- GasquettoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 49
Età : 53
Data d'iscrizione : 31.01.13
Profilo giocatore
Località: Varese
Livello:
Racchetta: Babolat APD/C e APD/GT
Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
come da titolo vorrei vendere una biomimetic 200 lite che ho usato pochissimo quindi in buonissimo stato, incordata con head rip control. Cosa posso realizzare?
Grazie
Luca
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite

- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
Però "cercare" di dare aiuto su una cosa totalmente sconosciuta...meglio non scriver niente. Quel modello è una delle racche più sottovalutate degl'ultimi tempi...piatto 95 da 16x19 con flex basso comodo x il braccio/impatto palla. La Dunlop fa ottimi telai...ma qui in Italia non son ritenuti abbastanza "fighi"...MAURUNG ha scritto:difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nude


- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
l'aiuto è stato dato comunque, in base a realtà di mercato verificate personalmente varie volte. quello del peso era un eventuale precisazione da considerare nel caso in cui fosse stata corrispondente all'ipotesi. non è necessario conoscere una racchetta per dare un'informazione attendibile come quella che ho dato, altrimenti non l'avrei data.nw-t ha scritto:Però "cercare" di dare aiuto su una cosa totalmente sconosciuta...meglio non scriver niente. Quel modello è una delle racche più sottovalutate degl'ultimi tempi...piatto 95 da 16x19 con flex basso comodo x il braccio/impatto palla. La Dunlop fa ottimi telai...ma qui in Italia non son ritenuti abbastanza "fighi"...MAURUNG ha scritto:difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nudePaolino Elan....facevi bene a tenerle...te lo dicevo...
![]()
- nw-tVeterano
- Numero di messaggi : 19587
Data d'iscrizione : 24.04.10
Profilo giocatore
Località: Italia
Livello: Riesco a buttarla di là.
Racchetta: HEAD TGT 312.2 Prestige Grafene Rev Pro XL
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
Mi spiace ma è essenziale sapere di che racchetta si parla...anche perché ci sono modelli che x la sua "bontà" o rarità hanno valutazioni (anche se usate) al pari del nuovo...anche se non è questo caso...MAURUNG ha scritto:l'aiuto è stato dato comunque, in base a realtà di mercato verificate personalmente varie volte. quello del peso era un eventuale precisazione da considerare nel caso in cui fosse stata corrispondente all'ipotesi. non è necessario conoscere una racchetta per dare un'informazione attendibile come quella che ho dato, altrimenti non l'avrei data.nw-t ha scritto:Però "cercare" di dare aiuto su una cosa totalmente sconosciuta...meglio non scriver niente. Quel modello è una delle racche più sottovalutate degl'ultimi tempi...piatto 95 da 16x19 con flex basso comodo x il braccio/impatto palla. La Dunlop fa ottimi telai...ma qui in Italia non son ritenuti abbastanza "fighi"...MAURUNG ha scritto:difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nudePaolino Elan....facevi bene a tenerle...te lo dicevo...
![]()
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
pero' se nn conosci la racchetta e all'incirca il prezzo da nuova e' inutile dare consigli in cui nn si da' l'unica risposta che vuole sapere il ragazzo,cioe' quanto puo' valere la 200lite,nn voleva sapere nient'altroMAURUNG ha scritto:l'aiuto è stato dato comunque, in base a realtà di mercato verificate personalmente varie volte. quello del peso era un eventuale precisazione da considerare nel caso in cui fosse stata corrispondente all'ipotesi. non è necessario conoscere una racchetta per dare un'informazione attendibile come quella che ho dato, altrimenti non l'avrei data.nw-t ha scritto:Però "cercare" di dare aiuto su una cosa totalmente sconosciuta...meglio non scriver niente. Quel modello è una delle racche più sottovalutate degl'ultimi tempi...piatto 95 da 16x19 con flex basso comodo x il braccio/impatto palla. La Dunlop fa ottimi telai...ma qui in Italia non son ritenuti abbastanza "fighi"...MAURUNG ha scritto:difatti ho usato il condizionale, proprio perchè non ero sicuro di quanto fosse il peso. in quel caso non è un peso al di sotto della media, ma generalmente le racchette lite sono sotto i 290 grammi nudePaolino Elan....facevi bene a tenerle...te lo dicevo...
![]()
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- MAURUNGAssiduo
- Numero di messaggi : 590
Data d'iscrizione : 08.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
- abracadabra78Veterano
- Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09
Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
l'infinito.....non e' finitoMAURUNG ha scritto:poi se volete continuare fino all'infinito.....per me l'infinito finisce in questo preciso istante. buonanotte

- Konrad63Veterano
- Numero di messaggi : 1728
Età : 60
Data d'iscrizione : 13.05.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: PD 2018, T-Flash Dynacore ormonizzata 285->@302
Re: Valutazione racchetta Dunlop 200 lite
ps. 100% d'accordo con Claudio e Luca, se non si sa di cosa parla è inutile inondare il post di molteplici messaggi OT e non capisco perchè tutto questo venga tollerato in questo forum