

- CesareVeterano
- Numero di messaggi : 4682
Data d'iscrizione : 31.10.09
Profilo giocatore
Località: reggio emilia
Livello: basso
Racchetta: 3 Volkl V1 Custom @ 315 grammi senza corde(2 Japan + 1 Mercedes Cup edition)
Racchetta da 500 grammi!
sti Japan son proprio matti, Toalson vende una racchetta da 500 grammi dicendo che la usano anche molti pro per fare allenamento, beh i pro ci potrei anche credere,ma una persona che non lo sia, credo che dopo 15 minuti avrebbe il braccio sfibrato

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!

- DinoPVeterano
- Numero di messaggi : 2673
Età : 44
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11
Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!
Re: Racchetta da 500 grammi!
no....devi lasciar perdere quello che dice la macchina e oscillare nell'aria un telaio con attaccato al tappo del manico un pezzo di piombo pieno 10x10x10.....sarei curioso di vedere quante volte riusciresti a farlo....


- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!

- DinoPVeterano
- Numero di messaggi : 2673
Età : 44
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11
Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!
Re: Racchetta da 500 grammi!
- newborn84Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Età : 36
Località : valle Crati
Data d'iscrizione : 18.08.12
Profilo giocatore
Località: Valle Crati
Livello: -4,5° celsius
Racchetta: ehm ehm ehm...
Re: Racchetta da 500 grammi!
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta da 500 grammi!
E' come dire che tenere una racchetta al tacco o a metà grip e' la stessa cosa...
I dati di SW sono a 6 cm dal tacco... Non a tutta impugnatura.
Leutonio come puoi pensare che con 150 grammi all'elastico non cambi lo sforzo per girare la racchetta? Ma cosa e' una candid camera e mi state facendo uno scherzo????
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
Ovviamente si. Più sali + aumenta SW.
Considera che io nella mia Yonex ho messo 5 grammi a ore 12 e ho aumentato di ben 16 punti l'inerzia!!!
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
Io credo che siano fino a 12/15cm dal tacco...[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Mi spiace ma non è così !
E' come dire che tenere una racchetta al tacco o a metà grip e' la stessa cosa...
I dati di SW sono a 6 cm dal tacco... Non a tutta impugnatura.
Leutonio come puoi pensare che con 150 grammi all'elastico non cambi lo sforzo per girare la racchetta? Ma cosa e' una candid camera e mi state facendo uno scherzo????
Mi sono limitato semplicemente a fare delle prove col diagnostic e i risultati che mi ha dato sono quelli che ho scritto.
A questo punto consiglio di attendere qualcuno che abbia un diagnostic per verificare che, in effetti, se si piazza peso in quella parte del manico l'inerzia non aumenta.
Non aumenta con un etto, figuriamoci con semplici 5 o 10 grammi...
Quando ho preparato l'esame ERSA da MRT ho letto proprio questo e avendo il diagnostic da pochi mesi l'ho verificato e appurato.
Mi dispiace King ma è così, l'inerzia non sale. Cambieranno pesi, bilanciamenti e tutto il resto ma l'inerzia non si muove.
Ripeto: non si spiegherebbe il perchè OGNI diagnostic (RDC, Prince, AccuSwing, Extreme, ecc...) hanno l'alloggiamento per il manico con il morsetto esattamente lungo circa 15cm per ospitare praticamente 80% del manico.
Quello che dico è che, come il "primo momento asserisce", tutto ciò che viene posizionato in quei cm non alzano l'inerzia.
Ho fatto le stesse prove con il programmino per l'iphone Racquettune ed è esattamente così.
Infine, ho ricalibrato senza essercene bisogno il mio diagnostic ed è perfetto.
Non posso aggiungere altro.

- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
...una racchetta che pesa 338 grammi.
Gli metto prima 10 grammi...
Poi altri 10 grammi...
Poi altri 10 grammi...
...ma l'inerzia rimane sempre 310 punti.

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta da 500 grammi!
Però, scusami, a 15 cm per me e' una novità assoluta! Perché Mario misura a 6 cm?
Che significato ha calcolare lo SW a 15 cm???
A 15 cm hai il fulcro per un rovescio a due mani con delle mani degne di Shrek! Non c'è nessun giocatore che ha un fulcro a 15 cm dal tacco... Almeno su questo sei d'accordo?
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
Amico mio non lo so.[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Leutonio, figurati se contesto la tua misurazione!
Però, scusami, a 15 cm per me e' una novità assoluta! Perché Mario misura a 6 cm?
Che significato ha calcolare lo SW a 15 cm???
A 15 cm hai il fulcro per un rovescio a due mani con delle mani degne di Shrek! Non c'è nessun giocatore che ha un fulcro a 15 cm dal tacco... Almeno su questo sei d'accordo?

Mi baso semplicemente su ciò che ho studiato e che combacia con le prove di un apparecchio da 2.000,00 euri e di un programmino del caiser sul mio iphone...

Il primo momento statico NON si preoccupa, al contrario del momento dinamico, della sensazione che il telaio SWINGATO dà al giocatore.
Questo primo momento statico ci induce esclusivamente a percepire a telaio sollevato MA FERMO, una sensazione di + o - maneggevolezza.
Tutto ciò che viene collocato dal tacco/tappo/base del telaio lungo i primi 10/15cm NON aumenta l'inerzia.
Ecco la formula matematica: (bilanciamento X peso) : 100
Una racchetta che pesa 300 grammi, con un bilanciamento a 32 cm ha un primo momento di 96 grammi al metro (32 x 300 : 100).
Una racchetta che pesa 340 grammi con lo stesso bilanciamento ha un primo momento di 109 grammi al metro, per cui sembrera’ approssimativamente il 14% piu’ pesante. Mentre il primo momento puo’ quantificare la sensazione che si ha sollevando una racchetta, quello che senti quando fai oscillare la racchetta e’ conosciuto come secondo momento (o momento dinamico).

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta da 500 grammi!
PERTANTO
la tua formula matematica da' ragione a me e non al tuo Diagnostic da 2000 euro (ubriaco).
- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta da 500 grammi!
Mi spieghi per quale motivo il giocatore deve agitare la racchetta - ovvero tenere in mano la stessa - a 15 cm dal tacco?????
Ok, rispondi a questo e scopri che non esiste mettere 150 grammi all 'elastico e dire "non cambia nulla"....
- newborn84Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Età : 36
Località : valle Crati
Data d'iscrizione : 18.08.12
Profilo giocatore
Località: Valle Crati
Livello: -4,5° celsius
Racchetta: ehm ehm ehm...
Re: Racchetta da 500 grammi!
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
La mia mano non misura 6 centimentri. Non la misurava nemmeno quando avevo 10 anni...
Gli stessi centimetri che ENTRANO all'interno dell'alloggiamento di qualsiasi diagnostic.
Gli stessi centimetri entro i quali se ci metti un maiale in porchetta non fanno alzare l'inerzia.
Ti ripeto che ho semplicemente letto, studiato e verificato quanto ho sempre pensato di sapere e oggi ne ho ri-avuto la prova.
Il primo momento statico e il momento d'inerzia sono due cose completamente diverse e cmq non c'entrano niente con l'aumento del valore di inerzia aggiungendo peso in quei punti.
Puoi verificare tu stesso con il programmino RacquetTune o rivolgendoti in qualsiasi tennis-shop che abbia qualsiasi diagnostic, da 5000 euri (RDC) al più semplice (Accuswing2) e vedrai semplicemente ciò che da oggi pomeriggio ti sto mostrando, ma che già in passato sapevo.
Non ho mai parlato di bilanciamento o peso, perchè è ovvio che basta un foglio di carta a cambiare il peso e il bilanciamento di una racchetta, ma non ne ho mai parlato.
Gli screenshot che ti ho postato nella precedente pagina sono serviti a mostrare l'aumento progressivo del peso IN QUEI PUNTI senza minimamente cambiare di una virgola l'inerzia.
Just my 2 cents.

- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
6 cm? Ma impugni con due dita?[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Riassumiamo, il ragionamento tuo KK è logico e fila, i risultati dei test di Leutonio parlano chiaro, ma secondo te KK se la prova viene rifatta non a 15 cm dal manico ma a 6 cm che è l'impugnatura probabile si avrebbe tutt'un altro risultato?
L'impugnatura di chi ha la mano come la mia è di almeno 11 centimetri, chi impugna sopra lo "svaso" arriva anche a 13/14!
Eccoli li i famosi primi 15 centimetri...

- IronAssiduo
- Numero di messaggi : 990
Età : 42
Data d'iscrizione : 04.03.13
Profilo giocatore
Località: Spagna
Livello: Scarso...ma mi diverto troppo
Racchetta: Yonex Ezone 100
Re: Racchetta da 500 grammi!
Quindi se aumento di 10 grammi il grip che succede al mio gioco?Racchetta piu facile da muovere?
Per esempio sulla mia vcore 97 330 se metto il grip in cuoio che cambiamenti incontreró?
Grazie mille
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
Io non sto misurando DOPO 15 centimetri.
Io sto misurando in quei 15 centimetri.
Esattamente quei 15 centimetri che vanno dal tappo a appunto 15 centimetri.

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta da 500 grammi!
Infatti mi sorprende che Leutonio abbia un Diagnostic che blocca a 15-20 cm. Ce l 'ha solo lui questo modello...io conosco apparecchi dove la misurazione e' a 6 cm... Tanto e' vero che per i set up le masse le si piazzano più in basso possibile.
Perché Donnay fa i tappi con pesi variabili? Non sarebbe più facile fare anelli da mettere al cuore?
Infatti si dice "polarizzare" la racchetta, non a un terzo della sua lunghezza. Ci si fa un cucù così a impugnare basso per aumentare lo SW, figurati se non si sentono 22 grammi di nastro piombato arrotolato all'elastico...
Io non discuto proprio i dati raccolti da Leutonio! La sua serietà lo precede, però il suo Diagnostic e' contrario alla logica del tennis... Tutto qui. Poi, se mi sbaglio, chiedo scusa. Non voglio che la discussione sembri uno "scontro": e' una chiacchierata tra appassionati!
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
Questo è un pò OFF-TOPIC ma ti rispondo tranquillamente: se metti peso nel manico NON cambi l'inerzia ma cambi peso e bilanciamento.
Peso perchè il grip in cuoio pesa qualcosina in più del grip sintetico.
Bilanciamento perchè quel poco di peso in più graverà totalmente sul manico ed inevitabilmente sposterà verso il basso il bilanciamento.
Risultato: avrai un telaio leggermente più maneggevole in quanto più parte del tuo braccio, soprattutto nei colpi di volo.
Con il resto dei colpi potresti non trovarti immediatamente o perdere profondità nel back e nel servizio.

- newborn84Assiduo
- Numero di messaggi : 678
Età : 36
Località : valle Crati
Data d'iscrizione : 18.08.12
Profilo giocatore
Località: Valle Crati
Livello: -4,5° celsius
Racchetta: ehm ehm ehm...
Re: Racchetta da 500 grammi!

- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
Io ho questo qui, come vedi il morsetto in alto blocca il manico, ma l'alloggiamento arriva quasi alla fine del grip.
Oggi praticamente aggiungevo peso in tutta quella parte che viene accolta nel diagnostic e il risultato era sempre lo stesso.
Anche il mio blocca a circa 6 cm, ciò non toglie che se aggiungo peso in tutto il grip il valore SW non cambia.
Stesso risultato lo da il programmino su Iphone.
Stessa cosa l'ho letta su libri e dispense.
Poi bo...

Ecco la foto:

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta da 500 grammi!
Tutte le macchine da te citate non bloccano sulla forcella la racchetta a 15-20 cm ma a 6-8...
Anche io faccio i miei sforzi per farmi capire da stamani!
Però non voglio litigare. Mollo il colpo e basta. Rimango della mia.
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!
KK quello che voglio farti capire e che ho detto oggi qui dentro 2390847239074902379084 volte è che se piazzi peso in corrispondenza della propria impugnatura (da 0 a 12 cm circa) l'inerzia non si muove![Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] ha scritto:Leutonio... Io ho impugnatura L2. Per me e per quello che mi hanno spiegato, il fulcro e' al cuscinetto del dito medio. Impugnando pistol (tu Hammer) e tenendo bassa la mano (scuola S&V) ho il fulcro a 5,5 cm. Dato per buono per chiunque mi vedesse e con chiunque si occupasse di set up. Non è colpa mia....
Tutte le macchine da te citate non bloccano sulla forcella la racchetta a 15-20 cm ma a 6-8...
Anche io faccio i miei sforzi per farmi capire da stamani!
Però non voglio litigare. Mollo il colpo e basta. Rimango della mia.
Non lo so dove pinzano tutti gli altri diagnostic, so solo che mi fido delle prove che ho fatto oggi e in passato e che mi ha confermato il telefonino e che ho riletto nelle dispense che ho nel cassetto.
Io non riesco a far alzare di un MISERO PUNTO l'inerzia se metto anche 50 grammi in corrispondenza di dove impugno la racchetta.

- kingkongyVeterano
- Numero di messaggi : 13774
Località : Nomade
Data d'iscrizione : 29.12.11
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta:
Re: Racchetta da 500 grammi!
Tu però dici che se cambio il grip o metto un ferro da stiro alla fine del grip non cambia un tubo (vedi test ). Io , invece, dico: no, lo SW cambia. Il fatto che tu non lo misuri....mi è misterioso !!!!! Perché Mario, con il suo Diagnostic, dava valori diversi dai tuoi. Tutto qui.
- LeutonioVeterano
- Numero di messaggi : 2599
Età : 42
Località : Senigallia (AN)
Data d'iscrizione : 28.07.11
Profilo giocatore
Località: Senigallia (AN)
Livello: NC
Racchetta: Wilson Pro Staff 6.1 95 Darth Delpo
Re: Racchetta da 500 grammi!

