- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2592
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
RECENSIONE Yonex Tour G 310
Eccomi, so che in molti stavano aspettando questo momento, e vi invito a non scorrere subito a piè pagina come se fosse una bella novella a lieto fine, dove è sempre bello trovare "...e vissero felici e contenti", perchè non sarà così.
Innanzitutto, vorrei sottolineare che quel che scriverò sono le mie personalissime sensazioni e che il tutto è paragonato alle mie attuali racchette, ovvero le Yonex VCore Tour 97 310, quindi, paragonerò le "vecchie" 310 alle nuove 310 G.
Chiaramente, per far si che il mio test fosse credibile e attendibile, ho dovuto "sistemare" le G come le mie non G, ma ci tengo a precisare che ho giocato sul solito campo, alla solita ora, con la solita persona e con le stesse palline, quindi, le stesse condizioni di ogni lunedì.
Partiamo col dire che queste nuove G esteticamente sono fantastiche. Io sono innamorato del colore arancio, mi mette il buon umore ed ero un fan delle vecchie RDS002 (che ho avuto).
Le linee sono filanti, belle boxate, sottili e il mix di colori è accattivante, fresco e vincente.
Il manico mi è sembrato identico fin da subito, idem i passacorde, mentre è lampante la diversità della "gola" e, come detto poco sopra, del profilo, non più arrotondato ma squadrato.
Appena scartata e posizionata sul diagnostic Prince, i dati erano i seguenti:
PESO 310
BIL 31
INERZIA 282
Apro brevemente una parentesi per dire che i dati riportati su TWE di questa racchetta sono totalmente sbagliati: l'inerzia, secondo loro, arriverà a 317 punti incordata, ma hanno veramente sovrastimato questo dato, perchè non si superano i 310 punti. Infine, il profilo non è 22,5mm ma 20,5mm.
Come molti sapranno, io non ho MAI giocato con la racchetta base, ma ho aggiunto 5gr di nastro piombato a ore 12 + un overgrip Wilson Pro bianco.
Ho incordato con Tecnifibre TGV 1.25mm a 19/18 e così faccio da un anno e mezzo. Idem oggi.
Incredibile dirlo, ma la nuova G, con le mie solite modifiche, ha dato gli stessi identici valori della mia vecchia non G:
PESO 335
BIL 32.1
INERZIA 327
Non c'è cosa migliore che provare una nuova racchetta praticamente identica alla vecchia! Evvai...
Alle ore 20 comincio un blando palleggio, quasi un pittino dentro i rettangoli di battuta, e mi accorgo già di qualcosa di spaventosamente diverso: il flex e le rotazioni.
Mentre aumento la velocità e scorro in baseline, è chiaro anzi chiarissimo che tra le mani ho un telaio TOTALMENTE DIFFERENTE dalla mia non G.
Il back di rovescio è rimasto lo stesso colpo, stessa efficacia e stessa rasoiata ficcante e tesa.
Il dritto invece l'ho subito sentito meno efficace, meno penetrante, meno vincente e molto più lavorato, toppato, sporco.
...talmente sporco che come stasera non ho mai steccato così tanto negli ultimi mesi. Veramente inspiegabile!
Purtroppo il feeling è decisamente diverso e mi sembrava di giocare con le Prince Exo3 Tour 100: una flessibilità assurda e questa palla che non parte, non va, non esce, non fila!!!
Mannaggia, perchè la cosa che mi ha veramente infastidito è il sentire la testa della racchetta vuota! Vuota!
Non ha minimamente peso, non lavora, non aiuta minimamente.
Per togliermi tutti i dubbi ho provato qualche servizio e come immaginavo la prima piatta non andava, mentre la seconda liftata o in kick era fantastica.
Anche il mio amico dall'altra parte ha notato la facilità con cui riuscivo a piazzare la seconda palla e con una grande facilità! Ma la prima non andava, niente peso, niente aiuto...
Per adesso sono abbastanza deluso perchè A MIO AVVISO la nuova G ha perso in potenza ed è diventata decisamente più difficile.
Non ho trovato aiuti dal profilo squadrato se non una flessibilità SPAVENTOSA e un aumento delle rotazioni notevole.
Non so perchè ma a fine ora mi faceva male il pollice...
Non oso immaginare come sarebbe senza le mie modifiche, che hanno alzato l'inerzia di 15 punti...
IN CAMPO:
POTENZA = 6,5
CONTROLLO = 8
MANEGGEVOLEZZA = 8
GIOCO DA FONDO = 7,5
GIOCO A RETE = 7,5
SERVIZIO = 7
COLPI PIATTI = 7
TOPSPIN = 9
BACKSPIN = 9
COMFORT = 7,5
GIUDIZIO FINALE = 77/100

P.S. Giovedi altro test, stay tuned.
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2592
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
@Sp3CtR3 ha scritto:Miky premetto che io non ho mai usato telai yonex però conoscendo anche il fatto che puoi usare solo multifilimagari con un buon mono non è che la musica cambia con questa nuova 310G?
Davide non scenderei mai a compromessi con la racchetta, sacrificando il mio setup per farmela piacere...
Un conto è aggiungere peso, modificare il grip, ecc, un conto è cambiare totalmente struttura della corda, che ripeto, non farei mai.
@ronwelty ha scritto:Caro Michele, innanzitutto grazie per la recensione dettagliata ed approfondita.. Te ne siamo tutti molto grati! Avevo un piccolo dubbio che questa 310 potesse essere troppo poco potente, ed in effetti mi sembra che tu abbia percepito proprio tale lacuna... Mi toccherà provare la 330 e vedere se la reggo... Wink
Per quanto riguarda i dati dei telai che riporti, c'è da considerare che la giallona ha uno SW decisamente inferiore alle altre (forse ti lascia sbracciare di più?), mentre la Vcore Tour vecchia essendo un po' più rigida aveva un po' più spinta anche se con uno SW maggiore... Probabilmente la nuova, avendo SW alto ma rigidezza bassa (almeno rispetto alle altre) è, per te, meno indicata... In ogni caso non bocciarla prima di averla testata a fondo!!
Grazie a te, spero di non condizionare nessuno, lo ripeto quasi annoiandovi, ma dopo stasera (altre 2 ore) sento di non venirne proprio a capo con questa G.
Tornando alle altre, la giallona (RDS001MP) mi stanca veramente troppo, non la reggo dopo già mezzora.
La Vcore Tour 97 è perfetta. So cosa posso fare con questa, sempre.
La G l'ho provata ancora stasera, altre 2 ore di allenamento, partitelle, doppio, volèe, ma non mi sono mai trovato a mio agio, nemmeno nel palleggio di riscaldamento con il mio istruttore.
Nemmeno le palle piu comode e facili mi uscivano bene. Il rovescio è notevolmente peggiorato: la sento vibrare, la palla esce sterile, innoqua, senza peso e senza sentirla.
Sono molto scoraggiato e deluso e mentre la tensione sta calando e dovrebbe facilitarmi ancora, il tutto peggiora.
Ho perso pure nei match dove solitamente non perdo MAI, maiiiiiiii!!!
...ah si, la cosa peggiore è che mi fa pure male il gomito, mannaggia.
Andiamo avanti, tanto fino a quando non ci saranno altre recensioni e aiuti da parte di tutti, non voglio rivenderle, anche se in questo momento, mentre scrivo, le sto guardando e le sto sfanculizzando!!!



- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2592
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
- DinoPVeterano
- Numero di messaggi : 2671
Età : 44
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11
Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310



- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2592
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
Io con questa le ho provate tutte, ma è proprio il telaio nudo e crudo che evidentemente non mi piace.
Sicuramente è il flex.
P.S. Nel mercatino c'è una 330G in vendita con poche ore di vita.

Su subito.it c'è una 310G in vendita con 45 minuti di vita...

- DinoPVeterano
- Numero di messaggi : 2671
Età : 44
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11
Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2592
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
@DinoP ha scritto:Comunque se non si è abituati, i flex bassi, specie alla gola, possono dar fastidio e pure molto.....ti farei provare la Prestige Liquidmetal Mid, sembra di burro.....ma è davvero una bella racchetta.
Credo sia così. Inutile che è bella se non balla.
Oggettivamente è bella, s'è visto, s'è detto ed è una Yonex, curata e sempre precisa nelle specifiche.
Tutto inutile se non ci si riesce a giocare, o meglio, se è penalizzante, se i colpi sono meno cattivi e se addirittura mi fa infiammare il gomito!!!
Guarda, lo dico con assoluta onestà e sportività: spero che sia solo "il mio caso" e quello di pochi altri e che questo telaio sia vincente e godereccio. Me lo auguro per tutti gli appassionati Yonex, per tutti i Wawrinkari, per tutti i commercianti come me e per chi investe per la prima volta in una Yonex.

- DinoPVeterano
- Numero di messaggi : 2671
Età : 44
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11
Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310

- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 45
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
- mosquitaUtente attivo
- Numero di messaggi : 433
Località : Montespertoli - Viola
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Montespertoli - Firenze
Livello: Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.
Racchetta: Work in progress
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310



Ricca
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310


- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 46
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
Per darti un'idea, oggi ho giocato con un ragazzo 4.3 fit solo perchè fa 3 tornei all'anno ma se la gioca tranquillamente con i 4.2 e 4.1.
Oggi abbiamo fatto una partitella ai 25 punti senza servizi ma mettendo la palla in gioco da sotto e ho vinto 26-24 e poi abbiamo iniziato un set e stavamo 4-2 per me, poi finita l'ora!!
Però anche lui non giocava da un po' di tempo. Diciamo che eravamo tutti e due leggermente arrugginiti.
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2592
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
Come vedi, siamo praticamente allineati e le sensazioni sono le stesse: molto bene nei colpi liftati e meno bene in quelli d'attacco e definitivi.
Avrei preferito il contrario, perchè penalizzare dove praticamente tutti sono più bravi (dritto e servizio) lo trovo assurdo.
Anche io ho avuto tantissimi problemi col dritto lungolinea. La racchetta "cingomma" troppo e non ho fatto un vincente, ma almeno la palla sembra partire benino se impattata bene e se le gambe hanno lavorato bene, invece il rovescio in top è davvero un problema.
In definitiva, sono convinto che questa nuova 310G sia decisamente tecnica e piu difficile della precedente.
Mi tengo stretto le mie Vcore Tour 97 con cui ho molto piu feeling, sensibilità e soprattutto pesantezza di palla.
Il back e gli slice sono gli stessi. La maneggevolezza la sento identica. Ma come potenza e facilità di gioco, A MIO AVVISO, la Vcore Tour batte la nuova 310G nettamente.
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 18524
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Terra di nessuno
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310


- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 46
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
@bertaux ha scritto:Giustissima domanda.
Per darti un'idea, oggi ho giocato con un ragazzo 4.3 fit solo perchè fa 3 tornei all'anno ma se la gioca tranquillamente con i 4.2 e 4.1.
Oggi abbiamo fatto una partitella ai 25 punti senza servizi ma mettendo la palla in gioco da sotto e ho vinto 26-24 e poi abbiamo iniziato un set e stavamo 4-2 per me, poi finita l'ora!!
Però anche lui non giocava da un po' di tempo. Diciamo che eravamo tutti e due leggermente arrugginiti.
facevo quella domanda giusto per capire meglio..Vabbè sei un ottimo quarta se togliamo la ruggine


- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
Ahahahhahah e ringrazia che non le ho messe a 17/16!!@nw-t ha scritto:Azz Roby...meriteresti già il premio Nobel x lo sportx esser riuscito a giocare con le Sensation a 19/18...a me durano 15/20 minuti tirate a 25/24 dopo diventano anguille impazzite sul piatto corde...
![]()

Che ce posso fa!! Mi piace la bassa tensione, con l'alta tensione ci rimani fulminato!!

- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 46
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
@bertaux ha scritto:Ahahahhahah e ringrazia che non le ho messe a 17/16!!@nw-t ha scritto:Azz Roby...meriteresti già il premio Nobel x lo sportx esser riuscito a giocare con le Sensation a 19/18...a me durano 15/20 minuti tirate a 25/24 dopo diventano anguille impazzite sul piatto corde...
![]()
![]()
Che ce posso fa!! Mi piace la bassa tensione, con l'alta tensione ci rimani fulminato!!
e fai bene, le articolazioni ringraziano! telai da 330 in su finiti, multi o mono a non più di 20 kg e flex basso e ne guadagni in salute

- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
Ma guarda...diciamo decente quarta, ma solo in allenamento perchè in torneo prevale la testa e mi trasformo in un pessimo nc!! Ahahaha@onehandedbackhand ha scritto:@bertaux ha scritto:Giustissima domanda.
Per darti un'idea, oggi ho giocato con un ragazzo 4.3 fit solo perchè fa 3 tornei all'anno ma se la gioca tranquillamente con i 4.2 e 4.1.
Oggi abbiamo fatto una partitella ai 25 punti senza servizi ma mettendo la palla in gioco da sotto e ho vinto 26-24 e poi abbiamo iniziato un set e stavamo 4-2 per me, poi finita l'ora!!
Però anche lui non giocava da un po' di tempo. Diciamo che eravamo tutti e due leggermente arrugginiti.
facevo quella domanda giusto per capire meglio..Vabbè sei un ottimo quarta se togliamo la ruggineperciò ne hai apprezzato alcuni aspetti. Credo che dovresti farti un giro con la 330...
Comunque per la 330 passo perchè altrimenti credo che giocherei a vita con la 95d con cui ho trovato il ferling e l'innamoramento da subito. Ho fatto sta scelta proprio per abbassare un po' il peso!! Ma se mi gira male me le ricompro le 95!

- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 46
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2592
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
@bertaux ha scritto:Questa racchetta la sconsiglio all'nc. I quarta categoria alta o i terza la apprezzerebbero sicuramente più di me che mi autovaluto un media quarta categoria.
Assolutamente corretto.
A breve mi arriverà in negozio e reputandomi un serio e preciso commerciante, non la consiglierò nè agli amatori, nè ai giocatori di 4a categoria.
Questo telaio lo vedo bene ha chi ha uno swing molto ampio, un fisico non esile e buona velocità di braccio.
Astenersi amatori e giocatori poco fisicati.
La customizzazione, infine, non ha migliorato il risultato. Credo che non sia migliorabile per via del flex.
Questo telaio è così: o ti piace o non ti piace fin da subito. Non credo che dopo ore e ore di gioco ci si possa abituare, perchè se inizialmente vengono "smorzati" i propri vantaggi, non vedo perchè a distanza di ore gli svantaggi dovrebbero ritramutarsi in vantaggi.
Quando ho usato la Prince Exo3 Tour 100, ho giocato 6 mesi senza accorgermi che stavo esclusivamente toppando tutto ma pallettando da fondo campo.
A fine di quell'estate e di quell'esperienza, riprendendo la mia vecchia racchetta (RDS 001 MP), mi sembrava di essere un fenomeno e asfaltavo chiunque.
Torno a ripetere che una cosa non deve piacere o farsela piacere per forza; sono abituato a giocare da anni e anni con multifilo a tensioni bassissime, mi trovo bene, ho una perfetta profondità, mi fa anche bene al braccio e adatterei/adotterei il mio setup su qualsiasi telaio, ma non il contrario, non sono disposto.
Il mio tennis è fatto di costanti: manico 4, multifilo TF sotto i 20kg, telaio Yonex, peso massimo 345, bilanciamento sempre sotto i 32cm e inerzia mai superiore a 330 punti.
Qui, nonostante TUTTO sia nei miei parametri, il flex evidentemente non mi va giu.
- mosquitaUtente attivo
- Numero di messaggi : 433
Località : Montespertoli - Viola
Data d'iscrizione : 15.10.11
Profilo giocatore
Località: Montespertoli - Firenze
Livello: Un uomo sa quando sta diventando vecchio perché comincia ad assomigliare a suo padre.
Racchetta: Work in progress
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
Domenica mi spupazzerò la 97H (non G)per 1 ora e mezza. Anche a me il peso di quasi 350gr. finita mi fa un pò paura ma la voglia è tanta e anche io a spalla non sono messo molto bene.@bertaux ha scritto:Ma guarda...diciamo decente quarta, ma solo in allenamento perchè in torneo prevale la testa e mi trasformo in un pessimo nc!! Ahahaha@onehandedbackhand ha scritto:@bertaux ha scritto:Giustissima domanda.
Per darti un'idea, oggi ho giocato con un ragazzo 4.3 fit solo perchè fa 3 tornei all'anno ma se la gioca tranquillamente con i 4.2 e 4.1.
Oggi abbiamo fatto una partitella ai 25 punti senza servizi ma mettendo la palla in gioco da sotto e ho vinto 26-24 e poi abbiamo iniziato un set e stavamo 4-2 per me, poi finita l'ora!!
Però anche lui non giocava da un po' di tempo. Diciamo che eravamo tutti e due leggermente arrugginiti.
facevo quella domanda giusto per capire meglio..Vabbè sei un ottimo quarta se togliamo la ruggineperciò ne hai apprezzato alcuni aspetti. Credo che dovresti farti un giro con la 330...
Comunque per la 330 passo perchè altrimenti credo che giocherei a vita con la 95d con cui ho trovato il ferling e l'innamoramento da subito. Ho fatto sta scelta proprio per abbassare un po' il peso!! Ma se mi gira male me le ricompro le 95!
Robe, ti saprò dire
Ricca
- tarieAssiduo
- Numero di messaggi : 794
Età : 37
Data d'iscrizione : 21.06.09
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Yonex RDiS 100 mp
Re: RECENSIONE Yonex Tour G 310
Sia chiaro non ti sto facendo una critica eh, è solo che non capisco se hai variato o meno qualche parametro.
Che la racchetta possa fare schifo non lo metto in dubbio, tutto può essere, ma penso anche che così come ogni giocatore è diverso lo è anche ogni racchetta (anche se con specifiche molto simili ad un'altra) e che quindi non si può dare per scontato che con le "solite modifiche" renda per forza come ci aspettiamo.
Anche per il fatto del gomito, figurati a me ha dato fastidio una wilson H22 con 60 RA, ma se la usano i pro qualcosa di buono ce l'avrà, magari nell'adattarmi modificavo i miei movimenti e quello mi dava fastidio, forse succede anche a te così.
Ripeto, lo chiedo senza nessuna critica, anzi, credo ciecamente alle tue sensazioni perchè so che sei persona competente e preparata, ma visto che non le vuoi bocciare e dici che aspetti opinioni e consigli da altri ecco, questo è il mio, quello di uscire un po fuori dal "solito" set up.
Lo chiedo senza nessun interesse eh, perchè se la provo voglio provare la 330, è solo per curiosità e serve per un consiglio.
Ho letto anche la rece di Bertaux, non so se l'ha provata stock o meno, ma a quanto pare la racca anche per lui non "brilla" poi così tanto.
- bertauxAssiduo
- Numero di messaggi : 876
Data d'iscrizione : 01.06.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4 f.i.t. de prosciut
Racchetta: ProKennex Qtour 16x19 ---- Prokennex black ace 98