Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 10:38er.rost
Yonex Vcore 98 (285 gr.)Oggi alle 10:29Juri pascal
Head Boom MPOggi alle 9:32Ragus
YONEX PERCEPT Oggi alle 8:41andreaforrest
WILSON PRO STAFF V14 2023Oggi alle 8:36Eiffel59
Prokennex Q5 pro del 2019 Oggi alle 8:09dragoncino
Wilson Shift 99 v1.0Oggi alle 8:06Eiffel59
CAMBIO IN VISTAOggi alle 7:50Eiffel59
Mantis PRO 310 IIIIeri alle 23:51Manolo71
YPF Fusion 100Ieri alle 23:13drichichi
Prince Warrior Pro 100 ESPIeri alle 23:11drichichi
double ar PG 25 e 30Ieri alle 20:35Zundrop
Corde Wilson Blade v8 100 300grIeri alle 18:50MicheleC
High String HeroIeri alle 18:25Eiffel59
Corde per radical ig mpIeri alle 18:20Mat78
Corde Head Extreme Mp 2022Ieri alle 18:17Eiffel59
Incordatura Babolat Pure Aero 98Ieri alle 18:09Eiffel59
Delucidazioni regola 26: "Disturbo"!Ieri alle 16:25francesco_jsb
Realizzazione macchina lanciapalleIeri alle 14:56giuliano lodola
Gamma bubba 117Ieri alle 14:50drichichi
Rottura Cuffia Rotatori, cambio racchetta?Ieri alle 14:45Donnari Massimo
Ultimi argomenti (tendina in movimento)Ieri alle 13:21francesco_jsb
Corde Head Speed MP 2022Ieri alle 11:19Nick79
Auguri AlessandroIeri alle 10:17acquarello53
LXN ECO PowerIeri alle 9:04fcecco
Prestige Auxetic 2.0 2023/24Ieri alle 8:36eddie2
COPPA DAVIS 2023 Ieri alle 7:08GiovanniRommel




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
Gasquetto
Gasquetto
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 49
Età : 53
Data d'iscrizione : 31.01.13

Profilo giocatore
Località: Varese
Livello:
Racchetta: Babolat APD/C e APD/GT

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Gio 2 Gen 2014 - 12:01
Ciao a tutti
come da titolo vorrei vendere una biomimetic 200 lite che ho usato pochissimo quindi in buonissimo stato, incordata con head rip control. Cosa posso realizzare?
Grazie
Luca
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Dom 2 Mar 2014 - 23:01
prova a partire con un prezzo che ti sembra idoneo e poi abbassalo fino a che non trovi acquirenti con l'urgenza di cui necessiti. non esistono altri sistemi per sapere quanto puoi realizzare su una racchetta usata, anche perchè dipende dalla casualità e dalla fortuna di trovare qualcuno che in un determinato periodo sta cercando proprio quel modello. tanto più che è un modello lite, quindi dovrebbe avere un peso sotto la media e una cerchia ristretta di fruitori, in genere bambini o donne
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Dom 2 Mar 2014 - 23:02
prova a partire con un prezzo che ti sembra idoneo e poi abbassalo fino a che non trovi acquirenti con l'urgenza di cui necessiti. non esistono altri sistemi per sapere quanto puoi realizzare su una racchetta usata, anche perchè dipende dalla casualità e dalla fortuna di trovare qualcuno che in un determinato periodo sta cercando proprio quel modello. tanto più che è un modello lite, quindi dovrebbe avere un peso sotto la media e una cerchia ristretta di fruitori, in genere bambini o donne
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Dom 2 Mar 2014 - 23:09
a parte che con una racchetta leggera c'e' pure chi in lombardia ci vince i tornei di terza categoria(e nn e' un bambino  Smile ) la bio200 lite pesa 312 gr senza corde.....nuova costa intorno alle 90 euro,quindi usata,anche poco,direi 50-60 euro,nn di piu',ciaooo
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Dom 2 Mar 2014 - 23:17
difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nude
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Dom 2 Mar 2014 - 23:32
MAURUNG ha scritto:difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nude
Però "cercare" di dare aiuto su una cosa totalmente sconosciuta...meglio non scriver niente. Quel modello è una delle racche più sottovalutate degl'ultimi tempi...piatto 95 da 16x19 con flex basso comodo x il braccio/impatto palla. La Dunlop fa ottimi telai...ma qui in Italia non son ritenuti abbastanza "fighi"... Neutral Paolino Elan....facevi bene a tenerle...te lo dicevo... Razz 
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Dom 2 Mar 2014 - 23:45
nw-t ha scritto:
MAURUNG ha scritto:difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nude
Però "cercare" di dare aiuto su una cosa totalmente sconosciuta...meglio non scriver niente. Quel modello è una delle racche più sottovalutate degl'ultimi tempi...piatto 95 da 16x19 con flex basso comodo x il braccio/impatto palla. La Dunlop fa ottimi telai...ma qui in Italia non son ritenuti abbastanza "fighi"... Neutral  Paolino Elan....facevi bene a tenerle...te lo dicevo... Razz 
l'aiuto è stato dato comunque, in base a realtà di mercato verificate personalmente varie volte. quello del peso era un eventuale precisazione da considerare nel caso in cui fosse stata corrispondente all'ipotesi. non è necessario conoscere una racchetta per dare un'informazione attendibile come quella che ho dato, altrimenti non l'avrei data.
nw-t
nw-t
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10

Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Dom 2 Mar 2014 - 23:56
MAURUNG ha scritto:
nw-t ha scritto:
MAURUNG ha scritto:difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nude
Però "cercare" di dare aiuto su una cosa totalmente sconosciuta...meglio non scriver niente. Quel modello è una delle racche più sottovalutate degl'ultimi tempi...piatto 95 da 16x19 con flex basso comodo x il braccio/impatto palla. La Dunlop fa ottimi telai...ma qui in Italia non son ritenuti abbastanza "fighi"... Neutral  Paolino Elan....facevi bene a tenerle...te lo dicevo... Razz 
l'aiuto è stato dato comunque, in base a realtà di mercato verificate personalmente varie volte. quello del peso era un eventuale precisazione da considerare nel caso in cui fosse stata corrispondente all'ipotesi. non è necessario conoscere una racchetta per dare un'informazione attendibile come quella che ho dato, altrimenti non l'avrei data.
Mi spiace ma è essenziale sapere di che racchetta si parla...anche perché ci sono modelli che x la sua "bontà" o rarità hanno valutazioni (anche se usate) al pari del nuovo...anche se non è questo caso...
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:02
MAURUNG ha scritto:
nw-t ha scritto:
MAURUNG ha scritto:difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nude
Però "cercare" di dare aiuto su una cosa totalmente sconosciuta...meglio non scriver niente. Quel modello è una delle racche più sottovalutate degl'ultimi tempi...piatto 95 da 16x19 con flex basso comodo x il braccio/impatto palla. La Dunlop fa ottimi telai...ma qui in Italia non son ritenuti abbastanza "fighi"... Neutral  Paolino Elan....facevi bene a tenerle...te lo dicevo... Razz 
l'aiuto è stato dato comunque, in base a realtà di mercato verificate personalmente varie volte. quello del peso era un eventuale precisazione da considerare nel caso in cui fosse stata corrispondente all'ipotesi. non è necessario conoscere una racchetta per dare un'informazione attendibile come quella che ho dato, altrimenti non l'avrei data.
pero' se nn conosci la racchetta e all'incirca il prezzo da nuova e' inutile dare consigli in cui nn si da' l'unica risposta che vuole sapere il ragazzo,cioe' quanto puo' valere la 200lite,nn voleva sapere nient'altro
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:03
sarà essenziale per te, ma non lo è per quello che ho visto io numerose volte osservando il mercato e proponendo io stesso racchette in vendita. ti ripeto, altrimenti non mi sarei sbilanciato in un ragionamento generale, se quel ragionamento fosse stato così distante dal caso per caso. ognuno può avere esperienze diverse, quello che dici tu ha sicuramente una sua logica corretta, ma non corrisponde a quello che ho visto io e direi anche purtroppo, visto che volevo vendere in passato delle racchette considerate nettamente buone e non sono riuscito a venderle nemmeno a prezzi ultraribassati. il mio aiuto è stato dato con cognizione di causa, non a vanvera.
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:05
@abracadabra - a me non piace dare l'unica risposta che vuole ricevere chi pone il quesito, a me piace dare l'unica risposta che ritengo utile e corretta da dare. spesso le due cose possono non combaciare, ma preferisco che sia così.
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:06
poi se volete continuare fino all'infinito.....per me l'infinito finisce in questo preciso istante. buonanotte
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:19
e per avere la controprova di quello che sto sostenendo basta guardare ad esempio gli annunci di vendita di racchette donnay del mercatino di questo forum. quanti modelli ci sono che, secondo il mio parere e anche quello di altri utenti, potevano e dovevano essere vendute a prezzi di partenza, nell'ordine di 120/130 euro ? racchette ottime e anche molto appetibili, visto che sono di difficile reperibilità. eppure in moltissimi casi il prezzo è stato ribassato anche più di una volta e ci sono tuttora annunci a 85 euro che non trovano acquirenti. e stiamo parlando di racchette che nuove costano 190/200 euro
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:25
anzi, mi correggo, addirittura il prezzo di 85 euro è stato ribassato a 78 euro !  saranno tutti scemi quelli che non la comprano o si tratta semplicemente di una contingenza di mercato molto frequente che impedisce di vendere telai ottimi al prezzo che meritano ?
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:29
da qui l'opportuna e più che onesta (per non creare false aspettative) considerazione che una racchetta, per quanto ottima e in ottimo stato, possa avere un prezzo di realizzo valutabile solo partendo da un prezzo che riteniamo idoneo in base a quanto l'abbiamo pagata e a quanto vogliamo realizzarci e poi siamo costretti a confrontarci con la risposta dei potenziali acquirenti. altrimenti sarei andato a vedere il prezzo attuale del nuovo, gli avrei proposto un 65/70 per cento di quel prezzo e poi sarebbero stati ....cavoli suoi.....per dirla papale papale
MAURUNG
MAURUNG
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:30
aribuonanotte
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 0:40
MAURUNG ha scritto:poi se volete continuare fino all'infinito.....per me l'infinito finisce in questo preciso istante. buonanotte
l'infinito.....non e' finito  Laughing ........c'e' marzullo a quest'ora,nn lo guardi?
Konrad63
Konrad63
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1728
Età : 60
Data d'iscrizione : 13.05.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302

Valutazione racchetta Dunlop 200 lite Empty Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

Lun 3 Mar 2014 - 8:45
la Lite è una racchetta "seria", ma come diceva Luca sottovalutata... la valutazione purtroppo non puo' essere molto elevata considerando che qualche rimanenza si trova sui 70 € nuova

ps. 100% d'accordo con Claudio e Luca, se non si sa di cosa parla è inutile inondare il post di molteplici messaggi OT e non capisco perchè tutto questo venga tollerato in questo forum
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.