Babolat origin
- kent08Veterano
- Numero di messaggi : 1762
Età : 45
Località : castelnuovo rangone
Data d'iscrizione : 28.08.11
Profilo giocatore
Località: modena
Livello: 4.1
Racchetta: Babolat pure aero VS tour
Babolat origin
Il nostro mitico Mario ne ha parlato in un post e vorrei saperne un pó di più. Ho letto che è un monofilo naturale. Quindi?? Che peculiarità si riscontrano e a che tipo di telai/gioco si presta? Grazie per le risposte.
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 857
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Babolat origin
Siccome non ho ben capito quanto sia un multi, un mono, o che so io, ti chiedo, in abbinamento alle mie amate HEAD RIP CONTROL;
1) come ce le vedi, in generale;
2) come le monteresti, volendo ibridare (cioé. cosa va in verticale ein orizzontale?
3) tensione. (soprattutto, sarebbe da tirare 1-2 Kg. in più la origin, se la metto in orizzontale?...
....mumble mumble....
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat origin
2)Al caso, Origin/RIP
3)Dipende da cosa usi in generale, però andrei di tensione pari...
- rossanoAssiduo
- Numero di messaggi : 857
Età : 48
Località : Fasano
Data d'iscrizione : 14.02.09
Profilo giocatore
Località: Fasano
Livello: FIT: 4.6 O35
Racchetta: Yonex DR100
Re: Babolat origin



- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat origin
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Babolat origin
dovrei incordarla su una Fischer Vacuum pro 98 xl (generalmente monto ibrido sppp pure 1,23/gutex ultra 1,25 a 19/21) e a quali tensioni? grazie
- SW1985Assiduo
- Numero di messaggi : 542
Località : Provincia d Modena
Data d'iscrizione : 28.01.14
Profilo giocatore
Località: Provincia di Modena
Livello: 4.2
Racchetta: Mah
Re: Babolat origin
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat origin
- OspiteOspite
Re: Babolat origin
meno rigida della CTT o della BC?Eiffel59 ha scritto:Durata buona se incordata bene (importantissimo..è robustissima ma delicata al tempo stesso...) e rigidità contenute (168 SI a 23 kg...)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat origin
- onehandedbackhandFedelissimo
- Numero di messaggi : 1492
Età : 49
Data d'iscrizione : 27.06.11
Profilo giocatore
Località: latitudine 38.21930 longitudine 15.24048
Livello: 3.3 FIT
Racchetta: Babolat Pure Strike ProjectOne7
Re: Babolat origin
Devo dire che ho impiegato 10 minuti buoni di palleggio per capirla, forse l'aver incordato a 23 kg (il budello lo tensiono a 22 max) psicologicamente mi ha irrigidito un po' lo swing...ma appena ho lasciato andare il braccio non ho avuto nessun fastidio muscolare nè problemi di lunghezza nè di accelerazione dei colpi. Ma la cosa strana è che l'impatto, nonostante fosse un monofilamento morbidissimo, ha la sensazione più da ibrido che da mono o multi. Sembra che si comporti all'occorrenza da multi o da mono a seconda del colpo tirato (sensibile nel tocco, potente da fondo e "controllosa" se si copre il colpo). Il problema sta nel trovare la giusta tensione, ma salire rispetto ai propri standard sarà d'obbligo e di almeno un paio di kg. Comunque una bella novità in casa Babolat soprattutto per i giocatori di club e chi soffre di problemi fisici come me

- OspiteOspite
Re: Babolat origin
Quindi 23/22 4 nodi può andare sulla wilson six.one team 2012 o devo salire se voglio più controllo e spin?Eiffel59 ha scritto:Durata buona se incordata bene (importantissimo..è robustissima ma delicata al tempo stesso...) e rigidità contenute (168 SI a 23 kg...)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat origin
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Babolat origin
- babolat94Veterano
- Numero di messaggi : 6285
Data d'iscrizione : 14.01.12
Profilo giocatore
Località: della Capitale
Livello: tra Federer e un 4.6
Racchetta: ?????? xchè una alla fine vale l'altra
Re: Babolat origin
- OspiteOspite
Re: Babolat origin
scusa l'insistenza... perchè non saliresti (non per mia testardaggine, ma per capire!) più di 23? Se volessi fare sulla Wilson 24/23? In ogni caso va prestirata? GrazieEiffel59 ha scritto:Io più di quel tanto non salirei su quel telaio...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat origin
Non farei prestretch, e 24/23 ovviamente 4 nodi.
- tronxz28Frequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 29.04.13
Profilo giocatore
Località: Provincia di Pavia
Livello: Scarso ma lavorando duro per migliorare
Racchetta: Yonex E Zone AI 98 (310 gr)
Re: Babolat origin
Non mi piace cambiare le corde dopo poche ore. Anche se le corde non mi piacciono continuo a usarle per essere sicuro delle sensazioni che ho. Con queste corde dopo 4 ore non ce la facevo piu'. Avevo un'altra rachetta uguale incordata con razor e xone e non c'era paragone perche' questo ibrido mi sembra molto bello e poi giocavo un'altra ora con le origin e anche il rumore delle corde con la palla mi infastidiva (forse sto esagerando un po').
La prova l'ho fatta con una vcore G 330g incordata a 20/19
- OspiteOspite
Re: Babolat origin
Io la stessa sensazione l'ho avuta con le ripspin 1,25, ma dopo 4 ore mi son dovuto completamente ricredere, ci gioco, magari meglio con altre, ma da 1 a 10, ci gioco 7! quindi io proverei varie tensioni prima di dare un giudizio... definitivo.tronxz28 ha scritto:Forse io vedo il bicchiere mezzo vuoto ma a differenza di alcuni di voi, a me sembrano mediocre. Non sono ne' sensibili ne' morbide come il multiifilamento. Non hanno il controllo nello spin del monofilamento.
Non mi piace cambiare le corde dopo poche ore. Anche se le corde non mi piacciono continuo a usarle per essere sicuro delle sensazioni che ho. Con queste corde dopo 4 ore non ce la facevo piu'. Avevo un'altra rachetta uguale incordata con razor e xone e non c'era paragone perche' questo ibrido mi sembra molto bello e poi giocavo un'altra ora con le origin e anche il rumore delle corde con la palla mi infastidiva (forse sto esagerando un po').
La prova l'ho fatta con una vcore G 330g incordata a 20/19
- LinolinuUtente attivo
- Numero di messaggi : 154
Data d'iscrizione : 08.08.13
Profilo giocatore
Località:
Livello: Rognoso
Racchetta: Head Prestige Graphene Pro
Re: Babolat origin
- OspiteOspite
Re: Babolat origin
basta che sono confortevoli...Linolinu ha scritto:Su PD sono ottime.. Tensione 24/23 4nodi.unica pecca, si muovono troppo e già dopo 2/3 ore
- tronxz28Frequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 29.04.13
Profilo giocatore
Località: Provincia di Pavia
Livello: Scarso ma lavorando duro per migliorare
Racchetta: Yonex E Zone AI 98 (310 gr)
Re: Babolat origin
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Io la stessa sensazione l'ho avuta con le ripspin 1,25, ma dopo 4 ore mi son dovuto completamente ricredere, ci gioco, magari meglio con altre, ma da 1 a 10, ci gioco 7! quindi io proverei varie tensioni prima di dare un giudizio... definitivo.tronxz28 ha scritto:Forse io vedo il bicchiere mezzo vuoto ma a differenza di alcuni di voi, a me sembrano mediocre. Non sono ne' sensibili ne' morbide come il multiifilamento. Non hanno il controllo nello spin del monofilamento.
Non mi piace cambiare le corde dopo poche ore. Anche se le corde non mi piacciono continuo a usarle per essere sicuro delle sensazioni che ho. Con queste corde dopo 4 ore non ce la facevo piu'. Avevo un'altra rachetta uguale incordata con razor e xone e non c'era paragone perche' questo ibrido mi sembra molto bello e poi giocavo un'altra ora con le origin e anche il rumore delle corde con la palla mi infastidiva (forse sto esagerando un po').
La prova l'ho fatta con una vcore G 330g incordata a 20/19
forse in futuro faro' un'altra prova ma per il momento faccio delle prove col budello sia in full che in ibrido





- Roy RogerUtente attivo
- Numero di messaggi : 345
Età : 53
Località : piacenza
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: LODI
Livello: 4.2 fit
Racchetta: pro kennex
Re: Babolat origin
io uso il calibro 1,30 con una tensione 23-22 full origin sulla mia Pk i 15 300 e per me ripeto è una gran corda sia dal punto di vista del confort ( sono appena rientrato da uno stop di 8 mesi circa per epicondilite) che dal punto di vista della precisione controllo durata e potenza... prima usavo il budello vs touch 1,30 tirato a 24-23 ma con origin mi sono trovato meglio sopratutto sul controllo e precisione dei colpi ...ho provato anche un ibrido budello-origin tirato a 25-24 ma alla fine preferisco full origin.
- darkobakateruFrequentatore
- Numero di messaggi : 104
Età : 43
Località : mezzano(tn)
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4^S
Racchetta: Pure Aero + 9g dentro il manico.....
Re: Babolat origin
la sto provando in palleggio perchè poi ritorno sempre ad usare l'altra con su le Blast, la tentazione di provare cose nuove è sempre tanta ma alla fine quando ti abitui con una corda è ben difficile poi farne a meno...
- GrissomUtente attivo
- Numero di messaggi : 359
Data d'iscrizione : 22.08.11
Profilo giocatore
Località:
Livello: ITR 4.5
Racchetta:
Re: Babolat origin
Oppure si possono fare più ore senza avere decadimento prestazionale o rischiare il braccio?
Perché il prezzo della matassa è bello alto...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 70537
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Babolat origin
E' "veramente" una corda particolare...

- Roy RogerUtente attivo
- Numero di messaggi : 345
Età : 53
Località : piacenza
Data d'iscrizione : 13.03.12
Profilo giocatore
Località: LODI
Livello: 4.2 fit
Racchetta: pro kennex