Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Corde per Wilson Pro Staff 97L V13Oggi alle 16:25Andrea25
Prossime racchette in uscitaOggi alle 15:13triore
Multifilo High String ????Oggi alle 13:30drichichi
Babolat pure aero VS 2023 Oggi alle 13:05Mark1976
Info nuova Prince Tour 100P Oggi alle 11:43mircof
Wilson blade v8 100/300gOggi alle 11:13Eiffel59
Pure aero 2019Oggi alle 0:36Jack00
dubbio sul regolamentoIeri alle 22:27sinnet
Rottura Tendine AchilleIeri alle 22:04sinnet
Inerzia Prince Textreme tour 98 Ieri alle 19:53drichichi
Corde string project Hexa proIeri alle 19:42frank mano de pedra
yonex vcore 2023Ieri alle 19:15Zundrop
Hawk roughIeri alle 18:52Tennis Forever
Pure aero 2023Ieri alle 18:36Eiffel59
Scarpe Mizuno Wave Enforce Tour CLAYIeri alle 18:25stefanello
Tecnifibre TFight ISO 300Ieri alle 17:13Donnari Massimo
Tennisti OLD StyleIeri alle 13:47drichichi
YPF Fusion 100Ieri alle 13:30drichichi
NUOVA PK KI 10Sab 25 Mar 2023 - 22:26Young.8
Donnay Pro One 97 octacore Sab 25 Mar 2023 - 21:22menono
PRINCE TOUR 100P FANS CLUBSab 25 Mar 2023 - 20:39drichichi
LORENZO MUSETTISab 25 Mar 2023 - 18:36Rafter fan
Corde per Prince Textreme 100PSab 25 Mar 2023 - 18:25Tozzo83
Babolat Rpm PowerSab 25 Mar 2023 - 17:03drichichi
Guga Kuerten Sab 25 Mar 2023 - 17:02drichichi
Tour Bite SoftSab 25 Mar 2023 - 15:55Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
Jack02
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 66
Località : milano city
Data d'iscrizione : 29.12.13

Profilo giocatore
Località: milano city
Livello: n.c. da sempre
Racchetta: Head Pro Tour 280

pro tour e PT57. Differenze ? Empty pro tour e PT57. Differenze ?

Dom 5 Gen 2014 - 20:04
ciao
gioco da decenni e da circa 10 anni uso delle Prestige Classic 600 (la mia carriera parte nel 1980 con una Kessner, poi Maxima Torneo, Alto Turbo,F200, F230, Prestige Pro, Fisher Vacuum Stich) . Ho comprato di recente una Pro Tour 630 austriaca usata  (non ancora provata) e due Pro Tour 280 Trysis nuove di magazzino. Ho mollato la Prestige e mi sto abituando alle Trysis. Leggendo il forum mi è venuta la "scimmia" per le PT57. La domanda è: sono molto differenti dalla 630 e dalla 280 ( devo ancora trovare la giusta customizzazione di cui vi chiedero' prossimamente consigli, ma non ora) o sono grosso modo la stessa cosa ? C'è poi differenza avvertibile fra la PT57A e la PT57E ? Per intenderci e capire un minimo il mio livello, mi alleno con giocatori da 4.3 a 4.1  (sono nc ed in partita vera tutte le pecche che non si vedono in palleggio emergono immediatamente). Non mi sono mai interessato di accordature utilizzando in passato corde di calibro grosso (Australian verdi !) sempre a 27kg, oppure budello, sempre a 27kg.
Ora multifilamento  Cerco solo il controllo , a spingere ci provo (male) io.
Ultima cosa, una PT57 del 2012 e, che so, del 2004 sono di fatto identiche prima di customizzarle ?
Grazie in anticipo per le risposte.
avatar
Jack02
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 66
Località : milano city
Data d'iscrizione : 29.12.13

Profilo giocatore
Località: milano city
Livello: n.c. da sempre
Racchetta: Head Pro Tour 280

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Dom 12 Gen 2014 - 22:01
ma ho messo in crisi il forum ?
nessuna risposta ! pro tour e PT57. Differenze ? Kopfschuettel
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Dom 12 Gen 2014 - 22:49
Allora, io la metterei così ...tra le tue racchette c'è una certa aria di famiglia. Le Made in Austria che hai acquistato danno parecchi punti alle migliori racchette attualmente in commercio. Questo per qualità e nel loro genere di "feeling".
Rispetto alle PT57 c'è un po' di differenza ma avvertibile da chi è avezzo a un certo "genere".
Tra la E e la A ci son 5 punti (circa) di RA di differenza. La A e' davvero morbida e sensibilissima. Senti il cuore che flette, gli steli trasmettono tutto. La E idem...solo che senti maggiormente l'ovale. E in effetti e' più aggressiva. Entrambe a 27 kg sono molto impegnative. Anche il budello, così teso, presuppone un gioco molto fisico. Direi agonistico ma....siam già parecchio in alto. Lo stesso per le altre austriache... Direi proprio di calare drasticamente: dai 24 Kg in giù. 
Per la domanda sulle "annate" del Brunello, ops!, delle PT57, direi che è un evento statistico trovarne due identiche: sono fatte su specifiche date dal giocatore.
SempreesoloSuperMac
SempreesoloSuperMac
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 435
Età : 50
Data d'iscrizione : 12.03.13

Profilo giocatore
Località: RIMINI
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dipende dai giorni

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Dom 12 Gen 2014 - 23:10
Ciao KK , ti leggo sempre con piacere perche' oltre a essere veramente competente sei sempre molto ironico . Intervengo (visto che questa curiosità ce l'ho anch'io ) per dire che credo che la domanda rispetto all'annata possa essere "tradotta" in questo modo : si sono evolute anche le PT57 e quindi 2 racche del 2004 e del 2012 sono completamente diverse (magari ipotizzando che lo stesso giocatore sia sotto contratto da 8 anni dalla Head e quindi le "ordini" identiche )  ,oppure utilizzano la stessa graphite e la stessa tecnica costruttiva o sono identiche perche' il TOP è gia' stato raggiunto e quindi non è migliorabile ? Grazie mille
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Dom 12 Gen 2014 - 23:17
Allora, a Kennelbach, per i top player e per i fatti loro (tipo i dipendenti che si fanno l'arrosto nell'autoclave delle Pro Tour) sperimentano tutti i materiali che passa il convento: Fullereni C72, C76, aramidiche varie e Graphene (da circa un anno e mezzo). Io non saprei dirti se una PT57 con Graphene o nanotubi vari sia ancora da considerarsi tale. Secondo me si', perché il mold e' lo stesso. 
Sono un po' vintage, ma non nostalgico-rinco: la tecnologia propone sempre nuove soluzioni...se funzionano, ben venga il futuro. La PT57 di qualche giocatore di vertice un po' dei nuovi compositi...ce li ha!
avatar
rebel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 460
Età : 50
Località : toscana
Data d'iscrizione : 22.10.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3fit
Racchetta: head prestige pro touch

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 8:10
Ho un amico professionista,primi cento,sono almeno una decina d'anni che gioca con le pt57a e non sono cambiate di una virgola,pensate che lui fa fatica quando gli arrivano i nuovi pj perché cambiando la colorazione gli cambia l'atritto nell'aria,pensate se cambiassero i materiali. E poi...preferisce giocare con i telai molto usati (per noi sfibrati) che quelli nuovi...pensa te. Un'altra cosa importante..mi ha sconsigliato per il mio livello di giocare con queste racchette così impegnative...
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 8:27
Dice bene: danno molto ma pretendono! 
Non sono per nulla dannose, sono stabili e sensibili...ma ti fanno un "cucù così"...!!!
haas81
haas81
Fedelissimo
Fedelissimo
Numero di messaggi : 1024
Località : Lombardia
Data d'iscrizione : 15.12.13

Profilo giocatore
Località: Lombardia
Livello: NC
Racchetta: Blade 98 16M

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 14:52
Sono curioso!! chi è? Lorenzi, vero!?  Grande......
SempreesoloSuperMac
SempreesoloSuperMac
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 435
Età : 50
Data d'iscrizione : 12.03.13

Profilo giocatore
Località: RIMINI
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dipende dai giorni

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 15:00
fantastico ! il tuo amico ti ha SCONSIGLIATO di usare una racchetta del genere e tu sei 3.5 fit  affraid  affraid  affraid  Very Happy  Very Happy  Very Happy . Se penso a tutti i superpippa ( me compreso ) che passano ore e ore su questo forum a parlare di 2 grammi di qua e 2 di la' ( a volte anche frazioni di grammi !!! ) e sarebbero letteralmente ASFALTATI  da uno come te , inizio a ridere e smetto la prossima settimana ! 
Non si offenda nessuno per favore , ho scritto ME COMPRESO  .  lol!
Anonymous
Ospite
Ospite

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 15:18
Il colore gli cambia cosa?

 affraid  affraid  affraid
avatar
kingkongy
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 18:19
boh?!
C'è tanta scaramanzia, fisse, maniacalità... Quindi, tutto ok.
Sconsigliare una PT57 a un 3.5 ci sta anche. Se sei un giocatore top puoi anche porti il problema che quello che usi sia davvero "troppo" speciale per gli altri. Consigliereste a un dilettante di giocare con corde a 28 kg ? E usare una Babolat con SW sopra i 360 ? Ovviamente no.
Personalmente, penso che la PT57E sia una racchetta "semplicissima ma non facile"...e che non regala niente.
Semplice, perché capisci subito cosa fai e cosa dovresti fare.
Non facile...perché significa esser davvero alla sua altezza, spingere sempre e tirare ogni colpo, anche quando si è in difficoltà.
Alla fine, per giocare, è spettacolare. Per farci tornei...devi avere le idee chiare. Magari ci son alternative più "redditizie".

Insomma, per me, le racchette sono un "compromesso" tra quello che senti, quello che desideri e quello che sai fare. Anche uno che sa fare tantino, come Federer...sta cercando il suo personalissimo ed esclusivo compromesso.
SempreesoloSuperMac
SempreesoloSuperMac
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 435
Età : 50
Data d'iscrizione : 12.03.13

Profilo giocatore
Località: RIMINI
Livello: ITR 4.5
Racchetta: Dipende dai giorni

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 18:24
saro' un nostalgico ma amo le racchette cosi . le racchette devono fare quello che voglio io , non "aver vita propria " . se poi non arrivo sulla palla o non mi metto sulla palla e perdo ....è giusto cosi' . evidentemente il mio avversario è piu' forte di me . io vedo gente giocare che "non ne ha un'idea" , ma è temibile proprio perche' hanno scoperto racchette tipo Babolat.
Quando c'erano solo i mid e i "racchettoni" erano solo le POG ( o quasi ) il tennis era piu' bello e piu' "serio" in quanto vedevi i veri valori .Io vedo gente che fa dei movimenti di servizio da vomito , pero' magari tira delle bordate da paura perche' ha la profilata con la corda giusta a 20 kg . personalmente ABORRO . :-)
avatar
maux
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 227
Località : bistecca fiorentina
Data d'iscrizione : 02.10.10

Profilo giocatore
Località: non percepita
Livello: 4.2 fit
Racchetta: head radical pro

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 18:36
Forse(dico forse) perche non ho mai avuto la fortuna di provarne una,e le ho scoperte qui sul forum(quindi non so le reali specifiche che variano giusto?)anzi oggi per curiosita ho chiesto ad un ex b1 sotto i 40 anni(non le conosce,eppure è stato un discreto giocatore)mi accorgo che sono uno dei piu "pippari" del circolo.Comunque dicevo,forse sconsigliata principalmente per il peso elevato?ripeto mai provata,provate racchette sopra i 320 grammi nude e anche se bilanciate al manico si fatica alla lunga.Ho anche la wilson pro staff blx(quella nera e rossa) ci ho giocato un paio di volte(la tengo perche grande fan di roger)ma dopo un po che ci giocavo avevo finito le pile e poi devi spingere sempre,sopratutto mettersi bene con i piedi per poterla sfruttare al massimo.Ripeto mai provata(purtroppo la proverei volentieri)la mia e solo una constatazione sul perche è stata sconsigliata.
avatar
rebel
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 460
Età : 50
Località : toscana
Data d'iscrizione : 22.10.10

Profilo giocatore
Località:
Livello: 3.3fit
Racchetta: head prestige pro touch

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Lun 13 Gen 2014 - 21:40
Vi dirò di più..lo sapete cosa mi ha consigliato? Una prestige normale magari pro...oppure udite udite..per lui una grande racchetta è la apd...senza custom così da negozio 300g...io ci ho giocato un po' ,ma ho un tennis troppo classico ...
avatar
Jack02
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 66
Località : milano city
Data d'iscrizione : 29.12.13

Profilo giocatore
Località: milano city
Livello: n.c. da sempre
Racchetta: Head Pro Tour 280

pro tour e PT57. Differenze ? Empty Re: pro tour e PT57. Differenze ?

Mar 14 Gen 2014 - 19:04
grazie a tutti per le dritte. Sono conscio di non essere al livello, come giocatore, della racchetta, ma mi premeva molto avere le vostre dritte. Sto abituandomi alla racchetta (il peso non è un problema ma sono bilanciate in modo diverso dalle prestige). Per la tensione, sono abituato cosi' da sempre, provero' a scendere un minimo. Sospettavo che un prof consigliasse di non usarle. Vedro' in futuro se riesco a recuperarne una per la mia collezione e per farci due tiri, immaginandomi in quel di Londra.....
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.