Come incordare una racchetta in legno?
- eurfloorballUtente attivo
- Numero di messaggi : 422
Data d'iscrizione : 18.05.11
Profilo giocatore
Località: Roma EUR
Livello: 4... dipende dall'ispirazione
Racchetta: Wilson Blade 104 v7, Prince Speedport O3 Black
Come incordare una racchetta in legno?
Mi chiedevo a questo punto le seguenti cose :
- Esiste uno schema di incordatura specifico per queste 2 racchette?
- Incordatura a 2 o 4 nodi? Immagino meglio 2... qualche altro accorgimento da utilizzare durante l'incordatura?
- Quale potrebbe essere la lunghezza della corda (se si incorda one piece?) Basta un short side di 2.5 mt e lunghezza totale 10.50 mt?
- Quale corda si potrebbe utilizzare tenendo conto che è solo per qualche partitina vintage tra amici? Meglio un syn-gut o un multi?
- Che tensione utilizzare? Potrebbe andare bene una tensione sui 20 kg (per syn-gut)?
Visto che è sempre più difficile vederle, giocarci e incordarle ... mi rendo conto che è meglio chiedere a qualcuno di voi più esperto in cosa si differenzia incordare una racchetta in legno da una moderna.
Grazie mille
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
la "coda" non va inserita nelle due coppie di corde al cuore, in quanto servirà ovviamente per il nodo di bloccaggio. Prosegui fino al lato opposto, l'ultima corda verticale entrerà ovviamente dal nono foro in alto ed uscirà dal decimo in basso. Traziona e blocca con la pinza. Blocca con l'altra pinza la prima verticale del lato opposto, togli la SC, recupera la "coda", infilala nel foro largo immediatamente seguente ed esegui il nodo. Riprendi dall'altro lato infilando la prima orizzontale in basso in corrispondenza della terza verticale, dove c'è un foro condiviso. Risali verso l'alto avendo l'accorgimento di bloccare, nei passaggi al cuore, le "code" delle verticali come in precedenza.
Voilà! Sono entrambe 18x20 quindi non ti puoi sbagliare su dove fare il nodo di chiusura.
Con questo metodo ti basterebbero anche meno di 10 metri (9.70 per essere esatti), ma per sicurezza e non sapendo che incordatrice usi fanne pure 10.20...corda morbida e liscia il più possibile (un syngut di qualità tra 1.25 ed 1.30 va benone) e tensione non superiore ai 20 kg ovviamente costante...
Buon divertimento

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Come incordare una racchetta in legno?
Ma non puoi farle in budello??? Dai!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13920
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Come incordare una racchetta in legno?
E poi, quel suono... Ffffoppp!!!
- eurfloorballUtente attivo
- Numero di messaggi : 422
Data d'iscrizione : 18.05.11
Profilo giocatore
Località: Roma EUR
Livello: 4... dipende dall'ispirazione
Racchetta: Wilson Blade 104 v7, Prince Speedport O3 Black
Re: Come incordare una racchetta in legno?

Senza dubbio il budello sarebbe la morte sua (come dicono a Roma) ma anche la morte del portafoglio .. soprattutto se uno poi ci giocherà occasionalmente. Grazie ancora
- CrisidelmVeterano
- Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95
Re: Come incordare una racchetta in legno?
- magazzieVeterano
- Numero di messaggi : 3271
Età : 47
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09
Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
Re: Come incordare una racchetta in legno?
Di solito come dice MArio sono standard 18x20 e le orizzontali si fanno dal basso verso l'alto. Abbi pazienza, poi ti scrivo lo schema standard di incordatura
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?

- String90Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.11.18
Re: Come incordare una racchetta in legno?
Eiffel59 ha scritto:Per prima cosa identifica lo short side (anche se è più corretto definirlo "starting side"): è quello con cinque fori connessi tra loro a formare una W. Blocca il telaio sul piatto curando attentamente il seraggio affinchè sia ben bloccato ma non compresso, tenendo la W sul lato destro. Infila la corda nell'ottavo foro in basso, falla uscire dall'ottavo in alto, entrare nel nono in alto ed uscire dal decimo in basso, lasciando circa 20 cm che ti serviranno per annodare. Prepara anche powerpads o tubing per almeno le quattro corde centrali (meglio otto...). Blocca la corda in uscita con la starting clamp all'esterno e traziona le prime due corde, insieme, due volte. Infila la corda seguente, fai passare la "coda" del lato di partenza all'interno dell'anello in modo da bloccarla e traziona, e ripeti l'operazione con le due corde seguenti. Per intenderci, questo è il risultato che otterrai:
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
la "coda" non va inserita nelle due coppie di corde al cuore, in quanto servirà ovviamente per il nodo di bloccaggio. Prosegui fino al lato opposto, l'ultima corda verticale entrerà ovviamente dal nono foro in alto ed uscirà dal decimo in basso. Traziona e blocca con la pinza. Blocca con l'altra pinza la prima verticale del lato opposto, togli la SC, recupera la "coda", infilala nel foro largo immediatamente seguente ed esegui il nodo. Riprendi dall'altro lato infilando la prima orizzontale in basso in corrispondenza della terza verticale, dove c'è un foro condiviso. Risali verso l'alto avendo l'accorgimento di bloccare, nei passaggi al cuore, le "code" delle verticali come in precedenza.
Voilà! Sono entrambe 18x20 quindi non ti puoi sbagliare su dove fare il nodo di chiusura.
Con questo metodo ti basterebbero anche meno di 10 metri (9.70 per essere esatti), ma per sicurezza e non sapendo che incordatrice usi fanne pure 10.20...corda morbida e liscia il più possibile (un syngut di qualità tra 1.25 ed 1.30 va benone) e tensione non superiore ai 20 kg ovviamente costante...
Buon divertimento
Mi ricollego a quanto scritto qui sopra!!
Ho una Dunlop Maxply Fort da incordare.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] se puoi aiutarmi ti ringrazio!
Da quello che hai scritto...si inizia dal lato corto (quello con la W rovescia - se blocco la racchetta con la W a sinistra).
Poi non capisco quando dici ti frazionare due corde insieme, potresti cercare di spiegai meglio tutto il procedimento?
Grazie mille!
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?
Comunque una volta inserite le prime due corde e bloccata la prima con la SC, Trazioni una prima volta, blocchi con la pinza, trazioni una seconda volta (aprendo la pinza in modo da recuperare parte del lasco), riblocchi la pinza.
Ovviamente, se disponi di una pinza con denti sufficientemente stretti puoi anche bloccare la singola corda, ma se il telaio non è in condizioni perfette eviterei...
- String90Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.11.18
Re: Come incordare una racchetta in legno?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?

- String90Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 33
Data d'iscrizione : 06.11.18
Re: Come incordare una racchetta in legno?
Ok capito, la W a destra, inizio all’esterno del lato corto fino a fine e poi iniziò le orizzontali dal basso.
Grazie Mario, non ho mai avuto a che fare con queste racchette e quindi mi trovo spaesato.
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Come incordare una racchetta in legno?
Dovrei prendere anche una maxima torneo grafite e pensavo di incordare anche quella allo stesso modo.
Ringrazio in anticipo
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Come incordare una racchetta in legno?
La maxima torneo grafite invece è quella con la grafite che parte dal manico scuro e arriva con un arco oltre metà fusto.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Come incordare una racchetta in legno?
Riguardo le tensioni, volendo salvaguardare i telai, fino a che tensione si può scendere, e con quali corde?
Pensavo a un budello per la Jack Kramer pro staff e a un multi per la Maxima.
Rimango in attesa, grazie.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?
Col budello non scenderei sotto i 18 kg e prestiro manuale,, col mjlti dipende da "quale" ma anche lì nulla sotto i 18...
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Come incordare una racchetta in legno?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: Come incordare una racchetta in legno?
- giaguoNuovo arrivato
- Numero di messaggi : 36
Data d'iscrizione : 14.11.22
Profilo giocatore
Località: Veneto
Livello: ITR 4.0
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Come incordare una racchetta in legno?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 69811
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma