Babolat pro extreme

- ZiryabVeterano
- Numero di messaggi : 1946
Data d'iscrizione : 16.11.11
Babolat pro extreme
Qualcuno di voi ha provato questa corda?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat pro extreme
A 23 kg, però, entra nel range dei monofilamenti potenzialmente pericolosi, specie in considerazione del fatto dell'elevata (e rapida) perdita di tensione con conseguente indurimento...già a 10 ore, con un normalissimo "quarta basso" è da tagliare...ergo lasciamo perdere il discorso "comfort" per questa...

Il costo però potrebbe essere un grosso limite, corde più pregiate hanno prezzi più elevati.
- LucasssAssiduo
- Numero di messaggi : 524
Data d'iscrizione : 04.10.14
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Babolat pro extreme
1) il mio budget limite per una matassa economica è di 70€: ci prendo qualcosa di meglio arrivando a spendere tale cifra?Eiffel59 ha scritto:Morbida? Non estremamente rigida (la statica è sui 205 SI, abbastanza buona ma non certo eccelsa per i canoni attuali).
A 23 kg, però, entra nel range dei monofilamenti potenzialmente pericolosi, specie in considerazione del fatto dell'elevata (e rapida) perdita di tensione con conseguente indurimento...già a 10 ore, con un normalissimo "quarta basso" è da tagliare...ergo lasciamo perdere il discorso "comfort" per questa...![]()
Il costo però potrebbe essere un grosso limite, corde più pregiate hanno prezzi più elevati.
2) a questo punto: cambia molto un synthetic gut rispetto a questo monofilo?... (lo stesso della Babolat, quello della Volkl, ecc..)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat pro extreme
Il mono più morbido è la Panthera di Polyfibre, ma è disponibile solo in rotoli da 120 metri. Uno dei più morbidi è il nostro GreenPower, un'altro il Polystar Energy (meglio il Black che perde meno tensione ed in più tempo).
2)Cambia totalmente. Sicuramente più confortevole, ma del tutto inadatto a telai agonistici o semiagonistici, se non per cambi continui.
A quel punto, se il cambio continuo non è un problema, meglio certe pro's pro...
Comunque dovendo/volendo scegliere un syngut, molto meglio il Volkl.
- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Babolat pro extreme
...simil Head con la Master.
I rappresentanti ti invogliano a prendere il "pacco" facendoti credere che una matassa di corda di marca ti resta praticamente gratuita... su TWE la vendono a quasi 50 euro, ma il valore reale è prossimo al perculamento
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat pro extreme

- jasperVeterano
- Numero di messaggi : 4142
Età : 49
Località : Liguria
Data d'iscrizione : 21.02.10
Profilo giocatore
Località: Genova
Livello: ITR 4.5 - Arrotino monomane
Racchetta: Babolat PD 2003
Re: Babolat pro extreme
Prima c'è chi, nonostante i mille consigli a non fare il "salto", ha convinto ragazzini a prendere la PS, che tutto si può dire tranne che indicata per ragazzini non ancora "maturi" fisicamente, poi nel "pacco" ci ha infilato la pluripremiata "Pro Extreme" e per finire gli hanno montato le suddette corde a due nodi con le verticali trazionate credo in una unica soluzione e coi nodi che per poco non escono dal telaio....
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70572
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat pro extreme



