altro test , meno positivo però tant'è che dopo il primo set l'ho messa in borsa. Problema con il manico : ha una misura un po' strana , con l'overgrip lo sento grande e senza è piccolo; poi ieri dopo solo un'ora di gioco il grip originale sembrava andato , era come giocare con una saponetta in mano , non riuscivo a tenerla ferma.. test rimandato in pratica.
Penso però che un po di customizzazione ci voglia tutta , una racchetta così flessibile ha bisogno di un po più di massa altrimenti la palla va troppo piano
Quando ho usato la 2ooG ricordo perfettamente che il grip era abbastanza liscio, tant'è che gli misi subito un over.
Se la misura del manico ti sembra strana, quando metti l'overgrip scegline uno sottile e cerca di montarlo in maniera "affiancata" e non sovrapposta, in maniera tale che non ti farà sentire il manico grosso.
Secondo me il fatto che la palla viaggi poco e sia lenta, dipende dal piatto corde che è piccolo e molto denso (18*20); insomma ci vuole un "gran braccio" per usarla a dovere.
Non credo che appesantendola risolvi il problema.
Le mie con il reticolo 16*19 spingono un pò di più.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G

Per il manico vedremo.
Ciao
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop HotMelt 100G
.m4nd ha scritto:beh magari non diventerà una racchetta potente, ma un po di inerzia in più può aiutare , in fondo la prestige mid ha lo stesso piatto e lo stesso schemae che catenate che sa dare..
Per il manico vedremo.
Ciao
Beh a voler proprio essere precisi, il piatto della Prestige mid è un pò più grande e misura esattamente 600/93 sq.inch. - mentre quello della 1ooG (come quello delle mie) misura 581/90. E' un'inezia, ma il piatto delle Prestige è un pò più largo ai lati.
Fammi sapere comunque come ti trovi dopo la customizzazione.
Ciao.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
Ora non resta che provarla!
La prestige nuova , la youtek è un 93 le precedenti erano 90 : ho sovrapposto la dunlop 100g ad una i.prestige mid e il piatto della head era leggermente più stretto.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
Devo togliere qualche grammo
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: Dunlop HotMelt 100G
m4nd ha scritto:Oggi fatte altre 2 ore . Con overgrip e nastro copritesta il peso si assesta a 340gr (342 con antivib babolat ad anello ) e bilanciamento appena sopra i 32 cm ; penso id avere un ottimo compromesso tra pesantezza di palla e manovrabilità , mi son davvero divertito e che servizi uscivano!
Scusa la domanda (l'avrai già detto sicuramente

Molte grazie.

Ciao.
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G
Alex ha scritto:
Scusa la domanda (l'avrai già detto sicuramente), se hai il rovescio ad una mano, come ti trovi con questo bilanciamento?
Molte grazie.![]()
Ciao.
Ciao Alex , si ho il rovescio ad una mano. Ho trovato che un bilanciamento tra i 32 e i 32,5 cm è per me il miglior compromesso per i vari colpi : ancora abbastanza arretrato per controllare il rovescio ma sufficientemente avanzato per avere un aiuto nel dritto e nel servizio. Ovviamente è una questione personale , ma per me sembra funzionare

Tieni conto poi del peso della racchetta , io non vado oltre i 340gr , per pesi superiori credo adotterei anche io un bilanciamento più arretrato (anche se ho appena avuto modo di provare una Radical Tour OS (zebra) : 350gr e bil sui 33 cm e mi ha stupito per mix di potenza e maneggevolezza

- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: Dunlop HotMelt 100G
m4nd ha scritto:Alex ha scritto:
Scusa la domanda (l'avrai già detto sicuramente), se hai il rovescio ad una mano, come ti trovi con questo bilanciamento?
Molte grazie.![]()
Ciao.
Ciao Alex , si ho il rovescio ad una mano. Ho trovato che un bilanciamento tra i 32 e i 32,5 cm è per me il miglior compromesso per i vari colpi : ancora abbastanza arretrato per controllare il rovescio ma sufficientemente avanzato per avere un aiuto nel dritto e nel servizio. Ovviamente è una questione personale , ma per me sembra funzionare.
Tieni conto poi del peso della racchetta , io non vado oltre i 340gr , per pesi superiori credo adotterei anche io un bilanciamento più arretrato (anche se ho appena avuto modo di provare una Radical Tour OS (zebra) : 350gr e bil sui 33 cm e mi ha stupito per mix di potenza e maneggevolezza, non lo avrei mai detto da una simile mazza , solo il piatto così grande dava un po di incertezza nel rovescio monomane)
Ciao, certo che passare da un mid così piccolo a un OS...
Nel manovrare un telaio dal piatto così abbondante, non hai avuto l'impressione di avere agganciato al braccio un "autotreno" ?
Okkio m4nd, che così rischi di confonderti molto le idee...
Ovviamente prendilo come un consiglio, non come una critica
- m4ndVeterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Roma ,tuscolano
Data d'iscrizione : 27.07.09
Profilo giocatore
Località: Roma (tuscolano)
Livello: sopra e sotto il 4.0 (I.T.R.) a seconda dell'umore, la pressione atmosferica e l'indice NASDAQ
Racchetta: .. troppe.. devo darmi una calmata..
Re: Dunlop HotMelt 100G

In effetti se non fosse stato per il piatto così grande che mi da qlc problema sul rovescio ad una mano l'avrei comprata io

