Tecnifibre nrg2
- diesel71Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 17.04.10
Profilo giocatore
Località: Da quando sono nato...sempre li'
Livello: Defcon
Racchetta: Head.... Fischer...Yonex
Tecnifibre nrg2
A quale tipo di gioco si adatta di piu' e a quale telaio ?
Grazie infinite
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
Sulla vecchia versione del tuo stesso telaio (TGK 238.2, la MGPP "pro stock") la uso in orizzontale abbinata alle Max Rot di Topspin , a 21,5/24. Gioco un tennis abbastanza "old style", impostato sul S&V, anche se alla bisogna colpisco anticipato frontale e rovescio a due mani (ma solo se ci son costretto..).
Le ho avute anche "fullbed" sia sullo stesso telaio sia sulla PT57A ed in generale ti posso confermare che si adattano benone a telai non troppo potenti "di loro" e che necessitano di un "aiutino" in spinta...24/23 sulla PT

- diesel71Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 17.04.10
Profilo giocatore
Località: Da quando sono nato...sempre li'
Livello: Defcon
Racchetta: Head.... Fischer...Yonex
Re: Tecnifibre nrg2
Morbide, potenti(anche nel servizio very good).
Io gioco molto da fondo , vengo a rete quando sono costretto.
Le ho trovate un un po' caruccie , esiste una corda "gemella" a questa chiaramente con un prezzo inferiore?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2
D'altronde il prezzo è correlato a tecnologia e materiali impiegati (nessuno oltre a TF impiega poliuretano ed Elastyl, quasi tutti usano poliestere/PU, nylon/PU o nylon/poliacrilato, più economici e facili da lavorare)
- diesel71Frequentatore
- Numero di messaggi : 94
Data d'iscrizione : 17.04.10
Profilo giocatore
Località: Da quando sono nato...sempre li'
Livello: Defcon
Racchetta: Head.... Fischer...Yonex
Re: Tecnifibre nrg2
Esiste anche una versione con calibro 1,30 ?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68944
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Tecnifibre nrg2

- diego_dfUtente attivo
- Numero di messaggi : 165
Data d'iscrizione : 04.03.10
Profilo giocatore
Località: mestre
Livello: da scarso in giù forse con un po' di speranza
Racchetta: yonex rdis100 custom
Re: Tecnifibre nrg2

sensazioni ottime, come dice il buon mario, si adatta bene a telai che non spingono di suo. per il mio gioco che fondamentalmente è di attacco da fondocampo con top spin non esagerato, la ho trovata piacevolmente controllosa, cosa che mi mancava da quando uso i mono (turbotwist e pht), anche perche mi permette di mettere quei 2 chili in più senza distruggere il braccio. non si avrà la potenza che ha un mono , ma consente di sbracciare senza doversi preoccupare troppo di tenerla in campo.
per il momento promossa a pieni voti, tra qualche ora di gioco vi saprò dire meglio se mantiene queste caratteristiche.
in futuro recensioni anche ibridata

- diego_dfUtente attivo
- Numero di messaggi : 165
Data d'iscrizione : 04.03.10
Profilo giocatore
Località: mestre
Livello: da scarso in giù forse con un po' di speranza
Racchetta: yonex rdis100 custom
Re: Tecnifibre nrg2


a quanti kg in più dovrei incordarla per mantenere le sensazioni del 26/25 per una decina di ore?
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2
diego_df ha scritto:dopo 2 ore di gioco è diventata una fiondaaaaaaaaaa![]()
![]()
a quanti kg in più dovrei incordarla per mantenere le sensazioni del 26/25 per una decina di ore?
Prestirati?
Cmq, i multi TF tendono a diventare fionde (è un loro pregio, però

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Tecnifibre nrg2
- kalamaroAssiduo
- Numero di messaggi : 585
Età : 44
Data d'iscrizione : 19.11.09
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: FIT 4.2 ::: ITR 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive Roddick
Re: Tecnifibre nrg2
- dionixsevenAssiduo
- Numero di messaggi : 874
Età : 41
Data d'iscrizione : 11.11.09
Profilo giocatore
Località: foggia
Livello: 4.4 fit
Racchetta: yonex rdis 100 mp
Re: Tecnifibre nrg2
sulla mia la prossima volta a 28 / 27
io sconsiglio di tirare cosi' tanto la nrg2.. meglio aspettare un'oretta in piu' per vedere come si assesta la corda..
tra l'altro la nrg2 ha anche qualcosa in piu' di potenza rispetto all' x-one..
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2
kalamaro ha scritto:io ho prestirato e dopo un ora e mezza fionda totale, sulla mia la prossima volta a 28 / 27

Ma non è che state sbagliando qualcosa?
Tipo di movimento? Gioco piatto? Oppure forse è meglio ibridarla?!? O forse è meglio andare su piatti più piccoli?
(non voglio consigliare ne insinuare, sono curioso di capire se forse non conviene agire su altri fattori più che sul tiraggio)
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2
Sulla mia Tour uso 22-23 con TGV e RPM blast. Quando attacco e finisco al campo dopo il mio è perché non ho chiuso correttamente il colpo: quindi in se per se non sono un ostacolo quando attacco. ...sono però "manna dal cielo" in difesa:


- Hammer72Veterano
- Numero di messaggi : 5148
Età : 50
Località : Alessandria / Genova
Data d'iscrizione : 25.05.10
Profilo giocatore
Località: Alessandria
Livello: 4.2 FIT - 4.5 ITR
Racchetta: Wilson BLADE 98 CV 18x20 - Babolat Pure Drive 2018 - Babolat Pure Aero 2019
Re: Tecnifibre nrg2

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Tecnifibre nrg2
La tensione, se non ricordo male, al momento dell'incordatura doveva essere 25/24 se non di più.
Sarà che le corde si sono mollate, sarà che mi sono abituato ad altre racchette, ma l'altra sera l'ho tenuta in mano 10 minuti e poi riposta, pena lo scazzo totale del mio dirimpettaio che non si vedeva arrivare una palla nel campo...
Non ho provato altre corde TF ma vedendone i prezzi e sentendo altre opinioni comincio a pensare che forse siano un pò troppo care per quello che danno.
Avendo pagato l'incordatura una fortuna speravo di non dovere ancora tagliare, ma a questo punto credo che sia inevitabile.
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2
Ursus ha scritto:sarà che mi sono abituato ad altre racchette,

Gioca per un mese con la Yonex e poi passa alla tua Extreme: ti finiranno tutte 3 campi dopo

- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Tecnifibre nrg2
Ogni tanto riprovo con la Dunlop con cui purtroppo ho perso totalmente feeling e qualche volta la Yonex.
La Head la tengo solamente in attesa che la usi mia figlia; sono mesi che non la tocco !!
- davidedpFrequentatore
- Numero di messaggi : 121
Età : 54
Data d'iscrizione : 15.09.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 300 Tour
Re: Tecnifibre nrg2

la palla esce a meraviglia, ci ho giocato circa 3 ore e ho trovato un feeling pazzesco... in tutta sincerità il miglior setup provato sulla mia dunlop!!!
spero solo che mi durino un pò prima di rompere...
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1773
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: Tecnifibre nrg2
Adesso ho su il Pro's Pro Shere che spero sia abbastanza controlloso. A montarlo c'è stato da fare, ti impasta le mani tanto è trattato in superfice, a farlo scorrere è stato un problema.
Stasera ci gioco e vediamo...
- diego_dfUtente attivo
- Numero di messaggi : 165
Data d'iscrizione : 04.03.10
Profilo giocatore
Località: mestre
Livello: da scarso in giù forse con un po' di speranza
Racchetta: yonex rdis100 custom
Re: Tecnifibre nrg2
andrea77ve ha scritto:diego_df ha scritto:dopo 2 ore di gioco è diventata una fiondaaaaaaaaaa![]()
![]()
a quanti kg in più dovrei incordarla per mantenere le sensazioni del 26/25 per una decina di ore?
Prestirati?
Cmq, i multi TF tendono a diventare fionde (è un loro pregio, però), soprattutto se non si chiude adeguatamente il colpo. Non ti conviene passare ad un mono morbido? Oppure ibridali così gli togli un po' di spinta e mantieni il comfort! IMHO
prestirati con il cane in calore che tira il guinzaglio

- kalamaroAssiduo
- Numero di messaggi : 585
Età : 44
Data d'iscrizione : 19.11.09
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: FIT 4.2 ::: ITR 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive Roddick
Re: Tecnifibre nrg2
davidedp ha scritto:io le ho montate in ibrido con le black code 23/21 e ne sono entusiasta (prima che mi beccassi questo maledetto strappo al gemello)....
la palla esce a meraviglia, ci ho giocato circa 3 ore e ho trovato un feeling pazzesco... in tutta sincerità il miglior setup provato sulla mia dunlop!!!
spero solo che mi durino un pò prima di rompere...
fiko le avrei tutte e 2 queste corde, allora la prossima volta la mia radical pro MG la faccio con le verticali BC a 24 e le NRG2 a 25......
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)
Re: Tecnifibre nrg2
diego_df ha scritto:prestirati con il cane in calore che tira il guinzaglio
Per fortuna!! Pensavo avessi usato il ferro da stiro!


Okkio che ti citano per maltrattamenti!!!!
- kalamaroAssiduo
- Numero di messaggi : 585
Età : 44
Data d'iscrizione : 19.11.09
Profilo giocatore
Località: Vicenza
Livello: FIT 4.2 ::: ITR 4.5
Racchetta: Babolat Pure Drive Roddick
Re: Tecnifibre nrg2
- andrea77veAssiduo
- Numero di messaggi : 886
Età : 45
Località : Mestre
Data d'iscrizione : 27.02.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 3.5 - N.C.
Racchetta: Wilson Blx 6.1 Tour 90 (custom)