- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
razor 1.25 su pro open
purtroppo il mio incordatore ha smesso di ordinare le ruff code che io uso sulla mia wilson pro open in ibrido (ruff code kg 22.5 v, xr1 kg 24 o) e volevo sapere se le razor 1.25 potrebbero essere una valida alternativa, se magari hanno un miglior rendimento in full e a quali tensioni.
il mio stile è classico, dritto e rovescio (ad una mano) piatto o in leggero top. scendo a rete volentieri. prima di servizio piatta seconda in kick
grazie
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: razor 1.25 su pro open
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: razor 1.25 su pro open
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: razor 1.25 su pro open
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: razor 1.25 su pro open
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: razor 1.25 su pro open
Si non farlo.lcdg ha scritto:vada per il full 4 nodi 22 v, 21.5 o! ultima domanda, prestretch? o posso evitarlo?
- IronFedelissimo
- Numero di messaggi : 1002
Età : 44
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Prince Phantom 107G
Re: razor 1.25 su pro open
Grazie
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: razor 1.25 su pro open
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: razor 1.25 su pro open
Con il prestrech la corda gioca bene sin da subito e sembra di averla anche più "sensibile/morbida" anche nelle ore successive...però io le uso su mid 18x20...ad un mio amico su una PD (100 e in 16x19) senza il prestrech la corda sembra un filino più nervosa/secca...ma dopo aver fatto 1 ora di gioca è diventata perfetta come giocabilità generale (1,25Grafite)Iron ha scritto:Che differenze troviamo in gioco se facciamo o meno il prestretch?
Grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: razor 1.25 su pro open
E la RazorCode "è" una bicomponente.
Non solo...non prestirandola un settaggio può pur esserci, ma la corda risultante non è "la stessa" che prestirando...
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: razor 1.25 su pro open
nw-t mi ha dato indicazioni precise ovvero full razor 22/21.5 senza prestretch.
eiffel, tu invece sostieni che vanno comunque prestirate, potresti allora dirmi sulla pro open a quanti kg. verticali e orizzontali e prestretch in quale percentuale.
se poi, e mi riferisco ad entrambi, avete un altro minutino da dedicarmi ho aperto un topic nella sezione generale delle corde (in basso) con titolo "pro open, ibrido con ruff code, terminate, con cosa sostituirle" dove spiego dettagliamente le mie esigenze.
questo topic lo ho aperto perchè pensavo che le razor potessero essere delle buone sostitute dell ruff code (che il mio incordatore non ordina più).
temo però che la soluzione in full sia poco confortevole.
grazie
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: razor 1.25 su pro open
Peraltro -e la mia non vuol essere in alcun modo polemica- lui stesso conferma che prestirata rimane più "sensibile/morbida" anche nelle ore successive...ovvero, una corda "diversa".
La PD in un'ora magari "setta" a modo suo la Razor...ma personalmente è una corda che difficilmente consiglierei su quel telaio.
E bisognerebbe vedere pure la tensione...
In full non è "impossibile", però non è certo la corda da confort estremo...

Sempre fermo restando che non la vedo la corda più adatta a telai come il tuo, ovvio.
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: razor 1.25 su pro open
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: razor 1.25 su pro open
"gioco con una wilson pro open 2012 (ultimo modello), con il seguente ibrido: ruff code 1.25 kg.22.5 verticali, xr-1 kg. 24 orizzontali.
purtroppo il mio incordatore ha smesso di ordinare le ruff code (sembra che io sia l'unico ad usarle) e sono terminate.
questa è la lista dei monofili a disposizione per trovare una alternativa:
tecnifibre: black code 1.24, pro red code, poly code, razor 1.25
prince: tour 1.24, beast 1.25
wilson: enduro, luxilon adrenaline 1.25, luxilon 4g 1.25
signum pro: tornado 1.23, poly plasma da 1.17 fino a 1.30, plasma pure da 1.17 fino a 1.30, hyperion 1.24
babolat: blast 1.25
poly de luxe 1.25, poly star energy 1.25
alu
per completezza vi metto anche i multifilo (nel caso per l'abbinamento ci sia qualcosa di più adatto delle xr1 e sempre che non mi consigliate un full mono):
wilson: sensation 1.25
tecnifibre: xr1 1.30, tgv 1.25 1.30 1.35, xone 1.24 1.30, promix 1.30
prince: tournament
synthetic gut (duraflex) 1.30
visto che la pro open spinge già di suo cerco sopratutto controllo e comfort.
il mio stile di gioco è classico, dritto con leggero top e rovescio ad una mano. prima palla di servizio piatta e seconda in kick. gioco prevalentemente da fondo ma se l'avversario accorcia scendo a rete volentieri. sono alto 1,72 e peso 67 kg. ho 41 anni (in buona forma)
per quanto riguarda il livello generalmente non faccio tornei e gioco con amici, ma questa estate ne ho fatti un paio, ho battuto un 4.5 e un 4.2, ho perso al tie break del terzo set con un 4.1 mentre purtroppo un 3.2 mi ha davvero massacrato.
grazie per l'aiuto che vorrete darmi."
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19546
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.1 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: razor 1.25 su pro open
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68940
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: razor 1.25 su pro open

Comunque, come fullmono vedrei più indicato il Beast (o la sua evoluzione, il Tour XP 1.25) che ha più sensibilità e non necessita di particolari trattamenti di montaggio; i Polystar Energy in alternativa, che ha però maggior perdita di tensione. Tensione 23 kg costanti, 2 nodi Wilson Box (o qualsiasi ATW conosca, basta che non monti in due nodi classico).
Lo stesso, in abbinamento col solito XR1 ed alla abituale tensione se ibridato.
- lcdgFrequentatore
- Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23
Re: razor 1.25 su pro open
direi che di prove ne ho a sufficienza da fare