Tecnifibre nrg2
- diesel71Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 17.04.10
Profilo giocatore
Località: Da quando sono nato...sempre li'
Livello: Defcon
Racchetta: Head.... Fischer...Yonex
Tecnifibre nrg2
Qualcuno mi potrebbe fare una recensione di questo multifilamento?
A quale tipo di gioco si adatta di piu' e a quale telaio ?
Grazie infinite
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2

- mattyAssiduo
- Numero di messaggi : 502
Data d'iscrizione : 24.12.10
Re: Tecnifibre nrg2

- mirriFedelissimo
- Numero di messaggi : 1092
Località : ferrara
Data d'iscrizione : 06.09.11
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: 4.3fit
Racchetta: babolat pure drive 2015
Re: Tecnifibre nrg2
quanto spendete mediamente per questo tipo di corda?
io l'ho comprata e fatta montare dal negozio della mia città e mi hanno chiesto 24.60... e gioco in un circolo affiliato quindi mi hanno fatto uno sconto (tipo del 10% penso...) mi sembrano tantini...
- nikuzFedelissimo
- Numero di messaggi : 1296
Età : 40
Data d'iscrizione : 02.06.11
Profilo giocatore
Località: Verona
Livello: FIT 4.3
Racchetta: Babolat pure drive pro stock
Re: Tecnifibre nrg2
- mirriFedelissimo
- Numero di messaggi : 1092
Località : ferrara
Data d'iscrizione : 06.09.11
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: 4.3fit
Racchetta: babolat pure drive 2015
Re: Tecnifibre nrg2

- leoooooUtente attivo
- Numero di messaggi : 381
Età : 43
Data d'iscrizione : 10.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: yonex ezone ai98
Re: Tecnifibre nrg2
secondo voi potrebbe assomigliare alla mia attuale incordatura con signum pro tornado 1.17 a 21/20kg?
pensavo di montarle in full 4 nodi a 2kg in più del mio solito tiraggio perchè penso che il multifilo sia molto più elastico del mono, faccio bene?
vorrei dei consigli perchè sento dei fastidi a spalla gomito e polso dopo 3 ore con le signum pro tornado a 21/20 e non so se scendere con la tensione o passare a multifilo nrg2 o ibrido per evitare di infiammarmi...
grazie per i consigli..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
- leoooooUtente attivo
- Numero di messaggi : 381
Età : 43
Data d'iscrizione : 10.10.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.5 FIT
Racchetta: yonex ezone ai98
Re: Tecnifibre nrg2
Eiffel59 ha scritto:Il setup andrebbe bene, ma ovviamente il feedback non può essere quello di una corda costruttivamente diversa...
quale mono morbido mi consiglieresti e quale tensione per le kblade98?
volevo fare una prova anche con le alu fluoro magari a 20/19kg.. che ne dici?
ho fatto incordare una delle mie tre racche con msv focus hex 1.23 a 21/20kg dici di tagliarle subito o di provare rischiando di infiammarmi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Le Alu Fluoro a 21/20 4 nodi OK.
Ma prova le nostre Turbo..o le V3G

- FillucNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 23.09.10
Profilo giocatore
Località: Trento
Livello: NC
Racchetta: Wilson six.one Tour 90 (nCode-KFactor-BLX)
Re: Tecnifibre nrg2
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Tecnifibre nrg2
Io le ho (confezionate)..t'ho spedito un PM.Filluc ha scritto:Non riesco a trovare le nrg 2. Chi mi indica un sito dove trovarle? Grazie
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre nrg2
Ogni quante ore è meglio cambiare? Gio arrotato abbastanza...nw-t ha scritto:Io le ho (confezionate)..t'ho spedito un PM.Filluc ha scritto:Non riesco a trovare le nrg 2. Chi mi indica un sito dove trovarle? Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Ergo, sperare che spinni e duri pure è utopia...

- Frank71Veterano
- Numero di messaggi : 4550
Età : 51
Data d'iscrizione : 12.01.12
Profilo giocatore
Località: Latina...già Littoria Olim Palus
Livello: Un tempo cagnaccio da torneo...
Racchetta: Head Graphene 360+ Speed MP Black Edition
Re: Tecnifibre nrg2
- adgFrequentatore
- Numero di messaggi : 146
Età : 55
Data d'iscrizione : 04.10.13
Profilo giocatore
Località: Firenze
Livello:
Racchetta: Blde 98
Re: Tecnifibre nrg2
A che tensione le monteresti??
Che differenze mi dovrei aspettare rispetto alle alu power montate a 22kg
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2

@adg, bene, direi a 23.5 kg costanti, 2 nodi reverse box.
Rispetto alla BBAlu a 22, meno controllo, spin, resistenza meccanica. Più confort, tocco, potenza e leggermente migliore tenuta di tensione.
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre nrg2
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Il più potente (di poco..) è l'NXT, poi l'NRG e l'X-One.
Spin-friendly (relativamente...)NXT/X-One e poi abbastanza staccato l'NRG.
L'NXT risulta però anche il più rigido (175.5 SI), poi X-One (166.9) ed NRG (164.0)
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre nrg2
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2

- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: Tecnifibre nrg2
Sull'altra ho giocato con il solinco tour bite 1,25 a 23/22...una meraviglia in tutto ma dopo l'8' ora non riuscivo piu' a mantenere la palla in campo...stesso movimento stessa forza sopratutto rovescio in back ,che ne posso tirare 30 di seguito snza sbagliare mai ,di colpo mi andavano sulla siepe....puoi dirmi se ci sta' bene anche la versione soft di questo mono ed in cosa cambierebbe?
Grazie mille ed auguroni
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre nrg2
No la tensione non è rivolta solo a questo tread, ho scritto ancora in corde starburn. Ok?Eiffel59 ha scritto:Non esagererei sennò il controllo "sminchia"...

- OspiteOspite
Re: Tecnifibre nrg2
Eiffel59 ha scritto:Considero sempre la tua tensione media e la SixOne...
Il più potente (di poco..) è l'NXT, poi l'NRG e l'X-One.
Spin-friendly (relativamente...)NXT/X-One e poi abbastanza staccato l'NRG.
L'NXT risulta però anche il più rigido (175.5 SI), poi X-One (166.9) ed NRG (164.0)
poi X-One (166.9) quindi alla fine questa sarebbe la migliore. Cosa cambia il calibro più spesso, 1,30 anziché 1,24? Più spin e meno feel? Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
- misterrovescioFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 19.02.11
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: RETROCESSO 4/4
Racchetta: ormai e' caos....
Re: Tecnifibre nrg2
Sull'altra ho giocato con il solinco tour bite 1,25 a 23/22...una meraviglia in tutto ma dopo l'8' ora non riuscivo piu' a mantenere la palla in campo...stesso movimento stessa forza sopratutto rovescio in back ,che ne posso tirare 30 di seguito snza sbagliare mai ,di colpo mi andavano sulla siepe....puoi dirmi se ci sta' bene anche la versione soft di questo mono ed in cosa cambierebbe?
Grazie mille ed auguroni
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Per il multi, l'NRG può andare se le rotazioni manco le pensi...sennò, meglio un RIP od un Dunlop Hexy, ma almeno a 24.5723.5

Auguri anche a te...