Consigli sulla scelta di una pro kennex

- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Consigli sulla scelta di una pro kennex
Per età e per problemi di sempre più frequenti infiammazioni al gomito, vorrei passare dalle mie attuali Head MP LiquidM ad un attrezzo più confortevole che tuttavia mi consenta di divertirmi; mi piace giocare forte usando soprattutto il servizio ed i fondamentali da fondo, inoltre non disdegno le discese a rete.
Ora sono indeciso se continuare con un'altra Head, ad esempio mi sono trovato piuttosto bene con la Speed Youtek Elite presa in prova da Decath., oppure provare con una ProK.
A questo punto vi chiedo quale mi ProKconsigliereste?????
Ho notato che parlate bene in particolare delle KI 15 (300) e K 5 (280).
Vi ringrazio sin d'ora per i suggerimenti che mi vorrete dare.
Y.A.
- andrew84Utente attivo
- Numero di messaggi : 206
Età : 38
Località : Ferrara
Data d'iscrizione : 10.02.10
Profilo giocatore
Località: Ferrara
Livello: ITR 4.5/5.0
Racchetta: prince exo3 tour 100
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
Mi interesserebbe conoscere le impressioni di qualcuno che abbia giocato con la KI 5 (280) ed eventualmente possa farmi un paragone con la più facile KI 15 (300).
Grazie.
- F4biusModeratore
- Numero di messaggi : 3184
Età : 59
Data d'iscrizione : 11.07.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: ITR 2.5 FIT 4 NC
Racchetta: Pro Kennex ki5 295 e Ki5 PSE USA
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
se posso, vorrei dire che io uso le pro kennex praticamente da quando ho iniziato a giocare a tennis, ovvero ben 2 anni fa....( eheheeh).
Ne ho provate tanti modelli e ora sono fermo sulla ki5 315.
io non sono bravo a giocare per cui quello che ti dico non è altro che una mia impressione:
è un telaio direi morbido che spinge pochissimo.
Mi sembra che aiuti molto nel controllo.
Nel rovescio non è il massimo.
Io la uso con promix di tecnifibre oppure adesso le weiss cannon expolsive, e mi trovo molto bene, però debbo anche dirti che io di forza da mettere ne ho, per cui ho sempre cercato telai che non spingessero.
Le altre sorelle PK spingono tutte di più e le ho abbandonate dopo poco.
Mai avuto il minimo dolore al braccio.
detto questo, vedo che chi fa tornei usa però Head, wilson e babolat, io sono l'unico a usare pro kennex, almeno fino a quello che ho visto ad ora.
ciao
Fabio
- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
La KI 15 (300) è tra i modelli che hai provato? Le tue impressioni?
Grazie ancora per la pazienza.
Y.A.
- stills63Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 08.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Pro Kennex ki Q15 - ki 5 280
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
yannich ha scritto:Ciao Andrew, ti ringrazio per il suggerimento, come ho detto anche io ho sentito parlare bene della KI 5, mi è sembrato di capire che sia comunque una racchetta dove bisogna spingere parecchio e che forse l'unica versione che ti aiuta in fase di spinta ed è anche più maneggevole è quella che pesa 280 gr. Tu cosa ne pensi?
Mi interesserebbe conoscere le impressioni di qualcuno che abbia giocato con la KI 5 (280) ed eventualmente possa farmi un paragone con la più facile KI 15 (300).
Grazie.
Io ho giocato con tutte e due, ti do la mia opinione di principiante o poco più.
Sono entrambe racchette facili, che perdonano colpi decentrati o aperture in ritardo.
La ki 15 secondo me spinge veramente tanto, e se hai un movimento ampio devi coprire molto il colpo, altrimenti molte palle finiscono lunghe.
Considera che sono 105 di piatto corde, un peso di 300 gr ed un profilo allargato.
Forse con le corde a 26/27 avrebbe più controllo, ma mi pare un po' un controsenso usare quelle tensioni su una PK.
La ki 5 è molto equilibrata, precisa, e molto più stabile di quanto il peso lascerebbe credere. Più adatta ad un tennis vecchio stile, anche grazie al profilo ridotto (vengono dei bellissimi drop shot per esempio).
Inoltre la ki 15 ha un manico molto corto, non adatto alla presa bimane. Non che quello della ki 5 sia lungo, ma c'è un centimetro in più che fa comodo a chi fa il rovescio a due mani.
Secondo me ki 5 con un multifilo elastico o meglio ancora budello è un setup notevole, spinta quel che basta, precisione e comfort che definirei principesco.
- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
Grazie ancora per le informazioni.
Y.A.
- stills63Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 08.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Pro Kennex ki Q15 - ki 5 280
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
yannich ha scritto:
Mi interesserebbe conoscere le impressioni di qualcuno che abbia giocato con la KI 5 (280) ed eventualmente possa farmi un paragone con la più facile KI 15 (300).
Grazie.
Ciao, in effetti rispondevo a questa tua richiesta sopra, e mi riferivo alla ki 5 280.
Come ti ho detto, se per facilità intendi tolleranza degli errori, le due racchette sono equivalenti. La ki 15 300 ti dà qualcosina in più, come profondità, nei recuperi, in situazioni in cui non riesci a swingare bene perchè sei in ritardo o fuori posizione. Però la ki 5 280 ha dalla sua maggiore sensibilità, più precisione, miglior backspin.
Sui servizi la mia tecnica è talmente approssimativa che non mi sento di darti consigli.. in genere penso solo a buttarla dall'altra parte!

- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
- stills63Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 08.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Pro Kennex ki Q15 - ki 5 280
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
Qui sul forum non ha ricevuto molti apprezzamenti, anzi secondo alcuni spinge meno della 280, però a guardare i dati di Tennis Italiano, Bottega del Tennis, TW etc. , la racchetta dovrebbe avere un swingweight più alto, 15 gr in più, a fronte di 1 cm. di bilanciamento più al manico..

Qualcuno ha letto la prova di Tennis Italiano di gennaio 2010?
- stills63Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 08.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Pro Kennex ki Q15 - ki 5 280
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
quota 6 in sette mesi

- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
- stills63Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 08.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Pro Kennex ki Q15 - ki 5 280
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
In ogni caso ho notato che si tratta di un attrezzo stabile e senza vibrazioni, il mio gomito ringrazia, con il peso spostato verso la testa della racchetta ma in maniera non fastidiosa, devo dire che questo tipo di bilanciamento è il mio preferito.
Da fondo campo la pallina sui colpi più lavorati prende una buona velocità ed il numero di giri mi sembra piuttosto sostenuto, giocando il rovescio ad una sola mano mi è parso di non avere particolari problemi in fatto di maneggevolezza e profondità. Invece sui colpi piatti, la buona potenza "nature" della racchetta impone un pò di attenzione: bisogna stare ben in avanti e coprire bene il colpo per evitare che dal colpo profondo si passi, senza nemmeno accorgersene, al colpo out, in questo senso sembra una racchetta che predilice un certo senso dell'anticipo.
Giudizio decisamente positivo sul gioco di volo, poche sono le racchette che mi hanno detto queste sensazioni, in particolare sulla profondità dei colpi e sulla facilità di esecuzione, è vero che non sono un gran giocatore di volo tuttavia apprezzo quegli attrezzi che come questa Ki 15 ti dà il giusto aiuto senza strafare.
Il servizio che forse ho provato di meno, tuttavia ho avuto la sensazione che i servizi lavorati (in particolare il kick) siano quelli che escano meglio, su quello piatto mi sembra valere il discorso fatto per i colpi da fondocampo: bisogna coprire bene il colpo altrimenti è out.
Bene spero di non essere stato troppo prolisso con questa mia valutazione della Ki 15, sono ben accetti i vostri commenti ovviamente anche quelli contrari.
Buona giornata.
Y.A.
p.s.: per Stills, spero di avere un tuo commento sulla prova fatta sulla Ki 5 (280?), che intenderei provare nei prossimi giorni.
- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
gioco da circa 2 mesi con una Ki 5 295 g. Sono passato a PK a causa di una fastidiosa e lunga epicondilite. Per prima cosa confermo che sin da subito ho trovato sollievo da questo telaio molto confortevole ed ora posso giocare anche 2 h di fila senza riscontrare particolari problemi. Riguardo alle caratteristiche tecniche da me riscontrate:
- Potenza. Rispetto a quanto letto in giro non è male (potrei dire buona) rispetto ad altri telai votati al controllo. Io personalmente gioco con un incordatura ibrida Luxilon/Wilson natural gut 22/24
- Controllo. Direi nella media dei telai simili
- Precisione. Decisamente ottima nei colpi angolati, i miei cross si di diritto che di rovescio escono che sono una meraviglia.
Per quanto riguarda il gioco, decisamente buono il servizio, migliora di molto l'esecuzione, sia piatta che con effetti. A rete è buona i colpi escono abbastanza secchi e senza giocarli troppo di braccio.
Per me è decisamente consigliata pe i 4^ categoria.
- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
Approfitto per chiederti se hai avuto modo di provare anche la Ki 5 (280) ?
Buona serata.
Y.A.
- nanobabbo8672Veterano
- Numero di messaggi : 6674
Età : 50
Località : Ravenna
Data d'iscrizione : 10.09.09
Profilo giocatore
Località: Ravenna
Livello: ITR 4.0 - FIT NC
Racchetta: Pro Kennex KI15 300 2011
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex

anche lei ha il sistema kinetik!!!

- stills63Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 08.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Pro Kennex ki Q15 - ki 5 280
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
yannich ha scritto:
p.s.: per Stills, spero di avere un tuo commento sulla prova fatta sulla Ki 5 (280?), che intenderei provare nei prossimi giorni.
Sulla ki 5 280 ho scritto le mie impressioni, la 295 non mi è ancora arrivata... appena arriva vorrei provarla con una corda sottile e potente come X-One Biphase 1.18 a non più di 23 kg... e ne scriverò qui, ovviamente.
- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
- F4biusModeratore
- Numero di messaggi : 3184
Età : 59
Data d'iscrizione : 11.07.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: ITR 2.5 FIT 4 NC
Racchetta: Pro Kennex ki5 295 e Ki5 PSE USA
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
- CimbroNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 49
Località : Bologna
Data d'iscrizione : 18.05.10
Profilo giocatore
Località:
Livello: 4.3 FIT
Racchetta: Dunlop Biometric 200 Plus
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex

Avevo visto il 3D e mi piacerebbe partecipare, solo che io sn a Bologna solo durante la settimana per lavoro e nel w/e devo tornare alla "base" (Veneto - TV)...se non voglio divorziare...

- F4biusModeratore
- Numero di messaggi : 3184
Età : 59
Data d'iscrizione : 11.07.09
Profilo giocatore
Località: Modena
Livello: ITR 2.5 FIT 4 NC
Racchetta: Pro Kennex ki5 295 e Ki5 PSE USA
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
giusto....
cmq se cambi idea, noi siam qui...
at salutttt
- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
L'attrezzo mi ha fatto una buona impressione in ogni zona del campo e nelle varie fasi di gioco: nei fondamentali c'è una certa dose di controllo tuttavia ritengo che con una buona corda multifilo si possa spingere anche di più (la mia montava un ibrido della Tecnifibre). La racchetta risulta stabile sui colpi di volo, malgrado il peso piuttosto leggero, sicuramente meno incisiva della Ki 15 (300), precedentemente testata; sul servizio escono bene i colpi piatti ed è piuttosto semplice cercare di elaborare con colpi tagliati, il kick non esce benissimo ma forse semplicemente perchè la mia tecnica non è adeguata.
Nel complesso è stata una buona prova, penso che tornerò a testarla a breve insieme alla Ki 15, così da addivinire ad una scelta, mi rimane tuttavia l'incertezza sulla Head Youtek Speed Elite, il cui test, malgrado l'incordatura di Decathlon, mi aveva fatto un'ottima impressione, soprattutto per la maneggevolezza e la precisione; se la mia scelta cadrà su una delle ProKennex provate penso che sarà dettata soprattutto dall'intenzione di andare su un attrezzo che mi preservi maggiormente dai problemi di infiammazione all'avambraccio.
Buona giornata a tutti.
Y.A.
- stills63Frequentatore
- Numero di messaggi : 146
Data d'iscrizione : 08.04.10
Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: ITR 3.0
Racchetta: Pro Kennex ki Q15 - ki 5 280
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
- yannichFrequentatore
- Numero di messaggi : 72
Data d'iscrizione : 30.04.10
Profilo giocatore
Località: Rivoli (TO)
Livello: 4.0
Racchetta: Head Radical LM MP
Re: Consigli sulla scelta di una pro kennex
Y.A.
