Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
PRINCE 107G FANS CLUBOggi alle 17:18Luchino 67
yonex vcore 2023Oggi alle 16:25vicki23
Corde babolat pure aero 2023Oggi alle 14:22EGtennis2208
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 13:17drichichi
Che corde per Yonex Regna 98?Oggi alle 12:35matice
Wilson Ultra Tour 95 CVOggi alle 12:34Mannarino53
Head Extreme 2022Oggi alle 12:28Sim1
Corde Head Speed MP 2022Oggi alle 11:38Eiffel59
Palleggio Oggi alle 11:36Ubaldone
[Thread generale] ZUSOggi alle 11:28matty
Head Boom MPOggi alle 11:19Zeus
YPF Fusion 100Oggi alle 11:01drichichi
jannik sinnerOggi alle 10:35baccio7
Tecnifibre Ice CodeOggi alle 9:25roger n°1
Tecnifibre TFight ISO 300Oggi alle 9:14triore
Wilson blade v8 100/300gOggi alle 8:30Eiffel59
Mantis Performa 260 Ieri alle 20:45drichichi
ProKennex Ki 15 2022Ieri alle 18:18drichichi
E questa (Beast)?Ieri alle 14:54drichichi
diadem nova fs 100Ieri alle 12:21rogermaestro555
Nuova Wilson Ultra V4Sab 18 Mar 2023 - 23:40drichichi
Differenze aero pro drive cortex- pure aero 23Sab 18 Mar 2023 - 18:23Eiffel59
Pure Drive e durata cordeSab 18 Mar 2023 - 11:00Mat21
Nuova Head Extreme pro 2022Sab 18 Mar 2023 - 9:16vinvic
Extreme 2022. quali corde e customSab 18 Mar 2023 - 9:13vinvic




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
blackwolf45
blackwolf45
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 02.04.14

Profilo giocatore
Località: Povoletto (UD)
Livello: NC / pippa
Racchetta: Yonex Ezone DR100+

Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65 Empty Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65

Lun 12 Mag 2014 - 0:10
Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui nonostante vi legga da molto tempo con interesse.
Volendo comprare una incordatrice economica, ho un'occasione per un Tyger String Eco 65 a 200 euro. Gentilmente vorrei sapere se qualcuno la conosce / possiede, pregi & difetti, se si tratta di un buon prezzo o meno, etc.

Aggiungo che non so assolutamente nulla di incordatura tranne quello che ho letto in questo forum dai numerosi esperti come eiffel.
Grazie per l'aiuto!
blackwolf45
blackwolf45
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 02.04.14

Profilo giocatore
Località: Povoletto (UD)
Livello: NC / pippa
Racchetta: Yonex Ezone DR100+

Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65 Empty Re: Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65

Mer 14 Mag 2014 - 9:08
Nessuna anima pia che mi dà un consiglio??  Sad
avatar
paoloditaranto76
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 341
Età : 47
Località : Taranto provincia
Data d'iscrizione : 28.12.10

Profilo giocatore
Località: Taranto provincia
Livello: 4.4
Racchetta: Yonex vcore tour f 310

Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65 Empty Re: Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65

Mer 14 Mag 2014 - 9:47
Per iniziare è buona....se non sbaglio è pure a doppia pinza. Non so quanto costi nuova....comunque per quanto riguarda l'incordatura anch'io ho iniziato da una anno..ho preso una bella mano...poi la rete è strapiena di informazioni e di video...anche se in qualche video l'incordatura è sbagliata Very Happy ....io poi ti consiglio di comprare una matassa di corda sintetica economica...(diciamo sulle 30 euro 200 mt)....per fare pratica...perchè è più facile e morbido del mono. Se ti piace e se ci metti impegno vedrai che imparerai....e risparmierai anche un bel pò di soldini
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65 Empty Re: Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65

Mer 14 Mag 2014 - 14:39
Non consiglio i piatti a regolazione singola dei bracci, ma per farsi la mano, e se il prezzo è equo, può andare per cominciare.

200€ potrebbe essere "equo" se è in buone condizioni e correttamente tarata, di più no perchè è fuori produzione da un bel po'...
blackwolf45
blackwolf45
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 02.04.14

Profilo giocatore
Località: Povoletto (UD)
Livello: NC / pippa
Racchetta: Yonex Ezone DR100+

Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65 Empty Re: Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65

Mer 14 Mag 2014 - 15:58
Intendi i bracci ferma racchette? Ho notato nei tuoi interventi che non ti piacciono ma si trovano su quasi tutte le manuali economiche...
Vicino a me ci sarebbe anche una Prince Neos 1000, a 350 euro però!
krystjan
krystjan
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 558
Località : Eraclea - VE
Data d'iscrizione : 30.09.11

Profilo giocatore
Località: Eraclea - VE
Livello: ITR 4
Racchetta: Non una ma tante...

Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65 Empty Re: Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65

Ven 16 Mag 2014 - 23:24
blackwolf45 ha scritto:Intendi i bracci ferma racchette? Ho notato nei tuoi interventi che non ti piacciono ma si trovano su quasi tutte le manuali economiche...
Vicino a me ci sarebbe anche una Prince Neos 1000, a 350 euro però!
Ottima la Prince e il prezzo, se la macchina e' in buono stato, non e' male. Sono difficili da trovare in Italia come usato...
Eiffel59
Eiffel59
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 68112
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma

Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65 Empty Re: Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65

Sab 17 Mag 2014 - 7:12
Se è in buone condizioni, non c'è paragone anche se ha solo due punti di bloccaggio. La neon/Ektelon 1000 è stata per 15 anni la macchina incordatrice del torneo di Wimbledon..e parlo fino ai primi anni 2000, in cui sul mercato c'erano elettroniche di altissima qualità.

Il discorso dei bracci indipendenti non mi è mai piaciuto né mai mi piacerà. Comunque la nostra Premium 3600 ha regolazione centralizzata e molla di compensazione pur essendo un primo prezzo, per cui il discorso "primo prezzo=braccetti indipendenti e niente molla di compensazione" non regge....
blackwolf45
blackwolf45
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 02.04.14

Profilo giocatore
Località: Povoletto (UD)
Livello: NC / pippa
Racchetta: Yonex Ezone DR100+

Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65 Empty Re: Consiglio per incordatrice Tyger String Eco 65

Dom 18 Mag 2014 - 10:00
E come si verifica le buone condizioni della prince? Ovvero, a parte viti e dadi vari ben stretti, movimenti fluidi e lubrificati, come si può verificare se è tarata?
Per primo prezzo premium 3600 quanto si intende?
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.