Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Dunop cx200 e cx200 tour 16x19Oggi alle 11:43Gae0399
ROLAND GARROSOggi alle 10:45mattiaajduetre
Head lynx tourOggi alle 10:01daniwlts
Corde adatte per Pure Drive 2021Oggi alle 9:59daniwlts
ProKennex Black Ace 300Oggi alle 9:53T_Muster
Supercontrollo, tollerante e confortevoleOggi alle 9:17rogermaestro555
Corde per Yonex Ezone 98 2022Oggi alle 8:56Latirolese
Head Lynx TouchOggi alle 8:34Ale2021
Palline da terra rossa?Oggi alle 8:27Eiffel59
Corda Babolat XALTOggi alle 0:15raftermania
Babolat Pure aero 98 2023 CustomIeri alle 23:24Davide92
Info nuova Prince Tour 100P Ieri alle 22:47Luchino 67
Head Boom MPIeri alle 18:16Fabio_71
Il manico della racchettaIeri alle 17:44Mauro67
Tecnifibre nrg2Ieri alle 17:02Eiffel59
Ma questa razor?Ieri alle 15:58Manolo71
Head speed pro 2022Ieri alle 15:36Pakito
Buon Compleanno Bjorn BorgIeri alle 12:38drichichi
Pure Drive 98"Ieri alle 11:29Eiffel59
Head Hawk PowerIeri alle 11:18Eiffel59
Corde Pure Aero 2023 100Ieri alle 8:54Eiffel59
RPM softIeri alle 8:29Eiffel59




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
dan73
dan73
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 833
Data d'iscrizione : 21.10.12

Profilo giocatore
Località: Tra mari e monti
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Yonex DR98

Wilson, schema corde e spin.. Empty Wilson, schema corde e spin..

Dom 22 Dic 2013 - 12:27
Io gioco (quando il gomito è ok) con pro open 2012 (+4g sugli steli e +2g in punta, grip shock shield) e mi ci trovo un gran bene. Tuttavia il mio gioco non è affatto arrotato, anzi sia il dritto che il rovescio a una mano li gioco abbastanza piatti, spesso anticipando l'impatto alla fase ascendente del rimbalzo. Ieri il maestro mi ha fatto provare una Blade 98 2013 16x19 e mi è piaciuta davvero molto... La mia domanda è: quanto lo schema corde influenza davvero le nostre impressioni di gioco? So che schemi c. aperti sono più indicati alle rotazioni, e io pur usandole poco, noto che mi ci trovo comunque bene... Mettiamo che un domani volessi passare ad un telaio piatto 98... davvero uno schema corde 18x20 sarebbe più adatto a me e quindi dovrei puntarci a costo di superare eventuali diffidenze iniziali, oppure dovrei fidarmi delle buone sensazioni che mi danno telai 16x19? confused
Anonymous
Ospite
Ospite

Wilson, schema corde e spin.. Empty Re: Wilson, schema corde e spin..

Dom 22 Dic 2013 - 14:29
Uno schema aperto ti da più potenza, uno chiuso più controllo, poi io gioco piatto anche con 16x18 ed ho giocato piatto anche con 14x18, anche se il mio gioco è in top spin. Tutta sta nel feeling che hai col telaio, ok?
dan73
dan73
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 833
Data d'iscrizione : 21.10.12

Profilo giocatore
Località: Tra mari e monti
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Yonex DR98

Wilson, schema corde e spin.. Empty Re: Wilson, schema corde e spin..

Dom 22 Dic 2013 - 16:13
Appunto, personalmente noto che, pur non avendo un gioco arrotato, ho più feeling con schemi corde aperti... Ma il mio dubbio è se questo feeling iniziale vada a scapito delle potenzialità di miglioramento che un gioco piatto potrebbe ricavare da un telaio 18x20... In altre parole un giocaore dai colpi prevalentemente piatti dovrebbe comunque insistere con un telaio 18x20 anche se inizialmente ricava migliori sensazioni da telai con schemi corde più aperti?
avatar
lcdg
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23

Wilson, schema corde e spin.. Empty Re: Wilson, schema corde e spin..

Dom 22 Dic 2013 - 16:53
ciao @dan, scusa il piccolo ot, anche io gioco con la pro open 2012, ho uno stile classico e mi trovo bene, tuttavia mi sembra che la palla sia un po leggerina e che quando il ritmo si alza molto il telaio mi sembra poco stabile e poco preciso, stessa cosa quando sbraccio (la palla scappa e quindi devo sempre giocare un po frenato). oltre a guardarmi intorno per qualche nuova racchetta sto pensando di customizzare la pro open per limitare i difetti appena elencati, posso chiederti dunque i risultati che hai ottenuto sul telaio con il tuo custom (4 gr. steli e 2 gr. in punta a ore 12). grazie e scusate ancora
dan73
dan73
Assiduo
Assiduo
Numero di messaggi : 833
Data d'iscrizione : 21.10.12

Profilo giocatore
Località: Tra mari e monti
Livello: ITR 3.5
Racchetta: Yonex DR98

Wilson, schema corde e spin.. Empty Re: Wilson, schema corde e spin..

Dom 22 Dic 2013 - 17:12
lcdg ha scritto:ciao @dan, scusa il piccolo ot, anche io gioco con la pro open 2012, ho uno stile classico e mi trovo bene, tuttavia mi sembra che la palla sia un po leggerina e che quando il ritmo si alza molto il telaio mi sembra poco stabile e poco preciso, stessa cosa quando sbraccio (la palla scappa e quindi devo sempre giocare un po frenato). oltre a guardarmi intorno per qualche nuova racchetta sto pensando di customizzare la pro open per limitare i difetti appena elencati, posso chiederti dunque i risultati che hai ottenuto sul telaio con il tuo custom (4 gr. steli e 2 gr. in punta a ore 12). grazie e scusate ancora

hai pm..
avatar
lcdg
Frequentatore
Frequentatore
Numero di messaggi : 143
Data d'iscrizione : 02.05.12

Profilo giocatore
Località: Roma
Livello: 4.5 itr
Racchetta: yonex dr 98, tecnifibre hdx 1.30 23,5/23

Wilson, schema corde e spin.. Empty Re: Wilson, schema corde e spin..

Dom 22 Dic 2013 - 17:40
grazie, gentilissimo
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.