tecnifibre tgv 1.30


- Gabriele79Utente attivo
- Numero di messaggi : 158
Località : Osimo (An)
Data d'iscrizione : 21.01.13
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: yonex ezone dr 98 310 g
tecnifibre tgv 1.30
ciao a tutti per un problema al polso devo rinunciare alle mie amate mono black code e passare almeno per il momento ad un multi:(
il telaio è una dunlop 500 tour ho provato Wilson NXT 16 non mi piacciono si muovono un casino, pessima sensibilità, durata 4 ore e nemmeno tanto confortevoli, ora ho fatto un'ora con le TGV 1.30 tensione 25,5/24,5 ottimo il confort e la sensibilità nel tocco, ma ho la sensazione che la palla resti un po' più a lungo a contatto sul piatto corde soprattutto quando accellero e finisco lungo con il dritto, in effetti ho notato anche un incremento delle rotazioni, ed io gioco piuttosto piatto. qualcuno mi conferma queste sensazioni? e soprattutto qualcuno può consigliarmi una buona multi confortevole? grazie
- alfredo sciglianoVeterano
- Numero di messaggi : 1639
Data d'iscrizione : 20.12.10
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: I.T.R. 4.0/FIT 3.5
Racchetta: Yonex SV 95
Re: tecnifibre tgv 1.30
Mi sà che serve qualche anno in più di studio delle corde per comprendere a pieno.
Insomma la regola non è fissa...mi pare di aver capito.
Saluti
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Valetennis82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 19.03.15
Re: tecnifibre tgv 1.30
Meglio x one stesso calibro e tensione? Cerco essenzialmente comfort e durata
Grazie
- OspiteOspite
Re: tecnifibre tgv 1.30
citazione: Poi, ho diretto la mia attenzione sulle corde. Un telaio l'ho incordato con l'ottimo multifilo TGV della nota casa francese a 22kg., l'altro con un mono, tra l'altro neanche morbidissimo, il MSV Hepta-twist a… 16kg!
Indovinate quale mi ha fatto più male, tanto da dover posare la racchetta? Esatto… il multi a 22kg!
Con il mono a 16kg non solo è possibile giocare, ma anche giocare bene, senza il minimo dolore, e con molta incisività di colpi e profondità di palla.
dite pure la vostra...

- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
Si tratta più di un indolenzimento all'avambraccio che altro ma può risultare fastidioso...
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
- OspiteOspite
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Valetennis82Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 8
Data d'iscrizione : 19.03.15
Re: tecnifibre tgv 1.30
- PabloZmb92Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 30
Località : Milano
Data d'iscrizione : 02.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Prince Graphite Oversize
Re: tecnifibre tgv 1.30
provata sta mattina e all'inizio ero un pò spiazzato (vengo da una luxilon element 1.25 25/24)
anche il suono era strano (sembrava silenziosa... in questi casi il suono cosa significa?), mi ero dimenticato tra l'altro di montare il passacorde, e tiravo abbastanza lungo e molto piatto... molte volte probabilmente manco centravo lo sweetspot
(erano anche le 8 di mattina, dopo aver dormito 4/5 ore)
piano piano palleggiando però ho preso confidenza e ho notato che per tirare bene e controllato dovevo colpire molto velocemente e allora si che c'era molto controllo
a differenza della element posso dire che la palla esce molto pesante dalle corde
mi sembra inoltre abbia meno spin
dolori/affaticamenti dopo 1 ora non pervenuti
interpellando un mio amico (3.3) mi ha detto che molto probabilmente è una corda che per dare il meglio ha bisogno di velocità di braccio maggiore rispetto ad altre corde
magari comunque devo aspettare ancora qualche ora per farla assestare e qualche ora per abituarmici anche se ripeto per la mia poca esperienza la element mi è sembrata più facile
- OspiteOspite
Re: tecnifibre tgv 1.30
- PabloZmb92Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 30
Località : Milano
Data d'iscrizione : 02.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Prince Graphite Oversize
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30

Una cosa...quando dici "mi sono dimenticato di montare il passacorde" esattamente cosa intendi?

- PabloZmb92Nuovo arrivato
- Numero di messaggi : 41
Età : 30
Località : Milano
Data d'iscrizione : 02.02.17
Profilo giocatore
Località: Milano
Livello: 3.0 Itr
Racchetta: Prince Graphite Oversize
Re: tecnifibre tgv 1.30
Passacorde intendevo erroneamente L aggeggio in gomma che si mette fra le corde appunto
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30

- wildan3aFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 08.04.15
Profilo giocatore
Località: NordEst
Livello: fra l'agonista e l'agonia
Racchetta: Blade 98s /Wilson PS100l Custom/ Tecnifibre Tfight 315 Ltd./ ProKennex Q+5 PRO
Re: tecnifibre tgv 1.30
dopo più di due anni di lotta contro l’epicondilite (che ormai avevo sconfitto con successo da circa un anno) mi sono fatto tentare da un test con la Babolat Pure Strike 100 (telaio preso in test al Decathloh e che purtroppo montava delle Hyper G molto probabilmente vecchie di molti mesi!!)…
Risultato ritorno della malefica EPICONDILITE.
Vorrei chiedere il tuo consiglio su che tensione montare le TGV 1.35 (che ho in casa) sulla Tfight 315 Ltd. 16×19 che è il telaio più morbido che posseggo.
Sulla ProStaff le montavo a 24,5/23,5Kg, che tensione mi consigli sulla tFight e a quanti nodi incorderesti?
(Al momento sulla Tfight montavo delle Lynx a 23Kg in full, ma sono vecchie e vorrei cambiare).
o magari potrebbero andare bene anche le Gosen Polybreak 1.31 (bianche)?
Gioco abbastanza potente a tutto campo con impostazione piuttosto classica; rovescio ad 1 mano sia Beck che top e dritto piuttosto piatto solo leggermente coperto. Mi piace alternare colpi potenti a carezze e smorzate.
Ho certamente bisogno di preservare il gomito, ma giocando colpi poco coperti, ho paura di non avere abbastanza controllo con corda troppo morbida...

spero potrai aiutarmi, grazie.
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30

Mah...io non giocherei proprio ed andrei di ghiaccio tutte le sere, ma se proprio sei in astinenza, 24 kg 2 nodi ATW.
- wildan3aFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 08.04.15
Profilo giocatore
Località: NordEst
Livello: fra l'agonista e l'agonia
Racchetta: Blade 98s /Wilson PS100l Custom/ Tecnifibre Tfight 315 Ltd./ ProKennex Q+5 PRO
Re: tecnifibre tgv 1.30
Poi ci si è messa pure una bella fi..ragazza del Decathlon che mi ha proposto... di prendere una test mentre la mia PS era al Pit-stop per un paio di giorni (il tempo che ci mettono per fare un incordatura

Andrò di TGV a 24Kg allora e spero di tenerla in campo comunque. (Ma la farò incordare in altro loco onde evitare altre tentazioni e dove spero sappiano farmela 2 nodi ATW come da te suggerito.
Mercì

- wildan3aFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 08.04.15
Profilo giocatore
Località: NordEst
Livello: fra l'agonista e l'agonia
Racchetta: Blade 98s /Wilson PS100l Custom/ Tecnifibre Tfight 315 Ltd./ ProKennex Q+5 PRO
Re: tecnifibre tgv 1.30
Grazie della dritta.
mi hai pizzicato: SONO in crisi d'astinenza!


Ti posso chiedere perchè 24Kg e non il classico kg di differenza fra O e V? e perchè ATW? (scusa l'ignoranza)
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
- wildan3aFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 08.04.15
Profilo giocatore
Località: NordEst
Livello: fra l'agonista e l'agonia
Racchetta: Blade 98s /Wilson PS100l Custom/ Tecnifibre Tfight 315 Ltd./ ProKennex Q+5 PRO
Re: tecnifibre tgv 1.30
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
- wildan3aFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 08.04.15
Profilo giocatore
Località: NordEst
Livello: fra l'agonista e l'agonia
Racchetta: Blade 98s /Wilson PS100l Custom/ Tecnifibre Tfight 315 Ltd./ ProKennex Q+5 PRO
Re: tecnifibre tgv 1.30

temo di non capirci nulla sul dove iniziano o dove terminano o che percorso facciano...

guardo le incordature dei miei telai ed un enorme punto di domanda mi si crea sulla testa...
Lo so sono un caso disperato di ignoranza multi
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30

Si possono fare tutte e tre in ATW (anzi, vanno fatte in ATW se decidi per i 2 nodi)
- wildan3aFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 08.04.15
Profilo giocatore
Località: NordEst
Livello: fra l'agonista e l'agonia
Racchetta: Blade 98s /Wilson PS100l Custom/ Tecnifibre Tfight 315 Ltd./ ProKennex Q+5 PRO
Re: tecnifibre tgv 1.30
farò certo come dici tu!
poi si spera che chi le incorda non ci prenda "per il bavero"

Come si fa a controllare che sia stato eseguito proprio l'ATW in maniera corretta?..c'è magari qualche piccolo trucco che permetta a noi profani di capirci un minimo?
- Eiffel59Veterano
- Numero di messaggi : 68956
Età : 64
Località : Brescia/Parigi
Data d'iscrizione : 06.10.09
Profilo giocatore
Località:
Livello:
Racchetta: vedi firma
Re: tecnifibre tgv 1.30
Con una sola eccezione, le PD/APD precedenti al 2015. Non è il caso che ci riguarda....
- wildan3aFrequentatore
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 08.04.15
Profilo giocatore
Località: NordEst
Livello: fra l'agonista e l'agonia
Racchetta: Blade 98s /Wilson PS100l Custom/ Tecnifibre Tfight 315 Ltd./ ProKennex Q+5 PRO
Re: tecnifibre tgv 1.30
Avrei ancora una domanda sul Tgv

alcune settimane fa ho fatto incordare la ProStaff 100l (Custom +15gr) con il Tgv, ma volevo un po di controllo in più ed ho optato per l'ibrido. (non avevo ancora grandi problemi al gomito fino al test con la PureStrike...)
Su consiglio della raggazza del Decathlon , sulle orizzontali ha montato delle Volk V star 1.25 (corda che non conoscevo ma che dovrebbe essere indicata per chi ha problemi al gomito).
Lo trovi un abbinamento buono?... Temo però di aver toppato sulla tensione (24,5 Tgv V/ 23,5 Volk O) ...troppo?


