consigli su racchetta per riprendere a giocare
- daspoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Pescara - Roma
Data d'iscrizione : 07.05.10
consigli su racchetta per riprendere a giocare
Sono alla ricerca di una racchetta per sostituire la mia vecchia Dunlop Max Impact Plus ... che con i suoi 375gr incordata mi pare un po' pesante!
Cercando di essere breve : fino a 12 anni fa giocavo discretamente ( 4.0 n.c. diciamo...) , poi crac del ginocchio e parcheggio della Dunlop fino all'estate scorsa.
E' rinata la passione , e così mi sono rimesso in campo (un po' meno atletico di prima).
Cosa cerco dipende da come gioco, giusto? Beh , sempre avuto potenza di servizio ( piattone consistente di prima e kick di seconda) e potenza di dritto ( presa eastern, piatto leggermente toppato ) con il quale cerco sempre di accelerare per controllare o chiudere subito lo scambio ( attaccante incallito

Devo avere in mano lo scambio altrimente a rincorrere faccio fatica , tendo spesso ad accorciare gli scambi ( a qualsiasi costo ) per non remare dal fondo !
Quindi cerco una racca con caratteristiche da attaccante , ma con la consapevolezza che dopo 12 anni di inattività e di calo atletico dovrei tendere ad una che possa perdonare un po' ...
Avevo pensato a : Dunlop AG 4D 500 tour
Wilson Kblade 98
Babolat PD GT
Head Extreme pro
Scusate la lunghezza , aperto a tutti i suggerimenti .
Grazie in anticipo
- ClaudioRMUtente attivo
- Numero di messaggi : 411
Età : 47
Località : ROMA...in alto a destra
Data d'iscrizione : 12.05.10
Profilo giocatore
Località: Roma (Montesacro)
Livello: ITR 3.5
Racchetta: ...quelle che mi fa comprare l'amico!
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
rimango in casa dunlop visto che le uso...nell'apposita sezione c'é un bel post sulla nuova 100g, 90pollici che a quanto pare è pastosa, morbida e perdona pure qualche impatto meno preciso.
io gioco con le 200g una aerogel ed una muscle wave di qualche anno fa.
in definitiva, in casa dunlop, ti consigliei di non andare oltre la 300g anche perché il tuo stile di gioco mi sembra tipico da mid-size e non da padellone con rispetto parlando per chi li usa

- spaceoddity66Utente attivo
- Numero di messaggi : 366
Località : Roma
Data d'iscrizione : 29.01.10
Profilo giocatore
Località: Roma/Parma
Livello: 4.5
Racchetta: Maxima Torneo deluxe, volkl varie
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
ben arrivato sul forum!! per come ti descrivi, pensando anche ad evitare malanni al gomito (la dunlop 500 è piuttosto rigida e anche le altre racchette che hai indicato non scherzano...) io ti proporrei Pro Kennex KI15PSE... fa molto bene tutto quello che hai detto (forse non è da arrotatori in quanto un po' profilata...) oppure starei su pro kennex KI5 280 o dunlop 200 95'' entrambe racchette con buona potenza... la 100 ag4d io ce l'ho e, devo dire, è molto bella, ma da qui ad essere una racchetta da attaccante un po' ce ne passa... non tira molto forte... e in realtà il 90'' è proprio piccolo e in difesa non aiuta...
potresti anche vedere qualcosa in casa Head (radical?)... se puoi provare qualcosa prima di deciderti...
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
daspo ha scritto:Salve a tutti voi di questo splendido forum!
Ciao e benvenuto sul Forum!

- daspoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Pescara - Roma
Data d'iscrizione : 07.05.10
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Beh in effetti puntavo la dunlop ag 4d 200 (ma quale : tour , 16x19 o 18x20 ?) ma ho letto l'opinione di Eiffel59 che lo descrive come un telaio non ben riuscito e mi ha fatto venire seri dubbi che l'ho quasi scartata ( a proposito, Eiffel59 se ci sei vorrei la tua opinione visto che te ne intendi molto ).
Vado a vedere PK KI5 280 , grazie a todos!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Adesdo poi paiono risolti i problemi di poca sensibilità comuni alla prima serie della 300 Tour...certo alla serie 200 manca qualcosa con la customizzabilità e l'universalità della vecchia M-Fil 200 Plus 16x19...
- daspoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Pescara - Roma
Data d'iscrizione : 07.05.10
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
- daspoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Pescara - Roma
Data d'iscrizione : 07.05.10
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Io francamente starei, per lo meno all'inizio, su qualcosa di più semplice e che perdona di più.
Ovviamente parere personale.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Tensione più bassa, corde reattive e/o confortevoli (come la NRG2 di TF) e diventa un cannone..ma preciso.
Poi con piombo e silicone si aumenta l'inerzia..et voilà

- daspoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Pescara - Roma
Data d'iscrizione : 07.05.10
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Per customizzare posso cmq aspettare di trovare il telaio giusto prima , vero?
- andrew84Utente attivo
- Numero di messaggi : 206
Età : 39
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 10.02.10
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: ITR 4.5/5.0
Racchetta: prince exo3 tour 100
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Ursus ha scritto:Sarò una pippa ma la 300 Tour richiede a mio avviso gambe e buon posizionamento, lo sweet spot è piccolo e il piatto allungato.
Io francamente starei, per lo meno all'inizio, su qualcosa di più semplice e che perdona di più.
Ovviamente parere personale.
Io incordata nrg2 (24/23 4 nodi) la stò trovando veramente facile, ss abbastanza ampio, molto maneggevole e precisa come poche altre racchette; tra l altro mi ha sopreso per come prende bene le rotazioni... Se posso azzardare un paragone sembra una prestige pro più facile e leggera...io te la consiglio, e con 5 gr al manico e 2+2 a ore 2 e 10 diventa cattiva..
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare

Daspo, rispostE positive

- andrew84Utente attivo
- Numero di messaggi : 206
Età : 39
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 10.02.10
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: ITR 4.5/5.0
Racchetta: prince exo3 tour 100
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Eiffel59 ha scritto:Sarà, ma questo setup l'ho già visto da qualche parte....![]()
Daspo, rispostE positive
il master non sbaglia mai!!

- ZwackFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Lecce
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.4
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 200
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
la 300 con 5+2+2 g diventa quasi una 200 (la 18x20).
a sto punto prendi quella e via, la botta è assicurata
- UrsusVeterano
- Numero di messaggi : 1777
Età : 56
Località : Modena
Data d'iscrizione : 13.12.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello:
Racchetta: Head Prestige S
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Beh, ogni tanto succede di essere un pò in ritardo su una palla.... o no ???premesso che è il tennis che "richiede a mio avviso gambe e buon posizionamento"... non le racchette

Comunque appena posso re-incordo, perchè la racchetta all'inizio mi era piaciuta molto, poi forse proprio a causa corde, il feeling si è un pò perso.
- stills63Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 08.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Pro Kennex ki Q15 - ki 5 280
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Ursus ha scritto:Beh, ogni tanto succede di essere un pò in ritardo su una palla.... o no ???premesso che è il tennis che "richiede a mio avviso gambe e buon posizionamento"... non le racchette![]()
Succede, succede... mica siamo tutti 4a categoria o più... ed a quel punto non tutte le racchette sono uguali. Ad esempio ho visto nella mia limitata esperienza che per giudicare se una racchetta è adatta a me è inutile che la provi con il maestro, che mi tira solo palle tese e lunghe... quando gioco con i miei amici, anche se sono del mio stesso (basso) livello, tutto si fa più complicato, ed allora avere la racchetta che perdona conta.
- AlexVeterano
- Numero di messaggi : 6386
Data d'iscrizione : 05.12.08
Profilo giocatore
Località: Mondo
Livello: ITR : 6.5
Racchetta: Wilson N-Six One Tour
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
stills63 ha scritto:Ad esempio ho visto nella mia limitata esperienza che per giudicare se una racchetta è adatta a me è inutile che la provi con il maestro, che mi tira solo palle tese e lunghe... quando gioco con i miei amici, anche se sono del mio stesso (basso) livello, tutto si fa più complicato, ed allora avere la racchetta che perdona conta.
Ottima osservazione, quoto in pieno!

- daspoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Pescara - Roma
Data d'iscrizione : 07.05.10
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Roba da tecnici insomma, da strumenti di valutazione seri!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
La 300, con 5+2+2, diventa una 300 con una dinamica diversa, ovvero un telaio più permissivo con inerzia, reattività e resistenza torsionale migliorata...cioè un telaio più facile ma con una resa più elevata...
- daspoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Età : 49
Località : Pescara - Roma
Data d'iscrizione : 07.05.10
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
Sono un po' dispiaciuto di dover cambiare una corda nuova , mi pare uno spreco però ... per Mario : monto le NRG2 1.24 , ma quale tensione mi consiglieresti ? Vado con 4 nodi o 2 nodi ?
Grazie anticipato
- ZwackFrequentatore
- Numero di messaggi : 64
Località : Lecce
Data d'iscrizione : 27.11.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: FIT 4.4
Racchetta: Dunlop Aerogel 4D 200
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
16 verticali / 18 orizzontali
Salto delle verticali: 7H 9H 8T
Due nodi
Nessun foro condiviso
da tenniswarehouse, se non c'è scritto sul cartellino attaccato al piatto (non ricordo a memoria)
le corde tagliale
le corde e i grip (e gli overgrip) sono materiale di consumo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69791
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
- GOMAXFedelissimo
- Numero di messaggi : 1102
Età : 56
Località : BARI
Data d'iscrizione : 27.11.08
Profilo giocatore
Località: Bari
Livello: Ormai amatoriale
Racchetta: PK Ki 15 300
Re: consigli su racchetta per riprendere a giocare
daspo ha scritto:Alla fine h preso la AG 200 4D tour ,
Grazie anticipato
Non conosco la AG2oo Tour 4D, ma sulla carta dovrebbe essere un telaio molto interessante, soprattutto per l'accostamento peso/ schema corde 16*18.
Esteticamente poi è bellissima.