Tecnifibre nrg2
- diesel71Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 17.04.10
Profilo giocatore
Località: Da quando sono nato...sempre li'
Livello: Defcon
Racchetta: Head.... Fischer...Yonex
Tecnifibre nrg2
Qualcuno mi potrebbe fare una recensione di questo multifilamento?
A quale tipo di gioco si adatta di piu' e a quale telaio ?
Grazie infinite
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2
- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Tecnifibre nrg2
io le ho provate per la prima volta sulle mie wilson n 6.1 tour 90 (pro room)..tirate a 22/23 kg per il mio problema di epicondilite..
ebbene le ho trovate molto confortevoli...
facendo un confronto con le x.one biphase 1.24, quest'ultime le hot trovate più "secche" nell'impatto..ovvero meno elastiche se si piò dire..(Sempre montate sull'altra nt90) ma era anche dovuto sicuraemtne ai kg che erano superiori..
cmq le nrg2 le ho trovate elastiche, ma sempre con ottimo impatto e controllo..seppur tirate a 22/23 dico..io giocavo con molto topspin ed ora un pò di meno e devo dire che mi ci sono trovato molto bene (ho fatto dei video del mio secondo test di gioco dopo i video del 29/5 e li posterò così magari puoi vedere il suono e l'impatto di queste corde "su di me"

Stefano.
@Hammer72: praticamente "anche da me" ma un ns utente del forum le vende:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
jverdel ha scritto:le ho provate (sempre calibro 1.24) dopo aver provato le "sorelle" TF x.one biphase 1.24..
io le ho provate per la prima volta sulle mie wilson n 6.1 tour 90 (pro room)..tirate a 22/23 kg per il mio problema di epicondilite..
ebbene le ho trovate molto confortevoli...
facendo un confronto con le x.one biphase 1.24, quest'ultime le hot trovate più "secche" nell'impatto..ovvero meno elastiche se si piò dire..(Sempre montate sull'altra nt90) ma era anche dovuto sicuraemtne ai kg che erano superiori..
cmq le nrg2 le ho trovate elastiche, ma sempre con ottimo impatto e controllo..seppur tirate a 22/23 dico..io giocavo con molto topspin ed ora un pò di meno e devo dire che mi ci sono trovato molto bene (ho fatto dei video del mio secondo test di gioco dopo i video del 29/5 e li posterò così magari puoi vedere il suono e l'impatto di queste corde "su di me")
Stefano.
@Hammer72: praticamente "anche da me" ma un ns utente del forum le vende:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
eh lo so' ma io mica me le so' montare da solo

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Tecnifibre nrg2
io le ho montate in ibrido con le black code 23/21 e ne sono entusiasta (prima che mi beccassi questo maledetto strappo al gemello)....
Davide, sulla 300 Tour il nodo di chiusura delle orizzontali con il 4 nodi, dove lo fai ?
Io fino adesso l'ho sempre fatta a 2 nodi anche se normalmente preferisco il 4 per avere meno corda in mezzo ai piedi.
- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Tecnifibre nrg2
Ursus ha scritto:
Davide, sulla 300 Tour il nodo di chiusura delle orizzontali con il 4 nodi, dove lo fai ?
Io fino adesso l'ho sempre fatta a 2 nodi anche se normalmente preferisco il 4 per avere meno corda in mezzo ai piedi.
guarda sinceramente non ricordo, cmq come torno a casa da lavoro ti faccio direttamente una foto

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Tecnifibre nrg2
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2
Ursus ha scritto:Tranquillo nessuna fretta. Gli altri 3 nodi sono noti in quanto le posizioni sono le stesse del 2 nodi. Mi chiedevo solo dove chiudere le orizzontali in gola visto che tutti i passaggi sono abbastanza stretti. Fra l'altro in rete non ho trovato nessuno schema.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]

- jvƐƦdƐlAiutante
- Numero di messaggi : 3300
Data d'iscrizione : 14.03.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: ex C, oggi decisamente troppo acciaccato... :(
Racchetta: Wilson n6.1 tour 90 pro room, H22, Ps 6.0 95, Ps 85 St. Vincent, Ps Classic 6.1 95 (18x20), Volkl PB10mid, Pk Ki5 Pse USA, Dunlop 4D 100 custom
Re: Tecnifibre nrg2
nemmeno io..non ho macchina incordatrice ne ho mai incordato in vita mia..(purtroppo

però mi ero informato in un negozietto e mi fanno questo servizio..penso che se le porti in negozio dove ti servi abitualmente con meno di 10 euro dovrebbero incordartele

..cmq ripeto corde molto confortevoli , elastiche al punto giusto e (a mio avviso) "allround"..top e non top...
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Tecnifibre nrg2
Grassie..

- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Tecnifibre nrg2
provvederò stasera!!!!!
- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Tecnifibre nrg2
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Non per fare il precisino (si invece, proprio per quello...


- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Tecnifibre nrg2

no ci mancherebbe.. non sono capace....
ma a quanto mi dici nemmeno il tipo del circolo che incorda la mia racchetta solitamente!!!
potrebbe creare problemi al telaio??
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2

Le verticali vanno annodate sulla terza verticale (come fatto a sx ma non a dx); le orizzontali invece su qella immediatamente a lato (in basso) e su quella equivalente in alto, ovvero sulla settima corda partendo dal centro sia in alto che in basso.
Così com'è il telaio reagisce pure in maniera asimmetrica..
Certo che il tipo non manca in creatività..mandalo a creare qualcos'altro, però...


- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Tecnifibre nrg2
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2

- kalamaroAssiduo
- Numero di messaggi : 585
Età : 44
Data d'iscrizione : 19.11.09
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: FIT 4.2 ::: ITR 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive Roddick
Re: Tecnifibre nrg2
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Tecnifibre nrg2
Hammer72 ha scritto:
quindi sono color argento
no no, la foto non rende i colori...
sono color naturale
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
davidedp ha scritto:Hammer72 ha scritto:
quindi sono color argento
no no, la foto non rende i colori...
sono color naturale

- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2

Eiffel59 ha scritto:Si![]()
Le verticali vanno annodate sulla terza verticale (come fatto a sx ma non a dx);
Perché dici così? dx e sx sono uguali.. oppure il caldo mi fa strani effetti? (probabile)
Non doveva chiudere all'altezza della penultima verticale, le verticali?
Eiffel59 ha scritto:
le orizzontali invece su qella immediatamente a lato (in basso) e su
quella equivalente in alto, ovvero sulla settima corda partendo dal
centro sia in alto che in basso.
Ok, nell'immagine qui ho quadrettato in verde quelle giuste. Almeno... sono giuste?

Ma nel foro indicato da freccia blu, come ha fatto a farci passare due corde?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2

Il problema è nel fatto che mentre a destra ha annodato le verticali sull'ottava dal centro (basso), a sinistra lo ha fatto sulla sesta..e ciò crea uno scompenso, anche perchè ha poi annodato la chiusura delle orizzontali sulla sesta in basso a destra...uno dei fori di chiusura riservati alle verticali appunto.
La Tour poi ha già i nuovi grommets multistandard, fatti cioè per ospitare diversi pattern senza dover allargare i fori....due o quattro nodi, classico, box, ATW...ma è riuscito a sbagliare lo stesso

L'inizio delle orizzontali è riuscito a farlo proprio grazie al fatto che adesso i grommets allargati in testa ora sono 4 e non più solo 2....
A questo punto aveva due alternative:
-classica (come sulle vecchie Dunlop serie 300): chiudere le verticali sulla sesta in basso e le orizzontali sulla settima in alto ed in basso;
-nuova: V su settima dx/sx ed orizzontali su sesta alto e basso, in modo da rimanere sempre e comunque con una pressione uguale e parallela sul telaio..ma è riuscito ad inventarsi una fantomatica chiusura delle verticali sull'ottava..possibile (da entrambi i lati però...


- diego_dfUtente attivo
- Numero di messaggi : 165
Data d'iscrizione : 04.03.10
Profilo giocatore
Località: mestre
Livello: da scarso in giù forse con un po' di speranza
Racchetta: yonex rdis100 custom
Re: Tecnifibre nrg2
quindi il quesito che si pone è il seguente: se si può è opportuno annodare su fori simmetrici?
altra domanda: la racchetta in questione, data la posizione dei fori predisposti per il nodo andrebbe incordata partendo con le orizzontali dal basso?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
o semplicemente la casa consiglia il 4 nodi?
grazie
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2
Eiffel59 ha scritto:Andrea, non sei stato attento alla lezione
Il problema è nel fatto che mentre a destra ha annodato le verticali sull'ottava dal centro (basso), a sinistra lo ha fatto sulla sesta..e ciò crea uno scompenso, anche perchè ha poi annodato la chiusura delle orizzontali sulla sesta in basso a destra...uno dei fori di chiusura riservati alle verticali appunto.
La Tour poi ha già i nuovi grommets multistandard, fatti cioè per ospitare diversi pattern senza dover allargare i fori....due o quattro nodi, classico, box, ATW...ma è riuscito a sbagliare lo stesso
Ecco! io avevo inteso che la sesta a destra fosse verticale ...ed invece è l'orizzontale!!!??!


Ora comprendo perché parli di schifezza!

Ieri, per curiosità e sicurezza, ho controllato come ho incordato le mie racchette (prestige, PD, W Tour) ed ho fatto sempre tutto giusto !!


Ho usato il sito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
come riferimento.
- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
andrea77ve ha scritto:Eiffel59 ha scritto:Andrea, non sei stato attento alla lezione
Il problema è nel fatto che mentre a destra ha annodato le verticali sull'ottava dal centro (basso), a sinistra lo ha fatto sulla sesta..e ciò crea uno scompenso, anche perchè ha poi annodato la chiusura delle orizzontali sulla sesta in basso a destra...uno dei fori di chiusura riservati alle verticali appunto.
La Tour poi ha già i nuovi grommets multistandard, fatti cioè per ospitare diversi pattern senza dover allargare i fori....due o quattro nodi, classico, box, ATW...ma è riuscito a sbagliare lo stesso
Ecco! io avevo inteso che la sesta a destra fosse verticale ...ed invece è l'orizzontale!!!??!![]()
![]()
Ora comprendo perché parli di schifezza!![]()
Ieri, per curiosità e sicurezza, ho controllato come ho incordato le mie racchette (prestige, PD, W Tour) ed ho fatto sempre tutto giusto !!![]()
![]()
Ho usato il sito
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
come riferimento.
ma tu mi stupisci stai diventanto espertissimo amico mio !!

