Passionetennis - Il portale del tennista
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Accedi
Articoli suggeriti
Scarpe: Tennis VS Badminton
Ultimi argomenti attivi
Pro Kennex Ki 15 300 (2022) vs Ki 10 305 (2022)Oggi alle 11:00Roby62Cambio Head Speed MP AuxeticOggi alle 10:52joker83PK che dà aiutino a chi ha “poco braccio”Oggi alle 10:39Roby62Nuova Prince Tour 100 ( 290gr) - modello 2022Oggi alle 10:32Roby62Passacorde per Pt57A 16x19Oggi alle 10:30maticeLa concentrazione in gioco, una cosa importante....Oggi alle 10:19bornstubornWilson pro Labs Oggi alle 9:59mbonnabThomas Muster ForeverOggi alle 9:51drichichiRacchetta per principianteOggi alle 9:50leanrodri1393racchette pesantiOggi alle 9:40drichichiInizio tennis a 25 anniOggi alle 9:39leanrodri1393Tendinopatia achillea e scarpeOggi alle 9:05marco feliciStringing CloudOggi alle 9:03Superdave80Come il Tempo cambia le cose...Oggi alle 8:58drichichimisuratori tensioneOggi alle 8:39Federgabry




Ultime dal mercatino
Link Amici

Andare in basso
avatar
descor
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.12.13

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mar 3 Dic 2013 - 9:14
Salve,
ho 49 anni e da giovane sono stato un buon giocatore di classifica B (B4) negli anni 80, poi ho abbandonato il tennis per tantissimi anni, frequentando altri sports, tipo il ciclismo, la corsa e altro.
Da quasi un anno a questa parte  ho ripreso a giocare, anche perché spinto da un amico gestore di un piccolo circolo della mia zona che mi ha chiesto di aiutarlo nella gestione della scuola tennis e dell'insegnamento.
Pur essendo stato in passato un istruttore tecnico della Uisp, recentemente ho frequentato anche il corso da istruttore Fit di 1 grado.
Veniamo al problema: quando ho ripreso a giochicchiare, diciamo nella scorsa primavera, ho tirato fuori dall'armadio le due mie vecchie compagne di tanti anni fa, due Head Prestige Classic 600 e ho incominciato a tirare qualche colpo; ma alle prime partitelle ho cominciato ad avere problemi alla spalla durantre il servizio...
PS: da ragazzo ero "famoso" per la velocità e l'efficacia del servizio visto che sono alto 190cm per 88 Kg
Convinto che le Head Prestige Classic non fossero più per me ho acqistato d'occasione due Wilson Blx Blade98 già incordate... (le head chiaramente le ho gelosamente conservate)
Nel frattempo ho cominaciato a fare un pò di pesi in palestra e diciamo che la spalla è andata pian piano migliorando...
Non contento delle corde presenti sulle due Blade 98 l'ho sostituite con un monofilamento Kirschbaum Pro Line II nero tirato a 23Kg ma dopo un pò, non so se per le racchette o per i pesi in palestra che ho continuato a fare, mi è venuto un dolore al gomito (epicondilo) che man mano è andato peggiorando.

Ora la domanda è la seguente: poiché non posso fermarmi per ovvi motivi di lavoro, perché coinvolto nella scuola tennis e nell'insegnamento, ho pensato di acquistare una racchetta che possa almeno permettermi di fare lezione senza peggiorare la situazione del mio gomito.

Allo scopo avevo pensato ad una Pro Kennex ma non saprei quale modello; istintivamente mi verrebbe di pensare ad un modello agonistico perché tra l'altro alleno alcuni ragazzi dell'agonostica e dunque non si tratta semplicemente di dare la palla dal cesto...insomma vorrei un aiuto da chi ha avuto purtroppo già esperienza con l'epicondilite.
grazie per chi vorrà darmi qualche consiglio 
avatar
descor
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.12.13

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mar 3 Dic 2013 - 9:27
quote
dimenticavo le corde: visto il problema chiedo se sarebbe il caso di montare un buon multifilamento a una tensione probabilmente abbastanza bassa.
Ripeto che l'attrezzo mi occorre più che altro per fare lezione e non certo per motivi agonistici....
passato il problema magari proverò a ritornare alle Wilson Blade 98....
grazie ancora
gio2012
gio2012
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 1923
Località : Torino
Data d'iscrizione : 31.10.12

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mar 3 Dic 2013 - 9:48
.... scusa.. ma hai descritto un problema alla spalla ma nel titolo hai indicato epicondilite... (infiammazione nervo attaccato all'omero)... ci puoi dare qualche informazione in più?

ciao!
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mar 3 Dic 2013 - 10:12
Ciao Descor....come avrai capito, meglio preoccuparsi delle corde e della loro tensione, contano piu' del telaio........Comunque se vuoi il massimo della morbidezza, metti un bel budello a 23 kg e ti sembrera' di impattare con un cuscino......se non vuoi spendere i soldi che occorrono per il budello, prova un multi molto elastico, tipo il PMX di Pacific oppure l'nrg2 di Tecnifibre se vuoi il top sintetico.....scendendo ancora con il prezzo, puoi provare Weiscannon explosive o signum pro fiber high tech exp......se hai problemi anche con queste, ti resta solo il riposo, anche perché considerato il tuo livello di qualche anno fa', non credo sia un problema tecnico o di esecuzione dei colpi....Wink
magazzie
magazzie
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 3271
Età : 47
Località : la capitale del monferrato....
Data d'iscrizione : 25.06.09

Profilo giocatore
Località:
Livello: I.T.R 4.5
Racchetta: tight 315+ mario6
http://www.eiffel59ts.it

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mar 3 Dic 2013 - 12:04
Qto hai tenuto il monofilo sui telai? Sai che va sostituito ogni 16, massimo 20 ore pena problemi al gomito?
Questa cosa è fondamentale da tenere presente.

Usa il tuo solito telaio con un multi bello morbido e la sera tanto ghiaccio sul gomito finchè non passa.
avatar
descor
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.12.13

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mar 3 Dic 2013 - 19:18
magazzie ha scritto:Qto hai tenuto il monofilo sui telai? Sai che va sostituito ogni 16, massimo 20 ore pena problemi al gomito?
Questa cosa è fondamentale da tenere presente.

Usa il tuo solito telaio con un multi bello morbido e la sera tanto ghiaccio sul gomito finchè non passa.
Grazie mille a tutti per i vostri consigli, soprattutto per il monofilo che va cambiato max ogni 20 ore, non lo sapevo proprio!
Sì il ghiaccio lo sto usando molto e anche esercizi di stretching, per altro tipo di terapie, farmacologiche, fisioterapiche etc. etc. aspetterò un pò...
Mia moglie è medico e specialista in agopuntura, forse riuscirò a farmi pungere...forse Smile...come si dice, si sa che lo scaraparo va con le scarpe rotte Very Happy
magari avrà pietà di me quando non riuscirò più a sollevare un bicchiere pieno d'acqua Shocked

Ho telefonato ad un negozio online per ordinare una Pro Kennex Ki 5 315gr, arriverà presto...e credo che sarà la mia racchetta da lezione...poi se tutto tornerà a posto si vedrà...
grazie ancora
Roy Roger
Roy Roger
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 345
Età : 53
Località : piacenza
Data d'iscrizione : 13.03.12

Profilo giocatore
Località: LODI
Livello: 4.2 fit
Racchetta: pro kennex

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mer 4 Dic 2013 - 8:58

Allo scopo avevo pensato ad una Pro Kennex ma non saprei quale modello; istintivamente mi verrebbe di pensare ad un modello agonistico perché tra l'altro alleno alcuni ragazzi dell'agonostica e dunque non si tratta semplicemente di dare la palla dal cesto...insomma vorrei un aiuto da chi ha avuto purtroppo già esperienza con l'epicondilite.
grazie per chi vorrà darmi qualche consiglio 
Io ti consiglio Pro Kennex q5x con multifilo Xcell 1,25
avatar
descor
Nuovo arrivato
Nuovo arrivato
Numero di messaggi : 31
Data d'iscrizione : 03.12.13

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mer 4 Dic 2013 - 9:48
Roy Roger ha scritto:

Allo scopo avevo pensato ad una Pro Kennex ma non saprei quale modello; istintivamente mi verrebbe di pensare ad un modello agonistico perché tra l'altro alleno alcuni ragazzi dell'agonostica e dunque non si tratta semplicemente di dare la palla dal cesto...insomma vorrei un aiuto da chi ha avuto purtroppo già esperienza con l'epicondilite.
grazie per chi vorrà darmi qualche consiglio 
Io ti consiglio Pro Kennex q5x con multifilo Xcell 1,25
Grazie, ma ormai è in arrivo la Ki 5 315gr di cui quasi tutti parlano bene, insomma sembrerebbe un buon compromesso tra giocabilità, controllo e confort per il gomito.
Per la corda ora ho una matassa di mono Pro Line II nero 1.20 e dunque userò quello, tirandolo a 19-21 Kg max
Credo che così possa andare...poi se non dovesse andar bene allora vuol dire che dovrò stoppare l'attività e mettermi a riposo...
Roy Roger
Roy Roger
Utente attivo
Utente attivo
Numero di messaggi : 345
Età : 53
Località : piacenza
Data d'iscrizione : 13.03.12

Profilo giocatore
Località: LODI
Livello: 4.2 fit
Racchetta: pro kennex

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mer 4 Dic 2013 - 11:54

...poi se non dovesse andar bene allora vuol dire che dovrò stoppare l'attività e mettermi a riposo...
prova prima la ki 15 300 con tanto kinetic
avatar
Crisidelm
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2478
Età : 48
Località : Bassa Piave (VE)
Data d'iscrizione : 25.11.11

Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: Yonex V-Core Tour 89 - Yonex RQiS 1 Tour XL 95

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mer 4 Dic 2013 - 12:43
descor ha scritto:
Roy Roger ha scritto:

Allo scopo avevo pensato ad una Pro Kennex ma non saprei quale modello; istintivamente mi verrebbe di pensare ad un modello agonistico perché tra l'altro alleno alcuni ragazzi dell'agonostica e dunque non si tratta semplicemente di dare la palla dal cesto...insomma vorrei un aiuto da chi ha avuto purtroppo già esperienza con l'epicondilite.
grazie per chi vorrà darmi qualche consiglio 
Io ti consiglio Pro Kennex q5x con multifilo Xcell 1,25
Grazie, ma ormai è in arrivo la Ki 5 315gr di cui quasi tutti parlano bene, insomma sembrerebbe un buon compromesso tra giocabilità, controllo e confort per il gomito.
Per la corda ora ho una matassa di mono Pro Line II nero 1.20 e dunque userò quello, tirandolo a 19-21 Kg max
Credo che così possa andare...poi se non dovesse andar bene allora vuol dire che dovrò stoppare l'attività e mettermi a riposo...
il Pro Line II non è certo il mono più appropriato per chi cerca morbidezza dalle corde...
DinoP
DinoP
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 2687
Età : 47
Località : Salerno
Data d'iscrizione : 27.08.11

Profilo giocatore
Località: (Sa)
Livello: Primo Carnera
Racchetta: Ne esiste una sola...PRESTIGE...esiste una sola prestige...MID!!! Il resto è marketing!!!

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mer 4 Dic 2013 - 12:52
Crisidelm ha scritto:
descor ha scritto:
Roy Roger ha scritto:

Allo scopo avevo pensato ad una Pro Kennex ma non saprei quale modello; istintivamente mi verrebbe di pensare ad un modello agonistico perché tra l'altro alleno alcuni ragazzi dell'agonostica e dunque non si tratta semplicemente di dare la palla dal cesto...insomma vorrei un aiuto da chi ha avuto purtroppo già esperienza con l'epicondilite.
grazie per chi vorrà darmi qualche consiglio 
Io ti consiglio Pro Kennex q5x con multifilo Xcell 1,25
Grazie, ma ormai è in arrivo la Ki 5 315gr di cui quasi tutti parlano bene, insomma sembrerebbe un buon compromesso tra giocabilità, controllo e confort per il gomito.
Per la corda ora ho una matassa di mono Pro Line II nero 1.20 e dunque userò quello, tirandolo a 19-21 Kg max
Credo che così possa andare...poi se non dovesse andar bene allora vuol dire che dovrò stoppare l'attività e mettermi a riposo...
il Pro Line II non è certo il mono più appropriato per chi cerca morbidezza dalle corde...
In realta' è il tipo di corda a non essere appropriato.....evidentemente non dev'essere cosi' grave il problema (e questo puo' farmi solo piacere Smile ) .......quando si ha a che fare con la "bestia", non si monta un tipo di corda solo perché la si ha gia'.....Smile 
Ripeto multi ed a bassa tensione, questo è il primo passo, poi se c'è anche il telaio adatto, ancora meglio.....Wink
abracadabra78
abracadabra78
Veterano
Veterano
Numero di messaggi : 9993
Età : 45
Località : milano
Data d'iscrizione : 11.08.09

Profilo giocatore
Località: milano
Livello: fit 4.2
Racchetta:

Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso Empty Re: Racchetta per impartire lezioni con epicondilite in corso

Mer 4 Dic 2013 - 12:59
descor ha scritto:
Roy Roger ha scritto:

Allo scopo avevo pensato ad una Pro Kennex ma non saprei quale modello; istintivamente mi verrebbe di pensare ad un modello agonistico perché tra l'altro alleno alcuni ragazzi dell'agonostica e dunque non si tratta semplicemente di dare la palla dal cesto...insomma vorrei un aiuto da chi ha avuto purtroppo già esperienza con l'epicondilite.
grazie per chi vorrà darmi qualche consiglio 
Io ti consiglio Pro Kennex q5x con multifilo Xcell 1,25
Grazie, ma ormai è in arrivo la Ki 5 315gr di cui quasi tutti parlano bene, insomma sembrerebbe un buon compromesso tra giocabilità, controllo e confort per il gomito.
Per la corda ora ho una matassa di mono Pro Line II nero 1.20 e dunque userò quello, tirandolo a 19-21 Kg max
Credo che così possa andare...poi se non dovesse andar bene allora vuol dire che dovrò stoppare l'attività e mettermi a riposo...
ciao,nn ti conviene usare il monofilo per adesso,inizia con le nrg2 1.24 tecnifibre,poi quando starai meglio magari tornerai al mono
Torna in alto
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.