Tecnifibre nrg2
- diesel71Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 17.04.10
Profilo giocatore
Località: Da quando sono nato...sempre li'
Livello: Defcon
Racchetta: Head.... Fischer...Yonex
Tecnifibre nrg2
Qualcuno mi potrebbe fare una recensione di questo multifilamento?
A quale tipo di gioco si adatta di piu' e a quale telaio ?
Grazie infinite
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Per il multi, l'NRG può andare se le rotazioni manco le pensi...sennò, meglio un RIP od un Dunlop Hexy, ma almeno a 24.5723.5

Auguri anche a te...
- Maso450Utente attivo
- Numero di messaggi : 459
Età : 43
Località : Brisbane
Data d'iscrizione : 29.12.13
Profilo giocatore
Località: Brisbane
Livello: ITR 5.0
Racchetta: PureAero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
Io le ho montate sulla blade tour,prestirare manualmente,con una tensione di 25...4 nodi....
Un buon 10% dopo un paio d ore può essere possibile?
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Tecnifibre nrg2
Io a un terza cat. le monto (calibro 1,24) a 17/16 kg. Su Wilson KPro OpenEiffel59 ha scritto:Non esagererei sennò il controllo "sminchia"...

- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 47
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: Tecnifibre nrg2
- OspiteOspite
Re: Tecnifibre nrg2
Quindi le corde sono reattive anche così basse, ma non è meglio in questo caso come calibro l'1,30?jasper ha scritto:Io a un terza cat. le monto (calibro 1,24) a 17/16 kg. Su Wilson KPro OpenEiffel59 ha scritto:Non esagererei sennò il controllo "sminchia"...
- Maso450Utente attivo
- Numero di messaggi : 459
Età : 43
Località : Brisbane
Data d'iscrizione : 29.12.13
Profilo giocatore
Località: Brisbane
Livello: ITR 5.0
Racchetta: PureAero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
Però 17/16 mi pare tanto bassa per un multi...
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Tecnifibre nrg2

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
@jasper, ce credo che non consiglieresti mai una "roba" del genere con un multi (quello, poi...).
Evidentemente ci mette di suo, però è fuori di ogni logica. Anche perchè così basso la corda non "carica" abbastanza, per cui la spinta reale diventa inferiore a quella ottenibile con, diciamo, 20 kg.
probabilmente, come dice Crisi, cerca solo più ball pocketing -che in effetti a quella tensione e con quell'armeggio è immenso, superando ampiamente i 4 cm- e la sensazione "palla in mano" per poi rilanciarla quasi fosse pelota basca.
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 47
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: Tecnifibre nrg2
.
.
4 cm? Miiii....
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4146
Età : 48
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Tecnifibre nrg2

E' un maestro che gioca servizio e rete, risposta e rete!!!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2

- Maso450Utente attivo
- Numero di messaggi : 459
Età : 43
Località : Brisbane
Data d'iscrizione : 29.12.13
Profilo giocatore
Località: Brisbane
Livello: ITR 5.0
Racchetta: PureAero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
Dopo un ora e mezza 23.5
Dopo tre ore 22.5
Domani è giovedì si rigioca e vediamo se si è stabilizzata...
- Maso450Utente attivo
- Numero di messaggi : 459
Età : 43
Località : Brisbane
Data d'iscrizione : 29.12.13
Profilo giocatore
Località: Brisbane
Livello: ITR 5.0
Racchetta: PureAero 2019
Re: Tecnifibre nrg2
- MauroAssiduo
- Numero di messaggi : 720
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09
Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)
Re: Tecnifibre nrg2

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
La X-One 1.18 è meno potente e più confortevole del maggiore (rispettivamente dello 0.4% e 21.2 punti -quasi un kg di durezza percepita in più- a 23 kg, tensione "media" di riferimento).
Pure, sempre restando sul tuo telaio e tensione media, la NRG2 1.18 è meno rigida della X-One, mentre salendo di calibro i parametri si capovolgono.
Prestiratura e rivestimento -che nell'insieme compongono il trattamento bifasico- influenzano in parte la durezza finale della corda come è ovvio facciano per qualsiasi tipo di corda...
- MauroAssiduo
- Numero di messaggi : 720
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09
Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)
Re: Tecnifibre nrg2
x-one 1,18 rispetto x-one 1,24 differenze
x-one 1,24 rispetto nrg2 1,24 differenze
ma mi sa che prossima incordatura sulla Donnay provo la nrg2 1,24 con la quale mi sono sempre trovato alla grande!!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
- MauroAssiduo
- Numero di messaggi : 720
Età : 57
Località : (Monza/Brianza)
Data d'iscrizione : 20.07.09
Profilo giocatore
Località: (Monza/Brianza)
Livello: Me la gioco con i 4.2 :-)
Racchetta: Yonex Vcore SV 95/Yonex vcore 95 (2018)
Re: Tecnifibre nrg2

- riccardinoFedelissimo
- Numero di messaggi : 1466
Data d'iscrizione : 07.11.12
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: In costante peggioramento
Racchetta: Züs Custom 100.
Re: Tecnifibre nrg2
jasper ha scritto:Diciamo che vuol sentire la palla
E' un maestro che gioca servizio e rete, risposta e rete!!!
Yeah

PS 4 CM??? Davvero pelota basca...

- terakiUtente attivo
- Numero di messaggi : 250
Età : 55
Località : pisa
Data d'iscrizione : 26.01.13
Profilo giocatore
Località: pisa
Livello: 4.5 scarso
Racchetta:
Re: Tecnifibre nrg2
grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
ovviamente, dipende molto da come imposti il gioco. Se apprezzi soprattutto randellare a tensioni alte, meglio il RedCode; altrimenti, cercando un setup più universale, vai di Alu.
- terakiUtente attivo
- Numero di messaggi : 250
Età : 55
Località : pisa
Data d'iscrizione : 26.01.13
Profilo giocatore
Località: pisa
Livello: 4.5 scarso
Racchetta:
Re: Tecnifibre nrg2
quindi alu power sulle orizzontali e multi sulle verticali giusto ? e la tensione in che misura?verticali sempre 1 kg in piu' delle orizzontali lo stesso anche x il reverse ? un altra domanda e non ti do' piu' noia. avendo acquistato da te x la racchetta precedente (yonex vcore 100 xi) delle vortex turbo 6 da 1.20 pensi si possa riproporre su questo telaio a tensione basse questa corda in full o in ibrido reverse ? o hai un consiglio te da darmi in casa starburn , se possibile senza pero' prestiramento
grazie mille eiffel gentilissimo come sempre del resto

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
La T6 1.20 può essere benissimo utilizzata anche sulla Speed, sia in full che in reverse, alle tensioni indicate/abituali.
Ci sarebbero anche un paio di ottimi setup ma la base (Metal Tour) deve essere prestirata, per cui li escludo come da te richiesto...
- terakiUtente attivo
- Numero di messaggi : 250
Età : 55
Località : pisa
Data d'iscrizione : 26.01.13
Profilo giocatore
Località: pisa
Livello: 4.5 scarso
Racchetta:
Re: Tecnifibre nrg2
- terakiUtente attivo
- Numero di messaggi : 250
Età : 55
Località : pisa
Data d'iscrizione : 26.01.13
Profilo giocatore
Località: pisa
Livello: 4.5 scarso
Racchetta:
Re: Tecnifibre nrg2
grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Per il setup "condiviso" tra i due telai -parecchio diversi tra loro- l'unica soluzione è nei nuovi Zhero 1.25 e Fluopower, ovviamente a tensioni ben diverse, direi 23/22 per la Speed (4 nodi) e 21.5 costante (4 nodi e pattern 50/50) per la Prince.