TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !

- alessio999Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 12
Età : 24
Località : matelica
Data d'iscrizione : 03.01.14
Profilo giocatore
Località: MATELICA
Livello: 4.4 FIT
Racchetta: AEROPRO DRIVE
TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !

- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !

- Jonny WilsonFrequentatore
- Numero di messaggi : 112
Età : 60
Località : Grosseto
Data d'iscrizione : 19.08.13
Profilo giocatore
Località: Grosseto
Livello:
Racchetta: Tecnifibre TFight 315 16M LTD
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
La 305 non l'ho provata ma dovrebbe avere un baricentro meno sul manico (la 315 è 31 credo che la 305 sia sui 32) e quindi dovrebbe compensare la tendenza ad avere più controllo e meno spinta.
Ora per eliminare dubbi ho ordinato la T Flash 315: dicono sia un kalshnikov con le corde !!!
- KmoreVeterano
- Numero di messaggi : 2791
Età : 59
Località : Torino
Data d'iscrizione : 25.09.11
Profilo giocatore
Località: Torino - sud - Sisport Fiat
Livello: O60 - gia' 3.5 nel 2018
Racchetta:
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !

- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 46
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
per farti capire un po' meglio ti dirò che il mio livello (presunto e chiacchierato) dovrebbe attestarsi attorno al 4.2 scarsetto 4.3 meno scarsetto (ma tutto è da prendere con le pinze).
gioco il dritto alla "federer" con un movimento abbastanza veloce e di polso.
rovescio ad una mano alternando top a back più per rincorrere la palla che per lucida decisione tattica.
detto ciò la 305 è una bellissima racchetta esteticamente.
il 18x19 dona grande controllo e non sacrifica la potenza.
gioca bene sia in attacco sia in contenimento sia in difesa, riesci a colpire con scioltezza e senza eccessivi grattacapi quasi tutti i colpi che ti vengono in mente.
ha, effettivamente, un peso accentuato verso la testa ma non è fastidioso (io ora c'ho messo circa 4 grammi in testa e 4 negli steli con overgrip e antivibro mi arriva a 337 e si manovra bene in ogni caso).
nei colpi sopra la testa fa il suo senza provocare maremoti e tsunami.
al servizio è dove mi piace di meno in quanto non riesco a picchiare piatto come vorrei e neppure a giocarmela di rotazione mettendo la palletta negli angoli (con la mantis 305 mi trovo molto meglio ad esempio).
nel complesso una buonissima racchetta, il vero neo che le trovo è la rigidità piuttosto fastidiosa, infatti ho sempre un leggero e rompiscatole doloretto alla spalla.
mettiamola così, se riuscissi ad utilizzarla meglio al servizio, avesse un 16x19 e fosse più dolce e gentile con il mio tristo fisico sarebbe la mia racchetta preferita; così invece sono ancora alla ricerca di quella dove fermarmi (indecisione tra six.one 95s; yonex ai 98; blade 16x19 -che mi spaventa per la rigidità-, blade 98s - non mi convince la leggerezza-, e rad pro graphene -idem x la rigidità-).
detto ciò no, ad uno che gioca molto top non la consiglierei.
spero di essere stato utile.
ciao
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
io la sto usando da poco quindi le sensazioni non sono ancora ben definite ma concordo quasi su tutto....solo non dici che corde ci hai messo su e che tensione usi....
io ho due telai versione 2013, su una ci ho montato l'nrg2 1.25 a 22 kg, l'altra - presa usata - aveva già su una trmenda (per il mio braccino) tf black code 1.24 tirata a 24 kg.....beh per ora come gioco mi sono trovato quasi meglio con la TF BC ma spalla e braccio non sono per nulla d'accordo....
come racchetta mi piace ma è molto sfidante per il mio livello, la mia tecnica, l'età, tutto....però come ferro c'è...tiene se deve tenere e spinge se deve spingere, un bel mix di controllo e anche spinta, anche se non fa certo tutto da sola....
anche per via dei settaggi di prova sono in fase sperimentale ma ho questa idea in testa:
- 4-5 g di peso solo sotto il grip per controbilanciare un po' il peso std in testa che per me è già più che sufficiente,
ma migliorando un po' il bilanciamento senza peggiorare troppo la maneggevolezza (già di suo non è fenomenale perchè di inerzia siamo cmq oltre i 330, e nei colpi al volo e al servizio io la cosa la avverto bene)
- corde......nrg2 in 1.18 sempre tirate sui 22-23 non di più....
e poi...e poi ci gioco poco, giusto quelle 2-3 ore a settimana altrimenti non potrei perchè poi dovrei farne altrettante di fisio.....
è il primo telaio TF che uso e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto....dà più soddisfazioni delle mie vecchie Dunlop che non spingono nemmeno a pagarle ed è più tosta anche delle (old) radical Youtek mp con cui mi stavo sbizzarrendo ultimamente....molto più maneggevoli ma anche meno toste....meno robuste, meno consistenti....non so come altro dire
su quests TF ci sono andato a sbattere contro curiosando un po' sulle 315 ltd...telaio che invece proprio non fa per me...
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 46
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
attualmente ho su le msv hepta twist con le quali mi ci sto trovando molto bene, generalmente le mie preferite sono il multi tecnifibre nrg2.
detto ciò confermo i fastidi alla spalla infatti l'ho un po' mollata nelle ultime settimane a discapito della 'santa' pro kennex 315 e, ad essere onesti fino in fondo, ho rispolverato la donnay formula 100.. e qua nascono i "problemi".
ho sempre sostenuto di essere in difficoltà con i piatti 100 e di trovarmi bene con le racchette non profilate (anzi) ma dopo un po' di partite ed allenamenti mi sa che dovrò ritrattare tutto e rivedere forse completamente il mio pensiero.
credo di avere fatto un po' troppo il fighetto con la puzzetta intellettuale, la racchetta piatto piccolo e profile sottile la adoro ma con 'sta donnay (fanculizzata fin troppo facilmente all'inizio) piatto 100 e profilone butto di la praticamente tutto, riesco a tenere scambi che prima mi lasciano in mutande e magari non avrò il colpo da circoletto rosso ma lunedì ho vinto un doppio giocando a rete e sbagliando davvero poco (la rete per me è come l'acqua per i gremlins... meglio non farmela vedere)... mah... forse che forse mi conviene una profilata (e mi ci sto pure divertendo un mondo) magari un po' più pesantuccia ... non lo so fino ad ora non le avevo neppure tenute in considerazione (e non ne so assolutamente nulla)
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
ma non mollo, non mi arrendo, nonostante fastidi vari, gli avversari che ributtano là di tutto e la sempre maggior difficoltà di chiudere i punti....più passano gli anni e meno tiro forte....
ma vuoi mettere un bel rovescio vincente lungolinea con una 300 4d aerogel tour rispetto a 'sti padelloni over 100 che dove la prendi la prendio va sempre di là?????
vabbè va, tanto non devo più arrivare da nessuna parte, nopn faccio tennis ormai ma filosofeggio....
bella però s'sta cosa delle NRG2 per la tf 305....le ho scoperte da poco (all'inizio budellino vs team, poi multi tf xone...) e ormai le ho adottate....
ps.
oltre alla 315 di PK e prima di passare ad altre marche forse dovresti fare un pensierino alle versioni t-flash di TF......
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
cmq le donnay non sono certo telai banali....non so che modelli sia ma magari è una 100 degna di rispetto....
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 46
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
le nrg2 io le adoro, comode, dolci con le articolazioni, tutto sommato una gran bella durata ed è anche figo il nome, peccato solo il costo.
le t-flash... le sto osservando da lontano, non saranno troppo rigide e perciò fastidiose per la mia spalla?
ne ho letto un gran bene così come per le volkl 8, ma anche per la yonex ai 100 e la head extreme pro o una radical graphene pro (scarto di principio le babolat per la questione rigidità) ma non idea di come approcciarmici data l'indifferenza con la quale le ho finora trattate.
- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
Premetto che ho utilizzato in quel segmento anche la Blade 98 18x20 2011 e la Blade amplifeel 16x19. La 305 è una bellissima racchetta alla quale però(come del resto le Wilson) mancava quel non so che di familiare, che mi ha indotto ad esitare. Credo per via del bilanciamento in testa e della rigidità, difatti anche io nel servizio ho avuto problemi sia piatto che lavorato, mentre nei colpi da fondo presenta quasi la stessa stabilità e precisione direzionale soprattutto della Blade 18/20, ma con minor impegno fisico, buona la potenza ma come la blade a patto di spingere giustamente. Altro neo qualche difficoltà nel generare il top di rovescio, magari a causa del binomio bilanciamento e piatto corde fitto.
Poi ho provato la Yt Prestige S e mi sono sentito da subito a casa.. facile, maneggevole, più morbida e sensibile, più propensa a generare effetti su tutti i colpi, più sensibile, uscita di palla superiore.. cosa paga?
E' meno agonistica delle altre 2(TF e Blade), ma pesantezza palla minore e un po' meno stabile, ma con qualche grammo si aggiusta anche quello, pur rimanendo molto più all-round e intuitiva..
Io ne uso una stock con overgrip e vibra 334gr incordata T6 1.25 23/22 e l'altra (maledetta Head) con 3 grammi distribuiti a ore 2/10 per compensare la diff peso/ bil.
Se non l'avete già fatto, un giro fatecelo..
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 46
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
ieri giocando con un ragazzo che è si più forte di me ma non in maniera esagerata, primo set con la TF perso 6 - 0, tra enormi difficoltà nel rovescio in top e tanta ma tanta rigidità (ho però registrato il servizio).
secondo set con la donnay formula 100 finito sul 3 - 2 per lui per ora terminata.
ed oggi male alla spalla, un vero peccato...
ad oggi e dopo un tuffò nell'umiltà devo dire che il mio meglio lo riesco a dare con la formula 100 sia per sensazioni, per potenza ed accuratezza nei colpi e per facilità di utilizzo.
non è la mia preferita in nessun colpo ma nel complesso è quella che maneggio meglio (e sono costantemente alla ricerca dell'attrezzo "definitivo" ma oramai la scelta è racchiusa tra pochi telai...ezone ai98 o 100, volkl v1 pro e radical graphene ,p)
- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
Non c'è verso le profilate seppur di grande qualità non sono per me.. mi viene il braccino perché alla fine sono troppo potenti.
Appunto dopo l'ultimo incauto acquisto e dopo aver provato in sequenza Rad Graph MP e Pro e Prestige Graph S(la nuova è troppo light) e Pro, ho finalmente comprato la seconda Yt Prestige S..
Da poco ho fatto due scambi con uno che gioca con la 305 ed essendo stata una mia quasi scelta, gli ho chiesto di scambiarle. Sensazioni: meno maneggevole, traiettorie un po' più tese e più fatica nel tenere la palla profonda.. ho ripreso la mia e ho sentito la differenza di come fosse "stappata" rispetto alla TF.
Anche lui ha detto, che l'uscita di palla della PS era nettamente superiore, il che vuol dire per delle 4° cat come noi, avere cmq un ottima agonistica, ma gestirla con molta meno fatica..
Poi se uno ha il braccio quello vero, meglio rivolgersi altrove!!
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 46
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
ma tu che hai provato la AI98 (una delle mie papabili) l'hai data via perchè? troppa potenza? e a comfort come stiamo messi? e la rad graph Mp in cosa non ti è piaciuta (ed in cosa si?).
- riklhaFrequentatore
- Numero di messaggi : 69
Data d'iscrizione : 14.01.13
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4 e 4 dodici..
Racchetta: Head Prestige S
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
La Aì 98 pur essendo l'unica profilata che ha un flex umano e che fa sentire la palla, mi costringeva comunque a coprire di più i colpi, cosa che solitamente piace a me decidere se farlo o meno, per il resto confortevolissima, molto maneggevole e potente, un pelo leggerina in testa su palle decentrate e poco feeling sul servizio.. Mi piace più la sensazione che la racchetta restituisca più fedelmente possibile quanto uno ci mette.. il surplus di potenza non lo apprezzo o meglio non lo gestisco con disinvoltura..
Con le Rad Graphene si sente poco la palla, più facile la MP ma senz'anima e più impegnativa ma non impossibile la Pro.. troppa anima!! Difficoltà nel variare il gioco perché un po' come la TF le rotazioni escono con una certa avarizia e li ci vuole più braccio e tra l'altro ogni tanto mi partiva qualche long-run per un eccesso di potenza, un effetto booster(questione di tecnica anche)..
Tutte mi hanno dato potenza in più della mia PS, ma perdendo in feeling, cosa che a mio avviso non ha prezzo!!
Provare provare..
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
provarle le ho provate ma in prevalenza con le corde che già avevano su (a parte il primo telaio in assoluto cui ho fatto montare le nrg2 ma in 1,24)....
ribadisco l'intenzione di passare ad un calibro più sottile (1,18) su tensioni 22-21 kg, non di più...
per ora:
- la racchetta è come piace a me a livello di peso, bilanciamento e distribuzione pesi....mi piace come mi consente di "coprire" la palla, con un termine solo direi che è bella "consistente", nè troppo leggera nè troppo impegnativa come inerzia e bilanciamento, certo non è facile far partire missili ma in compenso reggo bene tutto quello che arriva dall'altra parte del campo....
- se a occhio mi sembrava un piatto da 98" (ovvero un 95" falso) in realtà si comporta come un 95" vero e proprio....se colpisco a livello di sweetspot è una cosa, se non lo centro è tutta un'altra, e questo mi pare più evidente di altri telai che uso....non che non perdoni ma la differenza è notevole...assolutamente più agevole il gioco piatto, più complicate lo rotazioni, e questo anche al servizio;
mi ci dedicherò tutta l'estate, sperando che il braccino non si arrenda prima.....diametro delle corde più sottile e tensione un kg o due più bassa dovrebbero aiutarmi un po' in questo senso, perchè di suo il telaio è rigidino ma a certe condizioni meno fastidioso di altri....
- flainetFrequentatore
- Numero di messaggi : 142
Età : 46
Data d'iscrizione : 16.10.12
Profilo giocatore
Località: tra Gorizia e Udine
Livello:
Racchetta: coppia Yonex SI 100
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
le 305 poi.....
eppure mi sembrano dei bei ferri....
una cosa molto evidente è l'effetto del gel nel manico.....sono telai rigidi ma più in senso positivo (stabilità e consistenza) che negativo (vibrazioni e contraccolpi su braccioe gomito)....che quindi consentono di lavorare sulle corde senza snaturare le caratteristiche del telaio....
mi piacerebbe qualche suggerimento "illuminato" sulle corde migliori da utilizzare per questa racchetta qua come quelli che leggo su altri topic....
help
- enzoMUtente attivo
- Numero di messaggi : 174
Età : 53
Località : Nizza Francia
Data d'iscrizione : 24.02.13
Profilo giocatore
Località: nizza
Livello: n.c.
Racchetta: Tecnifibre Tfight 315 DCS3
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
puo' contttarmi in privato, grazie
- enzoMUtente attivo
- Numero di messaggi : 174
Età : 53
Località : Nizza Francia
Data d'iscrizione : 24.02.13
Profilo giocatore
Località: nizza
Livello: n.c.
Racchetta: Tecnifibre Tfight 315 DCS3
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
- chip63Utente attivo
- Numero di messaggi : 339
Località : Como
Data d'iscrizione : 15.10.10
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
a mio avviso comunque è particolarmente adatta per chi gioca molto piatto ed ha un buon braccio e buone gambe....la definisco una delle racchette più "consistenti" (nel senso british del termine) che abbia mai avuto modo di usare e altrettanto consistente deve essere anche chi la usa
- salvatorefuschettiFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 24.11.13
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
Io sto pensando da tempo di farci un giro. Sto giocando con al t fight 315 ma il feeling va e viene....
Ho preso una Ai 98 ma l'amore non è scattato ed infatti sto pensando di darla via.
Mi piacerebbe anche provare la mantis 305, racchetta molto simile alla t fight 305, anzi, per chi la ha provate entrambe, mi piacerebbe sapere quali sono le differenze tra le due.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19579
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !

- salvatorefuschettiFrequentatore
- Numero di messaggi : 91
Data d'iscrizione : 24.11.13
Re: TECNIFIBRE ATP TFIGHT 305 !
