Babolat Pure Strike 16x19
- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Babolat Pure Strike 16x19
Apro post specifico della mia nuova coppia di telai :-).
Test terminato da pico..per ora vi dico che é una via di mezzo tra Prestige Pro G e Vcore 97 G 310g..a dopo per i dettagli
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Provata anche la 100..dico solo che c'è una bella differenza..
buon tennis+
- BeckerVeterano
- Numero di messaggi : 2434
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 30.11.08
Profilo giocatore
Località:
Livello: EX
Racchetta: Speed
Re: Babolat Pure Strike 16x19
- uolter74Veterano
- Numero di messaggi : 2293
Età : 49
Data d'iscrizione : 03.10.09
Profilo giocatore
Località: Follonica
Livello: discreto 4...
Racchetta: solo e sempre pro stock..
Re: Babolat Pure Strike 16x19

- giococlassico75Veterano
- Numero di messaggi : 1671
Età : 48
Località : Veneto
Data d'iscrizione : 13.10.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Donnay Formula 100 Pentacore Black Edition
Re: Babolat Pure Strike 16x19
- KalyUtente attivo
- Numero di messaggi : 178
Età : 41
Data d'iscrizione : 03.08.14
Profilo giocatore
Località: Massa
Livello: ex 3.5 Fit - Itr 5
Racchetta: Prince Textreme 100T custom
Re: Babolat Pure Strike 16x19
a parte la differenza di corde che erano montate sulla strike ibrido red e black code e sulla blade ibrido mono/multi, il gioco da fondo o in spin mi sembra +/- equivalente forse con la strike si ha più margine di errore
- Jack_12Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 32
Località :
Data d'iscrizione : 06.04.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.2
Racchetta: head extreme mp graphene
Re: Babolat Pure Strike 16x19
ad una prima impressiouna buona giocabilità da fondo campo la palla esce profonda e veloce.
In servizio ottima velocità di palla, sia di piatto che in kick.
Attualmente è incordata con babolat rpm team, ma ho letto in un post che è una corda che mantiene poco le sue caratteristiche in quanto a prestazioni.
Cosa mi consigliate che si possa abbinare bene a questo telaio?
Gioco quasi totalmente in top, impugnatura western dritto e rovescio. ..cat. 4.3...
- oldstyleFrequentatore
- Numero di messaggi : 138
Data d'iscrizione : 11.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: c'è di peggio ...
Racchetta: babolat pure drive
Re: Babolat Pure Strike 16x19
- Emanuele 80Utente attivo
- Numero di messaggi : 196
Data d'iscrizione : 01.09.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Scusate lo sfogo... Qualcuno conferma questa mia opinione?
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Emanuele 80 ha scritto:Sarà che non ho la tecnica ma a rete questa racchetta è veramente uno schifo... non so se per la stabilità lo SS o altro ma se sei a rete, non sei Federer, e ti arriva un missile puoi anche rinunciare a priori a mettereci il braccio: stecca e palla a rete.
Scusate lo sfogo... Qualcuno conferma questa mia opinione?
Non vorrei essere disfattista, ma questa racchetta non ha convinto nessuno dall'inizio

Io ricordo quando comparve recensioni a denti stretti, "interesante se.." "buona ma.." "adatta a chi.." ecc ecc
giusto per non segarla subito e non flagellarsi dopo averci speso fior di denari qualcuno spesso a scatola chiusa.
Ora che un po' di tempo è passato, si può trarre qualche conclusione: in pochissimi l'hanno adottata come telaio ufficiale e quasi tutti se ne stanno sbarazzando nei vari annunci a favore di prodotti più riusciti.
Che po parliamoci chiaro l'unico telaio riuscito (per chi piace..) della Babolat è la PD che in realtà è una leggera
rielaborazione della PK Destiny di 20 anni fa insieme all APD ne è una variante. I restanti modelli non hanno mai preso il volo. Qualche pro usa la pure storm, ma sono sempre telai da macelleria articolare.
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
fil27t ha scritto:Emanuele 80 ha scritto:Sarà che non ho la tecnica ma a rete questa racchetta è veramente uno schifo... non so se per la stabilità lo SS o altro ma se sei a rete, non sei Federer, e ti arriva un missile puoi anche rinunciare a priori a mettereci il braccio: stecca e palla a rete.
Scusate lo sfogo... Qualcuno conferma questa mia opinione?
Non vorrei essere disfattista, ma questa racchetta non ha convinto nessuno dall'inizio.
Io ricordo quando comparve recensioni a denti stretti, "interesante se.." "buona ma.." "adatta a chi.." ecc ecc
giusto per non segarla subito e non flagellarsi dopo averci speso fior di denari qualcuno spesso a scatola chiusa.
Ora che un po' di tempo è passato, si può trarre qualche conclusione: in pochissimi l'hanno adottata come telaio ufficiale e quasi tutti se ne stanno sbarazzando nei vari annunci a favore di prodotti più riusciti.
Che po parliamoci chiaro l'unico telaio riuscito (per chi piace..) della Babolat è la PD che in realtà è una leggera
rielaborazione della PK Destiny di 20 anni fa insieme all APD ne è una variante. I restanti modelli non hanno mai preso il volo. Qualche pro usa la pure storm, ma sono sempre telai da macelleria articolare.
Scusa ma tu con una storm hai mai giocato ???
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Babolat Pure Strike 16x19
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Paolo070 ha scritto:fil27t ha scritto:Emanuele 80 ha scritto:Sarà che non ho la tecnica ma a rete questa racchetta è veramente uno schifo... non so se per la stabilità lo SS o altro ma se sei a rete, non sei Federer, e ti arriva un missile puoi anche rinunciare a priori a mettereci il braccio: stecca e palla a rete.
Scusate lo sfogo... Qualcuno conferma questa mia opinione?
Non vorrei essere disfattista, ma questa racchetta non ha convinto nessuno dall'inizio.
Io ricordo quando comparve recensioni a denti stretti, "interesante se.." "buona ma.." "adatta a chi.." ecc ecc
giusto per non segarla subito e non flagellarsi dopo averci speso fior di denari qualcuno spesso a scatola chiusa.
Ora che un po' di tempo è passato, si può trarre qualche conclusione: in pochissimi l'hanno adottata come telaio ufficiale e quasi tutti se ne stanno sbarazzando nei vari annunci a favore di prodotti più riusciti.
Che po parliamoci chiaro l'unico telaio riuscito (per chi piace..) della Babolat è la PD che in realtà è una leggera
rielaborazione della PK Destiny di 20 anni fa insieme all APD ne è una variante. I restanti modelli non hanno mai preso il volo. Qualche pro usa la pure storm, ma sono sempre telai da macelleria articolare.
Scusa ma tu con una storm hai mai giocato ???
Non è affatto una cattiva racchetta e fa bene quello che è stata progettata per fare. E' un telaio di nicchia (come le Speed del resto ) e al contrari di altri marchi la Babolat non l'ha spinta come telaio di massa (vedi Head con Speed). Ossia telaio da veloce per chi gioca con molto anticipo e perlopiù con colpi piuttosto piatti o coperti. Da cui il nome "strike" da "first striker" ossia quei tennisti che amano giocare d'anticipo (come si dice in gergo rubando il tempo), colpendo la palla mentre sale (o addirittura di controbalzo) e sfruttando la forza del colpo dell'avversario senza dare troppa rotazione. A quello serve e quello fa bene.
Secondo me poi è stata presentata in un momento non proprio propizio con molte novità in arrivo per cui si è un po persa nei meandri....
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
fil27t ha scritto:L'ho provata 5-6 ore
Ti è sembrata spaccabraccio una racchetta che ha rigidità 62/63 ??? La Pure Storm e la Pure Storm tour sono abbastanza morbide e hanno buo confort, le nuove control hanno un impatto un po più secco ma sempre abbastanza confortevole. Secondo me le Storm/control sono ottime racchette anche se poco diffuse...
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Le Storm le control e le strike non sono affatto telai spaccabraccio. Certo che se in negozio ti ci montano le RPM blast a 23 kg o le Pro Hurican a 24 kg allora sono delle pale ma sfido qualsiasi racchetta a non diventarlo.
Le PD e Aeropro drive non sono davvero morbide. A parte che la Aeropro è 69 Ra ossia meno della media delle profilate. Il problema delle Babolat non è la rigidità. Semmai sono le vibrazioni (anche se le nuove con l'active cortex sono molto migliorate) e come e dove flettono. Ma compensando con corde giuste a tensioni adeguate la musica cambia. E' vero comunque ci sono profilate più confortevoli...ma le Babo sono mediamente le più giocabili ed efficaci
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Paolo070 ha scritto:Poi è l'ora di finirla di dire che TUTTE LE BABOLAT SONO TELAI DA MACELLERIA ARTICOLARE.
Le Storm le control e le strike non sono affatto telai spaccabraccio. Certo che se in negozio ti ci montano le RPM blast a 23 kg o le Pro Hurican a 24 kg allora sono delle pale ma sfido qualsiasi racchetta a non diventarlo.
Le PD e Aeropro drive non sono davvero morbide. A parte che la Aeropro è 69 Ra ossia meno della media delle profilate. Il problema delle Babolat non è la rigidità. Semmai sono le vibrazioni (anche se le nuove con l'active cortex sono molto migliorate) e come e dove flettono. Ma compensando con corde giuste a tensioni adeguate la musica cambia. E' vero comunque ci sono profilate più confortevoli...ma le Babo sono mediamente le più giocabili ed efficaci
Che siano più efficaci è verissimo, hanno una restituzione di potenza sulla palla che non ha nessun'altra racchetta nemmeno superprofilata, gli va dato atto, però gli va anche detto che il contro è che sono molto più aggressive sulle articolazioni.
Se dici che a 23-24 diventano delle "pale" significa che tocca incordarle a 20kg, e perdonami ma sono telai che già di loro hanno la sensibilità di un badile se ci metti pure le corde lente devi far distribuire i caschetti alla tribuna quando giochi. Ho visto pure gente arrivata a metterci su i multifili in ultima istanza prima di abbadonarle ma è uno spreco di tempo e soldi, le Babolat rendono al meglio coi monofili incordate intorno ai 25 kg. Sono piatti da 100 o giù di lì, sotto i 22 kg anche coi mono inizia a volerci fantasia per capire dove butti la palla.
Ritorniamo sempre al solito discorso, dipende che giocatore sei e dipende dallo stile di gioco. Le PD e APD sono racchette specialistiche per chi sbraccia tutto toppato. Per me che ho un gioco piatto e scendo a rete la sensazione all'impatto delle BB l'ho trovata sempre secca, povera, vuota, per converso quelli che da una BB provano i miei midsize morbidi li trovano telai troppo pesanti, difficili e poveri di potenza.
- Emanuele 80Utente attivo
- Numero di messaggi : 196
Data d'iscrizione : 01.09.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Babolat Pure Strike 16x19

Comunque io sono l'esempio di chi ha comprato sto telaio a scatola chiusa: ho ripreso a giocare a tennis dopo quasi 20 anni e quindi non avevo nessun riferimento. Presto ho capito che i telai da 310g. erano troppo pesanti per me e quindi la PS16x19 mi sembrava un giusto mix di tutto sulla carta. Mi ero trovato bene in test con la Radical MP Graphene e siccome la Pure Strike ha specifiche quasi identiche ma recensioni migliori...
E devo dire che sui colpi da fondo la precisione ed il feel sono ottimi. Però nel complesso la trovo esigente per il mio livello di ITR 3.5 (solido): al servizio se forzo è una lotteria, volè zero... smash idem... tutti i colpi in cui non centri perfettamente lo sweetspot.
I colpi vanno sempre preparati correttamente... mi sta rendendo un po' insicuro e soprattutto inizio a non divertirmi più rispetto ai primi mesi quando giocavo con una Pro Staff 100 truccata.
Ora sto cercando di capire se passare alla Yonex Ai 100... non l'ho ancora provata. L'alternativa è provare a mettere uno due grammi a h 10 e 2 per vedere se mi diventa un filo piu' facile.
Sto lavorando sodo per diventare un ITR 4.0 nell'arco di uno o due anni e vorrei una racchetta che da un lato mi consenta di divertirmi ora, e dall'altro riesca a traghettarmi al meglio nel migliorare la tecnica. La Pure Strike certamente ti fa capire dove sbagli, ma per me ora è troppo severa...
Se avete consigli...
- Emanuele 80Utente attivo
- Numero di messaggi : 196
Data d'iscrizione : 01.09.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Babolat Pure Strike 16x19
- albs77Fedelissimo
- Numero di messaggi : 1467
Età : 45
Data d'iscrizione : 29.11.11
Profilo giocatore
Località: Oriago di Mira
Livello: itr 4.5, fit 4.3
Racchetta: Head prestige touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Emanuele 80 ha scritto:Dai non litighiamo..![]()
Comunque io sono l'esempio di chi ha comprato sto telaio a scatola chiusa: ho ripreso a giocare a tennis dopo quasi 20 anni e quindi non avevo nessun riferimento. Presto ho capito che i telai da 310g. erano troppo pesanti per me e quindi la PS16x19 mi sembrava un giusto mix di tutto sulla carta. Mi ero trovato bene in test con la Radical MP Graphene e siccome la Pure Strike ha specifiche quasi identiche ma recensioni migliori...
E devo dire che sui colpi da fondo la precisione ed il feel sono ottimi. Però nel complesso la trovo esigente per il mio livello di ITR 3.5 (solido): al servizio se forzo è una lotteria, volè zero... smash idem... tutti i colpi in cui non centri perfettamente lo sweetspot.
I colpi vanno sempre preparati correttamente... mi sta rendendo un po' insicuro e soprattutto inizio a non divertirmi più rispetto ai primi mesi quando giocavo con una Pro Staff 100 truccata.
Ora sto cercando di capire se passare alla Yonex Ai 100... non l'ho ancora provata. L'alternativa è provare a mettere uno due grammi a h 10 e 2 per vedere se mi diventa un filo piu' facile.
Sto lavorando sodo per diventare un ITR 4.0 nell'arco di uno o due anni e vorrei una racchetta che da un lato mi consenta di divertirmi ora, e dall'altro riesca a traghettarmi al meglio nel migliorare la tecnica. La Pure Strike certamente ti fa capire dove sbagli, ma per me ora è troppo severa...
Se avete consigli...
... quelle che ho in firma

- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Emanuele 80 ha scritto:PS sul colpire la palla prima.. si ok ma cavolo devi essere veramente molto preciso perchè la stabilità è proprio il minimo minimo indispensabile
la stabilità sulle risposte oltre alla tua coordinazione e alla solidità dell'appoggio a terra te la danno
- piatto corde piccolo
- bassa rigidità del telaio
- corde morbide
- maggiore divaricazione degli steli
- massa importante dell'attrezzo
Considera che un telaio con piatto intorno ai 100 rigidità 70 e massa sotto i 300 grammi risulta difficile da gestire con un avversario con buona pesantezza di palla.
- fil27tUtente attivo
- Numero di messaggi : 446
Data d'iscrizione : 15.05.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: steel colander pro
Re: Babolat Pure Strike 16x19
albs77 ha scritto:
... quelle che ho in firma
eh si una prokennex potrebbe essere una buona idea
ma salirei di peso e scenderei di piatto rispetto a quella che ti dice albs
Black Ace 95?
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Premetto, ma che litigio, stiamo solo scambiando opinioni su forum altrimenti se ognuno dicesse la stessa cosa sai che noia ?!?
Andiamo con ordine:
@ Emanuele80. La Strike 98 305 gr 16x19 è una racchetta molto stabile per il suo peso (e non capisco quando dici che le 310 gr sono troppo pesanti e ne hai scelta una da 305 gr sai che differenza ?!?) per cui se la senti instabile le cose sono due :
A) colpisci continuamente fuori centro e hai scelto un telaio troppo difficile per il tuo livello....
B) Hai un setup di code troppo rigide o troppo tirate o una combinazione delle due. Oppure hai le corde giuste ma in caso di mondo le corde sono andate e non le hai cambiate per cui lavora tutto il telaio per cui "balla".
C) la Yonex ai100 è un'ottima racchetta e potrebbe essere il tuo telaio da quello che mi dici. E' un telaio profilato e assomiglia ad una via di mezzo tra una aeroprodrive e una pure drive ma non vibra e in gioco sembra meno rigida per cui ha più confort delle due anche se forse è un po' meno cattiva. Vale comunque una prova.
@fil27t. Tensione corde. La tensione ottimale per un determinato tipo di corda dipende da tanti fattori. Tipologia di telaio, rigidità e resilienza della corda, tipo di gioco e livello di giocatore. Però se usi corde rigide (tipo Blast e alu pwr per intenderci) o mediorigide su telaio profilato la tendenza è a non superare salvo rari casi i 24 kg. Anche per i seconda o i prima cat...Quindi una blast a 23 kg ti da un gran controllo. E' chiaro che una sonic pro su una pure drive la devi tirare a uno/due kili di più ma è talmente morbida che neanche te ne accorgi. Con le corde dure c'è anche chi scende al di sotto dei 23 kg abbondantemente. E nessuno accoppa i piccioni o buca i teloni perché dipende molto da come giochi.
La realtà è che le profilate si sfruttano molto meglio con una tecnica moderna e il maggior controllo lo devi dare dosando la rotazione. E questo bada bene non vuol dire giocare solo e tutto arrotato.
Poi se uno gioca coi mid di 20 anni fa allora....siamo su un altro mondo
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Se dici che a 23-24 diventano delle "pale" significa che tocca incordarle a 20kg, e perdonami ma sono telai che già di loro hanno la sensibilità di un badile se ci metti pure le corde lente devi far distribuire i caschetti alla tribuna quando giochi. Ho visto pure gente arrivata a metterci su i multifili in ultima istanza prima di abbadonarle ma è uno spreco di tempo e soldi, le Babolat rendono al meglio coi monofili incordate intorno ai 25 kg. Sono piatti da 100 o giù di lì, sotto i 22 kg anche coi mono inizia a volerci fantasia per capire dove butti la palla.
Ritorniamo sempre al solito discorso, dipende che giocatore sei e dipende dallo stile di gioco. Per me che ho un gioco piatto e scendo a rete la sensazione all'impatto delle BB l'ho trovata sempre secca, povera, vuota, per converso quelli che da una BB provano i miei midsize morbidi li trovano telai troppo pesanti, difficili e poveri di potenza.[/quote]
No non è necessario incordarle a 20 kg però come ti ho detto stare tra i 21 kg e i 24 kg (anche se c'è chi scende sotto i 20 tranquillamente). L'ultima cosa che sento dire ultimamente molto spesso dai giocatori dalla terza medio alta in su (e anche maestri) tu dammi la racca che spinge poi il controllo ce lo metto io...ergo quelli che con le profilate non tengono la palla in campo è perché o non sono buoni o non sannp come sfruttare il tipo di telaio. Poi per il feeling hai ragione. E' pessimo. E a volte bisogna turarsi il naso ma di contro danno molto in altre cose.
- Emanuele 80Utente attivo
- Numero di messaggi : 196
Data d'iscrizione : 01.09.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Babolat Pure Strike 16x19
Paolo070 ha scritto:Allora vi rispondo a tutti e un po genericamente senno ci vorrebbe una giornata...
Premetto, ma che litigio, stiamo solo scambiando opinioni su forum altrimenti se ognuno dicesse la stessa cosa sai che noia ?!?
Andiamo con ordine:
@ Emanuele80. La Strike 98 305 gr 16x19 è una racchetta molto stabile per il suo peso (e non capisco quando dici che le 310 gr sono troppo pesanti e ne hai scelta una da 305 gr sai che differenza ?!?) per cui se la senti instabile le cose sono due :
A) colpisci continuamente fuori centro e hai scelto un telaio troppo difficile per il tuo livello....
B) Hai un setup di code troppo rigide o troppo tirate o una combinazione delle due. Oppure hai le corde giuste ma in caso di mondo le corde sono andate e non le hai cambiate per cui lavora tutto il telaio per cui "balla".
C) la Yonex ai100 è un'ottima racchetta e potrebbe essere il tuo telaio da quello che mi dici. E' un telaio profilato e assomiglia ad una via di mezzo tra una aeroprodrive e una pure drive ma non vibra e in gioco sembra meno rigida per cui ha più confort delle due anche se forse è un po' meno cattiva. Vale comunque una prova.
@fil27t. Tensione corde. La tensione ottimale per un determinato tipo di corda dipende da tanti fattori. Tipologia di telaio, rigidità e resilienza della corda, tipo di gioco e livello di giocatore. Però se usi corde rigide (tipo Blast e alu pwr per intenderci) o mediorigide su telaio profilato la tendenza è a non superare salvo rari casi i 24 kg. Anche per i seconda o i prima cat...Quindi una blast a 23 kg ti da un gran controllo. E' chiaro che una sonic pro su una pure drive la devi tirare a uno/due kili di più ma è talmente morbida che neanche te ne accorgi. Con le corde dure c'è anche chi scende al di sotto dei 23 kg abbondantemente. E nessuno accoppa i piccioni o buca i teloni perché dipende molto da come giochi.
La realtà è che le profilate si sfruttano molto meglio con una tecnica moderna e il maggior controllo lo devi dare dosando la rotazione. E questo bada bene non vuol dire giocare solo e tutto arrotato.
Poi se uno gioca coi mid di 20 anni fa allora....siamo su un altro mondo@Paolo070
(Sul litigare scherzavo eh ci mancherebbe : )
Grazie per i consigli! Sul peso intendevo dire che la Pure Strike come peso+swing weight è proprio al mio limite, se aumento anche di poco mi rallenta nel gioco... certo comunque i 5 grammi in più o in meno contano poco...
A) E' possibile, anzi probabile. Vorrei una racchetta un filino più manovrabile ancora e che mi perdoni nel servizio, e a rete. Come mi consigli di procedere?

B) Ho usato Wilson NXT a 26 kg. Proverò subito Alu Power 22kg per poter gestire meglio le rotazioni.
C) Ti ringrazio mi consola e lo spero, ho pensato a questo telaio perchè ho letto che va bene anche per il mio livello e come peso max rigidità massima ci siamo.
D) Sia chiaro che non voglio la racchettite! Anzi vorrei uscirne ASAP

Il mio tipo di tennis: facciamo degli allenamenti sul veloce oltre che piccoli tornei del circolo... quando gioco più di un ora o più di 4 ore a settimana perdo tanto in condizione fisica... rovescio a due mani, dritto in semi-closed stance, impugnatura classica eastern... sto cercando di imparare anche la open stance. Sono un ITR3.5 nulla di più nulla di meno. Quindi discreta tecnica ma poca continuità.
Da piccolo (11-16 anni) giocavo con delle vecchie Dunlop 345 gr. incordata e bilanciamento neutro

praticamente dei cannoni stabilissimi per cui bastava mettere il braccio senza effettuare ampi movimenti... non mi ero mai posto la questione racchetta quella era e quella mi tenevo...
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
(Sul litigare scherzavo eh ci mancherebbe : )
Grazie per i consigli! Sul peso intendevo dire che la Pure Strike come peso+swing weight è proprio al mio limite, se aumento anche di poco mi rallenta nel gioco... certo comunque i 5 grammi in più o in meno contano poco...
A) E' possibile, anzi probabile. Vorrei una racchetta un filino più manovrabile ancora e che mi perdoni nel servizio, e a rete. Come mi consigli di procedere?

B) Ho usato Wilson NXT a 26 kg. Proverò subito Alu Power 22kg per poter gestire meglio le rotazioni.
C) Ti ringrazio mi consola e lo spero, ho pensato a questo telaio perchè ho letto che va bene anche per il mio livello e come peso max rigidità massima ci siamo.
D) Sia chiaro che non voglio la racchettite! Anzi vorrei uscirne ASAP

Il mio tipo di tennis: facciamo degli allenamenti sul veloce oltre che piccoli tornei del circolo... quando gioco più di un ora o più di 4 ore a settimana perdo tanto in condizione fisica... rovescio a due mani, dritto in semi-closed stance, impugnatura classica eastern... sto cercando di imparare anche la open stance. Sono un ITR3.5 nulla di più nulla di meno. Quindi discreta tecnica ma poca continuità.
Da piccolo (11-16 anni) giocavo con delle vecchie Dunlop 345 gr. incordata e bilanciamento neutro

praticamente dei cannoni stabilissimi per cui bastava mettere il braccio senza effettuare ampi movimenti... non mi ero mai posto la questione racchetta quella era e quella mi tenevo...[/quote]
Ciao, le NXT sono una buona corda ma 26 kg per il telaio sono tensione alta. Prova magari a scendere a 24/23 kg o anche a 23/22 kg e il piatto corde ti si dovrebbe aprire e diventare più tollerante. Se il tuo livello è quello che mi dici con la Strike ci puoi giocare tranquillamente ma ti serve un setup meno severo. Considera che una delle caratteristiche della strike è proprio un elevata tolleranza del piattocorde soprattutto trasversale. Prima di passare alle alu provale in in ibrido con le nxt magari mettendo la Alu pwr rough che è più morbida e se proprio ma proprio vuoi le alu pwr 1.25 vai di 21/22 kg o anche un kilo meno. Tieni anche in considerazione le Tourbite 1.20 e ancora di più le nuove Lynx di Head anzi io le proverei subito. Tensione tipo 22/23 kg
- Emanuele 80Utente attivo
- Numero di messaggi : 196
Data d'iscrizione : 01.09.14
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Aeropro Drive
Re: Babolat Pure Strike 16x19
fil27t ha scritto:Emanuele 80 ha scritto:PS sul colpire la palla prima.. si ok ma cavolo devi essere veramente molto preciso perchè la stabilità è proprio il minimo minimo indispensabile
la stabilità sulle risposte oltre alla tua coordinazione e alla solidità dell'appoggio a terra te la danno
- piatto corde piccolo
- bassa rigidità del telaio
- corde morbide
- maggiore divaricazione degli steli
- massa importante dell'attrezzo
Considera che un telaio con piatto intorno ai 100 rigidità 70 e massa sotto i 300 grammi risulta difficile da gestire con un avversario con buona pesantezza di palla.
Grazie fil,
Però il telaio che tu descrivi mi pare un telaio classico e "pro"...
Ho provato la dunlop biomimetic 200 (pesante morbida e molto bilanciata al manico) per 10 minuti e mi sono sentito a casa, fantastica mi ricordava quando giocavo da piccolo, però riuscirei ad arrivare bene su tutte le palle? a giocarci due ore? Non lo so... so soltanto che se abbandono la pure strike perchè è troppo difficile non voglio guardare a telai che sulla carta sono per agonisti spinti, insomma vorrei evitare di restare nel vortice della racchetta... o mi sbaglio?
- Paolo070Veterano
- Numero di messaggi : 3315
Età : 53
Località : Carrara
Data d'iscrizione : 10.08.12
Profilo giocatore
Località: MDC
Livello: ndo cojio cojio. So' tuttu'n taio !
Racchetta: Radical G touch MP
Re: Babolat Pure Strike 16x19
se vuoi provare profilate :
- Yonex ai100
- Babolat Aeropro drive
- Babolat Pure Drive 2015 (quando uscirà)
- Wilson Pro Open
Se non profilate :
- Head Graphene Radical MP (riprova con Head Lynx)