Tecnifibre nrg2
- diesel71Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 17.04.10
Profilo giocatore
Località: Da quando sono nato...sempre li'
Livello: Defcon
Racchetta: Head.... Fischer...Yonex
Tecnifibre nrg2
Qualcuno mi potrebbe fare una recensione di questo multifilamento?
A quale tipo di gioco si adatta di piu' e a quale telaio ?
Grazie infinite
- GuanzyFedelissimo
- Numero di messaggi : 1359
Data d'iscrizione : 07.09.10
Profilo giocatore
Località: Como
Livello: 3.5 in discesa
Racchetta: Tante,troppe...ma tutte rigorosamente Head
Re: Tecnifibre nrg2
Ciao Luca,grazie 1000nw-t ha scritto:Guanzy ha scritto:Ciao a tutti,
Sono alla ricerca di comfort e,perché no,spinta.
Potrebbe andare su Prestige Graphene MP tensione sui 20kg.
In termini di prestazione cosa cambia tra 1.18/1.24/1.32...??
Grazie
Lorenzo
Se giochi classico un multi di qualità da 1,25 sulla 18x20 Prestige a 22/21 è perfetto...io non scenderei troppo. L'85% dei miei amici che gioca lo tira a 23/22 qualcuno pure a 24/23
Lorenzo
- phoenixsuperUtente attivo
- Numero di messaggi : 405
Data d'iscrizione : 21.01.16
Profilo giocatore
Località: Ancona
Livello: ITR 4 . 4.2 Fit
Racchetta:
BLADE104+NRg2
Iron ha scritto:Su blade 104 con custom con cuio e 4 gr ore 12 ,come vedete questa corda?
Grazie
Ciao Iron anche io vorrei provare questo set up su Blade 104 . Come ti sei trovato con NRG2 ? Durata?
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 53
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Tecnifibre nrg2
qualcuno le ha provate su Prince Tour Pro?
Se si mi dite come vi siete trovati?
Dovrebbe essere un settaggio simile alla Blade 104, visto che sono morbide e non spingono tanto tutte e due.
Grazie
- Giulio MarinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1007
Località : Pesaro
Data d'iscrizione : 29.08.13
Re: Tecnifibre nrg2
- Attila17Veterano
- Numero di messaggi : 2797
Età : 53
Località : Albissola Marina
Data d'iscrizione : 18.05.13
Profilo giocatore
Località: Albissola Marina , ma sun de Milan
Livello: NC. ITR 4,0
Racchetta: Troppe ma ancora in cerca......
Re: Tecnifibre nrg2
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre nrg2
Energia | 89 |
rotazione | 74 |
Comfort | 89 |
Controllo | 73 |
Toccare | 77 |
movimenti della corda | 67 |
giocabilità Durata | 76 |
durabilità | 69 |
Complessivamente | 82 |
- nicpettAssiduo
- Numero di messaggi : 684
Età : 48
Data d'iscrizione : 14.08.17
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre nrg2
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Tecnifibre nrg2
Posso montarle indifferentemente?
Pensavo ad ibrido reverse con Red Code Wax 1,20 su babolat pure control ult. modello.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Tecnifibre nrg2
Grazie per la risposta.Eiffel59 ha scritto:Indifferente ma, almeno in ibrido, non monterei l'1.24...
Non ho molta esperienza con il multi.
Anzi una sola: sulla Pure Control il Professional Classic, che è 1.20 ed è stato abbastanza durevole.
Pensavo che l'1,24 potesse addirittura essere meglio..
Come mai lo sconsigli, su quella racchetta poi?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Sconsiglio l'1.24 perché compatta troppo scendendo sotto l'1.20 reale, troppo poco per un ibrido con una corda reattiva come la TF...
- pinimbeFedelissimo
- Numero di messaggi : 1318
Località : Milazzo
Data d'iscrizione : 05.11.11
Profilo giocatore
Località: Milazzo
Livello: 3.5 F.I.T.
Racchetta: ex, nell'ordine, dall'ultima alla prima: Pure Drive 2018, Donnay X-Dual Silver 2016, Yonex S-fit 3 105, Wilson Six ONE 95S, Wilson Steam 99s, Pure Drive no cortex - Swirly, Pure Storm GT 2009 custom, Prince Ozone Tour MP, PK Ki 5 315, PD GT 2011); Pure Storm GT 2014 custom
Re: Tecnifibre nrg2
Altra cosa, deduco che la Professional Classic sia proporzionalmente più robusta rispetto alla NRG2.
- lerougeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.02.20
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.4
Racchetta: Ezone 98 305 2020
NRG 2 1.24 su Ezone 98-305 2020 (per Eiffel)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
La meno importante, peraltro. dopo nell'ordine inerzia peso bilanciatura e fluidità del movimento nei colpi per alto che "a naso" potrei pensare come responsabile visto che essendo un telaio che in quella categoria non è che sia il più potente (manco il quinto, od il decimo...

Montare la NRG "si può", fisicamente, anche se ritengo sia una cretinata in quel calibro ed a quella tensione.
Un ibrido classico avrebbe più senso, ma, ancora , il calibro del multi ridurrebe il tutto ad un esperienza di breve durata.
Che dire..provala pure, ma almeno a 24/23 se non più.
Anche se temo il problema non sarà risolto, per quanto scritto sopra.
- lerougeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.02.20
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.4
Racchetta: Ezone 98 305 2020
Re: Tecnifibre nrg2
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Ripeto che secondo me le corde non c'entrano nulla...
Una LXN Smart 125 a 22/21 (pure un kg meno) potrebbe fare al caso tuo, se proprio vuoi qualcosa di meno rigido.
- lerougeNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 21
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.02.20
Profilo giocatore
Località: roma
Livello: 4.4
Racchetta: Ezone 98 305 2020
Re: Tecnifibre nrg2
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
- Tozzo83Utente attivo
- Numero di messaggi : 346
Data d'iscrizione : 03.12.19
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello:
Racchetta: Diadem Nova FS, prince tour100p
Re: Tecnifibre nrg2
ho trovato una matassina a casa della 124 naturale, e mentre aspetto che mi arrivino le isospeed professional vorrei metterla nella txt100p...non ho pretese...giusto portarla a rottura e poi mettere le professional.
mi diresti a quantio chili cortesemente? su porince perfection avevo 23/22, comodissima gran tocco, ma finivo leggermente lungo in chiusura dei vincenti...mea culpa...da tanto che nn uso multi...e bisogno lavorare e coprire di piu la palla
Grazie Mario
- drichichiVeterano
- Numero di messaggi : 17453
Data d'iscrizione : 02.01.19
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Tecnifibre nrg2
- Tozzo83Utente attivo
- Numero di messaggi : 346
Data d'iscrizione : 03.12.19
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello:
Racchetta: Diadem Nova FS, prince tour100p
Re: Tecnifibre nrg2
Nel mentre ho preso vari multi e multimono da provare sui vari telaio... Velocity, akpro cx, multifeel... Faccio un po' di test i prossimi mesi e mi tolgo delle voglie... Tutti multi cmq.
Poi cambio da resi pro a resi soft per aumentare un po' il grip nella speranza che il braccio passi presto
- Mancinozzo83Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 17
Data d'iscrizione : 05.05.23
Re: Tecnifibre nrg2
Ciao. Alla fine come ti trovi con Pro Kennex e corde Tecnifibre? Sto pensando alla stessa combo, visto che pure io gioco con PK ma ho le Luxilon Elements come corde. Grazie in anticipomaffo72 ha scritto:Mi rispondo da solo, ci ho giocato di nuovo oggi ed è andata molto meglio, le corde si stanno assestandomaffo72 ha scritto:Ho incordato con NRG2 la mia seconda ki5, stessa tensione della prima 23/22, calibro 1.32. Ci ho giocato oggi e facevo fatica a controllare la palla, mi sembrava avesse reattività eccessiva, dopo tre games ho cambiato racchetta utilizzando la prima con le stesse corde con circa 30 ore di gioco e magicamente ho ritrovato la misura. E' normale secondo voi, le corde si riassesteranno o mi hanno sbagliato l'incordatura?![]()
- Alchimista77Frequentatore
- Numero di messaggi : 64
Data d'iscrizione : 18.08.21
Re: Tecnifibre nrg2
Sulla Prince 100 P , 18x20, che tensioni usate ? Quante ore durano in media ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma